Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2021, 14:00   #14101
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
a proposito di hd 'non convenzionali', mi vengono in mente i dischi meccanici, mi pare anche da 5", manco da 3.5", integrati in una scheda isa. quindi molto precedenti, e direi anche praticamente impossibile reperirne di funzionanti...
Come Hd da 5.25" ricordo il Bigfoot, se non erro era della Quantum, non ne ho mai visto uno, ma credo non brillassero per velocità, per capienza non ricordo, ma magari avevano altri pregi, forse l'affidabilità???
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 14:02   #14102
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8259
Al contrario, il loro punto di forza era la capienza (visto che usavano piatti più grandi), prestazioni bassine e minor longevità (sempre per lo stesso motivo, piatti più grandi).
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 16:09   #14103
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Come Hd da 5.25" ricordo il Bigfoot, se non erro era della Quantum, non ne ho mai visto uno, ma credo non brillassero per velocità, per capienza non ricordo, ma magari avevano altri pregi, forse l'affidabilità???
Ne avevo uno su un Pentium e se stava fermo troppo a lungo non partiva.spegnevo il sistema lo staccavo dallo chassis e lo capovolgevo. All avvio la maggior parte delle volte partiva, altre dovevi riavviare 2/3 volte. Dati ok
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 16:29   #14104
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
il bigfoot 'maggiorato' era un pacco, anzi forse nell'immaginario fu la batosta maggiore per la quantum dopo la eccellente serie fireball di poco tempo prima, che a dispetto del rumore sferragliante volava, relativamente parlando, nonostante fossero a 5400rpm, e capienze non enormi (540 e 1080, la prima serie)

mi riferivo cmq all'epoca at, quando tutti i drive erano di quella dimensione, quando presenti almeno...
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 17:13   #14105
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
ne ho uno di big foot peccato che gli ho fatto saltare un condensatore(che dovrei avere ancora appiccicato sopra)
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 19:54   #14106
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Nooooooooooo

C’è stata una manifestazione di retrocomputing a 5km da me e manco lo sapevo

https://youtu.be/nvk4r67l6GI
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 23:01   #14107
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Ne avevo uno su un Pentium e se stava fermo troppo a lungo non partiva.spegnevo il sistema lo staccavo dallo chassis e lo capovolgevo. All avvio la maggior parte delle volte partiva, altre dovevi riavviare 2/3 volte. Dati ok
Dischi che non partono al primo avvio ne ho avuti due o tre, sospetto che il problema era causato da alimentatori non di qualità, la maggior parte delle volte comunque, bastava qualche bottarella manuale (niente martelli o roba pesante) e partiva.
Alcuni dopo un bel po di anni non partono più, ma nel periodo della stagione calda, invece partono senza troppa fatica.
Poi una volta avviati vanno anche dopo qualche giorno, senza dover far niente, e il controllo della superficie non trova nulla.
Credo sia un problema dei settori di avvio, evidentemente in alcune condizioni non risultano leggibili, mentre i settori dove memorizzano i dati sono a posto.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 11:31   #14108
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Meglio P4 o Athlon?

Io sono sempre per gli Intel sinceramente.. gli metto un bel p4 northwood da 3.4ghz, il più potente diciamo
Se parliamo di clock intermedi e P4 NW con bus a 533, allora Athlon XP.

Se parliamo di P4 NW 3.0 GHZ bus 800, allora meglio P4.

https://www.anandtech.com/show/1117

With the introduction of the 800MHz, Intel has put the nail in the Athlon XP's coffin - whatever chances AMD had at regaining the performance crown with the Athlon XP were lost when Intel introduced the 865PE and 875P platforms. Luckily for AMD, the Athlon 64 is just around the corner but it's clear who the winner of the Northwood vs. Barton battle is.

At high clock speeds, there's no denying that the Pentium 4 is the processor to have - especially the new 'C' models with the 800MHz FSB. We included results from a slower Pentium 4 1.6A and an AMD Athlon XP 1600+ to prove another point, at lower clock speeds the Athlon XP is still a better option although as higher clocked P4s drop in price AMD's advantage in this area will begin to fade as well.

Altra cosa importante: se devi recuperare i pezzi ora, di sicuro P4, le mobo sono decisamente più affidabili a livello condensatori rispetto alle socket A.

Evita i Prescott se puoi, troppo "calorosi".
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 11-10-2021 alle 11:34.
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 12:11   #14109
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14564
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Se parliamo di clock intermedi e P4 NW con bus a 533, allora Athlon XP.

Se parliamo di P4 NW 3.0 GHZ bus 800, allora meglio P4.

https://www.anandtech.com/show/1117

With the introduction of the 800MHz, Intel has put the nail in the Athlon XP's coffin - whatever chances AMD had at regaining the performance crown with the Athlon XP were lost when Intel introduced the 865PE and 875P platforms. Luckily for AMD, the Athlon 64 is just around the corner but it's clear who the winner of the Northwood vs. Barton battle is.

At high clock speeds, there's no denying that the Pentium 4 is the processor to have - especially the new 'C' models with the 800MHz FSB. We included results from a slower Pentium 4 1.6A and an AMD Athlon XP 1600+ to prove another point, at lower clock speeds the Athlon XP is still a better option although as higher clocked P4s drop in price AMD's advantage in this area will begin to fade as well.

Altra cosa importante: se devi recuperare i pezzi ora, di sicuro P4, le mobo sono decisamente più affidabili a livello condensatori rispetto alle socket A.

Evita i Prescott se puoi, troppo "calorosi".
Grazie per i consigli

Per questioni di spazio non riesco a mettere un'altra configurazione, pensavo per il momento di usare la Geffo4 Ti 4600 sul Pentium 3 Tualatin insieme alla Asus Tusl2-c, dovrebbe fare la sua figura.

Mi consigli Xp invece di Win98?
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 13:34   #14110
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
ma perchè non entrambi?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 14:46   #14111
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14564
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
ma perchè non entrambi?
Un bel dual boot?
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 15:31   #14112
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
eh si

non ricordo che FS supportassero i vari XP ma eviterei FAT32 percui al più o fai due partizioni con FAT32 e NTFS o direttamente due dischi/ssd/CF con i rispettivi filesystem
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 15:49   #14113
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4175
A qualcuno interessa una scheda 3DFX Voodoo3 3000?

Ne stanno vendendo 3 sul mercatino, ne rimane una.
__________________
PC1:i5-9600K GTX1660TiWindForceOC6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrixGTX1050Ti4GB PC3:i5-8400 Intel®UHD630

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 16:13   #14114
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3108
Mi sono messo in coda sperando che sia pci .

Avete visto l ' inserzione sulla baia dei porci per la riparazione delle Voodoo?

Ultima modifica di GREENMERCURY : 11-10-2021 alle 16:27.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 16:57   #14115
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Le vendo io . Green sono AGP, se fossero state pci non le avrei mai messe a quel prezzo.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 17:01   #14116
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Immagino ne ho già tre, direi che sono a posto.....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 19:45   #14117
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3108
Se viene Life dopo di me la lascio a lui visto vari casini avvenuti un paio di anni fa su una mia vendita. Poi ho ha diverse 3500 perciò non ne sento un bisogno irrefrenabile.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 19:52   #14118
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3108




Con le RAM da 5ns e una ventola sul dissipatore la overclocki a 200 MHz l Avenger senza prob.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 13:45   #14119
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Con le RAM da 5ns e una ventola sul dissipatore la overclocki a 200 MHz l Avenger senza prob.
magari un giorno ci accordiamo per uno scambio 3000(mia)-3500(tua)
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 13:47   #14120
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Arrivata la P2B con un bel P2 350 sopra e 196mb ram e la Asus P5A-B con un K6-2 del quale però non riesco a capire la frequenza dalla serigrafia (oltre al dover fare una terza e quarta vaccinazione insieme per poterla maneggiare, è un pochino zozza)

Test di accensione appena riesco e poi le metto insieme alla pila di cose da testare
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v