Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2009, 11:51   #1381
danny2005
Senior Member
 
L'Avatar di danny2005
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 697
L'ANALISI
Il nuovo volto del potere
di GIUSEPPE D'AVANZO

IL "caso Berlusconi" svela da oggi anche altro e di peggio. Ci mostra il dispositivo di un sistema politico dove la menzogna ha, non solo, un primato assoluto, ma una sua funzione specifica. Distruttiva, punitiva e creatrice allo stesso tempo. Distruttiva della trama stessa della realtà; punitiva della reputazione di chi, per ostinazione o ingenuità o professione, non occulta i "duri fatti"; creatrice di una narrazione fantastica che nega eventi, parole e luoghi per sostituirli con una scena di cartapesta popolata di fantasmi, falsi amori, immaginari complotti politici.

E' stato per primo Silvio Berlusconi a muovere. Si scopre vulnerabile nelle condizioni di instabilità provocate dalle parole della moglie ("frequenta minorenni", "non sta bene") e fragile per la sua presenza nella peggiore periferia di Napoli a una festa di compleanno di una minorenne. E' dunque costretto a mostrare, senza finzioni ideologiche, il suo potere nelle forme più spietate dell'abuso e della pura violenza. E' già un abuso di potere (come ha scritto qui Alexander Stille) in un pomeriggio di autunno telefonare, da un palazzo di Roma e senza conoscerla, a una ragazzina che sta facendo i compiti nella sua "cameretta" per sussurrarle ammirazione per "il volto angelico" e inviti a conservare la sua "purezza". E' un abuso di potere ancora maggiore imporre ai genitori della ragazza di confermare la fiaba di "una decennale amicizia" con il premier, nata invece soltanto sette mesi prima grazie a un book fotografico finito non si sa come sullo scrittoio presidenziale.

E' pura violenza pretendere che gli si creda quando dice: "Io non ho detto niente". Tutti abbiamo sentito Berlusconi dire, spiegare, raccontare in pubblico e soprattutto contraddirsi e mentire. Ora egli pretende che il potere delle sue parole sulla realtà e sui nostri stessi ricordi sia, per noi, illimitato e indiscusso. Esige che noi dimentichiamo ciò che ricordiamo e crediamo vero ciò che egli dice vero e noi sappiamo bugiardo. Non ha detto niente, no? Berlusconi chiede la nostra ubbidienza passiva, l'assuefazione a ogni manipolazione anche la più pasticciata. Reclama una sterilizzazione mentale (e morale) dell'intera società italiana.

Già basterebbe questo atto di pura violenza per riproporre le dieci domande a cui il capo del governo non vuole dare risposta da più di due settimane perché, palesemente, non è in grado di farlo. Se lo facesse, potrebbe compromettere se stesso, rivelare abitudini e comportamenti in rumorosa contraddizione con il suo messaggio politico (Dio, patria, famiglia).
C'è altro, però. Berlusconi sa che questa prova di forza non lo mette al sicuro dal potenziale catastrofico della "crisi di Casoria". Sa che spesso i fatti sono irriducibili e hanno la tendenza a riemergere. Sa che per distruggere quella realtà minacciosa, deve distruggere presto e nel modo più definitivo chi la può testimoniare. Anche in questo caso il premier ha deciso di muoversi con un canone di assoluta violenza. E' quel che accade in queste ore. Per raccontarlo bisogna ricordare che i giorni non sono passati inutilmente perché hanno offerto a chi ha voglia di sapere e capire qualche accenno di "verità".
Veronica Lario dice a Repubblica che il premier "frequenta minorenni". Berlusconi nega dinanzi alle telecamere di Porta a porta di frequentare minorenni.
Mente, ora è chiaro. Ci inganna intenzionalmente e consapevolmente, ben sapendo che cosa vuole deliberatamente nascondere. Ha frequentato la minorenne di Napoli come altre minorenni hanno affollato le sue feste e affollano i suoi weekend nella villa di Punta Lada in Sardegna. Dov'erano quelli che oggi minimizzano la presenza di ragazzine alla corte di un anziano potente di 73 anni quando quel signore negava di "frequentare minorenni"?

Un secondo punto, fermo e indiscutibile, è l'inizio dell'amicizia con Noemi, la ragazza napoletana. La retrodatazione del legame tra il premier e la famiglia della ragazza al 1991 si è rivelata posticcia e contraddittoria. I suoi incontri con la minorenne, anche in assenza dei genitori, sono stati documentati (Villa Madama; Capodanno 2009 a Villa Certosa). L'inizio dell'affettuosa e paterna amicizia tra il capo del governo e la minorenne è stata testimoniata dall'ex-fidanzato della ragazza, confermato da una zia di Noemi, fissato nell'autunno del 2008.

Contro questi "punti fermi", che lasciano il premier nudo con le sue bugie, si è scatenata una manovra utile a scomporre, ricomporre e confondere i fatti in un caleidoscopio mediatico di immagini false dove l'arma è la menzogna e gli armigeri sono i giornalisti stipendiati dal capo del governo, dimentichi di ogni deontologia professionale e trasformati in agenti provocatori; i corifei del leader, forti dell'immunità parlamentare e disposti a ogni calunnia. Buon'ultima Daniela Santanché che accetta di fare, nell'interesse del Capo, il lavoro sporco di diffamarne la moglie ("ha un compagno"). Chiunque, in questo affare, abbia portato il suo granellino di verità viene ora sottoposto a un pubblico rito di degradazione fabbricato con un violento uso della menzogna.

Il primo assalto è toccato a Repubblica investita, dall'editore all'ultimo cronista che si è occupato del "caso", da un'onda di panzane. Prima il complotto politico (ma la polemica sulle veline è stata sollevata dal think tank di Gianfranco Fini). Poi la bubbola del pagamento del testimone (Gino Flaminio) che colloca la prima telefonata di Berlusconi a Noemi alla fine del 2008. L'accusa la grida in tv il ministro Bondi. Qualche giorno prima che un allegro commando di redattori del giornale della famiglia Berlusconi si scateni contro Flaminio allungandogli un paio di centoni "per l'incomodo" e realizzando la ridicola impresa di essere i soli a pagare l'ingenuo Gino. Che, anche se spaventato e intimorito, dice, ridice e conferma in tre occasioni di "non aver avuto un centesimo da Repubblica". Non è finita. Uguale trattamento viene inflitto al fotografo che ha immortalato, nell'aeroporto di Olbia, lo sbarco da un aereo di Stato delle ragazze (alcune, appaiono da lontano minorenni) invitate a allietare il fine settimana del presidente del consiglio. Infilato prima in una trappola dall'house organ di Casa Berlusconi, denunciato poi per truffa (improbabile reato) dall'avvocato del premier, la procura di Roma decide di sequestrare sia le immagini illegittime (scattate verso il patio di Villa Certosa) sia le foto legittime (raccolte in un luogo pubblico).

Siamo solo all'interludio perché il colpo finale, la menzogna usata come manganello punitivo, viene riservato alla prima e più autorevole testimone dell'instabilità psicofisica del premier e dei suoi giorni con le minorenni: Veronica Lario. Daniela Santanché (non è un'amica della Lario, non frequenta la villa di Macherio) svela a Libero che "Veronica ha un compagno". E, se "Veronica ha un compagno", come possono essere attendibili i suoi rilievi al marito? Il cerchio ora è chiuso. Il pestaggio menzognero è completo, anche se non concluso. Ciascuno ha cominciato ad avere quel che si merita.

Questo spettacolo nero ha il suo significato politico. Berlusconi vuole insegnarci che, al di fuori della sua verità, non ce ne può essere un'altra. Vuole ricordarci che la memoria individuale e collettiva è a suo appannaggio, una sua proprietà, manipolabile a piacere. Si scorge nella "crisi di Casoria" un uso della menzogna come funzione distruttiva del potere che scongiura l'irruzione del reale e oscura i fatti. Si misura l'impiego dei media sotto controllo diretto o indiretto del premier come fabbrica di menzogne punitive di chi non si conforma (riflettano tutti coloro che ripetono che ormai il conflitto d'interesse è stato "assorbito" dal Paese). E' il nuovo volto, finora nascosto, di un potere spietato. E' il paradigma di una macchina politica che intimorisce. C'è ancora qualcuno che può pensare che questa sia la trama di un gossip e non la storia di un abuso di potere continuato, ora anche violento, e quindi una questione che scrolla la nostra democrazia?

http://www.repubblica.it/2009/05/sez...el-potere.html
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche]
danny2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:51   #1382
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Io sono scoppiato a ridere quando hai detto la fesseria su Bloomberg, fai te.
Però almeno mi sono preso la briga di leggere tutto quello che avevi scritto.
E' il solito schifoso problema di questa parte del forum. Quando uno non la pensa come "è giusto pensarla", il che non coincide per forza con la visione di SB o dei suoi apologeti, giù a cercare di irridere la gente. Atteggiamento molto democratico, direi.
Spreco solo qualche altro rigo tanto per dire che non è assoluta mia intenzione difendere SB, ma che cerco di fare un discorso generale.
Pensa te, io non lo voto nemmeno il tuo babau.
Certo, tienti la superiorità morale del centrodestra (quella che separa vita pubblica e privata) e goditela quando, alla prossima acquisizione internazionale, si preferirà vendere alle isole di Tuvaru piuttosto che all'Italia.
Goditela quando l'Italia vola fuori dal G8 e quando i vertici li faranno "ovunque ma non qui" per non avere Berlusconi fra i piedi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 01-06-2009 alle 11:54.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:53   #1383
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
difatti non mi pare di avere mai detto che debba dimettersi, ste cretinate le lascio dire ai sinistri che non sanno chiedere altro

ma da ex elettore di cdx PRETENDO di sapere se quello che bacia le papali chiappe poi si fa i festini come pare, perchè sono elementi che devono essere tenuti in considerazione votando l'uomo politico che non si limita a fare il politico. da chi pretende di instaurare lo stato moralizzatore pretendo rettitudine. altrimenti si limitino a fare i politici in senso stretto

già non tollero chi pretende di fare la morale, se poi è incoerente ti lascio immaginare
Ma già il tuo è un discorso molto più corretto, che si instrada, credo, in quanto ho detto io prima. Ossia se le cose si vengono a sapere, bene, se uno rilascia dichiarazioni spontanee ai giornali, bene, dopodichè uno si fa un'idea e se ritiene che il politico in questione sia incoerente, al giro successivo non lo vota.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:00   #1384
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Certo, tienti la superiorità morale del centrodestra (quella che separa vita pubblica e privata) e goditela quando, alla prossima acquisizione internazionale, si preferirà vendere alle isole di Tuvaru piuttosto che all'Italia.
Il tuo "superiorità morale del centrodestra" mi ricorda tanto il "comunisti" di quel personaggio bassino che tanto odi. Ossia una frase fatta che non ha un minimo di senso e che viene usata tanto per provare a sminuire l'avversario quando non si hanno altri mezzi per farlo.
Separare pubblico e privato è uno dei fondamenti della democrazia e anche del laicismo, guarda un po'.
Quindi per te se uno si iscrivesse ad una setta new age, che non fa nulla di male, ma è un po' strampalata, e fa il presidente in modo egregio (faccio un esempio, per me SB non fa il PdC in modo egregio), sono affari tuoi?
E poi ci riempiamo la bocca di melting pot, multiculturalismo e progressismo... Siamo solo dei provincialotti.

L'acquisizione di cui parli non aveva molto senso, ed è per questo che è fallita, checchè ne dica Marchionne (bravo ma in questo caso forse un tantino superbo). Chi cita motivi politici a riguardo (che non escludo ci siano stati, ma in quantità relativamente piccola), semplicemente non ci capisce un razzo di M&A, se permetti.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:04   #1385
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Il tuo "superiorità morale del centrodestra" mi ricorda tanto il "comunisti" di quel personaggio bassino che tanto odi. Ossia una frase fatta che non ha un minimo di senso e che viene usata tanto per provare a sminuire l'avversario quando non si hanno altri mezzi per farlo.
Separare pubblico e privato è uno dei fondamenti della democrazia e anche del laicismo, guarda un po'.
Quindi per te se uno si iscrivesse ad una setta new age, che non fa nulla di male, ma è un po' strampalata, e fa il presidente in modo egregio (faccio un esempio, per me SB non fa il PdC in modo egregio), sono affari tuoi?
E poi ci riempiamo la bocca di melting pot, multiculturalismo e progressismo... Siamo solo dei provincialotti.

L'acquisizione di cui parli non aveva molto senso, ed è per questo che è fallita, checchè ne dica Marchionne (bravo ma in questo caso forse un tantino superbo). Chi cita motivi politici a riguardo (che non escludo ci siano stati, ma in quantità relativamente piccola), semplicemente non ci capisce un razzo di M&A, se permetti.
20kb di testo dopo...
...l'Italia è già, e sarà sempre più, considerata "appestata" in un ambito internazionale.
Ed a te stà bene. Anche perché l'attuale PdC è (dal tuo punto di vista) insostituibile.
Goditi la situazione a cui stiamo andando incontro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 01-06-2009 alle 12:09.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:08   #1386
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
(...)
L'acquisizione di cui parli non aveva molto senso, ed è per questo che è fallita, checchè ne dica Marchionne (bravo ma in questo caso forse un tantino superbo). Chi cita motivi politici a riguardo (che non escludo ci siano stati, ma in quantità relativamente piccola), semplicemente non ci capisce un razzo di M&A, se permetti.
può essere.
nel 3d apposito la visione era grossomodo concorde (cosa rarissima qua dentro ) e opposta alla tua.
ti andrebbe di venire e dirci tu che ne pensi a riguardo?
(le opinioni diverse sono sempre un arricchimento delle discussioni, no? )
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:10   #1387
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
20kb di testo dopo...
...l'Italia è già, e sarà sempre più, considerata "appestata" in un ambito internazionale.
Ed a te stà bene. Anche perché l'attuale PdC è insostituibile.
Goditi la situazione a cui stiamo andando incontro.
L'Italia fa ridere in campo internazionale, sotto certi punti di vista, con e senza SB al governo. Con lo è solo un po' di più. Siamo sopravvisuti a Craxi e Andreotti e compagnia bella, sopravviveremo anche allo spauracchio di Arcore.
Io mi preoccupo piuttosto del fatto che, anche tra quelli che si ergono a paladini della giustizia, non ci sia nessuno degno di guidare un paese. Non vorrei comunque andare OT.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:11   #1388
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
nel 3d apposito la visione era grossomodo concorde (cosa rarissima qua dentro ) e opposta alla tua.
Grazie al c***o, oramai questa sezione e' diventato un covo di anarchici rifondaroli, ci mancherebbe che la maggioranza degli utenti non e' daccordo
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:13   #1389
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Grazie al c***o, oramai questa sezione e' diventato un covo di anarchici rifondaroli, ci mancherebbe che la maggioranza degli utenti non e' daccordo
non ho letto tuoi interventi in quel 3d

se ci tieni cosi tanto puoi anche venire là dentro e dissentire
poi - in ogni caso - vengo a sfasciarti la vetrina!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:14   #1390
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Grazie al c***o, oramai questa sezione e' diventato un covo di anarchici rifondaroli, ci mancherebbe che la maggioranza degli utenti non e' daccordo
Ah, sono solo gli anarchici a credere che l'acquisizione di Opel da parte di Fiat, quella capitanata da Marchionne, sarebbe stata positiva per entrambe le società ?


Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
L'Italia fa ridere in campo internazionale, sotto certi punti di vista, con e senza SB al governo. Con lo è solo un po' di più. Siamo sopravvisuti a Craxi e Andreotti e compagnia bella, sopravviveremo anche allo spauracchio di Arcore.
Io mi preoccupo piuttosto del fatto che, anche tra quelli che si ergono a paladini della giustizia, non ci sia nessuno degno di guidare un paese. Non vorrei comunque andare OT.
Quantificami "un po'".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:18   #1391
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Grazie al c***o, oramai questa sezione e' diventato un covo di anarchici rifondaroli, ci mancherebbe che la maggioranza degli utenti non e' daccordo
ma non erano tutti comunisti? ora anche anarchici?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:23   #1392
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2105
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
L'Italia fa ridere in campo internazionale, sotto certi punti di vista, con e senza SB al governo. Con lo è solo un po' di più. Siamo sopravvisuti a Craxi e Andreotti e compagnia bella, sopravviveremo anche allo spauracchio di Arcore.
Io mi preoccupo piuttosto del fatto che, anche tra quelli che si ergono a paladini della giustizia, non ci sia nessuno degno di guidare un paese. Non vorrei comunque andare OT.
purtroppo noto anche io una mancanza totale di politici seri con idee sensate. siamo divisi tra berlusconesimo e antiberlusconesimo, togli l'uno e l'altro scompare lasciando un vuoto penumatico che metterebbe a nudo la pochezza di questi personaggi.

sopravvivere sopravviveremo, ma la domanda vera è: quando ci romperemo i c***** di sopravvivere e avere un paese che primeggia solo nelle cose negative?

il bel paese che fine ha fatto? o meglio, c'è mai stato?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:34   #1393
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
purtroppo noto anche io una mancanza totale di politici seri con idee sensate. siamo divisi tra berlusconesimo e antiberlusconesimo, togli l'uno e l'altro scompare lasciando un vuoto penumatico che metterebbe a nudo la pochezza di questi personaggi.

sopravvivere sopravviveremo, ma la domanda vera è: quando ci romperemo i c***** di sopravvivere e avere un paese che primeggia solo nelle cose negative?

il bel paese che fine ha fatto? o meglio, c'è mai stato?
Secondo me il "bel paese" è nato e vive solo nella testa di quelli che ci vedono come un paese di sole, amore, mandolino, pizza con mozzarella grondante, e via dicendo.

Il problema è che la meritocrazia da noi è troppo limitata, e finchè sarà così, ci si possono aspettare ben pochi cambiamenti.

Per chi mi chiedeva di quantificare l'"un po'" ti posso dire che sono altre le cose che la gente comune (non i giornalisti che amano fare i fighi un po' dappertutto nel mondo) mi chiede fuori dall'Italia... Tipo come è possibile che abbiate stipendi così bassi, perchè quando ci sono reati non mazzulano la gente (questo mi è stato chiesto da un signore americano che aveva assistito ad una fantastica scena su un treno a Napoli), si stupiscono della mancanza di meritocrazia, ecc...
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:36   #1394
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Vi ricordo che l'Italia è stato uno dei primissimi paesi a lanciare, a volere ed a spingere alla costruzione dell'Unione Europea, non a caso uno dei due palazzi dell'UE è intitolato ad un italiano.
E non parliamo del 1920, parliamo di tempi recenti.

Ora vediamo di tornare in topic.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:40   #1395
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2105
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Vi ricordo che l'Italia è stato uno dei primissimi paesi a lanciare, a volere ed a spingere alla costruzione dell'Unione Europea, non a caso uno dei due palazzi dell'UE è intitolato ad un italiano.
E non parliamo del 1920, parliamo di tempi recenti.

Ora vediamo di tornare in topic.
forse perchè ci vedeva un salvagente necessario per se stessa?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:43   #1396
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Vi ricordo che l'Italia è stato uno dei primissimi paesi a lanciare, a volere ed a spingere alla costruzione dell'Unione Europea, non a caso uno dei due palazzi dell'UE è intitolato ad un italiano.
E non parliamo del 1920, parliamo di tempi recenti.

Ora vediamo di tornare in topic.
ma che c'entra?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:46   #1397
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
La stampa europea segue con attenzione i nuovi sviluppi della vicenda Noemi. Durissimo editoriale del quotidiano di Murdoch su Berlusconi: "Disprezza gli italiani"

Il Times: "Cade la maschera del clown"
Libération: "Lo scandalo è alle calcagna"


dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI


LONDRA - Uno scandalo che non riguarda più solo gli italiani, ma anche i paesi partner dell'Italia, nell'Unione Europea, nella Nato, nel G8 che l'Italia si prepara ad ospitare. E' questo il severo giudizio di un editoriale del Times di Londra sulla vicenda che ruota da settimane attorno a Silvio Berlusconi, al suo rapporto con la 18enne Noemi Letizia, alle feste in Sardegna e al divorzio con la moglie Veronica Lario. E non è solo il Times a occuparsi ancora una volta di questa storia, che la stampa inglese sta seguendo con particolare attenzione: ci sono nuovi articoli anche sul Financial Times, sul Daily Telegraph, sull'Independent.

"Cala la maschera del clown", s'intitola l'editoriale del Times, il secondo su questa vicenda dopo quello altrettanto duro del 18 maggio, pubblicato al primo posto fra i tre commenti del giorno nella pagina degli editoriali. "La qualità del governo Berlusconi non è una questione privata", afferma il sottotitolo. "L'aspetto più sgradevole del comportamento di Silvio Berlusconi non è che è un pagliaccio sciovinista, né che corre dietro a donne di 50 anni più giovani di lui, abusando della sua posizione per offrire loro posti di lavoro come modelle, assistenti o perfino, assurdamente, come candidate al parlamento europeo", comincia l'articolo. "Ciò che è più scioccante è il completo disprezzo con cui egli tratta l'opinione pubblica italiana. Il senile dongiovanni può trovare divertente agire da playboy, vantarsi delle sue conquiste, umiliare la moglie e fare commenti che molte donne troverebbero grottescamente inappropriati. Ma quando vengono poste domande legittime su relazioni scandalose e i giornali lo sfidano a spiegare legami che come minimo suscitano dubbi, la maschera del clown cala. Egli minaccia quei giornali, invoca la legge per difendere la propria 'privacy', pronuncia dichiarazioni evasive e contraddittorie, e poi melodrammaticamente promette di dimettersi se si scoprisse che mente".

Il Times riconosce che la vita privata di Berlusconi è appunto un affare privato, ma osserva che, come è si è dovuto rendere conto Bill Clinton, scandali e alti incarichi pubblici non vanno d'accordo. "Molti potrebbero dire che l'Italia non è l'America, che l'etica puritana degli Stati Uniti non ha mai dominato la vita pubblica italiana, e che pochi italiani si scandalizzano davanti ai donnaioli. Ma questo è un ragionamento insensato e condiscendente. Gli italiani comprendono quanto gli americani cosa è accettabile e cosa non lo è. E, come gli americani, giudicano spregevole il cover-up".

L'editoriale del quotidiano londinese nota quindi che pochi media in Italia possono fare simili affermazioni, senza timore di un castigo. "A suo merito, la Repubblica ha continuamente sollevato domande al primo ministro sulla sua relazione con Noemi Letizia, e alla maggior parte di queste domande non ci sono state risposte soddisfacenti. Quando e dove egli ha conosciuto la famiglia della ragazza? Mr. Berlusconi chiese di avere fotografie da un'agenzia di modelle per iniziare i contatti con la signorina Letizia? Che cosa c'è di vero sulle notizie di party con decine di giovani donne nella sua villa in Sardegna? Mr. Berlusconi ha promesso di spiegare tutto in parlamento. Ma non ha certo riassicurato i suoi critici con la sua iniziativa per bloccare la pubblicazione di 700 fotografie che potrebbero mostrare cosa succedeva a quei party. Né lo aiuta il suo sventurato ministro degli Esteri, che ha provato a difenderlo sottolineando che l'età per il consenso (a rapporti sessuali, ndr.) in Italia è 14 anni, come se ciò fosse rilevante".

Qualcuno potrebbe dire, si conclude l'editoriale, che tutto ciò non riguarda i forestieri. Ma gli elettori italiani, alla vigilia delle elezioni europee, dovrebbero riflettere sul modo in cui è guidato il loro governo, sui candidati selezionati per Strasburgo e sul livello di sincerità del premier. E la faccenda "riguarda anche altri", afferma il Times. "L'Italia ospita quest'anno il summit del G8, dove si discuterà di maggiore cooperazione nella lotta al terrorismo e al crimine internazionale. E' un importante membro della Nato. Fa parte dell'eurozona, che è confrontata dalla crisi finanziaria globale. Non sono soltanto gli elettori italiani a domandarsi cosa sta succedendo. Se lo chiedono anche i perplessi alleati dell'Italia".

Il Times pubblica anche una lunga corrispondenza dall'Italia, intitolata "Berlusconi blocca la pubblicazione di foto di giovani donne in bikini a un party nella sua villa". Un articolo sul Financial Times, invece, osserva che "l'ondata di gossip" e "l'odore di scandalo" intorno a Berlusconi distolgono l'attenzione dell'opinione pubblica italiana da questioni ben più gravi, come le cattive notizie sull'andamento dell'economia italiana.

Una corrispondenza sul Daily Telegraph afferma che "gli alleati di Berlusconi mettono nel mirino la moglie" per il divorzio, con la rivelazione che Veronica Lario avrebbe un partner da tempo, fatta da Daniela Santanché sul quotidiano Libero. E l'Independent riporta le pesanti critiche fatte dal premio Nobel per la letteratura Josè Saramago, che hanno spinto la casa editrice Einaudi, "parte dell'impero Modandori di Berlusconi", a non pubblicare il suo ultimo libro, che descrive tra l'altro il primo ministro come "un delinquente".

Francia. Il quotidiano Libération dedica la copertina alla vicenda: "Lo scandalo alle calcagna" e nelle due pagine interne: "Rivelando la tresca il quotidiano Repubblica ha fatto vacillare la popolarità del presidente del consiglio. E' una battaglia portata avanti nel nome di una certa concezione dell'interesse pubblico".

Spagna. Il quotidiano El Pais torna a trattare la questione in una corrispondenza da Roma: "L'opposizione italiana chiede a Berlusconi che spieghi in parlamento se abbia portato nell'organizzazione elettorale del partito i suoi invitati delle feste private in Sardegna" e si chiede: "Berlusconi utilizza gli aerei ufficiali dello stato Italiano per portare gli artisti, ballerine e veline a Villa Certosa? Ha fatto uso improprio dei beni dello stato? È l'ultimo capitolo del Naomigate che ha trasformato l'Italia in un manicomio semplicemente portando allo scoperto l'abitudinaria mescolanza tra vita privata e pubblica di Berlusconi e la sua tendenza a conquistarsi amici e amiche dell'ambiente televisivo portandoli in quello politico".

Sferzante il pezzo della Vanguardia: "La campagna elettorale per le Europee continua in Italia, astrusa e noiosissima, incapace di competere quanto a contestazioni, incanto mediatico, spessore del tema con la vita personale della stella più sgargiante della politica italiana degli ultimi quindici anni: Silvio Berlusconi. Nelle cerchia del potere si parla più di questa commediola che delle vicende poltico-continentali a Bruxelles. A volte diverte. La maggior parte delle volte preoccupa ed esaurisce tanta banale frivolezza".

(Ha collaborato Flaminia Giambalvo)
(1 giugno 2009)


http://www.repubblica.it/2009/06/sez...ivorzio-5.html

Non mi andava di aprire un thread nuovo
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:49   #1398
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
ma che c'entra?
Era in risposta a...

Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
L'Italia fa ridere in campo internazionale, sotto certi punti di vista, con e senza SB al governo. Con lo è solo un po' di più. Siamo sopravvisuti a Craxi e Andreotti e compagnia bella, sopravviveremo anche allo spauracchio di Arcore.
Io mi preoccupo piuttosto del fatto che, anche tra quelli che si ergono a paladini della giustizia, non ci sia nessuno degno di guidare un paese. Non vorrei comunque andare OT.
...che in pratica tende a sostenere che l'Italia è un paese che non ha mai avuto un minimo di rilevanza internazionale mentre ce l'avevamo prima di cominciare a sacrificare tutto sull'altare dell'arricchimento dei singoli politici.
Quanto a...

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
forse perchè ci vedeva un salvagente necessario per se stessa?
Altiero Spinelli ha iniziato a lavorare all'UE ben prima che l'Italia avesse bisogno d'un salvagente... la prossima volta informati prima di spararle.
L'UE non è nata dalla sera alla mattina e l'interesse a tirare avanti questo progetto c'è sempre stato, anche e soprattutto al di fuori delle questioni di convenienza nazionale.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 01-06-2009 alle 12:53.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 13:09   #1399
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
MADONNA SANTA!!!!!!

no ti prego dimmi che è finto

Tutta questa storia non sta facendo altro che mettere in luce quanto siano abituati a mentire anche di fronte all'evidenza: Bondi che parla di famigliole, un altro che dice che a Berlusconi piace solo circondarsi di giovani perchè è ggiovane dentro, si stanno infossando con le loro mani
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 13:10   #1400
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
La stampa europea segue con attenzione i nuovi sviluppi della vicenda Noemi. Durissimo editoriale del quotidiano di Murdoch su Berlusconi: "Disprezza gli italiani"

Il Times: "Cade la maschera del clown"
Libération: "Lo scandalo è alle calcagna"


dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI


LONDRA - Uno scandalo che non riguarda più solo gli italiani, ma anche i paesi partner dell'Italia, nell'Unione Europea, nella Nato, nel G8 che l'Italia si prepara ad ospitare. E' questo il severo giudizio di un editoriale del Times di Londra sulla vicenda che ruota da settimane attorno a Silvio Berlusconi, al suo rapporto con la 18enne Noemi Letizia, alle feste in Sardegna e al divorzio con la moglie Veronica Lario. E non è solo il Times a occuparsi ancora una volta di questa storia, che la stampa inglese sta seguendo con particolare attenzione: ci sono nuovi articoli anche sul Financial Times, sul Daily Telegraph, sull'Independent.

"Cala la maschera del clown", s'intitola l'editoriale del Times, il secondo su questa vicenda dopo quello altrettanto duro del 18 maggio, pubblicato al primo posto fra i tre commenti del giorno nella pagina degli editoriali. "La qualità del governo Berlusconi non è una questione privata", afferma il sottotitolo. "L'aspetto più sgradevole del comportamento di Silvio Berlusconi non è che è un pagliaccio sciovinista, né che corre dietro a donne di 50 anni più giovani di lui, abusando della sua posizione per offrire loro posti di lavoro come modelle, assistenti o perfino, assurdamente, come candidate al parlamento europeo", comincia l'articolo. "Ciò che è più scioccante è il completo disprezzo con cui egli tratta l'opinione pubblica italiana. Il senile dongiovanni può trovare divertente agire da playboy, vantarsi delle sue conquiste, umiliare la moglie e fare commenti che molte donne troverebbero grottescamente inappropriati. Ma quando vengono poste domande legittime su relazioni scandalose e i giornali lo sfidano a spiegare legami che come minimo suscitano dubbi, la maschera del clown cala. Egli minaccia quei giornali, invoca la legge per difendere la propria 'privacy', pronuncia dichiarazioni evasive e contraddittorie, e poi melodrammaticamente promette di dimettersi se si scoprisse che mente".

Il Times riconosce che la vita privata di Berlusconi è appunto un affare privato, ma osserva che, come è si è dovuto rendere conto Bill Clinton, scandali e alti incarichi pubblici non vanno d'accordo. "Molti potrebbero dire che l'Italia non è l'America, che l'etica puritana degli Stati Uniti non ha mai dominato la vita pubblica italiana, e che pochi italiani si scandalizzano davanti ai donnaioli. Ma questo è un ragionamento insensato e condiscendente. Gli italiani comprendono quanto gli americani cosa è accettabile e cosa non lo è. E, come gli americani, giudicano spregevole il cover-up".

L'editoriale del quotidiano londinese nota quindi che pochi media in Italia possono fare simili affermazioni, senza timore di un castigo. "A suo merito, la Repubblica ha continuamente sollevato domande al primo ministro sulla sua relazione con Noemi Letizia, e alla maggior parte di queste domande non ci sono state risposte soddisfacenti. Quando e dove egli ha conosciuto la famiglia della ragazza? Mr. Berlusconi chiese di avere fotografie da un'agenzia di modelle per iniziare i contatti con la signorina Letizia? Che cosa c'è di vero sulle notizie di party con decine di giovani donne nella sua villa in Sardegna? Mr. Berlusconi ha promesso di spiegare tutto in parlamento. Ma non ha certo riassicurato i suoi critici con la sua iniziativa per bloccare la pubblicazione di 700 fotografie che potrebbero mostrare cosa succedeva a quei party. Né lo aiuta il suo sventurato ministro degli Esteri, che ha provato a difenderlo sottolineando che l'età per il consenso (a rapporti sessuali, ndr.) in Italia è 14 anni, come se ciò fosse rilevante".

Qualcuno potrebbe dire, si conclude l'editoriale, che tutto ciò non riguarda i forestieri. Ma gli elettori italiani, alla vigilia delle elezioni europee, dovrebbero riflettere sul modo in cui è guidato il loro governo, sui candidati selezionati per Strasburgo e sul livello di sincerità del premier. E la faccenda "riguarda anche altri", afferma il Times. "L'Italia ospita quest'anno il summit del G8, dove si discuterà di maggiore cooperazione nella lotta al terrorismo e al crimine internazionale. E' un importante membro della Nato. Fa parte dell'eurozona, che è confrontata dalla crisi finanziaria globale. Non sono soltanto gli elettori italiani a domandarsi cosa sta succedendo. Se lo chiedono anche i perplessi alleati dell'Italia".

Il Times pubblica anche una lunga corrispondenza dall'Italia, intitolata "Berlusconi blocca la pubblicazione di foto di giovani donne in bikini a un party nella sua villa". Un articolo sul Financial Times, invece, osserva che "l'ondata di gossip" e "l'odore di scandalo" intorno a Berlusconi distolgono l'attenzione dell'opinione pubblica italiana da questioni ben più gravi, come le cattive notizie sull'andamento dell'economia italiana.

Una corrispondenza sul Daily Telegraph afferma che "gli alleati di Berlusconi mettono nel mirino la moglie" per il divorzio, con la rivelazione che Veronica Lario avrebbe un partner da tempo, fatta da Daniela Santanché sul quotidiano Libero. E l'Independent riporta le pesanti critiche fatte dal premio Nobel per la letteratura Josè Saramago, che hanno spinto la casa editrice Einaudi, "parte dell'impero Modandori di Berlusconi", a non pubblicare il suo ultimo libro, che descrive tra l'altro il primo ministro come "un delinquente".

Francia. Il quotidiano Libération dedica la copertina alla vicenda: "Lo scandalo alle calcagna" e nelle due pagine interne: "Rivelando la tresca il quotidiano Repubblica ha fatto vacillare la popolarità del presidente del consiglio. E' una battaglia portata avanti nel nome di una certa concezione dell'interesse pubblico".

Spagna. Il quotidiano El Pais torna a trattare la questione in una corrispondenza da Roma: "L'opposizione italiana chiede a Berlusconi che spieghi in parlamento se abbia portato nell'organizzazione elettorale del partito i suoi invitati delle feste private in Sardegna" e si chiede: "Berlusconi utilizza gli aerei ufficiali dello stato Italiano per portare gli artisti, ballerine e veline a Villa Certosa? Ha fatto uso improprio dei beni dello stato? È l'ultimo capitolo del Naomigate che ha trasformato l'Italia in un manicomio semplicemente portando allo scoperto l'abitudinaria mescolanza tra vita privata e pubblica di Berlusconi e la sua tendenza a conquistarsi amici e amiche dell'ambiente televisivo portandoli in quello politico".

Sferzante il pezzo della Vanguardia: "La campagna elettorale per le Europee continua in Italia, astrusa e noiosissima, incapace di competere quanto a contestazioni, incanto mediatico, spessore del tema con la vita personale della stella più sgargiante della politica italiana degli ultimi quindici anni: Silvio Berlusconi. Nelle cerchia del potere si parla più di questa commediola che delle vicende poltico-continentali a Bruxelles. A volte diverte. La maggior parte delle volte preoccupa ed esaurisce tanta banale frivolezza".

(Ha collaborato Flaminia Giambalvo)
(1 giugno 2009)


http://www.repubblica.it/2009/06/sez...ivorzio-5.html

Non mi andava di aprire un thread nuovo
Direi che è il thread giusto
Lo stavo per postare anch'io, ci stiamo rendendo ridicoli in Europa, altroché...
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
onsemi, in Repubblica Ceca un impianto p...
AMD: l'attacco hacker non avrà im...
La fotocamera istantanea ibrida Instax M...
Instax Wide 400: 'born to be Wide'
Disponibili in Italia i nuovi Surface Pr...
Throne and Liberty: il nuovo MMO free-to...
Apple spiega perché per Apple Int...
Lenovo Yoga Slim 7x è ora disponi...
Fractal Mood: le dimensioni di una conso...
Western Digital Blue SN5000 NVMe: nuove ...
Intel Lunar Lake pronto a rombare: produ...
'Il fallimento di Fisker non significa c...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v