Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2020, 22:48   #121
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2103
Quote:
Originariamente inviato da Burn_Out Guarda i messaggi
perfetto, ti ringrazio. ho optato proprio per una red devil alla fine
Di nulla. Controlla le frequenze con gpu-z quando ti arriva, per capire se devi aggiornare il bios. Se avrai bisogno di supporto, siamo qui.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 10:10   #122
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18449
In arrivo una 5600XT 14 gbps mini ITX

https://videocardz.com/press-release...tx-for-299-usd
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 21:16   #123
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1352
Finalmente domani arriva la scheda. Ho visto dal sito powercolor che dovrei usare l'utility sotto dos per flashare la gpu. Oppure posso usare AMDVbFlash? Grazie ^^
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 21:27   #124
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8191
Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Finalmente domani arriva la scheda. Ho visto dal sito powercolor che dovrei usare l'utility sotto dos per flashare la gpu. Oppure posso usare AMDVbFlash? Grazie ^^
Per sicurezza è meglio seguire la procedura di aggiornamento di powercolor.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 21:31   #125
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Per sicurezza è meglio seguire la procedura di aggiornamento di powercolor.
Quindi da dos?
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 21:50   #126
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8191
Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Quindi da dos?
Esatto.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 22:11   #127
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Esatto.
Ok, ho già preparato, e testato, la pendrive con rufus.
Dal file dice di prepararla con ms-dos (c'è il link al video tutorial) ma rufus permette solo di farla con freedos. Va bene lo stesso?
Scusami ma è da parecchio che non faccio un aggiornamento tramite dos
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 22:42   #128
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8191
Direttamente dal sito di Rufus:

Note sul supporto DOS:

Se crei una unità avviabile DOS e usi una tastiera non-US, Rufus proverà a selezionare un layout tastiera compatibile con le impostazioni locali del tuo sistema. In questo caso è raccomandato FreeDOS (che è la selezione predefinita) rispetto a MS-DOS, poiché supporta un numero maggiore di layout tastiera.

-

Quindi si, FreeDOS è la scelta giusta.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 22:54   #129
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Direttamente dal sito di Rufus:

Note sul supporto DOS:

Se crei una unità avviabile DOS e usi una tastiera non-US, Rufus proverà a selezionare un layout tastiera compatibile con le impostazioni locali del tuo sistema. In questo caso è raccomandato FreeDOS (che è la selezione predefinita) rispetto a MS-DOS, poiché supporta un numero maggiore di layout tastiera.

-

Quindi si, FreeDOS è la scelta giusta.
Posso anche confermarti che la nuova versione di rufus fa funzionare la pendrive anche in uefi, quindi niente sbattimenti per cambiare il boot in legacy.
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 23:00   #130
dovahkiin
Senior Member
 
L'Avatar di dovahkiin
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Quindi si, FreeDOS è la scelta giusta.
Occhio che FreeDOS non è esattamente la stessa cosa di MS-DOS.
Per lo stesso motivo per cui consigli di seguire la procedura ufficiale di powercolor, è preferibile a questo punto usare MS-DOS.
Rufus non integra MS-DOS in quanto è proprietario e non ridistribuibile liberamente.

Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Posso anche confermarti che la nuova versione di rufus fa funzionare la pendrive anche in uefi, quindi niente sbattimenti per cambiare il boot in legacy.
Non sono certo che DOS parta in UEFI, almeno non direttamente
__________________
Case: Aerocool Aero-1000 | PSU: EVGA G2 650W | MB: Asus B550-E | CPU: R5 5600X + Arctic LF II 240 | RAM: Crucial 32GB DDR4-3600 C16 | GPU: RX 6700 XT | SSD: Crucial P5 500GB, MX500 2TB | Monitor: LG 27GL850-B
dovahkiin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 23:42   #131
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8191
Quote:
Originariamente inviato da dovahkiin Guarda i messaggi
Occhio che FreeDOS non è esattamente la stessa cosa di MS-DOS.
Per lo stesso motivo per cui consigli di seguire la procedura ufficiale di powercolor, è preferibile a questo punto usare MS-DOS.
Rufus non integra MS-DOS in quanto è proprietario e non ridistribuibile liberamente.
Hai perfettamente ragione, credevo fosse compatibile (e da come è descritto sul sito Rufus, sembrava di si).

Credevo che il problema si potesse aggirare scaricando la vecchia versione di Rufus 2.2 che permetteva di selezionare MS-DOS, ora invece sto leggendo che su Windows 10 non è più possibile.

-Rufus ha bisogno di un file di Windows chiamato diskcopy.dll per creare una chiave di avvio MS-DOS, che non più presente su Windows 10.

Certo che anche Powercolor poteva essere più precisa, cosa hanno bevuto quando hanno scritto la guida per aggiornare? (probabilmente scritta anni fa, e non aggiornata)

Davvero deluso dal loro supporto.

A questo punto io userei AMDVbFlash.

Ultima modifica di StylezZz` : 14-05-2020 alle 00:02.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 23:55   #132
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, credevo fosse compatibile (e da come è descritto sul sito Rufus, sembrava di si).

Credevo che il problema si potesse aggirare scaricando la vecchia versione di Rufus 2.2 che permetteva di selezionare MS-DOS, ora invece sto leggendo che su Windows 10 non è più possibile.

Certo che anche Powercolor poteva essere più precisa, cosa hanno bevuto quando hanno scritto la guida per aggiornare? (probabilmente scritta anni fa, e non aggiornata)

A questo punto io userei AMDVbFlash.
Sarà la mania del vintage?
Vabbè domani proverò con AMDVbFlash.... Approposito ma sono l'unico ad aver preso questa scheda?
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 00:04   #133
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8191
A meno che, se hai un PC con Win 7 puoi creare la chiavetta con DOS.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 11:08   #134
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
A meno che, se hai un PC con Win 7 puoi creare la chiavetta con DOS.
Guarda a cu... fortuna stamattina mi è capitato sottomano il pc di un amico con windows 7
Ho creto la pendrive con msdos, usando la versione di rufus che mi hai consigliato. Anche questa parte tranquillamente con l'uefi attivato.
Appena si sbrigano a consegnare controllo se ha già il nuovo bios onboard oppure se dovrò flasharlo.
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 11:39   #135
lucadau
Senior Member
 
L'Avatar di lucadau
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Sardegna
Messaggi: 328
fresco possessore della sapphire rx 5600 xt. ho un dubbio sulle temperature, secondo me le mie sono veramente troppo alte. in idle sono a 46 48 gradi, ventole spente. ieri ho fatto un po' di prove, mi sono accorto che giocando a borderlands 3 tutto su ultra a 1080 sono salite a 85, la temperatura giunzione a 100. stessa cosa con jedi fallen order. un po' meno calore con doom eternal. purtroppo la mia scheda madre, la asus h110m-r, ha lo slot molto in basso, per cui la scheda video e a pochi millimetri dall'alimentatore. il case è il cooler master q300l, oggi mi dovrebbero arrivare altre 2 ventole, per ora ho sul retro quella in dotazione, più due da 12 sul frontale. mi devo preoccupare per queste temperature? la scheda va benissimo, nessun problema a parte le temperature. ho fatto l'aggiornamento del bios, tutto ok. il processore è un i7 7700k, anche quello è arrivato a 72 durante il gioco. per il resto la scheda va veramente bene, sono stracontento.
lucadau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 11:56   #136
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1352
Scheda arrivata ed installata.
Prima di procedere vorrei capire se il bios che monta è nuovo oppure se è da flashare:
[IMG][/IMG]

__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 12:13   #137
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8191
Quote:
Originariamente inviato da lucadau Guarda i messaggi
fresco possessore della sapphire rx 5600 xt. ho un dubbio sulle temperature, secondo me le mie sono veramente troppo alte. in idle sono a 46 48 gradi, ventole spente. ieri ho fatto un po' di prove, mi sono accorto che giocando a borderlands 3 tutto su ultra a 1080 sono salite a 85, la temperatura giunzione a 100
In effetti sono alte per una sapphire 5600 xt, hai provato con il case aperto?


Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Scheda arrivata ed installata.
Prima di procedere vorrei capire se il bios che monta è nuovo oppure se è da flashare:
È da flashare.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 12:16   #138
lucadau
Senior Member
 
L'Avatar di lucadau
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Sardegna
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
In effetti sono alte per una sapphire 5600 xt, hai provato con il case aperto?
si, ho provato, ma non ho notato grandi differenze, con il gioco in esecuzione ho fatto prove per un'ora lasciando il case aperto per mezzo'ora e per mezz'ora chiuso. non capisco se dipende dalla troppa vicinanza della scheda con l'alimentatore o scarsa aerazione del case. la scheda è stabile anche dopo uso intensivo, appena chiudo il gioco torna sotto i 50 gradi in un minuto, anche meno.
__________________
COOLER MASTER Q300L | COOLER MASTER MWE 500 | ASUS H110m-r | INTEL I7-7700k | ARCTIC Freezer 12 | SAPPHIRE RX 5600 XT PULSE | RAM (2x8gb) DDR4 @2400Mhz | CRUCIAL MX500 | WD 2tb

Ultima modifica di lucadau : 14-05-2020 alle 12:21.
lucadau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 12:32   #139
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1352
Flashata! Ho seguito il metodo da dos e ha funzionato senza problemi. Anche se dal sito si evince che vada ad aumentare solo la memoria... In realtà è salito anche il clock. Sto eseguendo dei benchmark e il clock della GPU sale 1725.
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 13:44   #140
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8191
Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Flashata! Ho seguito il metodo da dos e ha funzionato senza problemi. Anche se dal sito si evince che vada ad aumentare solo la memoria... In realtà è salito anche il clock. Sto eseguendo dei benchmark e il clock della GPU sale 1725.
Ottimo mi fa piacere.

A proposito, ho notato dalla tua firma che hai un i7 3770k (la mia stessa CPU), mi potresti dire la % di utilizzo con giochi e benchmark, e se sfrutti la 5600 al 100%? Grazie.

Ultima modifica di StylezZz` : 14-05-2020 alle 13:50.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v