Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2011, 15:42   #121
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli Guarda i messaggi
ciao
posseggo un macbook pro 2011 con wifi "n"
sfrutterò il "dual band" ?
grazie
Si deve vedere se il macbook pro 2011 è dualband, non lo so.
Comunque devi avere più periferiche wifi, di cui almeno una dualband, per sfruttare il dualband.

Il dualband serve per avere una banda generale di 600Mbit, ad esempio se hai due periferiche wifi che stanno in un dato momento trasferendo dati contemporaneamente, con il solo wifi a 2,4Ghz si dovrebbero spartire più o meno equamente i 300Mbit, se invece hai un pc agganciato a 2,4Ghz ed uno a 5Ghz ognuno avrà per se i 300Mbit della rispettiva banda.

Vantaggio che chi utilizza il wifi solo per connettersi ad internet ha utilità nulla.

Altro vantaggio è se quando fai la ricerca rete a 2,4Ghz trovi una decina di reti disponibili, significa che sei in una zona molto affollata, settando il pc in modo che si connetta a 5Ghz puoi evitare i disturbi causati dalla decina di reti presenti a 2,4Ghz, sempre che se ne abbiano.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 30-04-2011 alle 15:50.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 15:55   #122
Giulio Mandonelli
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio Mandonelli
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sorrento
Messaggi: 1600
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Si deve vedere se il macbook pro 2011 è dualband, non lo so.
Comunque devi avere più periferiche wifi, di cui almeno una dualband, per sfruttare il dualband.
.

sì , il MBP è dualband
difatti sfrutta timecapsule o airportextreme che sono "n" dualband

il trasferimento files tra due periferiche connesse in wifi con una "n" non avviene a 60MB/s?
Giulio Mandonelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:05   #123
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli Guarda i messaggi
il trasferimento files tra due periferiche connesse in wifi con una "n" non avviene a 60MB/s?
Si come no
La velocità massima è di 16-18MB/s che scende a 8-9MB/s se il trasferimento è fra due periferiche wifi connesse sulla stessa banda.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 01:13   #124
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
confermo in pieno quanto detto da Gnommo riguardo il dual band. io ho l'esperienza del 3300:

la rete a 2.4 ghz arriva in tutta casa ed il punto peggiore è coperto a 45-48 % e visibile ed utilizzabile anche fuori da casa mia. attualmente è utilizzata da 1 portatile in N, una ps3 in G e una psp in B e anche tutti e 3 connessi contemporaneamente non si nota nulla di negativo è perfetta

la rete a 5 Ghz anche nelle vicinanze del router avvolte solo perchè ci stavo io tra il router e il portatile mi scendeva fino a 80% e nelle zone lontane neanche con il binocolo riescono a coprire i 5 ghz una vera delusione.

CHe poi facendo scansioni con il portatile ed altri dispositivi altre 7-8 reti wifi le vedo tutte a 2.4 ghz (tranne 1 che è a 5 ghz ma sicuramente il proprietario userà quella a 2.4 senza neanche sapere di avere 2 bande attive) e inutile dirlo che non noto minimamente disturbi e non ho forno a micronde e i 2 cordless che ho lavorano in mhz. Inoltre adesso che mi ci fate pensare ricordatevi se avete molte reti wireless vicine tutte a 2.4 ghz ma il discorso vale anche x i 5 ghz che i router attuali hanno a disposizione i canali da 1 a 11 (il 3300 da 1 a 13 non ho mai approfondito il perchè ) x permettere la convivenza perfetta tra le reti. Se impostiamo su auto il canale il router trasmetterà sul canale + libero e din fatti tempo fà x verificare il funzionamento di questa funzione ho scansionato le reti vicine con la mia attiva ed ogni rete trasmette su un canale diverso tranne le 2 più lontane che tra loro neanche si "sfiorano" trasmettendo entrambe sul canale 1.

tutto questo x dire che i 5 ghz a meno che non siamo invasi da mille reti a 2.4 (e li avrei paura ) non servono almeno personalmente, motivo x cui mi sono pentito del 3300 e stò valutando la scelta tra il 3500 di gnommo e il 3700 che ,anche qui detto da gnommo , sono identici se non per la velocità del processore (il primo a 333 mhz il secondo a 400 mhz) ma non credo si noteranno differenze tra uno e l'altro, ed il fatto che il 3700 oltre lo swich gigabit ha il dual band x me inutile come detto

Ultima modifica di Valerio5000 : 01-05-2011 alle 01:16.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 08:24   #125
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
anche qui detto da gnommo , sono identici se non per la velocità del processore (il primo a 333 mhz il secondo a 400 mhz) ma non credo si noteranno differenze tra uno e l'altro, ed il fatto che il 3700 oltre lo swich gigabit ha il dual band x me inutile come detto
Però bisognerà vedere sul campo, magari questo processore dualcore a 400Mhz è molto performante riuscendo ad ottenere prestazioni superiori nel trasferimento usb... per ora è il prezzo il vero punto negativo, secondo me dovrebbe costare 120€
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 17:47   #126
puket
Member
 
L'Avatar di puket
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
... per ora è il prezzo il vero punto negativo, secondo me dovrebbe costare 120€
Più che altro il punto negativo è che ancora in giro non si trova e non si riesce ad acquistarlo. Lo danno tutti "in arrivo" ma non disponibile.
puket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 18:04   #127
Giulio Mandonelli
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio Mandonelli
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sorrento
Messaggi: 1600
sarà il nuovo punto di riferimento del settore?
Giulio Mandonelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 18:53   #128
puket
Member
 
L'Avatar di puket
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli Guarda i messaggi
sarà il nuovo punto di riferimento del settore?
Sulla carta sembra essere uno dei migliori, forse se la gioca con il Fritz 7390.
puket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 19:09   #129
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
stando sotto i 150€ probabilmente si, ma sopra quella fascia di prezzo ci sono ancora Draytek e AVM che per certe cose gli sono superiori.


intanto Netgear pur non sbottonandosi troppo (anzi quasi niente) ammette che rilascerà firmware per il pieno supporto a ipv6. Niente liste ma probabilmente per i più recenti ci saranno tutti. su quelli che hanno più di 2 anni, mi sa che sarà difficile (mi riferisco ai modem/router)

http://www.ispreview.co.uk/story/201...re-update.html

Ultima modifica di strassada : 03-05-2011 alle 19:11.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 19:10   #130
Giulio Mandonelli
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio Mandonelli
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sorrento
Messaggi: 1600
Quote:
Originariamente inviato da puket Guarda i messaggi
Sulla carta sembra essere uno dei migliori, forse se la gioca con il Fritz 7390.
uhmmm
sulla carta questo Fritz ha davvero tutto
in pratica funziona o no?
il prezzo è abbastanza elevato
qui sul forum non ci sono thread specifici
Giulio Mandonelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 19:26   #131
puket
Member
 
L'Avatar di puket
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli Guarda i messaggi
uhmmm
sulla carta questo Fritz ha davvero tutto
in pratica funziona o no?
il prezzo è abbastanza elevato
qui sul forum non ci sono thread specifici
Per funzionare funziona, l'unico suo problema è che non avendo un chipset Bradcom sulle adsl più deboli ti fa cadere la linea, almeno così ho letto in giro (se avesse avuto il Bradcom l'avrei già comprato da tempo, però purtroppo la mia adsl è penosa).
puket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 19:56   #132
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
i Broadcom non sono esenti da problemi e incompatibilità adsl, anzi.

qualche modifica per l'adsl la permettono anche i FritzBox! con l'UR8 (TI/Infineon) e anche quelli col Fusiv vx180 (Ikanos, che i Fusiv li ha comprati da ADI, mentre i Solos li ha presi da Conexant) in qualche forum hanno riportato dei comandi da aggiungere con un editor.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 19:58   #133
Giulio Mandonelli
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio Mandonelli
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sorrento
Messaggi: 1600
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
i Broadcom non sono esenti da problemi e incompatibilità adsl, anzi.

qualche modifica per l'adsl la permettono anche i FritzBox! con l'UR8 (TI/Infineon) e anche quelli col Fusiv vx180 (Ikanos, che i Fusiv li ha comprati da ADI, mentre i Solos li ha presi da Conexant) in qualche forum hanno riportato dei comandi da aggiungere con un editor.
senza modifiche questi FritzBox funzionano con le ns linee nella fattispecie Alice?

grazie
Giulio Mandonelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 20:14   #134
puket
Member
 
L'Avatar di puket
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli Guarda i messaggi
senza modifiche questi FritzBox funzionano con le ns linee nella fattispecie Alice?

grazie
Sono annex A quindi sono idonee, il fatto è che i chipset dell'ADSL contenuti nei modem/router sono diversi gli uni dagli altri per caratteristiche. Praticamente a parità di linea ADSL si comportano diversamente a seconda se sono Bradcom, conexant ecc. Per linee deboli che tendono a disconnettersi i migliori sono i Bradcom.
puket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 20:20   #135
blues 66
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
spero di non dire una cavolata ...mà pure io ero titubante - però con una linea sempre stabile , comunque
se non hai problemi con l'attuale Modem /router, credo che non dovresti averli ...
se invece li Hai allora ci penserei
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 20:22   #136
Giulio Mandonelli
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio Mandonelli
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sorrento
Messaggi: 1600
Quote:
Originariamente inviato da puket Guarda i messaggi
Sono annex A quindi sono idonee, il fatto è che i chipset dell'ADSL contenuti nei modem/router sono diversi gli uni dagli altri per caratteristiche. Praticamente a parità di linea ADSL si comportano diversamente a seconda se sono Bradcom, conexant ecc. Per linee deboli che tendono a disconnettersi i migliori sono i Bradcom.
il netgear DG834G v2 che uso attualmente che tipo di chipset possiede?
te lo chiedo perchè mi trovo benissimo!
Giulio Mandonelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 20:49   #137
blues 66
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
, se non sbaglio è un broadcom ,
però sul sito DDwrt vedo cioò Netgear DG83g v1, v2, v3 Marvell chipset, TI CPU, ADSL Modem
comunque se tiri via i gommini ( piedini ed usi un cacciavite torx , lo apri e vedi subito )

Ultima modifica di blues 66 : 03-05-2011 alle 20:57.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 20:52   #138
Giulio Mandonelli
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio Mandonelli
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sorrento
Messaggi: 1600
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
, se non sbaglio è un broadcom , comunque se tiri via i gommini ( piedini ed usi un cacciavite torx , lo apri e vedi subito )

grazie, proverò

questi i valori della mia linea:
http://img155.imageshack.us/img155/2...0503a21510.png

pensi possa andare bene con un fritz?
Giulio Mandonelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 21:32   #139
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
si, ha l'Ar7, lo si capisce anche dall'attenuazione in upload che è indicata a 11db, invece sarà tipo 22db..

ma che ci devi fare con un modem/router da 250€ su quella linea? solo sperare di agganciare di più? guarda che è probabile che ad es. con i Trust da 30 euro ti ci riesca meglio.

comunque stiamo andando ot, queste cose meglio chiederle altrove, vedi consigli per gli acquisti, oppure nel forum c'è un thread (in guide e thread ufficiali) sul 7170

la comunità ita di user dei Fritz!Box, credo sia su vocesuip, se no dovrai chiedere aiuto a Michelle Hunziker, per decifrare i siti/forum tedeschi.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 21:36   #140
Giulio Mandonelli
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio Mandonelli
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sorrento
Messaggi: 1600
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
si, ha l'Ar7, lo si capisce anche dall'attenuazione in upload che è indicata a 11db, invece sarà tipo 22db..

ma che ci devi fare con un modem/router da 250€ su quella linea? solo sperare di agganciare di più? guarda che è probabile che ad es. con i Trust da 30 euro ti ci riesca meglio.

comunque stiamo andando ot, queste cose meglio chiederle altrove, vedi consigli per gli acquisti, oppure nel forum c'è un thread (in guide e thread ufficiali) sul 7170

la comunità ita di user dei Fritz!Box, credo sia su vocesuip, se no dovrai chiedere aiuto a Michelle Hunziker, per decifrare i siti/forum tedeschi.
ho un centralino ISDN NT (la famosa borchia)
ho 4 cordless siemens DAC che vorrei collegare
a breve faccio l'upgrade per alice 20mega (come ho già fatto su un'altra linea)

mi interessava un dispositivo "n" che avesse anche una porta usb ove collegare in rete un disco fisso esterno
Giulio Mandonelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v