Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 12:04   #121
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9423
Non ci credo: è diventato enorme
non ho letto tutte le pagine cmq andando in ordine

Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Personalmente trovo questa proposta molto discutibile in quanto sembra più un a tassa sul risparmio che una tassa sulle "rendite" (quasi a dar l'idea che chi viene tassato viva di rendita restando seduto sulla poltrona...)

Il motivo è molto semplice. Già con la tassazione attuale il risparmiatore medio fa un'enorme fatica a mantenere invariato il potere d'acquisto dei risparmi di una vita (cioè a ottenere rendimenti sui risparmi pari all'inflazione).
Inoltre chi ha grandi capitali riesce comunque a pagare meno tasse del dovuto.
concordo ma perchè non si provvede a quello che è in neretto?


Da ennys
L'inasprimento delle aliquote sui risparmi (parlano di "rendite finanziarie" per mascherare il fatto che ad essere toccati saranno anche e sopratutto i risparmi delle famiglie) è un provvedimento fortemente voluto dai comunisti di rifondazione.

L'ossessione-tasse di questo "governo" continua e continua il predominare delle politiche volute dalle ali più estreme della attuale "maggioranza".


non credi che la cosa sia in contraddizione: non credo che RC sia contro i risparmi dei cittadini anzi....


già la parola risparmio fa capire che è di persone non ricche, ma che con fatica hanno appunto messo da parte piccole parti di stipendio


Per me è ingiusto allora , poichè bisogna aumentare le tasse solo a chi può essere definito ricchissimo
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:06   #122
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Oh ma all'estero come fanno? Io tutto questo stracciarsi di vesti non lo vedo. Se non piace si portino le rendite all'estero, dove tanto la tassazione è comunque più alta. Mi sono rotto i coglioni di lavorare come un negro e vedere parassiti che bevendo l'aperitivo macinano denaro con i capitali del papi (evasore). E finiamola di descrivere come profilo tipo del detentore di grosse rendite il vecchietto pensionato.
Per l'inghilterra han già scritto

In Francia hai la possibilità di pagare una trattenuta liberatoria del 32% oppure di includere le plusvalenze finanziarie nel calcolo di quello che da noi è l'Irpef. Idem per i dividendi

In Usa e in Germania c'è una aliquota tra il 25 e il 30 %
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:12   #123
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da Warlock72 Guarda i messaggi
Tassazione ridicola? Ma perchè? Fino a ieri con la new economy e la bolla speculativa c'era gente che davvero guadagnava soldi a palate con gli investimenti e ora che siamo sul lastrico si viene a dire che è una tassazione ridicola? Ma scherziamo?
Appunto: c'è gente che ha fatto soldi a palate con la speculazione e ha pagato il 12%. Quelli che vivono di lavoro, lavorano un giorno per sé e un giorno per lo stato. Se a te sembra un priuncipio equo hai un concetto di equità molto bizzarro.

Quote:
Originariamente inviato da Warlock72 Guarda i messaggi
Parli di pensioni, ma ricordiamolo che il sig.prodi le ha aumentate l'ultima volta, 7 anni fa, di 54.000£ lorde ma è stato pronto però a lamentarsi se il governo di centro destra aveva portato le minime a 500€.
In merito all'innalzamento delle minime lasciamo stare che c'era gente che prendeva meno di prima visto che non c'era la restituzione del fiscal drag.
Ma a parte questo, non facciamo (ripeto) discorsi da fanboy: non sto difendendo Prodi che non è certo un mio amico. Non me ne frega una cippa, in questo contesto, di fazionismo spicciolo.
Sto parlando di un principio: è giusto che una fonte di reddito produttiva come il lavoro sia penalizzata fiscalmente rispetto alla rendita e alla speculazione? E' richiesto un sì o un no ad una semplice domanda. Berlusconi e Prodi non c'entrano una cippa.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:14   #124
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Appunto: c'è gente che ha fatto soldi a palate con la speculazione e ha pagato il 12%. Quelli che vivono di lavoro, lavorano un giorno per sé e un giorno per lo stato. Se a te sembra un priuncipio equo hai un concetto di equità molto bizzarro.
Si, soprattutto chi ha investito su tiscali a 120 euro e oggi la ritrova a 2.5 euro.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:14   #125
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Per distinguere chi vive di rendita da chi no, basta adottare il sistema a scaglioni.
Giustissimo. Ma hai visto mai che sia roba troppo comunista e vada a penalizzare chi ha il merito indiscutibile di essere ricco di famiglia.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:18   #126
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Si, soprattutto chi ha investito su tiscali a 120 euro e oggi la ritrova a 2.5 euro.
Sì, a parte questo piccolo particolare...

Ma poi vuoi mettere avere una perdita di queste dimensioni tassata al 12% o al 20%... saremo mica matti
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:19   #127
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Per distinguere chi vive di rendita da chi no, basta adottare il sistema a scaglioni.

Ripeto:

In Inghilterra, ad esempio, la tassazione è:

Interessi: aliquota del 10% fino a 2.150 sterline, poi ritenuta del 20%

Dividendi: aliquota del 10% fino a 33.300 sterline, poi ritenuta del 32,5%

Plusvalenze: franchigia di 8.800 sterline e aliquote progressive del 10, 20 e 40%


Secondo questi scaglioni la maggior parte degli italiani pagherebbe il 10% di aliquota, altro che 20%...

PERCHE' NON SI FA? PERCHE' CHI VIVE DI RENDITA E' UNA PARTE RISIBILE DELLA POPOLAZIONE E IL GETTITO SAREBBE RIDICOLO, MEGLIO QUINDI TASSARE TUTTI.

Questa storia mi sembra molto simile alla tassa sui SUV che si è trasformata in tassa sulle vecchie auto.
E' esattamente cosi, questo sarebbe un metodo equo che porta in se un intriseco principio di equità sociale.

Non la barzelletta che si racconta oggi, quella serve solo per fare cassa!!

Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Inoltre chi ha grandi capitali riesce a portarli all'estero es. Svizzera e Lussemburgo...
Ma certo,e poi i grandi capitali non vengono certo intaccati dall'eventuale 20% di tassazione!!

Siamo seri signori, chi pagerà a caro prezzo non saranno altro che i piccoli risparmiatori.. I grandi se ne fregano altamente..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:29   #128
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi

Siamo seri signori, chi pagerà a caro prezzo non saranno altro che i piccoli risparmiatori.. I grandi se ne fregano altamente..
*

Per rifondazione paladina del provvedimento in itinere, così come per suoi sostenitori in questo thread, i piccoli risparmiatori che magari scelleratamente li votano pure, semplicemente non esistono.

Impoverire ulteriormente la maggior parte della popolazione non ha alcuna importanza quando si hanno in mente solo fini ideologici molto spesso addirittura astratti.
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:31   #129
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
*

Per rifondazione paladina del provvedimento in itinere, così come per suoi sostenitori in questo thread, i piccoli risparmiatori che magari scelleratamente li votano pure, semplicemente non esistono.
Rifondazione ha parlato di una franchigia per il piccolo risparmiatore.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:32   #130
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Siamo seri signori, chi pagerà a caro prezzo non saranno altro che i piccoli risparmiatori.. I grandi se ne fregano altamente..
vi riporto la tabella dello studio fatto sulle rendite..

nella seconda colonna ci sono le rendite (chiamati + giustamente redditi) nell'ultima colonna c'è la diminuzione annuale con aliquota al 20%



__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 11-01-2008 alle 12:34.
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:33   #131
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9423
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Rifondazione ha parlato di una franchigia per il piccolo risparmiatore.
cosa è la franchigia?
e la definizione di "piccolo"? a quanto ammonta in soldi?
ciao e grazie
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:35   #132
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Non ci credo: è diventato enorme
non ho letto tutte le pagine cmq andando in ordine



concordo ma perchè non si provvede a quello che è in neretto?


Da ennys
L'inasprimento delle aliquote sui risparmi (parlano di "rendite finanziarie" per mascherare il fatto che ad essere toccati saranno anche e sopratutto i risparmi delle famiglie) è un provvedimento fortemente voluto dai comunisti di rifondazione.

L'ossessione-tasse di questo "governo" continua e continua il predominare delle politiche volute dalle ali più estreme della attuale "maggioranza".


non credi che la cosa sia in contraddizione: non credo che RC sia contro i risparmi dei cittadini anzi....


già la parola risparmio fa capire che è di persone non ricche, ma che con fatica hanno appunto messo da parte piccole parti di stipendio


Per me è ingiusto allora , poichè bisogna aumentare le tasse solo a chi può essere definito ricchissimo
Vorrei ricordare agli altoparlanti di Berlusconi che una rilevante quota di questi denari sono su normali conti correnti, la cui tassazione verrebba unificata, ma in robusta diminuzione.
E che mentre per i conti correnti, pur non essendo retroattivo, si applicherà anche ai cc aperti, per BOT, BTP, ecc si applicherà solo alle nuove emissioni.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:36   #133
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Vorrei ricordare agli altoparlanti di Berlusconi che una rilevante quota di questi denari sono su normali conti correnti, la cui tassazione verrebba unificata, ma in robusta diminuzione.
E che mentre per i conti correnti, pur non essendo retroattivo, si applicherà anche ai cc aperti, per BOT, BTP, ecc si applicherà solo alle nuove emissioni.
esatto.. non è ancora definitivo ma dovrebbe essere così..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:39   #134
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Vorrei ricordare agli altoparlanti di Berlusconi che una rilevante quota di questi denari sono su normali conti correnti, la cui tassazione verrebba unificata, ma in robusta diminuzione.
E che mentre per i conti correnti, pur non essendo retroattivo, si applicherà anche ai cc aperti, per BOT, BTP, ecc si applicherà solo alle nuove emissioni.
Sulla maggior parte dei conti correnti il tasso di interesse è ridicolo.

A me danno lo 0,01% di interessi, cosa me ne faccio della riduzione dell'aliquota?? per me è cosi ma credo che sia per tutti la stessa cosa. I conti correnti remunerativi sono ben pochi e con ben poche pretese..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:40   #135
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
il problema e' che se guadagni devi contribuire al benessere della nazione...
Ma dove sta scritto? Anzi l'Italia è una repubblica improntata al risparmio (o qualcosa di simile) sta scritto nella costituzione...

Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Non è vero: viene tassata la plusvalenza, cioè il guadagno, come in tutti i paesi del mondo. In genere al 20%. Attualmente in Italia è al 12,5%.
E allora ti fa schifo che sia al 12,5? Siamo già i più cari d'europa in 1000 cose...

Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Le case infatti sono tassate.. mai sentito parlare di rendita catastale che incide sull'irpef?

La verità è che in Italia il reddito da lavoro (dipendente o autonomo) è tassato al 30-40%, mentre il reddito da capitale è tassato al 12,5%... vi pare equo? Chi lavora e suda ogni giorno paga tantissimo, chi ha un grosso capitale e vive di rendita grattandosi la panza paga poco. Non vedo la logica sinceramente.
Tu investi quello che ti è già stato tassato al 40 %. più il guadagno sarà tassato al 20 %. più se va in succession paghi il 4%...
Risultato? per la stessa cifra paghi tasse 3 volte e a te non rimane più nulla...

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Preciso, pulito e lineare.

Vorrei davvero sapere chi si lamenta dell'aumento, quanto percepisce all'anno di interessi, dividendi ecc. e quanto gli cambia la vita questo aumento.
Di cento euro minimo... Non bastasse già l'aumento della benzina, enel....

Quote:
Originariamente inviato da exyana Guarda i messaggi
Credo che la maggior parte dei piccoli risparmiatori investano in titoli di stato o comunque non rischino per interessi più elevati.
Se prendiamo gli ultimi bot annuali emessi hanno un rendimento lordo circa del 4%. Se l'inflazione è più del 2% perché devo pagare le tasse sul 4%? In tal caso il capitale mi viene ritassato eccome!
Ma tu ci credi che l'inflazione sia al 2? e i soldi li vuoi prestare gratis? e il rischio che non ti pagano l'obbligazione? vai a chiederlo a quelli che investirono in Cirio, Parmalat o Argentina...

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Al vecchietto bisognerebbe aumentargli la pensione o dargli altri benefici per compensare la perdita, naturalmente.
Ma _non_ esiste che per far contento il vecchietto (che posso aiutarlo agendo sulla sua fonte di reddito principale) io debba garantire una tassazione ridicola a chi specula in borsa o vive comunque di rendita.
Il vecchietto non vive di rendita, ma di pensione, cioè di salario differito (che poi ci viva male perché la pensione è bassa è un altro discorso).

Se tutto questo è vero (ed è vero) la linea di condotta è sempre quella: aumentare la tassazione sulla rendita e compensare con una proporzionale (o maggiore) detrazione fiscale sul lavoro. Ma la tassazione sulla rendita va aumentata perché non ha senso privilegiare la rendita rispetto al lavoro: se per te ha senso perché vivi di rendita, beato te, allora posso capire che hai l'interesse a tenere la situazione immutata, ma per chi vive di lavoro è assurdo sostenere la bontà di un sistema fiscale che lo penalizza.
Certo tassazione ridicola! Ma in cambio di questo 20 % lo stato cosa mi dà? L'immondizia di Napoli? Il romano che mi stupra la ragazza?
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:40   #136
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
vi riporto la tabella dello studio fatto sulle rendite..

nella seconda colonna ci sono le rendite (chiamati + giustamente redditi) nell'ultima colonna c'è la diminuzione annuale con aliquota al 20%



Meglio che spieghi a parole xkè dal grafico non si capisce niente (io per lo meno)..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:41   #137
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Sulla maggior parte dei conti correnti il tasso di interesse è ridicolo.

A me danno lo 0,01% di interessi, cosa me ne faccio della riduzione dell'aliquota?? per me è cosi ma credo che sia per tutti la stessa cosa. I conti correnti remunerativi sono ben pochi e con ben poche pretese..
e che vuoi da governo?? cambia banca!
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:41   #138
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Per l'inghilterra han già scritto

In Francia hai la possibilità di pagare una trattenuta liberatoria del 32% oppure di includere le plusvalenze finanziarie nel calcolo di quello che da noi è l'Irpef. Idem per i dividendi

In Usa e in Germania c'è una aliquota tra il 25 e il 30 %
Dovresti evidenziare meglio questi dati, per tranquillizzare i focosi amici che vogliono portare i soldi all'estero perchè qui vengono tassati!
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:41   #139
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
30%%???

sali sali...ma non è tiipo il 43% ??
E' il 43% per chi prende 5000 euro al mese. Te ne frega qualcosa di chi guadagna tali cifre? A me, no.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)

Ultima modifica di gourmet : 11-01-2008 alle 12:44.
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:42   #140
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Sulla maggior parte dei conti correnti il tasso di interesse è ridicolo.

A me danno lo 0,01% di interessi, cosa me ne faccio della riduzione dell'aliquota?? per me è cosi ma credo che sia per tutti la stessa cosa. I conti correnti remunerativi sono ben pochi e con ben poche pretese..
Già il 70-80 % dei C/C italiani hanno interesse nullo... ma tanti pur di dar ragione a Prodi sono contenti di pagare più tasse!
In 20 e passa anni di vita non ho mai visto un governo che fa vivere male la gente più di questo... Dovrebbero vergognarsi...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v