Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2007, 19:57   #121
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
Si, è rispauto che le compatte tendono a sovrasaturare l'immagine. Infatti delle foto che ho visto delle Fuji mi ha colpito proprio questo fatto, che i colori sono molto più naturali. Niente che non si possa modificare con Photoshop, sia chiaro, e comunque non sempre l'effetto è evidente. Appena posso faccio qualche foto un po' più "viva", così vediamo la resa dell'incarnato, e magari qualche paesaggio, vero punto debole delle macchinette probabilmente.
Il bello delle fuji (e anche di molte altre compatte di alto livello) è che hai due livelli di saturazione colori in cui uno sono molto più vivi e alle volte fin troppo forti e nell'altro sono più spenti. Da quel che ne so la panaz z50 ha tre livelli di saturazione.
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:01   #122
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it
il problema grosso della 5600 era che in automatico,anche nelle foto con il flash venivano alzati gli iso a dismisura...ad esempio primi piani da 1,5m con flash ed iso 400...ed effetto impastato...

con la 6500 è migliorata la gestione degli iso in automatico?
Molto: non vengono alzati oltre il 200 e i risultati sono comunque buoni per il flash decisamente più potente di quello della S5600 (è anche possibile regolere l'intensità, cosa che non so se si possa fare con la 5600)
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:03   #123
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
ah ecco...in effetti potrebbe avere ragione mike...sembra proprio fatta col falsh quella foto..bene a maggior ragione me la confrontavi con le mie fatte senza tex??!?

sempre x fare parlare le foto beccatevi questa:

mezz'oretta fa al far della sera, 800 iso, mano libera, raw, F2.8 e appena 1/4...
a parte che c'era un filo d tramonto con un bell'effetto sullo sfondo che nn guasta, cmq mi sembra un bel risultato, con buon livello d dettagli e corposità. (si notino i vari riflessi della luce sulle macchine).
piu che discreti i dettagli dei palazzi in lontanza considerando che eravamo a diaframma completamente aperto...
ah!! si vedono anche rimasugli d scie d aerei nel cielo!



ciaoooo!!!
Per me con la S6500 se scatti in jpeg il limite ISO è 800. Dopo o passi al raw o le foto sono scarse in dettagli da sembrare sfocate.
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:13   #124
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
Pare che in effetti la 9600 abbia un buon mirino: un 0.44" da 235,000 pixel, a differenza della S3 e della 6500 che hanno un 0.3" da 115,000 pixels.
Strano che su Dpreview sia più in basso nel ranking... forse è una questione di rapporto qualità/prezzo (qualcuno ha detto D40?).
Sicuro che canon s3 e 6500 abbiano un mirino inferiore alla 9600? A me pare che quello della 6500 vada benissimo: Io uso solo quello.........
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:17   #125
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6677
non capisco perchè paragonare una compatta con un reflex, non capisco perchè scattare in jpeg quando c'è il raw
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:34   #126
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Korn
non capisco perchè paragonare una compatta con un reflex, non capisco perchè scattare in jpeg quando c'è il raw
Si comparano bridge (e quindi compatte ad elevata qualità) con reflex economiche (e tante volte quest'ultime perdono). Le foto in raw occupano un bordello di spazio e richiedono tempo per essere memorizzate. Se in jpeg posso fare 300 foto in raw è già tanto se me ne stanno un centinaio.........
Il mio disco rigido ha anche uno spazio limitato............
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:51   #127
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6677
anche ammesso che si trovino a prezzi simili le reflex più economiche e le bridge di alto livello, mi pare cmq improponibile il confront. le reflex entry level hanno zoom mediocri e con scarsa copertura focale, le bridge vanno dal grandagolo al tele spinto, quindi l'acquirente di reflex dovrebbe preventivare l'acquisto di uno zoomettino tele e qua va via altri soldini, per il raw dai siamo seri i vantaggi sono notevoli le memorie costano ormai poco gli hd pure

Ultima modifica di Korn : 12-01-2007 alle 20:54.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 21:15   #128
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Con la mia macchina su 2gb ci stanno 150 foto (in raw). Quindi vuol dire che per poter contare almeno su 300 foto devo comprarmi 2 memorie che costano 100€ l'una e per me 200€ non sono pochi.......se poi per questo devo comperarmi anche un altro HD da 500gb beh allora i soldi proprio non li ho nemmeno.
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 21:22   #129
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Korn
... per il raw dai siamo seri i vantaggi sono notevoli le memorie costano ormai poco gli hd pure
La macchina però resta lenta.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 21:36   #130
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
esatto ingegnere, infatti la d40 in dpreview è stata testata con un obiettivo tutt'altro che level entry x cui il gap d prezzo con le migliori bridge aumenta ancora d piu!

sul raw in realtà sappiamo che lo abbiamo e che può fare la differenza. nn è necessario scattare sempre in raw ma senz'altro x le foto ad alti iso conviene farlo cosi come in foto da cui vogliamo fare degli ingrandimenti.
vero che lo spazio nn va sprecato ma come dice korn ad oggi i dischi te li tirano dietro....x le memorie della macchina: con 70 euro t prendi un paio d xd da 1gb tipo H e sei ben coperto.

confermo quelo che ha detto sil3nt sul mirino della 9xxx. le caratteristiche son quelle e c'è chi ha potuto constatare che effettivamente la differenza con la 6500 si nota.

ciauz!!!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 21:48   #131
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
esatto ingegnere, infatti la d40 in dpreview è stata testata con un obiettivo tutt'altro che level entry x cui il gap d prezzo con le migliori bridge aumenta ancora d piu!

sul raw in realtà sappiamo che lo abbiamo e che può fare la differenza. nn è necessario scattare sempre in raw ma senz'altro x le foto ad alti iso conviene farlo cosi come in foto da cui vogliamo fare degli ingrandimenti.
vero che lo spazio nn va sprecato ma come dice korn ad oggi i dischi te li tirano dietro....x le memorie della macchina: con 70 euro t prendi un paio d xd da 1gb tipo H e sei ben coperto.

confermo quelo che ha detto sil3nt sul mirino della 9xxx. le caratteristiche son quelle e c'è chi ha potuto constatare che effettivamente la differenza con la 6500 si nota.

ciauz!!!
Ho controllato anch'io sul libretto e riconfermo per quanto riguarda il mirino. Il raw lo uso pure io per fare foto con iso superiori a 800 ma ripeto, 140€ da usarsi in sole memorie, non per tutti sono pochi......
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 22:59   #132
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da ing.gatti
Con la mia macchina su 2gb ci stanno 150 foto (in raw). Quindi vuol dire che per poter contare almeno su 300 foto devo comprarmi 2 memorie che costano 100€ l'una e per me 200€ non sono pochi.......se poi per questo devo comperarmi anche un altro HD da 500gb beh allora i soldi proprio non li ho nemmeno.
? nemmeno le xd costano così care, con 80 euro ne compri 4 di giga, 1GB costa la bellezza di 20 euro circa un HD da 250 (e credo che basti e avanzi per un bel pò) si trovano a meno 90 euro e ci sono ancora in commercio tagli ridotti più economici, cmq se per ogni uscita scattate più di 150 beh complimenti!

acc Gannjunior mi ha fregato
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 23:01   #133
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
La macchina però resta lenta.
pazienza, tanto ho una d70
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 23:10   #134
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Korn
? nemmeno le xd costano così care, con 80 euro ne compri 4 di giga, 1GB costa la bellezza di 20 euro circa un HD da 250 (e credo che basti e avanzi per un bel pò) si trovano a meno 90 euro e ci sono ancora in commercio tagli ridotti più economici, cmq se per ogni uscita scattate più di 150 beh complimenti!

acc Gannjunior mi ha fregato
Io 1 giga xd l'ho pagato la settimana scorsa 40 euro circa e solo perchè era un'offerta... non pochissimo e soprattutto spesa evitabile per me visto che uso il raw per compensare limiti di firmware (come molti altri) e non per questioni di compressione, a me andrebbe benissimo il jpg.
Con la D70 grazie... per chi ha le compattone però sono appisolamenti tra uno scatto e l'altro, in studio va bene ma per tutto il resto è un acchiappar farfalle...
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 23:31   #135
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6677
ho preso come riferimento i prezzi di sd e compactflash... mi spiace che abbiate così fretta di fare scatti capisco l'af lento ma se ci mette un pò a memorizzare pazienza, al limite usate il jpg a meno che mi diciate che tutte le foto le fate di notte o al chiuso con iso alle stelle
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 11:44   #136
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Korn
ho preso come riferimento i prezzi di sd e compactflash... mi spiace che abbiate così fretta di fare scatti capisco l'af lento ma se ci mette un pò a memorizzare pazienza, al limite usate il jpg a meno che mi diciate che tutte le foto le fate di notte o al chiuso con iso alle stelle
Non è questione di fretta del fotografo ma dell'immediatezza dell'evento da fotografare... l'af lento o la memorizzazione dell'immagine il risultato non cambia, ti perdi comunque l'occasione di scegliere quando far ela foto... dev'essere il fotografo a scegliere il momento dello scatto non la macchinetta a dare l'ok quando gli pare.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 12:53   #137
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Korn
? nemmeno le xd costano così care, con 80 euro ne compri 4 di giga, 1GB costa la bellezza di 20 euro circa un HD da 250 (e credo che basti e avanzi per un bel pò) si trovano a meno 90 euro e ci sono ancora in commercio tagli ridotti più economici, cmq se per ogni uscita scattate più di 150 beh complimenti!

acc Gannjunior mi ha fregato
Lo so bene che un hd da 250 costa 90€ io pagai il mio un annetto fa 110€ ma dove trovi le memorie da 1gb a 20€ lo sai solo tu. Io l'ho pagata 40 ma era la type M e comunque in offerta..........e comunque, come hanno già detto, la macchina resta lenta......
Io in una giornata a verona ho fatto 175 foto alcune sono venute anche molto bene

Ultima modifica di ing.gatti : 13-01-2007 alle 12:56.
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 13:48   #138
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Non è questione di fretta del fotografo ma dell'immediatezza dell'evento da fotografare... l'af lento o la memorizzazione dell'immagine il risultato non cambia, ti perdi comunque l'occasione di scegliere quando far ela foto... dev'essere il fotografo a scegliere il momento dello scatto non la macchinetta a dare l'ok quando gli pare.
e che non lo so? ho anche un oly 4000z e la lentezza era il suo peggior difetto. Se il difetto maggiore delle bridge è lo stesso ma col raw, come già detto si può avviare col jpg
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 13:49   #139
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da ing.gatti
Lo so bene che un hd da 250 costa 90€ io pagai il mio un annetto fa 110€ ma dove trovi le memorie da 1gb a 20€ lo sai solo tu. Io l'ho pagata 40 ma era la type M e comunque in offerta..........e comunque, come hanno già detto, la macchina resta lenta......
Io in una giornata a verona ho fatto 175 foto alcune sono venute anche molto bene
sto parlando come gia detto di SD o compact flash
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 13:57   #140
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Korn
sto parlando come gia detto di SD o compact flash
Bene.....ma io di una CF o una SD non me ne faccio proprio nulla. Al max la rivendo
Belle le tue foto comunque, complimenti!

Ultima modifica di ing.gatti : 13-01-2007 alle 13:59.
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v