Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-10-2015, 19:46   #121
schrfl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a me sta inchiodato anche se l'ultimo aggiornamento che ero riuscito a fare è di maggio.
poi ho scaricato direttamente le patch dai bollettini mensili incrociando le dita.
però du palle.
In compenso non ho mai avuto nessuna proposta oscena (installare win10)
Che io sappia non ricevono "proposte oscena (installare win10)" windows 7 starter e i sistemi curati
schrfl è offline  
Old 16-10-2015, 19:55   #122
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19813
Quote:
Originariamente inviato da schrfl Guarda i messaggi
Che io sappia non ricevono "proposte oscena (installare win10)" windows 7 starter e i sistemi curati
che c'entra. non installi l'aggiornamento che propone win10 e non ti propone win10. semplice.
e cmq il mio sistema non ha nessuna "cura".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline  
Old 17-10-2015, 00:39   #123
Peach1200
Senior Member
 
L'Avatar di Peach1200
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5166
Stesso problema anch'io, vi ringrazio per il suggerimento di utilizzare Autopatcher.
Domani lo provo e cerco di "tamponare" il problema per un po'..
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
Peach1200 è offline  
Old 17-10-2015, 01:05   #124
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
che c'entra. non installi l'aggiornamento che propone win10 e non ti propone win10. semplice.
e cmq il mio sistema non ha nessuna "cura".
Io ho visto proposte oscene su PC con windows 7 curato, almeno credo, il proprietario non sapeva cosa fosse una licenza e nessun bollino sul case su PC assemblato , mi hanno chiamato per accettare la proposta, e il bello è che ha funzionato pure.
Per contro ho un laptop lenovo con windows 8.1, aggiornamenti attivi e fatti, e nessuna proposta oscena Bah!

Quando in alcuni casi, subito accendendo un nuovo PC con windows 8, senza nemmeno eseguire windows update manualmente, è apparso subito, già al primo avvio e in breve tempo, la proposta di aggiornamento.

Comunque in certi casi anche l'update di windows 8 non è proprio veloce. E su vista oggi ho riscontrato problemi simili a quelli di windows 7, CPU e RAM a manetta.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 17-10-2015 alle 01:08.
DooM1 è offline  
Old 17-10-2015, 15:30   #125
Peach1200
Senior Member
 
L'Avatar di Peach1200
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5166
Quote:
Originariamente inviato da Peach1200 Guarda i messaggi
Stesso problema anch'io, vi ringrazio per il suggerimento di utilizzare Autopatcher.
Domani lo provo e cerco di "tamponare" il problema per un po'..
Ho trovato una discussione molto articolata sui forum Microsoft: https://social.technet.microsoft.com...&prof=required

Tra luglio e agosto di quest'anno dovrebbero essere usciti due aggiornamento dedicati proprio alla risoluzione di questo problema (più o meno, visto che non tutti sembrano aver risolto, anzi!):
Ho provato a installarli poco fa ma non ho ancora conferme.
L'utilizzo di ram e cpu sembra sceso, ma windows update non è ancora riuscito a trovare nuovi aggiornamenti.

Potete fare un tentativo anche voi?
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
Peach1200 è offline  
Old 17-10-2015, 18:11   #126
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19813
Quote:
Originariamente inviato da Peach1200 Guarda i messaggi
Ho trovato una discussione molto articolata sui forum Microsoft: https://social.technet.microsoft.com...&prof=required

Tra luglio e agosto di quest'anno dovrebbero essere usciti due aggiornamento dedicati proprio alla risoluzione di questo problema (più o meno, visto che non tutti sembrano aver risolto, anzi!):
Ho provato a installarli poco fa ma non ho ancora conferme.
L'utilizzo di ram e cpu sembra sceso, ma windows update non è ancora riuscito a trovare nuovi aggiornamenti.

Potete fare un tentativo anche voi?
proverò.
mi pare interessante che l'aggiornamento "addresses an issue in which system performance can be decreased during scans. This issue has the greatest effect on computers that have a small amount of physical memory.
....
This update installs a new Group Policy object that enables you to block upgrades to the latest version of Windows through Windows Update.
"

che tutto il puttanaio sia dovuto al fatto che fa una scansione molto approfondita nell'ottica di rivoluzionare il SO (7>10) anzichè aggiornarlo solamente?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline  
Old 18-10-2015, 20:45   #127
nottolo
Senior Member
 
L'Avatar di nottolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Silicon Valley
Messaggi: 1148
Avevo provato con le due patch.. ma nulla.. allora ormai per mia soddisfazione, ho riformattato l'ennesima volta e ho fatto i primi aggiornamenti, regolarmente, poi si è aggiornato il WIN update, e da li è partito il famoso SVC host, che tiene la CPU al 100% e monitorando la cosa, ho visto che il pc andava in sospensione di default, dopo 30 minuti, non è che si spegneva per surriscaldamento. Dunque tolta la sospensione, dopo circa 5 ore ha fatto altri 700 Mb.. adesso sto installando quelli poi vi aggiorno.. Era stato chiesto che pc fosse, questo è un vecchio Pentium 4 con 2 Gb di ram .
nottolo è offline  
Old 19-10-2015, 08:33   #128
schrfl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da nottolo Guarda i messaggi
Avevo provato con le due patch.. ma nulla.. allora ormai per mia soddisfazione, ho riformattato l'ennesima volta e ho fatto i primi aggiornamenti, regolarmente, poi si è aggiornato il WIN update, e da li è partito il famoso SVC host, che tiene la CPU al 100% e monitorando la cosa, ho visto che il pc andava in sospensione di default, dopo 30 minuti, non è che si spegneva per surriscaldamento. Dunque tolta la sospensione, dopo circa 5 ore ha fatto altri 700 Mb.. adesso sto installando quelli poi vi aggiorno.. Era stato chiesto che pc fosse, questo è un vecchio Pentium 4 con 2 Gb di ram .
I pc vecchi soffrono molto di piu. Ho fatto una prova con un i5 3ghz e 4gb ram e nel fare la ricerca anche essendo gia' aggiornato ho visto che la cpu quad core schizza al 50% e la ram a 2.5gb. Mi chiedo come possa fare al confronto un single core, come l'altro pc che ho da 1.8 ghz e 1gb di ram, a non impallarsi per ore. Un solo core da 1.8ghz contro 4 core da 3ghz usati al 50%= 6ghz e 1 solo gb ram qiando ne servono 2.5gb 2 volte e mezzo.
schrfl è offline  
Old 19-10-2015, 08:36   #129
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19813
stanno cercando di forzare la sostituzione di PC perfettamente funzionati e con risorse più che adeguate a fare qualunque cosa, rompendo i coglioni con winupdate che succhia GB e GB per niente.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline  
Old 19-10-2015, 10:09   #130
Peach1200
Senior Member
 
L'Avatar di Peach1200
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5166
Nel weekend ho lasciato il pc acceso una notte, senza lanciare manualmente la ricerca di nuovi aggiornamenti. Il mattino successivo ne aveva scaricati un centinaio, pronti per l'installazione.

Noto però, ancora, che lanciando manualmente la ricerca/installazione il sistema sembra impiegarci tantissimo prima portarla a termine.
Boh, vedrò come si comporta nei prossimi giorni.


NB.
Avevo precedentemente installato sul notebook i due aggiornamenti di cui parlavo in questo post:
Quote:
Originariamente inviato da Peach1200
Ho trovato una discussione molto articolata sui forum Microsoft: https://social.technet.microsoft.com...&prof=required

Tra luglio e agosto di quest'anno dovrebbero essere usciti due aggiornamento dedicati proprio alla risoluzione di questo problema (più o meno, visto che non tutti sembrano aver risolto, anzi!):
Ho provato a installarli poco fa ma non ho ancora conferme.
L'utilizzo di ram e cpu sembra sceso, ma windows update non è ancora riuscito a trovare nuovi aggiornamenti.

Potete fare un tentativo anche voi?
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•

Ultima modifica di Peach1200 : 19-10-2015 alle 17:18.
Peach1200 è offline  
Old 19-10-2015, 16:05   #131
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
... come da accordi con "Eress", riporto qui la mia esperienza in merito e "forse" la soluzione (questo è il primo esempio del problema, ma ho rifatto le procedure su altri 2 NB e ha funzionato subito... nel MIO caso però...):


Quote:
Ho un portatile "HP Compaq 6720s Notebook PC" (dualcore , 2gb ram, chipset intel 965, etc... , regolare oem licenza Vista ma sempre usato con il downgrade xp ufficiale di HP) ma ho anche una licenza aggiuntiva Windows7 Professional 86/64 con seriale originale retail.

Ho sostituito l' hdd (morto e notebook fuori garanzia ovviamente) con un ssd (samsung 850evo) ed installato Win7 Pro (provato sia col x86 che con x64), ma non ho configurato nessuna ottimizzazione per ora. Volevo prima "aggiornare" driver e windows e poi configurare al meglio l' ssd.

Dal sito HP ho trovato alcuni driver compatibili Win7 e gli altri li ho recuperati dal sito intel e realtek (l' audio ed il wifi intel ho visto che sono la stessa versione sia da windowsupdate che dal produttore, quindi ho lasciato quasdi sempre quelli di windowsupdate. Ho già provato entrambi comunque). Ho anche provato dopo un format ad utilizzare solo i driver di windowsupdate (per verificare se per caso lui cerca o vuole un driver diverso magari meno incompatibile)

Tutti gli update li faccio tramite LAN e la WiFI è disabilitata.

Il DVD che ho io è win7 senza sp1 (ma ho provato anche con un dvd con sp1 integrato ma era un win7 HP a 32bit) e scaricato tutti i driver dal sito HP con dicitura "Vista Home Premium (32-bit)", si installano e non ci sono problemi di incompatibilità.

Praticamente l'installazione va a buon fine, installo i driver, inizio a fare i soliti 10/20 update (tra cui SP1 ma lo lascio per ultimo), ma il momento che aggiorno il WU alla versione "7.6.7600.320" (versione del file wuaueng.dll ), smette di fare gli aggiornamenti e resta all'infinito (lasciato anche più di 24h) in "ricerca di aggiornamenti in corso...". Dopo quell'aggiornamento in teoria dovrebbero apparirmi ancora una botta di update... ma ovviamente non succede.

Le prove le ho fatte tutte "libere" da antivirus (anche se ho fatto i dovuti controlli ma non rileva mai errori o virus)

Provato di tutto (ogni volta ovviamente formattavo e riprovavo per partire da una soluzione "pulita"):
sfc , ren , blocco servizio + cancellazione cartelle , regedit con delete delle chiavi , vari fixit ( MicrosoftFixit50202 , MicrosoftFixit.wu.FISC.453422117241303.1.1.Run , MicrosoftFixit.wu.LB.1823422114017440.1.1.Run , MicrosoftFixit50362 , MicrosoftFixit50363 , WindowsUpdateDiagnostic.diagcab , Repair and Defrag the DataStore.edb , Reset the content of the Catroot2 folder , ... ) , reset o uninstall di Framework 4.5 e language pack , ...

Provato anche a: formattare , aggiornare manualmente l' sp1 con i 3 kb necessari (Windows6.1-KB2454826-v2-x64 + Windows6.1-KB2533552-x64 + Windows6.1-KB2534366-x64) , installato IE11 (che richiede sp1 obbligatorio), installato java (nel dubbio) , installato ed aggiornato windows defender (su un forum usa dicevano che "poteva aiutare perchè faceva il check degli update mancanti" (pare strano.... comunque provato anche quello...)

Appena si aggiorna il tool di windowsupdate, si impalla.

Il "DataStore.edb" pesa 745MB, e anche facendo la procedura: esentutl.exe /d c:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore\DataStore.edb e/o esentutl.exe /p c:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore\DataStore.edb non si risolve.
Provato anche a installare manualmente o disinstallare il "KB3083324 - Windows Update Client for Windows 7 and Windows Server 2008 R2: September 2015" ma niente.

Allora ho controllato su un'altro mio pc (win7 professional originale dove funziona winupdate senza problemi) e ho verificato che la versione della .dll di wu ( wuaueng.dll ) è la "7.6.7601.18979", quindi diversa e quindi ho recuperato la fix che aggiornava WU a questa versione (in inglese anche se scarichi l'italiano), ma niente. Ho anche provato a formattare e reinstallare subito questa fix, ma il problema si ripresenta.
Unica cosa che non ho fatto dopo il terzo format è che non ho più riattivato windows (praticamente gli ultimi 6-7 format) perchè comunque anche con la licenza attiva mi dava lo stesso problema.

Quote:
Aggiornamento:
stanotte (non avendo meglio da fare) ho formattato per la 11ima volta e fatto questi passaggi:
- installato win7 pro 64 senza sp1 e senza attivare licenza
- provato ad installare il fix KB3083324 ma dice che non può farlo
- installato sp1 coi soliti 3 KB a monte
- installato IE11 offline
- aggiornati driver da windowsupdate (tanto per provare)
- verificato col tool HP che riconosca tutti i driver (mancano i "Quick Lunch button" ma niente di chè)
- lasciato windowsupdate in "installa automaticamente" (di solito disabilitavo sempre gli aggiornamenti automatici perchè preferisco farlo manualmente)
- provato ad installare ancora il fix KB3083324 ma dice che non può farlo
- vado a verificare la versione della .dll e noto che è 7.5.xxxxxx (quindi ancora più vecchia) , quindi gli faccio fare l'update proposto dal pc (sperando che non si incricca di suo)
- al riavvio ri-verifico la .dll ed ora è la 7.6.7600.320 (datata 14/05/2014) , quindi eseguo il fix KB e al riavvio verifico che è realmente aggiornata a 7.6.7601.18979
- lancio allora windowsupdate ma resta per 4-5 ore in ricerca perenne... però il baloon tip mi dice "spegnere e riavviare per installare gli aggiornamenti"... il che è strano.
- effettivamente quando ho spento poi mi ha installato gli update (11 mi pare di aver letto)
- al successivo riavvio però resta qui in palla ancora
- provo a disinstallare il fix e a riavviare
- ora il "DataStore.edb" pesa 8MB e rotti, la cartella "SoftwareDistribution/Download" è abb popolata con 17 cartelle (mentre prima era sempre vuota) e la .dll è tornata alla 7.6.7600.256 (quindi ancora più vecchia , infatti è datata 03/06/2012)
- se lancio adesso windowsupdate mi appare lo scudo rosso con la X bianca ( tipo questo: http://www.mambro.it/wp-content/uplo...3/wupdate2.jpg )... quindi la rimozione ha messo le mani da qualche parte perchè di solito ti viene fuori lo scudo giallo col punto escalativo
- clicko su cerca aggiornamenti e riappare "installa nuovo software windows update (così: http://s12.postimg.org/njv01tc5l/winupdate2.jpg )
... con la dicitura sotto: ultima ricerca "mai" e aggiornamenti installati "mai"... Quindi si è mangiato via qualche log o file nella disinstallazione.
- ora riprovo a fargli rifare l'update automatico e noto che la .dll ritorna alla 7.6.7600.320
- se lancio windowsupdate solita ricerca, quindi riavvio
- installo il fix KB e non riavvio ma eseguo windowsupdate... fa un 30secondi di ricerca e poi dice "riavviare..... blablabla"
- durante il riavvio noto che sta installando qualcosa perchè per una frazione di secondi appare la riga con la % (ho letto solo "57%")
- al riavvio riverifico che la .dll è tornata alla 7.6.7601.18979 , ma windowsupdate non ne vuole sapere di terminare la ricerca
- ora ricontrollo il "DataStore.edb" ed è tornato a 581MB ... e la ricerca è lì ferma da almeno un'oretta.

P.S. ho impostato l'ora degli update a mezzogiorno... vediamo se lasciandolo lì si risveglia o trova qualcosa da solo.
Tuo discorso "A me sembra che M$ stia forzando in qualche modo l'upgrade a W10, nella maniera meno indolore possibile per gli utenti."
Non credo... nel senso è vero che loro vogliono spingere Win10 infatti lo stanno regalando... ma è anche vero che il ciclo di vita di Win7 è:
- Fine del supporto Mainstream: 13 gennaio 2015
- Fine del supporto Extended: 14 gennaio 2020
... quindi dovrebbe fare come han sempre fatto gli altri windows e dirti "non ci sono aggiornamenti"
.
.. ma è anche vero che win8.1 e win10 hanno un sistema leggermente diverso di update, quindi può essere che il "server" degli aggiornamenti sia più focalizzato sul nuovo e hanno lasciato "morire" i vecchi update. Però allora non si spiega perchè sul mio desktop se faccio le ricerche a me funziona tutto e appare "non si sono aggiornamenti".

A me vien da pensare che hanno incasinato qualche vecchia fix di win7 con gli aggiornamenti fatti per win10 e che, con la scusa che "ormai c'è win10", non abbiano molta intenzione di sistemare il problema rifacendo le fix per win7 (per la serie: chi aveva win7 aggiornato regolarmente prima di una determinata data non avrà problemi, chi formatta adesso "sono caxxi suoi")

Comunque per ora non mi arrendo... ci perdo ancora qualche gg e provo anche a buttare su un win8 e vediamo se quello magari fa tutti gli update o si incricca anche quello. Poi rimetto win7 e verifico cosa cambia (e magari mi esporto le .dll da win8 e le confronto con win7). Non vorrei che sia tutto un problema di .dll che si sconfigurano anche se aggiornate.

Quote:
Altro update:
- ipotizzando fosse il discorso dei server congestionati (ma anche no visto che sul dekstop va veloce alla ricerca), ho verificato che il server a cui accede il mio windows dekstop è: http://download.windowsupdate.com/mi...te/v6/wsuscan/

- allora ho cercato (lo usano tanto e tanto tempo fa) un "Windows Download" (tipo "Windows Download Integrator" o "wsusoffline101" ) e mi sono scaricato ed installato tutti gli update legati al WU.

Morale: gli ultimi 3 in ordine di data di rilascio ( KB3057154 e KB2813347 e KB3045999 ) non si installano neanche rimuovendo il fix KB3083324 (o meglio si installa il 154 ma al riavvio richiede il 324 e amen).

Allora ho verificato sul mio desktop e ho oltre 400 update (421 mi pare) mentre sul notebook ne ho si e no una 40ina.

Ok che l' SP1 integrano una botto di aggiornamenti (ed io ho scaricato la versione da 2GB dal sito) ma non credo che 360 update (la diff) siano tutti dentro l' SP1, perchè comunque la data dell' SP1 non è aggiornata da secoli, quindi dopo l'SP1 secondo me almeno un 100/150 update dovrebbero essercene ancora da fare (parlando solo di windows quindi niente office o altri software tipo Essential o Security).

Ora sto provando con "wsusoffline101" ( http://ic.tweakimg.net/ext/i/1400838155.png ) a fare il check degli update esistenti e di quelli installati e vediamo se il programma funziona ancora e fa la comparazione.

Se riesco ad avere la lista di cosa manca, li installo a manina e ogni tanto verifico se riparte l' update. così almeno so individuare circa quale KB modifica qualcosa di interessante... se mai funzionerà...
Quote:
Uhm.... forse forse ho risolto.... guarda qui....
https://imagizer.imageshack.us/v2/12...538/0ykOt5.jpg



... a me così ha funzionato... ma la prima volta c'ho perso 3gg abbondanti

Ultima modifica di ais001 : 19-10-2015 alle 16:08.
ais001 è offline  
Old 19-10-2015, 18:48   #132
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 347
capitato anche a me 4 giorni fa col portatile di un amico:
formattato ed installato Windows 7 con SP1, quando poi ho lanciato Windows Update, memoria full e cpu all'80-90%

ho cercato in rete e ho risolto installando manualmente il solo aggiornamento KB3065987

quell'aggiornamento però risolve solo il problema memoria/cpu... quello della ricerca infinita per ore senza trovare nulla invece è rimasto

per aggirare il problema ho dovuto usare WSUS Offline Update


complimenti alla Microsoft che per spingere al passaggio ai Windows successivi:
- non hai mai voluto rilasciare un semplicissimo SP2 per Windows 7
- in questi ultimi mesi ha praticamente reso impossibile l'utilizzo di Windows Update su installazioni pulite di 7
l.dm è offline  
Old 20-10-2015, 08:51   #133
schrfl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da l.dm Guarda i messaggi
capitato anche a me 4 giorni fa col portatile di un amico:
formattato ed installato Windows 7 con SP1, quando poi ho lanciato Windows Update, memoria full e cpu all'80-90%

ho cercato in rete e ho risolto installando manualmente il solo aggiornamento KB3065987

quell'aggiornamento però risolve solo il problema memoria/cpu... quello della ricerca infinita per ore senza trovare nulla invece è rimasto

per aggirare il problema ho dovuto usare WSUS Offline Update


complimenti alla Microsoft che per spingere al passaggio ai Windows successivi:
- non hai mai voluto rilasciare un semplicissimo SP2 per Windows 7
- in questi ultimi mesi ha praticamente reso impossibile l'utilizzo di Windows Update su installazioni pulite di 7
Io dopo varie formattazioni senza nessun esito e ricerca infinita ho usato:
1) autopacher, che pero'si impallava nell'installazione
2) portable update in cui la ricerca era infinita
3)WSUS Offline Update scaricato gli update, creato e masterizzata la iso, installata e al riavvio windows update dopo pochi minuti ha trovato altri aggiornamenti e poi da li va bene.
WSUS Offline Update richiede comunque un windows update che funzioni. Io ho fatto la ricerca dal un mio desktop 64bit per gli aggiornamenti a 32 bit e poi installato la iso sul sistema a 32 bit senza problemi.
Portable update sarebbe andato anche bene scaricando gli aggiornamenti da un altro pc, ma doveva essere a uguali bit, infatti io facendo la ricerca su quello a 64bit mi dava gli aggiornamenti per il 64 bit e non per il 32 bit
WSUS Offline Update invece non ha questi problemi.
Autopatcher invece si impallava e rimaneva fermo sia che installavo 150 e piu' aggiornamenti e sia che ne installavo 20-30
schrfl è offline  
Old 22-10-2015, 12:40   #134
abarth83
Senior Member
 
L'Avatar di abarth83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
anche io dopo formattazione di win7 x64 embedded su portatile loop infinito..
pensare che ho formattato perche non riuscivo ad abilitare gli aggiornamenti in nessun modo... a saperlo rimanevo come stavo..
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1.
abarth83 è offline  
Old 22-10-2015, 12:54   #135
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 640
No a me ha fatto solo una lunga scansione con CPu al 12-15% ma me be ha trovati 147 (windows 7 appena installato) Compreso IE11 che non so perchè me lo ha installato visto che ho fatto solo gli aggiornamenti critici e non quelli consigliati. Cmq ora non facendo gli aggiornamenti consgliati windows update funziona. Windows 10 già prenotato facendo l'aggiornamento ma sono ritornato al 7.
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit
Gandalf76 è offline  
Old 22-10-2015, 18:20   #136
abarth83
Senior Member
 
L'Avatar di abarth83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da Rjio Guarda i messaggi
ragazzi non se ne esce.. autopatcher è forse il modo migliore per riuscire ad aggiornare altrimenti bisogna mettersi l'anima in pace e lasciare il pc accesso con cpu a palla nella speranza che "trovi" tutti gli aggiornamenti necessari...

A me la cosa mi ha rotto così tanto le scatole che ho installato Windows 10... Non si riesce ad aggiornare con Windows 7 e la cosa che mi fa più rabbia è che il supporto di M$ fanno finta di nulla!
io non lo metto win10 perche è un netbook perciò per un pò non farò aggiornamenti credo che tra qualche mese la cosa si calmi prima o poi..
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1.
abarth83 è offline  
Old 25-10-2015, 17:33   #137
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
arrivo oggi per caso in questa discussione e vedo che solo un utente propone la mia stessa soluzione: portate pazienza
con seven e SP1 integrato ci ho messo sempre (l'ultima volta ad agosto 2014 su 4 installazioni pultite) diverse ore a finire gli aggioramenti e talvolta li ho lanciati alla sera per trovarmi il PC da riavviare la mattina....lo sapete, organizzatevi
Syk è offline  
Old 25-10-2015, 22:36   #138
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
... niente vero. se hai letto il mio post sapresti che l'ho lasciato in ricerca per quasi 24h. Se si blocca, si blocca per un problema ben specifico... non è che col tempo si risveglia "quando gli pare". Ed il perchè è scritto sempre nel mio post.

Che a te si sia ripreso è una fatalità con la tua configurazione... non centra nulla.
ais001 è offline  
Old 26-10-2015, 08:40   #139
abarth83
Senior Member
 
L'Avatar di abarth83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da Rjio Guarda i messaggi
fatti l'immagine di windows 7 e vedi come va su windows 10. Teoricamente dovrebbe andare meglio per quanto riguarda caricamenti e tutto.. tanto M$ lo sta facendo di proposito questa storia degli aggiornamenti infiniti.. e se ne sbatte altamente.. quindi è come combattere con i mulini a vento.
win10 si potrei provare per sfizio ma userei il 10% delle cazzate di win10 perciò aspetto che si sistemi la situazione..
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1.
abarth83 è offline  
Old 26-10-2015, 09:48   #140
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... niente vero. se hai letto il mio post sapresti che l'ho lasciato in ricerca per quasi 24h. Se si blocca, si blocca per un problema ben specifico... non è che col tempo si risveglia "quando gli pare". Ed il perchè è scritto sempre nel mio post.

Che a te si sia ripreso è una fatalità con la tua configurazione... non centra nulla.
quindi ho dichiarato il falso su un forum a degli sconosciuti ?
Syk è offline  
 Discussione Chiusa


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v