Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2023, 10:06   #121
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8581
Quote:
Originariamente inviato da Prodrive Guarda i messaggi
tenendo conto che devi aggiornare tutto, scheda di rete, cavi, switch etc per sfrutarla.
Comunque secondo gli standard attuali i controller ethernet supportano più velocità, asus indica 10Gbps ma sicuramente puoi entrare a 5Gbps, 2.5Gbps, 1Gbps etc. la velocità è fino a 10Gbps. Poi ad un eventuale upgrade della linea hai già il sistema pronto.
Rimane da valutare l'hardware, se è veramente in grado di gestire 10Gbps, perché da quello che si è visto dalla recensioni ad es. il TP-Link BE800 (simile all'asus, con wifi7 e porte 10Gbps) supera di poco i 6Gbps...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:06   #122
Prodrive
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Anche io vorrei acquistare quel modello ROG Rapture GT-AX6000.

Avevo valutato anche RT-AX89X e RT-AX88U.

Alla fine se si ha bisogno di porte Ethernet mi sa che la soluzione migliore è prendere uno switch del numero di porte che serve ed alla velocità richiesta in base alle proprie personali esigenze.

Non mi piace avere più hardware che compongono la rete però attualmente non mi sembra ci siano router con 5 porte o più da 2.5Gb o 5Gb o 10Gb.
Puoi mettere tranquillamente uno switch nelle reti si fa quindi lo puoi fare anche nella mini lan a casa, ti basta unmanaged, anche se io preferisco managed e qui è l'inghippo a 10 Gb costicchiano ancora cari, mentre la scheda di rete del pc ormai la compri con una cifra ragionevole e logicamente si attesta anche su velocità inferiori, aggiornare tutti i patchcord a cat.6 non ti costa un patrimonio, ma poi non è finita qui, se ti metti la 10 Gbps o anche la 2.5 Gbps devi avere tutte le schede di rete sui vari host che la sfruttano altrimenti non serve a nulla.

Come ho detto sopra avrei preso a occhi chiusi ROG Rapture GT-BE98 ma sono sicuro che vale almeno metà di quei soldi, inoltre passare la linea a 10 Gbps mi costa 60 euro al mese e di solito negli anni hanno sempre calato i prezzi mano a mano che la tecnologia si diffonde, quindi onestamente 2.5 Gbps sono tanti se li configuri al top. Chi me lo fa fare a sperperare denaro?

Quindi ho preso ROG Rapture GT-AX6000 anzichè ROG Rapture GT-AX6000 Eva Edition con i disegnetti che costa il doppio ed é uguale, sfrutto quello poi se il router ROG Rapture GT-BE98 cala almeno della metà o esce di meglio "quasi scontato" e anche il canone mensile della fibra 10 Gbps diventa più onesto lo cambio e passo a 10 Gbps.
Prodrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:26   #123
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9169
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Comunque secondo gli standard attuali i controller ethernet supportano più velocità, asus indica 10Gbps ma sicuramente puoi entrare a 5Gbps, 2.5Gbps, 1Gbps etc. la velocità è fino a 10Gbps. Poi ad un eventuale upgrade della linea hai già il sistema pronto.
Rimane da valutare l'hardware, se è veramente in grado di gestire 10Gbps, perché da quello che si è visto dalla recensioni ad es. il TP-Link BE800 (simile all'asus, con wifi7 e porte 10Gbps) supera di poco i 6Gbps...
E' quello che pensavo per il RT-AX89X che ha la porta a 10Gb però non fa la negoziazione intermedia a 5 o 2,5 bensì ad 1Gb, non so se è un problema soltanto riferito a questo modello.

Quote:
Originariamente inviato da Prodrive Guarda i messaggi
Puoi mettere tranquillamente uno switch nelle reti si fa quindi lo puoi fare anche nella mini lan a casa, ti basta unmanaged, anche se io preferisco managed e qui è l'inghippo a 10 Gb costicchiano ancora cari, mentre la scheda di rete del pc ormai la compri con una cifra ragionevole e logicamente si attesta anche su velocità inferiori, aggiornare tutti i patchcord a cat.6 non ti costa un patrimonio, ma poi non è finita qui, se ti metti la 10 Gbps o anche la 2.5 Gbps devi avere tutte le schede di rete sui vari host che la sfruttano altrimenti non serve a nulla.

Come ho detto sopra avrei preso a occhi chiusi ROG Rapture GT-BE98 ma sono sicuro che vale almeno metà di quei soldi, inoltre passare la linea a 10 Gbps mi costa 60 euro al mese e di solito negli anni hanno sempre calato i prezzi mano a mano che la tecnologia si diffonde, quindi onestamente 2.5 Gbps sono tanti se li configuri al top. Chi me lo fa fare a sperperare denaro?

Quindi ho preso ROG Rapture GT-AX6000 anzichè ROG Rapture GT-AX6000 Eva Edition con i disegnetti che costa il doppio ed é uguale, sfrutto quello poi se il router ROG Rapture GT-BE98 cala almeno della metà o esce di meglio "quasi scontato" e anche il canone mensile della fibra 10 Gbps diventa più onesto lo cambio e passo a 10 Gbps.
Io devo cambiare router perchè il Netgear R7000 spesso si blocca e devo riavviarlo manualmente. Non ho problemi per quanto riguarda la parte wan in quanto ho un fttc da 200mb.
Però avendo un pc con scheda da 2.5Gb ed un nas al quale potrei fare l'upgrade a 2,5Gb, almeno la la lan era a 2,5Gb.

Lo switch a 2,5Gb l'avevo valutato per mancanza di porte. Io lo preferisco unmanged e far gestire tutto al router.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:41   #124
Prodrive
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 386
Quote:
E' quello che pensavo per il RT-AX89X che ha la porta a 10Gb però non fa la negoziazione intermedia a 5 o 2,5 bensì ad 1Gb, non so se è un problema soltanto riferito a questo modello.
Sono tecnologie troppo fresche, la maggior parte dei router home secondo me sono indietro.. se ti fai schiaffare la 10 Gbps dato che chi può metterla è uno solo in Italia al momento, ti schiaffano il Microtik, ma vi posso garantire che quel tipo di marchio é impestato da configurare é più semplice il Cisco.

Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Io devo cambiare router perchè il Netgear R7000 spesso si blocca e devo riavviarlo manualmente. Non ho problemi per quanto riguarda la parte wan in quanto ho un fttc da 200mb.
Però avendo un pc con scheda da 2.5Gb ed un nas al quale potrei fare l'upgrade a 2,5Gb, almeno la la lan era a 2,5Gb.

Lo switch a 2,5Gb l'avevo valutato per mancanza di porte. Io lo preferisco unmanged e far gestire tutto al router.
Il Netgear negli ultimi anni é calato, anche il Fritz!box é rimasto fermo, a parte il modello fiber, non sono cresciuti né di firmware ne a livello hardware, porte solo a 1 Gbps e limitazioni notevoli della programmazione a iniziare dall'assegnazione di banda agli host.
Se prendi ROG Rapture GT-AX6000 in questo momento non credo che sbagli.
Prodrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:56   #125
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9169
Sicuramente da specifiche è un ottimo router.
Resta da provarlo per vedere se è stabile, eventuali difetti nel firmware.

Leggendo sui forum avevo notato:

"Stesse impressioni, segnalo bug QoS - Velocità internet che smette di funzionare causando un errore sulla Vlan, il router funziona correttamente, solo con reset di fabbrica si risolve per poi bloccarsi nuovamente."

E poi il problema dell'attivazione del wifi molto lenta dopo un riavvio del router.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 08:38   #126
WINSMITH
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 35
credo ci sia da aggiornare la lista iniziale con questo
Amazon eero Max 7

https://www.amazon.it/eero-max-7/dp/...d-33674c20ab35

2 lan/wan da 2,5 gbit
2l an/wan da 10 gbit

niente prese telefoniche.
costa uno schioppo , ha solo interfaccia tramite app e dei servizi che puoi attivare in abbonamento


qui la rece

https://www.youtube.com/watch?v=1gQle0H8XYk
WINSMITH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 08:51   #127
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30778
@WINSMITH

Credo sia utile proporre una lista non di tutti i rpodotti disponinibili ma dei prodotti entro un range di prezzo accettabile acquistabili da un certo numero di utenti.

Dubito che un prodotto come questo da 700 euro venga acquistato da troppi utenti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 13:37   #128
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8581
Quote:
Originariamente inviato da WINSMITH Guarda i messaggi
Amazon eero Max 7

2 lan/wan da 2,5 gbit
2l an/wan da 10 gbit

niente prese telefoniche.
costa uno schioppo , ha solo interfaccia tramite app e dei servizi che puoi attivare in abbonamento
da brividi quel coso, leggendo qua e là sul web:
- obbligo di account eero/amazon già dal primo avvio (immagino che associno il router all'account/persona fisica come accade per le firestick)
- nessun webserver/pagina di configurazione, per la gestione si fa tutto da una (mer*a) di app da smartphone...
- app di gestione che tra l'altro tenta di farti abbonare (a 10.99€ al mese) a funzionalità che si possono fare gratuitamente da anni: adblock, safesearch, filtro contenuti...
- raccolta informazioni da parte di eero/amazon (ip pubblico, mac address, banda occupata, velocità della linea, quindi immagino anche orari di utilizzo etc.), su ogni cosa si collega via cavo/wifi... (comunque giurano di non tracciare il traffico internet... )
- dispositivo da 700€ senza porte USB per collegare hdd, ssd, cam etc...
- velocità 10Gbps tutta da verificare, si accenna a ~6Gbps...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 10:27   #129
WINSMITH
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@WINSMITH

Credo sia utile proporre una lista non di tutti i rpodotti disponinibili ma dei prodotti entro un range di prezzo accettabile acquistabili da un certo numero di utenti.

Dubito che un prodotto come questo da 700 euro venga acquistato da troppi utenti.
premesso che sono daccordo con te sulla perversione di spendere una bordata del genere per quel prodotto, nella prima pagina non si fa accenno al prezzo , credo che il discrimine sia la "facile" reperibilità su store.
WINSMITH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 15:27   #130
Latrodectus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 34
Salve,
volevo segnalare che il Flint 2 (GL-MT6000) ha, oltre la porta Wan da 2,5 Gbps e quella WAN/LAN da 2,5 Gbps, 4 porte Lan da 1 Gb. Nella pagina relativa all'elenco dispositivi per FTTH 2,5 Gbps è erroneamente riportato avere ulteriori 3 porte Lan da 2,5 Gbps oltre le due sopracitate.
Ethernet Port: 1 x WAN (2.5G), 1 x WAN/LAN (2.5G), 4 x LAN
Ethernet Speed: 2 x 2.5G Ports (10/100/1000/2500Mbps); 4 x 1G Ports (10/100/1000Mbps)
Latrodectus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 07:08   #131
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30778
@Latrodectus

Grazie della segnalazione.
Post corretto.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 19:34   #132
Latrodectus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Latrodectus

Grazie della segnalazione.
Post corretto.
Un piacere!
Latrodectus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 08:32   #133
neorogue
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 41
Salve, ho sottoscritto un contratto iliad 2.5. Sono un ex cliente vodafone ftth e in precedenza avevo collegato un router a cascata sulla vodafone station e dovrei fare lo stesso con l'iliad box in quanto sarà collegata a qualche metro di distanza in un altro nucleo. Per sfruttare la porta 2.5 cosa mi consigliate di collegare come router compatibile con tale velocità?
neorogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v