Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2010, 16:09   #121
WillyTP
Senior Member
 
L'Avatar di WillyTP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Belluno
Messaggi: 943
@pippo_felipe: io sono stato possessore per una giornata della WB650 ed in sostanza quoto in toto Pait.

Consiglio mio disinteressato al massimo, cerca di orientarti verso un'altra marca per lo meno se resti nel settore delle compatte.
__________________
http://www.dalCapoBB.it
WillyTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 16:11   #122
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
E' un finto sito di review... è un motore di indicizzazione di eshop travestito da sito di review, ricevono sicuramente soldi in base a quanta gente viene portata sui siti di vendita.
Se parlassero male del prodotto non lo venderebbero
I commenti degli utenti sono effettivamente di utenti o sono scritti dal sito stesso?
Nel caso fossero davvero delle persone che hanno lasciato il loro feedback gli Esterti sono davvero experti? O sono delle casalinghe di Novi Ligure che si divertono a fare foto alla pietanza che stanno cucinando per metterla sul blog a 640x480 e che quindi sono entusiaste della sorprendente macchinetta?!?!
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 16:13   #123
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Ciao Willy... mi sono ricordato della tua discussione e ne posto il link... sono giorni che sto a spiegare a Pippo che le Samsung non sono buone macchine e lui continua a creosspostare in giro per tutta la sezione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189968

PS... tralaltro fino ad adesso solo io lo calcolo
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©

Ultima modifica di Pait : 19-05-2010 alle 16:20.
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 12:55   #124
6630top
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
video

i possessori possono confermare che la sony hx5v nei video distorce le immagini in modo palese?
6630top è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:59   #125
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 251
http://www.dkamera.de/testbericht/sa...indigkeit.html

Di default ci sono proprio la WB650 e la TZ10 a confronto. Direi che in piena luce la Panasonic è migliore, con poca luce la Samsung sembra migliore.
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 22:00   #126
salado81
Senior Member
 
L'Avatar di salado81
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
Allora direi hx5.... L'ho trovata 300 euro appena la prendo vi dirò qualcosa di più,spero qualcosa di buono... Quello ke mi ha convinto è la migliore resa notturna,e la funzione x i panorami...ciao
salado81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 07:53   #127
pippo_felipe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da WillyTP Guarda i messaggi
@pippo_felipe: io sono stato possessore per una giornata della WB650 ed in sostanza quoto in toto Pait.

Consiglio mio disinteressato al massimo, cerca di orientarti verso un'altra marca per lo meno se resti nel settore delle compatte.

ciao... quindi hai usato una wb650 e non ti sei trovato bene ?

per la qualita' delle fotografie ?
per le caratteristiche della macchina digitale ?
puoi spiegarmi meglio le tue impressioni cosa poteva andare bene e cosa no...
grazie


PS sono tutti sensorini da 1/2.3" non stiamo parlando di sensori APS mi sembra strano che ci sia tutta questa differenza di qualita' fotografiaca tra queste compatte ...bha
pippo_felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 10:44   #128
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da pippo_felipe Guarda i messaggi
PS sono tutti sensorini da 1/2.3" non stiamo parlando di sensori APS mi sembra strano che ci sia tutta questa differenza di qualita' fotografiaca tra queste compatte ...bha
E' proprio per questo che ci sono questi sbalzi: stanno lavorando sui limiti di questi sensori come densità e sensibilità e quindi basta che manchi qualche piccola ottimizzazione che la macchina degrada
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 11:14   #129
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da pippo_felipe Guarda i messaggi
ciao... quindi hai usato una wb650 e non ti sei trovato bene ?

per la qualita' delle fotografie ?
per le caratteristiche della macchina digitale ?
Aveva aperto anche un thread a riguardo.
Dagli una occhiata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189968
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 15:12   #130
pippo_felipe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Aveva aperto anche un thread a riguardo.
Dagli una occhiata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189968
...ho letto tutto.... anche io sono non sono un fotografo ed uso la fotocamera per gli usi + comuni feste vacanze matrimonio ect...

pero' se c'e' la possibilita' di impostare manualmente non mi dispiace ...

anche nel tuo post c'e' un link con foto scattare dalla wb650 che non sono male ( e' anche vero che quelle che hai postato tu sono tanto brutte da non sembrare vere )

...tanto x sapere ora cosa hai preso al posto della samsung wb650 ??

anche io sono dell'idea che sono sempre compatte e con sensori molto piccoli non si puo' chiedere + di tanto , per questo sono molto ideciso su quale prendere non vorrei spedere 300 euro e ritrovarmi con una compatta che fa le stesse foto di un'altra da 150 a quel punto meglio una reflex
pippo_felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 15:34   #131
pippo_felipe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
E' proprio per questo che ci sono questi sbalzi: stanno lavorando sui limiti di questi sensori come densità e sensibilità e quindi basta che manchi qualche piccola ottimizzazione che la macchina degrada
questo e' una recensione della sponsorizzata casio fh100
http://www.photographyblog.com/revie...ew/conclusion/

leggila per bene e poi rispondimi ( qui una traduzione simultanea tanto per capire il senso ):

Tutte le immagini di esempio in questa revisione sono state scattate con l'impostazione di 10 megapixel Fine JPEG, che dà una dimensione media di immagini di circa 4.5Mb.

La Casio EX-FH100 produce immagini di buona qualità. Il più grande problema è il rumore e la perdita di dettaglio a velocità ISO relativamente lenti. Il 1/2.3 pollici, sensore da 10 megapixel immagini registrate senza rumore a ISO 100, ma c'è già qualche rumore e leggero ammorbidimento di dettaglio a ISO 200. ISO 400 mostra un po 'più di rumore, la perdita di dettagli e desaturazione del colore significativi, e ISO 800, 1600 e 3200 sono ancora peggiori, con evidente perdita di dettaglio fine e rumore ancora di più. La Casio EX-FH100 aberrazioni cromatiche gestita bene, con effetti limitati purple fringing presente solo in situazioni di elevato contrasto e in generale ai bordi del fotogramma. Il flash incorporato ha funzionato bene in casa con una buona esposizione complessiva e non degli occhi rossi. La fotografia notturna è stata eccellente, con l'otturatore velocità massima di 30 secondi è il tempo necessario per la maggior parte i colpi di post-buio. Il sistema anti-shake funziona molto bene quando a mano si tiene la fotocamera in condizioni di scarsa luce o quando si utilizza il teleobiettivo della gamma di zoom. performance macro è povero, solo così vi potrete concentrare il più vicino 7cms di distanza dal soggetto. Le immagini sono state un po 'fuori morbido rettilineo della Casio EX-FH100 il default del affilatura impostazione e idealmente richiedere qualche ulteriore affinamento in un'applicazione come Adobe Photoshop, oppure è possibile modificare l'impostazione nella fotocamera.

Rumore

Ci sono 6 impostazioni ISO disponibili sul Casio EX-FH100. Qui ci sono alcune colture al 100% che mostrano i livelli di rumore per ogni impostazione ISO.
Il Casio EX-FH100 è una naturale evoluzione del modello EX-FC100 dello scorso anno, che riunisce Casio opzioni ad alta velocità, tuttora unico tiro con un 24 millimetri supplichevolmente grandangolare, zoom 10x. Con una moltitudine di differenti opzioni di scatto in offerta, l'FH100 è piuttosto intimidatorio per i principianti, mentre la gamma poveri di aperture, immagini rumorose e il formato RAW dolorosamente lento piuttosto limitare il suo appello per gli amanti della fotografia.

L'FH100 è ovviamente una grande macchina fotografica per catturare soggetti in rapido movimento e aiutare a non perdere quel momento decisivo, con una serie quasi opprimente di diverse opzioni e modalità di scatto in offerta. La possibilità di prendere 40 immagini in un secondo con il semplice tocco di un pulsante è sorprendente per qualsiasi macchina fotografica, reflex o compatte, e se non è possibile scegliere lo scatto migliore, poi la EX-FH100 può farlo anche per te. Gli unici aspetti negativi sono la lieve lieve riduzione a 9 megapixel di risoluzione, che si applica a tutti di questa telecamera ad alta velocità ancora funzioni di immagine, e il fatto che si può effettivamente solo registrare 30 immagini in quel 40fps sensazionalista.

Purtroppo la qualità delle immagini non corrispondono pienamente con l'elenco completo funzionalità, con la sofferenza EX-FH100 da meno di immagini stellari in condizioni di scarsa luce a causa del rumore ovvio e rammollimento dei dettagli alla velocità relativamente lenta di ISO 200, che viene progressivamente peggio, come si sposta la gamma. Che è un peccato, perché a parte il deludente modalità macro 7 centimetri, la qualità dell'immagine è comunque molto buona.

Sul versante video, la EX-FH100 è possibile registrare sia HD 720p e fino a 1000fps super filmati al rallentatore, anche se entrambe le modalità sono un po 'ostacolati da file di dimensioni enormi, l'incapacità di zoom ottico, nel caso di slow-motion, risoluzioni delle immagini drasticamente ridotti. Eppure, aventi tutte queste funzionalità in una fotocamera compatta e ben costruita mette chiaramente la Casio EX-FH100 in testa al gruppo d'azione.

La Casio EX-FH100 beneficia anche di essere un prodotto di seconda generazione in termini di prezzo, un costo molto più attraente £ 279 / $ 349, circa £ 70 / $ 50 in meno rispetto all'anno scorso, EX-FC100 per quello che è una fotocamera migliore speccified. Non è ancora a buon mercato, ma significa che l'FH100 confronta abbastanza bene a quello del principale viaggi-zoom rivali, offrendo una proposta molto diversa per un prezzo simile. Se si prende un sacco di foto di soggetti in rapido movimento - sport, animali, anche i bambini piccoli - allora la Casio EX-FH100 rende sicuramente molto senso.


...visto che la fonte penso sia tra le + considerate , non mi sembra che la qualita' fotografiaca di questa fotocamera sia diversa da altre wb650 , wb550 tz7 ect quindi tutto questo elogio per il suo nuovo sensore e definire ridicolo es. quelli della samsung mi sembra esagerato, la qualita' delle foto sono lì.

quindi perche' spendere 250 euro per la fh100 qundo posso spendere 160 euro e avere una compatta con la stessa qualita' di immagini ( o se propio vogliamo essere pignoli quasi uguali )
pippo_felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 16:45   #132
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da pippo_felipe Guarda i messaggi
...ho letto tutto.... anche io sono non sono un fotografo ed uso la fotocamera per gli usi + comuni feste vacanze matrimonio ect...

pero' se c'e' la possibilita' di impostare manualmente non mi dispiace ...

anche nel tuo post c'e' un link con foto scattare dalla wb650 che non sono male ( e' anche vero che quelle che hai postato tu sono tanto brutte da non sembrare vere )

...tanto x sapere ora cosa hai preso al posto della samsung wb650 ??

anche io sono dell'idea che sono sempre compatte e con sensori molto piccoli non si puo' chiedere + di tanto , per questo sono molto ideciso su quale prendere non vorrei spedere 300 euro e ritrovarmi con una compatta che fa le stesse foto di un'altra da 150 a quel punto meglio una reflex
Giusto per chiarire...quello lì non è il MIO post.
E' il post di WilliTP che ha postato le sue foto e i suoi pareri.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 20:44   #133
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
@pippo_felipe
Ho visto molte immagini delle Samsung, non mi piacciono. Se a te piacciono comprala ma non puoi far si che il mio metro di giudizio diventi uguale al tuo. Secondo me le Samsung WB 500 WB550 e WB650 non sono buone fotocamere
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:32   #134
pippo_felipe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
@pippo_felipe
Ho visto molte immagini delle Samsung, non mi piacciono. Se a te piacciono comprala ma non puoi far si che il mio metro di giudizio diventi uguale al tuo. Secondo me le Samsung WB 500 WB550 e WB650 non sono buone fotocamere
....figuriamoci io non voglio convincere nessuno.

se per te attualmente la migliore e' la casio fh100 non ho niente da ridire solo volevo un parere da altre persone sulla wb650/wb600 visto che in rete non ho trovato niente di interessante al riguardo ( e non mi pare vero che siano così male , ma se soprattutto chi l'ha usata mi dice che non vale la pena , ci credo)

ti ringrazio delle tue risposte

ps. peccato perche' la wb550 si trova a due soldi .... vedro' se vedo in giro qualche casio....ciao
pippo_felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 15:26   #135
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Perchè molti consigliano la CASIO EX-FH100 e non viene invece nemmeno nominata la PANASONIC TZ10?
60mm in meno nel tele (e più buio), schermo a metà risoluzione e una resa qualitativa non troppo dissimile dalla HX5V (che è ritenuta leggermente inferiore alla TZ10 stessa).
Non ditemi per i video VGA a 120fps.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 15:46   #136
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Perchè mostra una risoluzione nettamente superiore alla TZ10 e alla HX5v in giorno e ha un resa ad alti ISO abbastanza pulita.

I filmati arrivano fino a 1000fps

L'unica pecca è lo zoom ottico fisso nei filmati, meno male che c'è uno zoom digitale relativamente decente

Fai un giro sul thread ufficiale

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...176934&page=33

E' il posto più adatto per fare la domanda che hai appena postato
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:01   #137
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
In realtà la mia era una domanda moderatamente retorica che in quanto tale non necessita di approfondimenti.

Così come tu ritieni le macchine Samsung WB5xx/WB6xx non adeguate alle concorrenti per una serie di motivi più o meno validi (su cui posso anche concordare), a mia volta io non ritengo la Casio FH100 una macchina che possa essere consigliata così estensivamente come sto vedendo.

E' una ottima macchina e probabilmente come output qualitativo la più vicina alla Panasonic, ma nella maggioranza delle situazioni vi preferirei una TZ10 che, ripeto, in parer mio ha dei punti di pregio di non poco conto (f/stop, zoom video, focus video, avchd, risoluzione schermo, gps, 300mm, audio dolby, etc).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:13   #138
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Purtroppo la qualità di un'immagine digitale dipende tantissimo dal lavoro sensore/processazione e la Panasonic Lumix TZ10 non ha per niente una buona resa fotografica proprio per questo. Ha un algoritmo di riduzione del rumore che determina molte sbavature nelle porzioni in ombra o nei dettagli fini quali possono essere quelli della vegetazione, dei capelli o del pelo di un cane; in queste circaostanze il noise reduction è talmente forte da sfocare tutti i dettagli minuti e creare una unica chiazza colorata. Questo non è nemmeno recuperabile usando il RAW... perchè non permette il salvataggio RAW

Ho una TZ5 e adoro le foto della TZ7 ma la TZ10 (e quindi anche la TZ8) hanno dei problemi.

Tu hai menzionato diverse caratteristiche molto valide ma che (a parte Fstop) non danno incrementi nella qualità dell'immagine fotografica

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
preferirei una TZ10 che, ripeto, in parer mio ha dei punti di pregio di non poco conto (f/stop, zoom video, focus video, avchd, risoluzione schermo, gps, 300mm, audio dolby, etc).
Fstop è l'unico di quelli che hai elencato ad essere davvero interessante: aiuta tantissimo a riuscire a usare lo zoom per fare foto anche con poca luce e te lo dico io che ho una TZ5.

Se sei interessato a fare molti video allora la TZ10 è imbattibile e supera anche la TZ7... ma non sulle foto
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 18:09   #139
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Una immagine che riproporre non fa mai male, visto che richiama il comportamento delle 4 principali superzoom ai vari ISO.


__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 18:18   #140
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Tu hai menzionato diverse caratteristiche molto valide ma che (a parte Fstop) non danno incrementi nella qualità dell'immagine fotografica
Certo, hai pienamente ragione, sono caratteristiche che in ambito economico verrebbero definite come non facenti parte del "core business" della macchina, in quanto questa è sostanzialmente solo un dispositivo atto a fare foto.

Ma la ragione di essere di una compatta è in primo luogo il fatto sia un compromesso fra una serie di fattori, cosicchè il prodotto risultante sia "a tutto tondo", cioè utilizzabile per più scopi e tutti abbastanza bene.

Chiaro che se vivessimo in un mondo perfetto in cui non si avesse nessun problema di ingombri (per fare macchine da sensori giganteschi e lenti mega), di prezzo, di trasportabilità di ulteriori periferiche (videorecorder, microfono attivo, luce artificiale...) eccetera, l'idea stessa di una "compatta" non ci sarebbe nemmeno.

Ma anche solo se volessimo fare un discorso prettamente sul solo output qualitativo, cosa consideriamo a fare la FH100 quando ci sono macchine come la LX3 o S90 con sensori notevolmente più grandi e migliori capacità ad alti ISO (nonchè lenti più grandi e luminose), o anche solo una F70EXR da usare fissa in modalità HDR a 5MP? Estremizzando ancora di più il discorso, se io voglio una grande qualità fotografica e una capacità ad alti ISO eccezionale non sto a quisquigliare su quel puntino di grana in più o meno che magari c'è fra TZ10 e TZ7 e FH100, ma andrò a comprare qualcosa mi dia davvero una differenza come una reflex digitale.

Allo stesso modo, non si spiegherebbe come mai la HX5V sia la compatta che più sta avendo successo (pur essendo, in definitiva, niente di eccezionale in nessun campo), al contrario di magari una SX210IS che si ritrova con un ottimo tele, ma con problemi di altra natura (come aberrazioni nei contorni, distorsioni ai lati, o lo stesso flash a molla) oppure una F80EXR dalla tecnologia sulla carta eccezionale (dal vivo un po' meno), e via dicendo.

Cioè, se consideriamo la compatta come uno strumento... compatto..., e non uno strumento di misurazione, che deve quindi essere perfetto, ci farà forse più comodo un f/stop in più che non la capacità del software di elaborazione macchina di mascherare il rumore digitale ad alti ISO, o addirittura di salvare in RAW (condizione nella quale non dovremmo trovarci in primo luogo), così come lo schermo dalla risoluzione doppia ci renderà meglio agevole lo stoccaggio foto all'interno del dispositivo, scegliendo quali sono venute a fuoco, quali no, se è il caso di rifarla o meno (un qualcosa di potenzialmente inutile ai fini della fotografia, vero, ma che diventa invece un aspetto importante in una compatta sia per il fatto manchi un mirino ottico, sia sopratutto in relazione all'uso "comodo" a cui è indirizzata... perché ovviamente stessa cosa e anche migliore si potrebbe fare togliendo la schedina, mettendola su un portatile, e scorrendo le foto.... con l'ovvia differenza che non sarà altrettanto agevole e possibile nelle condizioni di uso pensate per la compatta).

La registrazione video in cui non si può usare lo zoom mi sembra inoltre un buon punto di critica nei riguardi della Casio, non perché lo dica io, ma proprio a sentire la gente comune che posta nei forum, e d'altronde Panasonic in questo ci ha speso tempo ed energie (bisogna ingegnerizzare tutto il corpo macchina nonché il meccanismo di zoom) ed è abbastanza ingiusto bollarla come funzionalità "secondaria": è vero che chi ricerca un modo di uso "professionale" dovrà necessariamente rivolgersi a una videocamera (che oltre allo zoom darà tutta una serie di benefit), ma ritorniamo al punto di prima, della definizione di "compatta".

Cosa voglio arrivare a dire? Io dico che tutte le macchine hanno una ragione di essere, però ci sono dei progetti che sono meglio riusciti che altri, proprio perchè riescono a coniugare le giuste qualità nello specifico segmento in cui si propongono (che attira una specifica tipologia di clientela). Poi ci sarà anche tutto un discorso soggettivo da fare, facile capire che se uno vuole una compatta perchè la deve tenere in tasca, e poi dei video non frega nulla, dei modelli diventano più consigliati e altri meno.

Insomma, la Casio è una ottima macchina, però ha i suoi difetti e non sono pochi. E' più difficile da raccomandare rispetto a una TZ10 poiché devi trovare coloro che vogliono perdere un fstop, i 60mm in più nel tele, un diaframma vero, la risoluzione, lo zoom, eccetera (vedi sopra), a favore dei 120fps in VGA (i 320fps in QVGA sono inutili), del RAW, e di sì un dettaglio maggiore... ma solo a centro immagine... e a volte... (che a questi punti, allora torna a competere anche una SX210IS, che mostra anche una sfuocatura decisamente inferiore ai bordi).

Mi spiace non poter approfondire più di tanto. Purtroppo la coperta è quella, se tiri da una parte, l'altra si scopre...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 31-05-2010 alle 18:21.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v