Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2024, 16:51   #121
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5957
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non esiste una risposta univoca. Dipende dall'auto comunque per l'estensione a 15 anni si va dai 900€ ai 2.200€.
Per una yaris? clausole/tricks da sapere?

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
La politica Lexus e Toyota è di fare il tagliando ogni 12 mesi o 15 mila km, i costi sono quelli di vetture di pari fascia.. 350-450 euro di solito.
Se fatto ogni anno rinnovano la garanzia sulla batteria MA leggendo tra le righe non è ben chiaro in quali condizioni ottieni un ricambio nuovo, rigenerato o se molto usurato con cosa viene sostituito..
In generale deve capitare per saperlo ma anche le batterie delle ibride non costano poco..
https://www.youtube.com/watch?v=tihyXB-D71I&t=218s
beh se ogni anno in 10 anni sono 3.5k-4.5k, quasi il costo della batteria, se ogni 15k meno (io faccio 50k km in dieci anni abbondanti).
Se ci si aggiungono i 900-2200 che dice darkon non mi pare molto conveniente se è obbligatorio tagliando ogni anno/due in 15 anni.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
per mia esperienza era capitato sulla Prius (del 2008) di mio zio di cambiare batteria entro i 10 anni di vita (l'ottavo mi pare) e gli avevano messo un pacco rigenerato. li la salute batteria non puoi vederla senza odb però, comunque l'ha tenuta per un totale di 15 anni quella Prius e non ha avuto problemi dopo il cambio di batteria, i consumi vettura erano poco migliori di quella precedente.
senza garanzia la toyota gli aveva sparato 6000 euro per la batteria (che se ben ricordo era la metà del valore usato della Prius all'epoca).
infatti, costa quasi come la garanzia.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
con la durata della batteria i costruttori di auto si sono messi in una botte di ferro riguardo la longevitá media massima delle autovetture.

piú che sui km totali macinabili senza interventi troppo costosi, si assicurano una durata temporale dovuta alla scadenza della batteria, anche se ha fatto poca strada.
Obsolescenza programmata, altrimenti poi come le vendono le nuove.
E qui casca l'asino dell'ecologia, se uno in 15 anni (circa, dalle statistiche di strato) non fa abbastaza km e deve sostituire la batterie (che è la parte più inquinante e co2 intensive) il bilancio resterà negativo per sempre.
A parte che come detto sopra il costo della batteria sarà spesso più alto del valore residuo dell'auto, quindi si rottama. In pratica le ev hanno la data di scadenza.

il problema è pure per le ibride, almeno le full, per quello ero dubbioso sulla yaris che poi non ho preso anche per altri motivi (pensando si tenerla "per sempre").

Ultima modifica di sbaffo : 24-05-2024 alle 16:59.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 17:14   #122
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
con la durata della batteria i costruttori di auto si sono messi in una botte di ferro riguardo la longevitá media massima delle autovetture.

piú che sui km totali macinabili senza interventi troppo costosi, si assicurano una durata temporale dovuta alla scadenza della batteria, anche se ha fatto poca strada.
Esattamente, infatti non mi preoccupo sulle auto che utilizzo e so verranno sostituite prima per via dei km, mi preoccupo su quelle che penso di tenere molto.
Tuttavia queste considerazioni non vengono fatte da chi conosce poco il mercato auto , non si interessa o non conosce il tema.
Poi ci mancavano i venditori di fumo che parlano di 1 milione di km prima di sostituire una batteria ( ignorando degrado e invecchiamento) e la frittata è fatta.
Esempio la seconda auto a benzina ( la Clio TCe ) è del 2016 con poco più di 70 mila km, funziona perfettamente e data la percorrenza auspichiamo di tenerla per almeno altrettanto tempo, se fosse stata a batteria probabilmente dovremo saremo già sotto scacco..
Per non parlare dell Bmw 335i che ho dal 2008 e ha 90 mila km, a parte i primi anni ora la uso davvero 1 volta al mese se va bene.. Quante pacchi batteria avrei cambiato per arrivare a 16 anni?!
Tra l'altro sta tenendo molto bene il valore, se fosse elettrica quanto varrebbe? Zero? O dovrei pagare per rottamarla?!
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 18:14   #123
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27429
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
beh se ogni anno in 10 anni sono 3.5k-4.5k, quasi il costo della batteria, se ogni 15k meno (io faccio 50k km in dieci anni abbondanti).
Se ci si aggiungono i 900-2200 che dice darkon non mi pare molto conveniente se è obbligatorio tagliando ogni anno/due in 15 anni.

infatti, costa quasi come la garanzia.
io non assimilerei il costo tagliandi a quello della garanzia. l'auto la farai comunque controllare ogni tot. da qualcuno. ok che toyota costa di più, ma se non tieni bene una macchina, controllandola e manutenendola con i dovuti costi almeno una volta ogni anno (se la usi quotidianamente) e per i vari interventi programmati, difficile che arrivi a 15 o più anni.

Quote:
il problema è pure per le ibride, almeno le full, per quello ero dubbioso sulla yaris che poi non ho preso anche per altri motivi (pensando si tenerla "per sempre").
le full, toyota/lexus almeno, non soffrono particolarmente della batteria sul lungo periodo. anche perdendone tanta capacità il bilancio sul consumo del mezzo è comunque contenuto, questo perchè di partenza mi pare che poco più del 70% della batteria sia quella utilizzabile per la trazione (quella che il conducente vede dal display stato batteria per capirci), il resto è tutta riserva di carica per non deteriorarla troppo sul lungo periodo.

il problema è solo in caso di danno, non di perdita della capacità.
ci sono prius 2nd gen di oltre 15 anni con batteria primo allestimento. le 1st gen avevano più problemi. dalla seconda in poi han migliorato molto.

cmq le variabili sulla tenuta della batteria sono tante, clima soprattutto, nei climi caldi durano ben meno.
anche climi troppo freddi fanno danno (meno di quelli caldi)
se non usi l'auto per tanto tempo (3 mesi) la batteria si degrada
se non manutenzioni/pulisci la bocchetta di raffreddamento della batteria si scalda e si degrada

la media nelle situazioni buone climatiche e di uso è sui 15 anni, e i km percorsi c'entrano poco. possibile quindi durino anche di più.

il dubbio è su quelle attuali, dato che i pacchi batteria sono diversi, quelle vecchie avevano le batterie al piombo, adesso siamo alle litio... quindi boh, sarà da vedere.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Esattamente, infatti non mi preoccupo sulle auto che utilizzo e so verranno sostituite prima per via dei km, mi preoccupo su quelle che penso di tenere molto.
Tuttavia queste considerazioni non vengono fatte da chi conosce poco il mercato auto , non si interessa o non conosce il tema.
Poi ci mancavano i venditori di fumo che parlano di 1 milione di km prima di sostituire una batteria ( ignorando degrado e invecchiamento) e la frittata è fatta.
Esempio la seconda auto a benzina ( la Clio TCe ) è del 2016 con poco più di 70 mila km, funziona perfettamente e data la percorrenza auspichiamo di tenerla per almeno altrettanto tempo, se fosse stata a batteria probabilmente dovremo saremo già sotto scacco..
Per non parlare dell Bmw 335i che ho dal 2008 e ha 90 mila km, a parte i primi anni ora la uso davvero 1 volta al mese se va bene.. Quante pacchi batteria avrei cambiato per arrivare a 16 anni?!
Tra l'altro sta tenendo molto bene il valore, se fosse elettrica quanto varrebbe? Zero? O dovrei pagare per rottamarla?!
eh si infatti concordo che a volte sulle auto da tener molto tantovale comprarle usate a poco e con componenti critici sostituiti.

tipo oggi una Prius del 2010 la prendi a poco, se la batteria è stata cambiata da poco, sei tranquillo anche per 15 anni e poi, se la tieni ancora, probabilmente il ricambio da comprare sarà ammortizzato dal risparmio nell'averla presa usata inizialmente.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 23:06   #124
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
è pieno di Panda, Grande Punto, Punto o similari con targhe degli anni 2005-2008.
E' perchè vanno bene

Ne vedi alcune talmente malridotte, trascurate, rappezzate, piene di ciarpami, guidate da gente improbabile ... che ti viene subito voglia di comprarne una; vetture in grado di marciare non vedendo per anni meccanici, carrozzieri, gommisti ... se un minimo le curi, chissà quanto ti durano !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 10:09   #125
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
E' perchè vanno bene

Ne vedi alcune talmente malridotte, trascurate, rappezzate, piene di ciarpami, guidate da gente improbabile ... che ti viene subito voglia di comprarne una; vetture in grado di marciare non vedendo per anni meccanici, carrozzieri, gommisti ... se un minimo le curi, chissà quanto ti durano !
Bisognerebbe spiegarlo a chi cambia auto ogni 3-4 anni senza una reale necessità e bisognerebbe spiegarlo a chi compra una vettura a batteria e pensa duri quanto quelle auto!
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 09:57   #126
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27429
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Bisognerebbe spiegarlo a chi cambia auto ogni 3-4 anni senza una reale necessità e bisognerebbe spiegarlo a chi compra una vettura a batteria e pensa duri quanto quelle auto!
la categoria di guidatori che più spesso viene dimenticata dai comuni mortali è chi l'auto la ha perchè gli serve per vivere e al contempo dell'auto non gli frega nulla di nulla.

per cui anche avesse 30 anni chissenefrega, basta che funzioni regolarmente.

i produttori invece lo hanno capito e, complice il fatto che progressivamente sono nati tipi/modelli di auto sempre più longevi con manutenzione regolare, dovevano trovare l'uovo di colombo per dare una scadenza certa a ogni vettura.
con la batteria ci sono riusciti
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 11:07   #127
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
dovevano trovare l'uovo di colombo per dare una scadenza certa a ogni vettura.
con la batteria ci sono riusciti
Esatto. A quel punto, meglio le formule più o meno articolate riconducibili al noleggio. Tanto, dopo un tot che paghi (salato), sempre fregato rimani. Se sei "locatario", il servizio è cessato. Se sei proprietario, il tuo bene non vale un tubazzo.

Meglio sarebbe capire il "gioco" per tempo e preferire un oggetto, il valore e utilità dei quali sono connessi alla cura ed alla manutenzione, non alla vetustà.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 14:05   #128
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13829
sul discorso "obsolescenza" delle EV sinceramente non mi sembra un problema il discorso batteria. immagino in tutte le auto sia previsto il cambio batteria e se ogni 15 anni fosse previsto il cambio batteria lasciando il resto dell'auto in ottimo stato lo vedrei come un risultato interessante. inoltre le batterie diminuiscono di prezzo col tempo.
poi se si nota il tutto venga sfruttato in modo indecente dalle case produttrici si possono sempre spostare i maggiori incentivi verso le EV con maggiori facilità di cambio batteria e/o che aderiscono a uno standard
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 16:24   #129
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
la categoria di guidatori che più spesso viene dimenticata dai comuni mortali è chi l'auto la ha perchè gli serve per vivere e al contempo dell'auto non gli frega nulla di nulla.

per cui anche avesse 30 anni chissenefrega, basta che funzioni regolarmente
.

i produttori invece lo hanno capito e, complice il fatto che progressivamente sono nati tipi/modelli di auto sempre più longevi con manutenzione regolare, dovevano trovare l'uovo di colombo per dare una scadenza certa a ogni vettura.
con la batteria ci sono riusciti
Esattamente, il punto è che anche volendo con le EV più di 10 anni non vai, perchè ti molla la batteria...
Quindi se noleggi sei nel balletto delle rate infinite senza possesso, se compri devi già mettere da parte altri soldi perchè oltre un tot di anni vai...
Vince il consumismo, altro che green!
Poi ci spiegheranno dove andranno tutte le batterie, come anche i pannelli fotovoltaici etc...
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 16:54   #130
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se ogni 15 anni fosse previsto il cambio batteria lasciando il resto dell'auto in ottimo stato lo vedrei come un risultato interessante.
Quanto costa cambiare la batteria ? Immaginiamo circa 6000 Euro, ogni tanto leggo questa cifra. Tu la compreresti una vettura vecchia di 15 anni pagando 6000 Euro di cambio batteria, più XXXX Euro, le quali andranno in tasca al venditore, più le spese di passaggio di proprietà ? Avresti nelle tue mani un bene comunque privo di garanzia, di valore commerciale ancor più basso rispetto quello da te pagato. E il vecchio proprietario, sapendo che dopo gli ipotizzati 15 anni la potrà rivendere solo per quattro soldi - gli XXXX Euro, saranno XXXX ma ... la prima cifra bassa ! - quale cura dedicherà alla manutenzione del mezzo ? ... Considera che io spesi 2000 Euro per la mia Punto (allestimento non comune - ottime condizioni estetiche) già vecchia di 13 anni con 200000 Km, e m'hanno preso per matto.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 17:07   #131
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Quanto costa cambiare la batteria ? Immaginiamo circa 6000 Euro, ogni tanto leggo questa cifra. Tu la compreresti una vettura vecchia di 15 anni pagando 6000 Euro di cambio batteria, più XXXX Euro, le quali andranno in tasca al venditore, più le spese di passaggio di proprietà ? Avresti nelle tue mani un bene comunque privo di garanzia, di valore commerciale ancor più basso rispetto quello da te pagato. E il vecchio proprietario, sapendo che dopo gli ipotizzati 15 anni la potrà rivendere solo per quattro soldi - gli XXXX Euro, saranno XXXX ma ... la prima cifra bassa ! - quale cura dedicherà alla manutenzione del mezzo ? ... Considera che io spesi 2000 Euro per la mia Punto (allestimento non comune - ottime condizioni estetiche) già vecchia di 13 anni con 200000 Km, e m'hanno preso per matto.
Ti tolgo ogni dubbio con 6000 euro cambi le batterie di alcune plug in quando va bene..
Per le EV complete le più economiche superano di slancio i 10000 euro, esempio Renault Zoe 12 mila, Tesla Model 3 15 mila, Model S 22 mila, Bmw I3 25 mila, Mercedes EQC 40 mila....
Fai i tuoi calcoli, non c'è spazio per le vetture elettriche usate, arrivati a 8-9 anni valgono zero e sono una bomba ad orologeria.
Tutto questo sta portando alla crescita spropositata ( come se non ci fosse già stata) del valore dell'usato termico, soprattutto a benzina , GPL e metano.
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 26-05-2024 alle 17:09.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 17:31   #132
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3489
Le immagino tutte ... c'è speranza che siano prodotte batterie "compatibili" a prezzi più accessibili ?
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 19:28   #133
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13829
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Quanto costa cambiare la batteria ? Immaginiamo circa 6000 Euro, ogni tanto leggo questa cifra. Tu la compreresti una vettura vecchia di 15 anni pagando 6000 Euro di cambio batteria, più XXXX Euro, le quali andranno in tasca al venditore, più le spese di passaggio di proprietà ? Avresti nelle tue mani un bene comunque privo di garanzia, di valore commerciale ancor più basso rispetto quello da te pagato. E il vecchio proprietario, sapendo che dopo gli ipotizzati 15 anni la potrà rivendere solo per quattro soldi - gli XXXX Euro, saranno XXXX ma ... la prima cifra bassa ! - quale cura dedicherà alla manutenzione del mezzo ? ... Considera che io spesi 2000 Euro per la mia Punto (allestimento non comune - ottime condizioni estetiche) già vecchia di 13 anni con 200000 Km, e m'hanno preso per matto.
le EV, essendo infinitamente più semplici di una endotermica, dopo 15 anni potrebbe essere praticamente perfetta. quindi cambi la batteria e vai in giro senza paturnie

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Le immagino tutte ... c'è speranza che siano prodotte batterie "compatibili" a prezzi più accessibili ?
le batterie costeranno sempre meno, indipendentemente dalla compatibilità avremo prezzi sempre più accessibili
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 20:17   #134
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
dopo 15 anni potrebbe essere praticamente perfetta.
Lo stesso vale per un'endotermica. Se l'hai tenuta protetta (al chiuso) non l'hai maltrattata ne' troppo sfruttata, cambi i "consumabili" e via.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 07:01   #135
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6070
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Quanto costa cambiare la batteria ? Immaginiamo circa 6000 Euro, ogni tanto leggo questa cifra. Tu la compreresti una vettura vecchia di 15 anni
Ho tagliato il resto perché superfluo. Il punto sta anche solo in questo... tu la compreresti una qualsiasi vettura vecchia di 15 anni? E la risposta è che salvo essere una vettura di un qualche valore storico o essere veramente alla frutta nessuno comprerebbe una vettura di 15 anni a prescindere da com'è motorizzata.

Ammesso anche di trovare chi ti compra un'auto di 15 anni che valore commerciale avresti? Ho provato a cercare e per auto immatricolate nel 2009 trovi quotazioni di 2.000/3.000€ per auto costate 70.000€ e parliamo di normalissime auto benzina/diesel.

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Lo stesso vale per un'endotermica. Se l'hai tenuta protetta (al chiuso) non l'hai maltrattata ne' troppo sfruttata, cambi i "consumabili" e via.
Non vale per nessuna delle due. Queste sono semplicemente leggende. Che sia un EV o che sia una termica un'auto di 15 anni è vecchia. Puoi esser stato bravo quanto vuoi ma a quell'età il problema meccanico piuttosto che altro può accadere. Senza contare che in 15 anni è probabilmente cambiato tanto da un punto di vista di sistemi di sicurezza, elettronica ecc... ecc...

Sia chiaro io tengo un'auto mediamente 20 anni ma comprata nuova proprio perché quando compro voglio un prodotto sicuro e non un prodotto che compro già vecchio e che potrebbe non garantirmi i massimi livelli di tutela.

Ribadisco inoltre che non c'è manutenzione che possa garantirti su un'auto di 15 anni l'affidabilità di un'auto nuova.

Ultima modifica di Darkon : 27-05-2024 alle 07:04.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 07:48   #136
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13829
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Lo stesso vale per un'endotermica. Se l'hai tenuta protetta (al chiuso) non l'hai maltrattata ne' troppo sfruttata, cambi i "consumabili" e via.
tralasciando le opinioni personali sull'usato (ci sta quanto detto da Darkon, legittimo tutelarsi prendendo un nuovo) non c'è proprio paragone sulle possibilità di guasto di un EV con una ICE. proprio pochi giorni fa un collega ha sminchiato un motore per una colpa non sua, problemi con la cinghia a bagno d'olio su una macchina comprata nuova pochi anni fa. ora riparato di tasca sua nonostante non sia colpa sua (l'auto gli serve e non poteva stare x-settimane fermo) prega non si presentino nuovi problemi. con questo non denigro le ICE lato affidabilità, semplicemente sono più complesse
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 08:07   #137
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ti tolgo ogni dubbio con 6000 euro cambi le batterie di alcune plug in quando va bene..
Per le EV complete le più economiche superano di slancio i 10000 euro, esempio Renault Zoe 12 mila, Tesla Model 3 15 mila, Model S 22 mila, Bmw I3 25 mila, Mercedes EQC 40 mila....
Fai i tuoi calcoli, non c'è spazio per le vetture elettriche usate, arrivati a 8-9 anni valgono zero e sono una bomba ad orologeria.
...
Ahhhhhh ecco.
Adesso ho capito perchè quel mio amico che aveva una plugin, dopo un po' di anni l'ha data via e preso un benzina...
e il bello è che per anni si è vantato che spendeva pochissimo per andare in giro,
mi diceva "indovina quanto ho speso in X mesi di benzina ? ZERO ! ahahah!"
Poi lo ha detto che il problema era la batteria, ma non immaginavo quali cifre fossero in ballo.
Bè, però sulla benzina ha proprio risparmiato, in fondo diceva la verità.


Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
tralasciando le opinioni personali sull'usato (ci sta quanto detto da Darkon, legittimo tutelarsi prendendo un nuovo) non c'è proprio paragone sulle possibilità di guasto di un EV con una ICE. proprio pochi giorni fa un collega ha sminchiato un motore per una colpa non sua, problemi con la cinghia a bagno d'olio su una macchina comprata nuova pochi anni fa. ora riparato di tasca sua nonostante non sia colpa sua (l'auto gli serve e non poteva stare x-settimane fermo) prega non si presentino nuovi problemi. con questo non denigro le ICE lato affidabilità, semplicemente sono più complesse
Marca+modello ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 08:15   #138
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6070
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ahhhhhh ecco.
Adesso ho capito perchè quel mio amico che aveva una plugin, dopo un po' di anni l'ha data via e preso un benzina...
Sai come la penso sull'elettrico ma perdonami il tuo amico ha fatto una cazz***. E sia chiaro non perché ha preso una benzina ma perché ha preso una plug in.
Le plug in sono in assoluto la peggiore scelta possibile. Non hai né i vantaggi del termico e nemmeno quelli dell'elettrico ma hai gli svantaggi di entrambi.

Non ha proprio senso come scelta. Piuttosto una full hybrid ma MAI una plug in.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Marca+modello ?
Ford:EcoBoost 1.0L, 1.5L, 1.6L e 2.0L; Fiesta; Focus; Fusion; Escape; Edge; Mustang; Taurus; Explorer; Expedition

PSA (Peugeot Citroën):PureTech 1.0L, 1.2L e 1.6L; THP 1.6L; BlueHDi 1.5L e 2.0L

General Motors:Ecotec 1.4L, 1.5L, 2.0L e 2.4L; Cruze; Sonic; Equinox; Terrain; Acadia; GMC Sierra; Chevrolet Silverado

Fiat Chrysler:Firefly 1.0L e 1.3L; Renegade; 500X; Compass; Cherokee; Giulia; Stelvio

Hyundai/Kia:Gamma 1.0L, 1.2L, 1.4L e 1.6L; Theta 1.6L e 2.0L; Nu 2.0L; Accent; Elantra; Sonata; Tucson; Santa Fe; Kia Rio; Kia Soul; Kia Optima; Kia Sportage; Kia Sorento

Toyota:NR 1.2L, 1.8L e 2.0L; ZR 1.8L; Corolla; Camry; Prius; RAV4; Highlander; Lexus CT; Lexus NX; Lexus RX

La cinghia a bagno d'olio nonostante sia notoriamente problematica è diffusissima.

Ultima modifica di Darkon : 27-05-2024 alle 08:18.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 08:29   #139
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20939
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
tralasciando le opinioni personali sull'usato (ci sta quanto detto da Darkon, legittimo tutelarsi prendendo un nuovo) non c'è proprio paragone sulle possibilità di guasto di un EV con una ICE. proprio pochi giorni fa un collega ha sminchiato un motore per una colpa non sua, problemi con la cinghia a bagno d'olio su una macchina comprata nuova pochi anni fa. ora riparato di tasca sua nonostante non sia colpa sua (l'auto gli serve e non poteva stare x-settimane fermo) prega non si presentino nuovi problemi. con questo non denigro le ICE lato affidabilità, semplicemente sono più complesse
beh in una se la maltratti o sbagli il tagliando forse a lungo andare hai problemi che portano ad un esborso consistente

dall'altra parte ne hai una che se la usi bene la tratti con i guanti bianchi, la ricoveri al chiuso ecc ecc sicuramente dopo qualche anno hai un esborso consistente.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 08:30   #140
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sai come la penso sull'elettrico ma perdonami il tuo amico ha fatto una cazz***. E sia chiaro non perché ha preso una benzina ma perché ha preso una plug in.
Le plug in sono in assoluto la peggiore scelta possibile. Non hai né i vantaggi del termico e nemmeno quelli dell'elettrico ma hai gli svantaggi di entrambi.

Non ha proprio senso come scelta. Piuttosto una full hybrid ma MAI una plug in.
Bè perlomeno con il motore a benzina continua ad andare, anche se la batteria è morta.

Come detto nell'altro thread, adesso è facile dirlo, ma lui la prese parecchi anni fa. Comunque credo che la motivazione fosse che faceva occasionalmente trasferimenti di tanti km, quindi finita la batteria andava a benzina. Invece nel luogo di residenza andava solo a batteria.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
La cinghia a bagno d'olio nonostante sia notoriamente problematica è diffusissima.
Appunto, se la cinghia a bagno d'olio è un errore di progettazione, non penso che c'entri nulla con l'argomento.
Tanto per cambiare Toretto ha scritto la Torettata.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1