Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2012, 07:29   #13581
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 243
Esperienza personale

Posto qua per condividere la mia esperienza personale:
premetto che ho un NAS della Synology (per me i migliori in quanto a funzioni) e un WD TV Live HD (credo prima gen.).
All'inizio ho usato il wifi tramite chiavetta o tramite un AP configurato in client mode ed è sempre andato tutto bene. Bisogna tenere presente però che: 1) il WiFi non è stabile, 2) che avevo l'AP vicino al WD, 3) che guardavo film in SD e al max files da 3GB.
Appena ho cominciato a guardare film HD a 720p son cominciati i problemi: in alcuni punti scattava e addirittura mi si bloccava. Ho condotto svariati test (essendo un informatico) e la conclusione è stata che nonostante il protocollo draft-N il troughput non era sufficiente a vedere i film (mkv, 720p) quando il bitrate dello stesso andava oltre una certa soglia. Non ho osato immaginare se l'AP fosse stato messo in altra stanza.
(continua...)
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 07:59   #13582
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
Le chiavette Wifi opzionali (o il WiFi integrato) non offrono il meglio delle prestazioni. Esistono soluzioni alternative maggiormente performanti come i router/AP ethernte bridge (es. Digicom REW300).
La visione di un file è sempre influenzata dal bitarate del filmato e dall'effettiva performance della rete Wifi (non conta se il router e vicino o lontano ma contano ostacoli ed altro).
Questa indicazione è presente nei primi post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 08:01   #13583
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1886
più che il wi-fi qualcuno ha esperienze di simili collegamenti fatti con homeplug? ora ci sono dispositivi a 200 e persino a 500 Mbps
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 08:05   #13584
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
Visto il corso e le peformance effettive (200Mps/500Mbps sono i valori massimi teroici nella realtà sono molto meno) la soluzione plug ethernet può non essere la soluzione più conveniente.
Esempio: Coppia di plug 200Mps (teorici - effeftiivi dipende dall'impianto) = 30 euro = 1 solo device
Soluzioen alternativa = Digicom REW300: 45 euro 5 device.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 08:51   #13585
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Another Guarda i messaggi
più che il wi-fi qualcuno ha esperienze di simili collegamenti fatti con homeplug? ora ci sono dispositivi a 200 e persino a 500 Mbps

guarda questo thread:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605
m molti di noi hanno risolto proprio con i powerline.
io ne ho presi due da 500 e mi trovo benissimo
con la soluzione suggerita da bovirus avrei avuto grossi problemi avendo in casa muri spessi quasi 80 cm che abbattono il segnale wireless

dipende da molti fattori.
in alcuni casi la migliore soluzione è quella di bovirus in altri i powerline sono necessari.
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 08:54   #13586
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
Le powerline potrebbero avere problemi legati alla distribuzione dell'impianto elettrico. Io avevo quel genere di problema. E funzionano per un singolo device.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 12:01   #13587
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 4925
Perché un singolo device ? Non si può collegarci un piccolo switch ?
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A53 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 13:47   #13588
fuxa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Verona
Messaggi: 419
riporto la mia esperienza:
wd live tv collegato via cavo ad un AP wifi N ad una distanza di pochi centimetri
Poi ho potuto fare due prove di collegamento in wifi con i pc posizionati al piano superiore ad una distanza diagonale di circa 6mt
1) pc portatile acer con chiavetta N segnale altalenante da 500Kb/sec fino a circa 2Mb/sec
2) pc portatile dell con wifi N segnale stabile sui 5-6Mb/sec

Non ho provato a vedere contenuti HD via wifi, ma suppongo che nel caso 2 non dovrei avere problemi.

Non so se la mia esperienza è utile
fuxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 13:50   #13589
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
Non è un problema di file HD o no.
Dipende dal bitrate del filmato e dall'effettivo (non teorico) bitrate continuo della connessione WiFi.
Il bitrate della connessione deve essere superiore al bitrate del filmato.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 15:01   #13590
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Posto qua per condividere la mia esperienza personale:
premetto che ho un NAS della Synology (per me i migliori in quanto a funzioni) e un WD TV Live HD (credo prima gen.).
All'inizio ho usato il wifi tramite chiavetta o tramite un AP configurato in client mode ed è sempre andato tutto bene. Bisogna tenere presente però che: 1) il WiFi non è stabile, 2) che avevo l'AP vicino al WD, 3) che guardavo film in SD e al max files da 3GB.
Appena ho cominciato a guardare film HD a 720p son cominciati i problemi: in alcuni punti scattava e addirittura mi si bloccava. Ho condotto svariati test (essendo un informatico) e la conclusione è stata che nonostante il protocollo draft-N il troughput non era sufficiente a vedere i film (mkv, 720p) quando il bitrate dello stesso andava oltre una certa soglia. Non ho osato immaginare se l'AP fosse stato messo in altra stanza.
(continua...)
Alla fine ho optato per una soluzione che uso da più di un anno e va alla grande: Powerline a 500mbps (perchè quelle a 200 essendo i due punti lontani mi dava le stesse prestazioni del wi-fi).
Guardo film a 1080p fluidamente senza interruzioni.

Quindi il mio consiglio è e sarà sempre di usare le Powerline. Dal mio punto di vista professionale e non il wifi ha senso solo se usi mobile devices.... smartphone o ipad. Ma quando vedo usare il wifi per collegare notebook che stanno fermi per mesi mi viene il voltastomaco.
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 15:16   #13591
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
Io sono di un altro parere.
Se hai più device avere per ciascuno una coppia di powerline diventerebbe costoso e di difficile gestione.
Ogni soluzione ha pro e contro.
Non esiste una soluzione (PowerLine o Wifi ethernet bridge) migliore di un'altra.
Dipende dalle situazioni.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 17:16   #13592
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Io sono di un altro parere.
Se hai più device avere per ciascuno una coppia di powerline diventerebbe costoso e di difficile gestione.
Ogni soluzione ha pro e contro.
Non esiste una soluzione (PowerLine o Wifi ethernet bridge) migliore di un'altra.
Dipende dalle situazioni.
perchè una coppia x ognuno? mi sa che non hai presente bene come funziona... e lo posso capire perchè c'è molta poca diffusione dell'argomento.
Tu metti un adattatore collegato ad una porta del tuo router e dall'altra parte un altro adattatore che può essere, come nel mio caso un 4 porte (cioè con switch integrato) e addirittura a priorità di servizio. Inoltre puoi sempre mettere un altro adattatore in un altra presa, condividerà la stessa linea creata (certo poi devi fare delle prove per testare eventuali cali di prestazioni).
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 08:03   #13593
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 243
nel WD TV Live ho installato il firmware 1.05 beta... ho visto che il firmware originale è alla versione 1.06. Non ho dato peso alla cosa però adesso notno questo:
col firmware originale quando spegnevo il wd l'hard disk usb si spegneva pure. con questa mod 1.05 beta invece no.. il led lampeggia come se fosse in stand-by.

Si può fare in modo che l'hard disk si spenga come con il firmware originale?
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 14:47   #13594
matt62
Senior Member
 
L'Avatar di matt62
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
.....Si può fare in modo che l'hard disk si spenga come con il firmware originale?
Mi pare, si debba tenere premuto il pulsante "OFF" per più di 5 secondi.

Ultima modifica di matt62 : 13-04-2012 alle 14:47. Motivo: Precisazioni
matt62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 17:38   #13595
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da matt62 Guarda i messaggi
Mi pare, si debba tenere premuto il pulsante "OFF" per più di 5 secondi.
A me capita che se spengo così, quando poi riaccendo l'hd non si riaccende....

a voi?

Inoltre, leggete le ISO? Io non riesco, mi dice di 'leggere il manuale per vedere quali sono i tipi di file supportati'.. mi sfugge qualcosa???
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 17:52   #13596
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 243
Ho fatto delle prove e in pratica mi da errore se provo ad avviare l'iso dalla rete (DLNA). devo metterla sull'hd.

Stress!!
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 18:35   #13597
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Ho fatto delle prove e in pratica mi da errore se provo ad avviare l'iso dalla rete (DLNA). devo metterla sull'hd.

Stress!!
anziche' DLNA (se e' collegato via ethernet) usa una cartella condivisa per vedere i film
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 21:45   #13598
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 4925
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Ho fatto delle prove e in pratica mi da errore se provo ad avviare l'iso dalla rete (DLNA). devo metterla sull'hd.
Non puoi montare la ISO di un dvd in streaming, devi averla su file system (locale su USB o anche condivisione di rete, va bene lo stesso).
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A53 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 14:47   #13599
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 243
si in ffetti su hd usb va...

grazie a tutti.
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 11:07   #13600
bbiagio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 5
aiuto!

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e ringrazio tutti quanti possono aiutarmi.

ho istallato il firmware mod 1.03.49 con OSD WDTVLive Hub, ma non riesco più a istallare quello originario.

Mi pare di capire che è possibile farlo via Telnet ma la mia ignoranza è tanta e non saprei proprio come fare.

Grazie di nuovo
bbiagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v