Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2013, 16:57   #1341
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10925
Su XP tocca allineare le partizioni, eh...
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 17:11   #1342
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Su XP tocca allineare le partizioni, eh...
Allinerare ... what?
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 17:59   #1343
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
http://www.coolingtechnique.com/foru...ineare-un-SSD?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 22:18   #1344
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Ottimo, grazie.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 14:20   #1345
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
ciao raga
vi chiedo un consiglio: dopo averci pensato su un po, sono giunto alla conclusione che mi serve un ssd da circa 500 gb, dove immagazzinare le foto che faccio con la mia reflex.siccome poi le elaboro e sistemo a photoshop, vengo ad avere file molto grandi, e quindi quando devo aprirli o lavorarci su, si fa sentire che attualmente sono messi in un disco meccanico; anche l'anteprima delle foto risulta lenta di conseguenza
allo stato attuale, che cosa mi consigliate di prendere? x il sistema operativo ho gia un plextor m5pro, mentre ora mi serve un ssd essenzialemnte per storage foto e altri dati.
sono indeciso tra un samsung 840 evo 500 e un crucial m500m che pero è da 480 gb
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:44   #1346
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Leo81 Guarda i messaggi
ciao raga
vi chiedo un consiglio: dopo averci pensato su un po, sono giunto alla conclusione che mi serve un ssd da circa 500 gb, dove immagazzinare le foto che faccio con la mia reflex.siccome poi le elaboro e sistemo a photoshop, vengo ad avere file molto grandi, e quindi quando devo aprirli o lavorarci su, si fa sentire che attualmente sono messi in un disco meccanico; anche l'anteprima delle foto risulta lenta di conseguenza
allo stato attuale, che cosa mi consigliate di prendere? x il sistema operativo ho gia un plextor m5pro, mentre ora mi serve un ssd essenzialemnte per storage foto e altri dati.
sono indeciso tra un samsung 840 evo 500 e un crucial m500m che pero è da 480 gb
Non ti consiglio un SSD per lo storage, non e' il device piu' indicato a tal scopo.

Un Ssd da 256 tipo un Samsung 840pro e un esterno meccanico da 1 o 2tb tipo un Caviar Black sono la soluzione perfetta in termini di prestazioni e data retention. E ci sono tantissime possibili ottimizzazioni fattibili per aumentare le prestazioni del data processing, come ad esempio, indirizzare le anteprime e i preview di Photoshop o Lightroom, sull SSD oppure su di esso, il "primo parcheggio", per poi depositare storage e post-processing sul meccanico.

Cmq se vuoi, leggiti i dettagli in prima pagina sulla data retention degli ssd.

Ultima modifica di jined : 28-10-2013 alle 16:48.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 17:39   #1347
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
concordo con jined, usare l'ssd per lo stoccaggio dei dati non e' raccomandabile...
io uso un evo da 500gb per editing video/foto ma finito il lavoro trasferisco tutto su hdd meccanico...
ti consiglio di tenere i raw su hdd meccanico e usare l'SSD come cache/preview/scratch disk per i software che usi... io con tale setup mi trovo benissimo...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 20:11   #1348
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11445
mi appare questa strana scritta rossa: ma che significa?
Devo fare qualcosa?



Uploaded with ImageShack.us
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 21:34   #1349
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
inutile dire che concordo, un ssd per archiviare dati non solo è controproducente ma anche di fatto uno spreco inutile di soldi in quanto i dati rimangono dati

meglio un ssd di capienza X a seconda delle tue necessità per l'OS ed un meccanico, magari da NAS, per lo storage dei dati

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 07:20   #1350
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
ok, quindi meglio che spendo soldi per prendermi un buon e prestante hd meccanico (ad esempio un cavar black o RE4? ) per archiviare i dati, o consigliate quei hd ibridi che hanno sia parte meccanica che parte ssd? e come si fa x velocizzare le anteprime (cache/preview/scratch) ecc ecc ? quello che vorrei ottenere io essenzialmente è:

1) velocizzare quando lavoro con i file raw, ad esempio mentre creo panoramiche o faccio photoediting
2) non dover sempre aspettare per visualizzare le anteprime delle foto o delle panoramiche (a livello di esplora risorse di win intendo); io vorrei, per quanto possibile, che se entro in una cartella con delle foto, siano esse piccole o enormi, l anteprima sia pressoche istantanea

poi cè un altra cosa che non riesco a risolvere: ho delle cartelle con dentro delle foto in formato psd, di dimensioni piuttosto rilevanti, ma la cosa strana riguarda l'anteprima: x certe foto l anteprima si vede bene, per altre no..specifico che quelle che si vedono male non sono quelle dimensionalmente piu grandi. vi allego un immagine per capire. dite che sia legato al fatto che il disco non riesce a visualizzare correttamente l'anteprima?

http://img811.imageshack.us/img811/8665/hsax.jpg

edit: ho salvato le stesse immagini in formato tiff e sembra che cosi le anteprime si vedano perfettamente, anche se i file occupano di piu...

edit 2: raga mi sa che mi sono spiegato male. allora, il mio pc è cosi composto:

1- ssd dove risiede sistema operativo e programmi
2- hd meccanico dove metto i dati, tra cui le foto ecc

ma poi esternamente ho un altro box con un hd dove metto definitivamente le foto ecc... diciamo che il disco meccanico che ho nel pc lo uso per porre i dati, che dopo andro a elaborare, e alla fine sincronizzo con il disco esterno. questo eventuale disco ssd da 500 gb da mettere nel pc sarebbe quindi sempre alimentato, quindi non penso ci sarebbe il problema di cui parlate sopra. non voglio metterlo esternamente, in quel caso si invece accendendolo solo raramente ci potrebbe essere quel problema. capito ora?
diciamo quindi che per lo storage dei dati definitivo uso il box esterno, mentre col ssd da 500 ,che terrei nel pc, lo userei per tenere i dati e visualizzarli velocemente senza dover ogni volta accendere il box esterno
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa

Ultima modifica di Leo81 : 29-10-2013 alle 08:40.
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 08:37   #1351
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Leo81 Guarda i messaggi
ok, quindi meglio che spendo soldi per prendermi un buon e prestante hd meccanico (ad esempio un cavar black o RE4? ) per archiviare i dati, o consigliate quei hd ibridi che hanno sia parte meccanica che parte ssd? e come si fa x velocizzare le anteprime (cache/preview/scratch) ecc ecc ? quello che vorrei ottenere io essenzialmente è:
.

Non si sa moltissimo sull uso dei cicli scrittura, e resistenza specifica delle memorie nand dei dischi ibridi.

Premesso che l'incremento prestazionale e' dovuto principalmente allo stoccaggio di files di uso ricorrente e di sistema, e' quantomeno discutibile il possibile incremento prestazionale di un disco ibrido usato cone storage..

l'ibrido ha la pretesa di essere un surrogato piu' a buon mercato dell'ssd, piuttosto che un companion. Si presenta come "il meglio dei due mondi", ma e' mia opinione personale che sia il contrario.

Per velocizzare le anteprime basta che sposti sull'ssd i raw fino a quando vuoi lavorarci, quando hai finito, parcheggi tutto su un disco meccanico.

Ultima modifica di jined : 29-10-2013 alle 08:45.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 08:57   #1352
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Non si sa moltissimo sull uso dei cicli scrittura, e resistenza specifica delle memorie nand dei dischi ibridi.

Premesso che l'incremento prestazionale e' dovuto principalmente allo stoccaggio di files di uso ricorrente e di sistema, e' quantomeno discutibile il possibile incremento prestazionale di un disco ibrido usato cone storage..

l'ibrido ha la pretesa di essere un surrogato piu' a buon mercato dell'ssd, piuttosto che un companion. Si presenta come "il meglio dei due mondi", ma e' mia opinione personale che sia il contrario.

Per velocizzare le anteprime basta che sposti sull'ssd i raw fino a quando vuoi lavorarci, quando hai finito, parcheggi tutto su un disco meccanico.
sinceramente non mi va di star li a spostare i raw da meccanico a ssd per poi rimetterli nel meccanico.. non mi pare la soluzione migliore.. per quello dicevo di prender un ssd dedicato
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:03   #1353
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Leo81 Guarda i messaggi
sinceramente non mi va di star li a spostare i raw da meccanico a ssd per poi rimetterli nel meccanico.. non mi pare la soluzione migliore.. per quello dicevo di prender un ssd dedicato
E' senz'altro la soluzione migliore, te lo hanno spiegato e motivato tre utenti.

E hai infiniti sistemi su Windows o Mac per automatizzare il processo, sia con batch personalizzati che con numerosi programmi di utilità.

Poi, se vuoi mettere un SSD da 1tb e lasciare tutto la dentro. Liberissimo di farlo... noi ti abbiamo solo motivato il perchè "non andrebbe" fatto.

Ciauz
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:08   #1354
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
E' senz'altro la soluzione migliore, te lo hanno spiegato e motivato tre utenti.

E hai infiniti sistemi su Windows o Mac per automatizzare il processo, sia con batch personalizzati che con numerosi programmi di utilità.

Poi, se vuoi mettere un SSD da 1tb e lasciare tutto la dentro. Liberissimo di farlo... noi ti abbiamo solo motivato il perchè "non andrebbe" fatto.

Ciauz
metodi tipo? hai qualche link x caso?
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:11   #1355
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Leo81 Guarda i messaggi
metodi tipo? hai qualche link x caso?
Tipo programmi che con un click o un tasto funzione ti spostano una cartella o un gruppo di cartelle da un disco meccanico all'ssd e viceversa.. tanto per dirne una..

Questo è uno, ma ce ne sono a decine, anche un pò più semplici..

http://www.autohotkey.com/

E poi ci sono sempre i batch dos.. tipo:

notepad c:mymove.bat

XCOPY C:\NewPhotos D:\NewPhotos /S

oppure

MOVE C:\NewPhotos\*.* D:\NewPhotos\
(save)

lavorandoci un pò su, si può fare una cosa molto precisa e personalizzata che non lascia residui o directory vuote...e magari apre una finestra visualizzabile per tracciare l'effettiva copia...etc..etc..

Cerca su Goog, batch files per copia o spostamento directory..

Ultima modifica di jined : 29-10-2013 alle 09:24.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:11   #1356
ANDREAHF
Member
 
L'Avatar di ANDREAHF
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Leo81 Guarda i messaggi
metodi tipo? hai qualche link x caso?
curioso anche io...
ANDREAHF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:44   #1357
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
scusate ma il problema del "data retention" non riguarda ssd che rimangono spenti ( o non alimentati ) per un tot periodo?
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:04   #1358
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Leo81 Guarda i messaggi
scusate ma il problema del "data retention" non riguarda ssd che rimangono spenti ( o non alimentati ) per un tot periodo?
Si, ma è un valore che, nonostante quanto lungo possa inizialmente essere, nel tempo (anche anni e anni..) è destinato ad diminuire fino ad un valore "x", che potrebbe essere.. mesi, giorni o ore...

Non è nemmeno certo che sia sufficiente "accendere un pò" il disco, per ravvivare completamente le celle.

E poichè non si dispone di dati certi, ecco perchè l'ssd non è indicato, per lo storage a lungo termine ma per l'utilizzo continuativo.

Ultima modifica di jined : 29-10-2013 alle 10:08.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:06   #1359
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Si, ma è un tempo che, nonostante quanto lungo possa inizialmente essere, nel tempo (anche anni e anni..) è destinato ad aumentare fino ad un valore "x", che potrebbe essere.. mesi, giorni o ore...

Non è nemmeno certo che sia sufficiente "accendere un pò" il disco, per ravvivare completamente le celle.

E poichè non si dispone di dati certi, ecco perchè l'ssd non è indicato, per lo storage a lungo termine ma per l'utilizzo continuativo.
be allora non sarebbe il mio problema, perche il pc è acceso almeno una volta al giorno, x diverse ore, e l accesso al suddetto ssd sarebbe quasi alla pari dell ssd usato x il sistema operativo, perche li ci sono anche altri tipi di dati, che uso quotidianamente
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:12   #1360
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Leo81 Guarda i messaggi
be allora non sarebbe il mio problema, perche il pc è acceso almeno una volta al giorno, x diverse ore, e l accesso al suddetto ssd sarebbe quasi alla pari dell ssd usato x il sistema operativo, perche li ci sono anche altri tipi di dati, che uso quotidianamente
Che un oggetto "non sia indicato" per un determinato uso, non significa che non puoi utilizzarlo. Si può benissimo mangiare la pizza con le forbici.. e probabilmente si taglia anche meglio, ma non è lo strumento più indicato.

L'opinione ti è stata data da 3 utenti, e anche le alternative. Se poi vuoi utilizzare lo stesso l'ssd come storage di materiale fotografico professionale... come ho detto, liberissimo. Ma se speri nel consenso degli esperti, quello non arriverà

Ultima modifica di jined : 29-10-2013 alle 10:16.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v