Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2020, 16:00   #13521
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
Ma meno male che la maggior parte di noi ha ram b-die se no questi test non si potevano nemmeno fare .... comunque sembra di si....
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 16:24   #13522
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
cambiando la mainboard va per lo meno si accende ma non va la ram.. ma per mia doppia tristezza non si sa perche 4 moduli cmt64gx4m4c3000c15 corsair non vanno.. 2 si .. pazzesco giuro non capisco.. mai avuto problemi..
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
infatti ne vanno solo 2.. su piattaforma amd tutti e 4.. su intel solo 2... messi su b1 e b2 il sistema parte.. a1 e a2 non ce verso di farli andare.. ne uno singolo ne 2.. ne 4..
Per carità è vero che una rondine non fa primavera ma leggendo il caso sopra riportato che è un tipico comportamento di un IMC capriccioso/difettoso e di altri utenti che settano delle Patriot Viper a 4133/4266 invece che 4400 quando ho visto le stesse girare su dei 9900K o 8700K senza particolari problemi col solo accorgimento dei voltaggi rinforzati (ma non troppo) di System Agent e VCCIO, qualche dubbio è normale s'insinui...
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 16:30   #13523
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Per carità è vero che una rondine non fa primavera ma leggendo il caso sopra riportato che è un tipico comportamento di un IMC capriccioso/difettoso e di altri utenti che settano delle Patriot Viper a 4133/4266 invece che 4400 quando ho visto le stesse girare su dei 9900K o 8700K senza particolari problemi col solo accorgimento dei voltaggi rinforzati (ma non troppo) di System Agent e VCCIO, qualche dubbio è normale s'insinui...
magari può dipendere anche dai bios ancora "acerbi".

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 16:35   #13524
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
magari può dipendere anche dai bios ancora "acerbi".

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Non credo sia un problema di BIOS acerbi perché Z490 non è altro che "Z390 on steroids" quindi non c'è molto di nuovo o cambiato rispetto a quanto già gestito rispetto alla piattaforma precedente e ad ogni modo lo dimostrano quegli utenti che fanno girare le RAM ad alte frequenze con Z390 con CPU della serie 9 od 8...
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 16:39   #13525
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Non credo sia un problema di BIOS acerbi perché Z490 non è altro che "Z390 on steroids" quindi non c'è molto di nuovo o cambiato rispetto a quanto già gestito rispetto alla piattaforma precedente e ad ogni modo lo dimostrano quegli utenti che fanno girare le RAM ad alte frequenze con Z390 con CPU della serie 9 od 8...
questi utenti hanno fatto testmem su Extreme per 9 ore 16 cicli senza errori? A girare girano anche a me, ho giocato per ore a bf5 e Borderlands 3 senza un solo bsod. Sono i test sintetici a dare problemi, non confondiamo le due cose.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta

Ultima modifica di nikolaus85 : 02-08-2020 alle 16:47.
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 16:55   #13526
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
E' sempre il solito discorso, bisogna sempre vedere i vari ambiti di utilizzo e capire se questi test sono sempre veritieri per quello che sarà l'uso daily dell'utente.
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 16:58   #13527
demonangel
Senior Member
 
L'Avatar di demonangel
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1653
IMC Overclock RAM

La mia esperienza con I7 8700K su Asus z370-G micro atx
Ram 3600C18 @ 4000c18
Vram 1.35V
VCCSA 1.20V
VCCIO 1.20V

Ora le stesse Ram con la configurazione in firma, richiedono:
Vram 1.35V
VCCSA 1.30V
VCCIO 1.24V

Nel mio caso IMC dell'8700K era più efficiente.
__________________
Case Corsair 4000D Airflow, MB Asus Rog Strix Z690-G, CPU Intel 13600KF@5.7 6Pcore / 4.4 8Ecore 1.34v, RAM G.skill DDR5 32GB@7000 cl34, VGA Asus Tuf Rtx 4070Ti Super @ Strix 3000Mhz, SSD 2 Samsung 980Pro 1TB - Corsair MP510 1TB, AIO Corsair H150i Elite Capellix, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3

Ultima modifica di demonangel : 02-08-2020 alle 17:00.
demonangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 17:05   #13528
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14545
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
al momento ancora no, adesso mi trovo a 1.26 vccio e vcssa e 1.42v e ancora non sono stabile a 3600.
Veramente????
Io sto a 3733 cl15 (anche se può fare di più, pure 4400) ma con soli 1.20v vccio e 1.26v sa

Preferisco non aggiungere ulteriore stress / voltaggi sul imc (e di conseguenza temp in più) ma piuttosto tenermi stretti i 5.2 AVX (offset zero) in daily anche d'estate.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16

Ultima modifica di Arrow0309 : 02-08-2020 alle 17:08.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 17:07   #13529
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
E' sempre il solito discorso, bisogna sempre vedere i vari ambiti di utilizzo e capire se questi test sono sempre veritieri per quello che sarà l'uso daily dell'utente.
questo intendevo. Ci sta gente che si spara 10 ore di bench senza problemi, poi avvia un gioco e spunta il bsod. Il mio quesito originario infatti era: posso tenere le ram in xmp con CPU a default nonostante i test sintetici mi diano errori? Alla fine ho cambiato piattaforma per giocare non per smanettare con le varie impostazioni.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 17:12   #13530
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14545
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
questo intendevo. Ci sta gente che si spara 10 ore di bench senza problemi, poi avvia un gioco e spunta il bsod. Il mio quesito originario infatti era: posso tenere le ram in xmp con CPU a default nonostante i test sintetici mi diano errori? Alla fine ho cambiato piattaforma per giocare non per smanettare con le varie impostazioni.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Ma hai capito il mio discorso di prima?
Di non usare più TestMem5?
Ma l'altro RamTest invece?

Si, lo usi anche a default se hai dei dubbi
E lo deve passare ci mancherebbe.

Poi giochi

PS:
Le memorie in XMP sopratutto quelle spinte sono delle memorie in overclock (chi più chi meno) certificate ma sempre overclock e'.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 17:16   #13531
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Ma hai capito il mio discorso di prima?
Di non usare più TestMem5?
Ma l'altro RamTest invece?

Si, lo usi anche a default se hai dei dubbi
E lo deve passare ci mancherebbe.

Poi giochi

PS:
Le memorie in XMP sopratutto quelle spinte sono delle memorie in overclock (chi più chi meno) certificate ma sempre overclock e'.
io il tuo l'ho capito, ed appena posso farò il test che dici. Tu il mio lo hai capito invece? Da un giorno all'altro memtest non è più significativo... sarà che questi test rappresentano situazioni irreali? Non mi sorprenderei se domani si dirà lo stesso anche dell'altro programma.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 17:28   #13532
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14545
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
io il tuo l'ho capito, ed appena posso farò il test che dici. Tu il mio lo hai capito invece? Da un giorno all'altro memtest non è più significativo... sarà che questi test rappresentano situazioni irreali? Non mi sorprenderei se domani si dirà lo stesso anche dell'altro programma.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
No, e' sono invece solo pareri di un certo numero di utenti.
Ci sono ancora sempre quelli che essendo stabili continuano a consigliare quello che stressa di più (fra l'altro anche il profilo che io uso per daily ha superato 7h+ sul famigerato TestMem5 Extreme).
Ma per il solo gaming, almeno un HCI Memtest (pro) con 1000% coverage oppure questo RamTest con 6000% coverage vanno eseguiti per stare sicuri di non avere rogne alcune visto l'overclock spinto.
Il vantaggio del secondo programma e' di essere molto più veloce.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 17:29   #13533
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Veramente????
Io sto a 3733 cl15 (anche se può fare di più, pure 4400) ma con soli 1.20v vccio e 1.26v sa

Preferisco non aggiungere ulteriore stress / voltaggi sul imc (e di conseguenza temp in più) ma piuttosto tenermi stretti i 5.2 AVX (offset zero) in daily anche d'estate.


Si le ho dovute abbassare a 3500, cl16 timings: 16-16-16-36 (classici quindi), senza apportare modifiche ai terziari, vccio e vccsa 1.23v, al momento a 1.4v, ma vorrei fare qualche altro test.
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 02-08-2020 alle 17:31.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 17:43   #13534
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
questi utenti hanno fatto testmem su Extreme per 9 ore 16 cicli senza errori? A girare girano anche a me, ho giocato per ore a bf5 e Borderlands 3 senza un solo bsod. Sono i test sintetici a dare problemi, non confondiamo le due cose.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Una macchina quando è stabile per benchmark sintetici, giochi o torture test è stabile, punto.
Non confondere il concetto di stabilità con l'utilizzo in condizioni "stabile abbastanza per..."
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 17:50   #13535
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Una macchina quando è stabile per benchmark sintetici, giochi o torture test è stabile, punto.

Non confondere il concetto di stabilità con l'utilizzo in condizioni "stabile abbastanza per..."
in realtà hai confuso tu il concetto, dal momento che io parlavo di memtest 5, che da un giorno all'altro è diventato non più significativo, e tu parlavi di ram che "girano" su piattaforme z390 e z370. A tal proposito ti ho fatto anche una domanda specifica, alla quale non hai risposto.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 18:22   #13536
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
in realtà hai confuso tu il concetto, dal momento che io parlavo di memtest 5, che da un giorno all'altro è diventato non più significativo, e tu parlavi di ram che "girano" su piattaforme z390 e z370. A tal proposito ti ho fatto anche una domanda specifica, alla quale non hai risposto.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Non ho confuso proprio nulla perché parlavo di RAM che girano stabili ad alte frequenze con più difficoltà con le CPU della serie 10 rispetto alle stesse RAM che invece hanno avuto meno problemi con CPU di serie precedenti, situazione testimoniata da Demon Angel col post poco sopra.
Per quanto riguarda la domanda a cui non ho risposto lo faccio ora dicendoti che è il Kharu RAM Test che ritengo affidabile ed abbastanza veloce nel trovare instabilità, quasi certamente prima di "n" ore di gioco a BF5 o Borderlands 3.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 18:25   #13537
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Non ho confuso proprio nulla perché parlavo di RAM che girano stabili ad alte frequenze con più difficoltà con le CPU della serie 10 rispetto alle stesse RAM che invece hanno avuto meno problemi con CPU di serie precedenti, situazione testimoniata da Demon Angel col post poco sopra.

Per quanto riguarda la domanda a cui non ho risposto lo faccio ora dicendoti che è il Kharu RAM Test che ritengo affidabile ed abbastanza veloce nel trovare instabilità, quasi certamente prima di "n" ore di gioco a BF5 o Borderlands 3.
https://youtu.be/MLlQqMuQgJs

ram certificate per z490 (finora le uniche che ho visto con questa certificazione). Il 9900k si ferma a 4266mhz, il 10900k supporta senza problemi i 4400mhz così come certificato. La mia domanda era se gli utenti che dici hanno fatto 16 cicli su testmem 5 extreme, che fino a pochi giorni fa era considerato il metro di stabilità, non quale programma tu reputi idoneo.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta

Ultima modifica di nikolaus85 : 02-08-2020 alle 18:33.
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 18:50   #13538
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
https://youtu.be/MLlQqMuQgJs

ram certificate per z490 (finora le uniche che ho visto con questa certificazione). Il 9900k si ferma a 4266mhz, il 10900k supporta senza problemi i 4400mhz così come certificato. La mia domanda era se gli utenti che dici hanno fatto 16 cicli su testmem 5 extreme, che fino a pochi giorni fa era considerato il metro di stabilità, non quale programma tu reputi idoneo.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Prescindendo dal fatto che non reputo attendibile tutto ciò che gira su YouTube perché molti dei sample testati sono "forniti ad hoc" e non sono normalmente acquistati (questa la dice lunga su molte cose), esiste sempre la non piccola variabile della Silicon Lottery che ovviamente non va trascurata nel valutare l'informazione in analisi.
Ritengo più attendibile l'esperienza dell'utenza (più o meno abile che sia) su un forum specifico perché col riscontro della congruità del dato si crea base statistica mentre lo Youtuber di grido, nonostante le "n-mila" visualizzazioni, no.
Per quanto riguarda il testmem 5 extreme non ho commentato perché non era stato utilizzato ed infatti ti ho risposto poco sopra dicendoti che era il Kharu RAM Test che nel mio piccolo ritengo molto affidabile e so di aver investito bene quei 10 euro del costo della licenza di utilizzo.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 18:56   #13539
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Prescindendo dal fatto che non reputo attendibile tutto ciò che gira su YouTube perché molti dei sample testati sono "forniti ad hoc" e non sono normalmente acquistati (questa la dice lunga su molte cose), esiste sempre la non piccola variabile della Silicon Lottery che ovviamente non va trascurata nel valutare l'informazione in analisi.

Ritengo più attendibile l'esperienza dell'utenza (più o meno abile che sia) su un forum specifico perché col riscontro della congruità del dato si crea base statistica mentre lo Youtuber di grido, nonostante le "n-mila" visualizzazioni, no.

Per quanto riguarda il testmem 5 extreme non ho commentato perché non era stato utilizzato ed infatti ti ho risposto poco sopra dicendoti che era il Kharu RAM Test che nel mio piccolo ritengo molto affidabile e so di aver investito bene quei 10 euro del costo della licenza di utilizzo.
nel mio caso ho utilizzato il testmem 5 che mi era stato consigliato, quindi che altre piattaforme siano stabili con programmi differenti davvero non capisco quale attinenza possa avere col mio caso specifico. L' esperienza dell'utenza che cambia idea a seconda dei risultati del test utilizzato...ognuno ha il proprio punto di vista.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 19:25   #13540
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 916
io veramente non penso ci voglia molto per avere una piattaforma stabile. si fanno un po' tutti i test, 1 max 2 ore, se qualcuno fallisce non fa niente.

io per esempio passo 2 ore di occt grande data set e avx, real bench 2 ore, memtest5 senza problemi (gli altri non li ho nanche usati con la nuova config e sono serio, orami uso solo memtest5), faccio quante sessioni di cinebench voglio (io neanche ho bisogno di renderizzare)poi mi passa prime 95 small fft ma prime 95 2.98 small fft crasha DOPO 5 MINUTI.

al che mi sono detto... e il grande capo estiqaatsi cosa farebbe nella mia stessa situazione? fosse crashato 1 volta in 1 gioco o facendo qualsiasi cosa ho fatto negli ultimi mesi. mai crashato.

ora, capisco che se uno fa un test e dopo mezz'ora crasha, ne fa un altro e schermata blu, a volte il pc gli si spegne mentre gioca e cose del genere MA IN GENERALE, se si passano un po' di test e 1 o 2 di quelli più tosti no (tipo prime appunto o intel burntest), se gioca un po' a tutto e va bene, se edita un video con adobe premiere mentre sull'altro schermo gioca a fornite... e non crasha, vuol dire che il pc andrà bene.

gli updates di win10, i programmi in background che non controllate e non sapete neanche che stanno facendo, gli antivirus che si fottono 30% della cpu per non si cosa, in generale un pc pieno di cagate varie, creano più problemi di un overclock che non passa "l'ultimo mega fantastico programma di test che usa pure la nasa per i componenti dello shuttle".

poi ognuno si sente sicuro come vuole.

le mie memorie 3866 a 1.45v, testate solo con memtest5 (un'ora e mezza), stabili. cpu stabile a 4.9/4.6 ring. vccio a 1.20 e vccsa 1.25. queste stesse memorie con default timings di 18 e passa, con un 9400f, il pc non passava neanche il bios. tanto per dire, non serviva neanche memtest per capire la situazione.

edit: Testmem5, non memtest, ho confuso i nomi.

__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS

Ultima modifica di six007 : 02-08-2020 alle 19:52.
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v