Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2010, 12:17   #1321
fabiozeb
Member
 
L'Avatar di fabiozeb
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Lombardia
Messaggi: 95
Domanda x tutti e per Chicca in particolare

La mia situazione attuale è questa: tv samsung le32a656, sky hd collegato a hdmi1, dvd rec collegato a hdmi2. Antenna analogica collegata al decoder di sky tramite la usb key di sky.

In questo modo, posso registrare solo quello che guardo su sky, con tv spento o acceso, senza problemi.

Tenendo presente che l'unica soluzione per registrare i canali del digitale terrestre, sia collegare un decoder esterno al dvd rec (tramite scart), volevo sapere cosa succede all'antenna analogica. Cioè io ho necessità di lasciarla inserita nella usb key di sky, come funziona il decoder esterno collegato al dvd rec? Una volta che ha memorizzato i canali, l'antenna analogica devo restare collegata al decoder? Non so se sono riuscito a spiegarmi bene

PS: chicca tu come hai risolto questo problema per registrare col digitale terrestre ora che c'è lo switch off?
__________________
Http://jcmeda.wordpress.com
fabiozeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 13:03   #1322
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3674
Ti consiglio questo link.
Comunque, il cavo dell’antenna deve essere SEMPRE collegato al decoder, altrimenti come troverebbe i canali? Il tuner digitale del decoder prende semplicemente il posto del tuner analogico del vecchio TV. Al TV, se sprovvisto di tuner digitale, non dovrai collegare alcun cavo.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 20:17   #1323
chicca7474
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
Ciao,
la tua TV ha il DTT integrato, giusto? Quindi puoi vedere i canali del DTT della TV mentre registri da Sky. I canali DTT li puoi registrare sempre da Sky.
Non ti serve nessun decoder DTT aggiuntivo; ti serve solo se vuoi registrare da DTT mentre guardi altri canali Sky.

In questo caso, vediamo un attimo i collegamenti...

Non puoi togliere l'antenna dallo Skybox: non serve solo a memorizzare i canali DTT, ma anche a vederli con lo skybox...

La Digital Key ha solo un ingresso antenna, nessuna uscita antenna, giusto?

Secondo me devi collegare l'antenna così:
- dalla presa nel muro al decoder DTT in ingresso
- dal decoder DTT in uscita alla TV in ingresso
- dalla TV in uscita alla Digital Key

L'antenna analogica al Samsung non serve più dopo lo switch-off.

Poi devi collegare il decoder DTT in ingresso al Samsung; su AV2 scart avrai già Sky; puoi collegare il DTT su AV3 (frontale RCA, 3 cavetti); io ho provato su AV1 ma non va, credo che sia solo uscita e non ingresso.

In questo modo:
- da AV2 puoi registrare da Sky o compresi i canali DTT della Digital Key;
- da AV3 puoi registrare dal decoder DTT esterno.

Io per lo switch-off (che da me sarà tra pochi giorni) ho:
- TV LCD senza DTT integrato
- Skybox SD (quindi senza Digital Key); penso di passare all'HD con Digital Key;
- Decoder DTT esterno;
- Samsung DVD Recorder HR 757 che ha in ingresso lo skybox e il DTT (su AV2 e AV3 frontale);
- modulatore RF che manda il segnale di Sky in analogico in tutto l'impianto (posso vedere Sky su tutte le TV di casa)

Se hai problemi chiedi pure!!

Ciao!! Chicca
chicca7474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:02   #1324
fabiozeb
Member
 
L'Avatar di fabiozeb
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Lombardia
Messaggi: 95
Esatto voglio registrare i canali ddt mentre guardo altro tramite sky.

Non puoi togliere l'antenna dallo Skybox: non serve solo a memorizzare i canali DTT, ma anche a vederli con lo skybox...
La Digital Key ha solo un ingresso antenna, nessuna uscita antenna, giusto?


ESATTO

Secondo me devi collegare l'antenna così:
- dalla presa nel muro al decoder DTT in ingresso
- dal decoder DTT in uscita alla TV in ingresso
- dalla TV in uscita alla Digital Key


Allora scusa per come spiego ma cerco di parlare il più semplice possibile. La mia tv ha il digitale terrestre integrato, ma ha solo un ingresso antenna.
Quindi l'antenna dal muro la metto nel decoder digitale terrestre. Poi dal decoder digitale terrestre un altro filo antenna lo metto nella digital key di sky? Giusto così?
e poi collego una scart del decoder digitale terrestre al dvd rec? Posso farlo anche se al dvd rec è già collegata la scart col decoder di sky?
Perchè altrimenti non ho cpaito i collegamenti qui sopra: come faccio dalla TV in uscita?

L'antenna analogica al Samsung non serve più dopo lo switch-off.

OK quindi l'ingresso antenna della tv rimarrà non collegato (come effettivamente è adesso)

Poi devi collegare il decoder DTT in ingresso al Samsung; su AV2 scart avrai già Sky; puoi collegare il DTT su AV3 (frontale RCA, 3 cavetti); io ho provato su AV1 ma non va, credo che sia solo uscita e non ingresso.

In questo modo:
- da AV2 puoi registrare da Sky o compresi i canali DTT della Digital Key;
- da AV3 puoi registrare dal decoder DTT esterno.


Forse è quell oche chiedevo sopra qui. Se ho già collegato sky su AV2...non posso collegare altro? rca frontale non si può vedere

GRAZIE
__________________
Http://jcmeda.wordpress.com
fabiozeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:15   #1325
fabiozeb
Member
 
L'Avatar di fabiozeb
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Lombardia
Messaggi: 95
Temo non ci sia modo di lasciare l'antenna nella sky digital key, collegare hr757 a skybox, e aggiungere un decoder esterno per registrare da quest'ultimo
__________________
Http://jcmeda.wordpress.com
fabiozeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:48   #1326
chicca7474
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
Se la tua TV non ha l'antenna in uscita, mi sa che l'unico modo è prendere uno splitter per l'antenna da mettere nella presa (non li ho mai usati quindi non so com'è il segnale che esce, se è disturbato o no).

Poi un cavo lo mandi alla TV; l'altro al decoder DTT e poi alla Digital Key.

Non ho capito perchè dici che l'RCA frontale non si può vedere... Io lo uso: devi collegare l'uscita del decoder DTT all'ingresso frontale RCA. Se usi un cavo RCA-RCA (non so il nome, quello con i 3 cavetti) e un adattatore scart - RCA, devi prendere un adattatore bidirezionale e impostarlo nella direzione giusta, se no non vedi nulla... Se hai già provato usando un cavo scart - RCA non funziona perchè di solito questi cavi portano il segnale nell'altra direzione.

Ciao!! Chicca
chicca7474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 08:32   #1327
fabiozeb
Member
 
L'Avatar di fabiozeb
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Lombardia
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da chicca7474 Guarda i messaggi
Se la tua TV non ha l'antenna in uscita, mi sa che l'unico modo è prendere uno splitter per l'antenna da mettere nella presa (non li ho mai usati quindi non so com'è il segnale che esce, se è disturbato o no).

Poi un cavo lo mandi alla TV; l'altro al decoder DTT e poi alla Digital Key.

Non ho capito perchè dici che l'RCA frontale non si può vedere... Io lo uso: devi collegare l'uscita del decoder DTT all'ingresso frontale RCA. Se usi un cavo RCA-RCA (non so il nome, quello con i 3 cavetti) e un adattatore scart - RCA, devi prendere un adattatore bidirezionale e impostarlo nella direzione giusta, se no non vedi nulla... Se hai già provato usando un cavo scart - RCA non funziona perchè di solito questi cavi portano il segnale nell'altra direzione.

Ciao!! Chicca
Con "non si può vedere" intendevo esteticamente Faccio di tutto per nascondere i cavi (considera che ho attaccato anche l'xbox, la ps3, un hub di rete, e c'è pure il wd live tv... avere 3 cavi frontali non è il massimo.
__________________
Http://jcmeda.wordpress.com
fabiozeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 20:47   #1328
chicca7474
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
Ah scusa...
In effetti anche secondo me non è bellissimo esteticamente ma è l'unico modo che ho trovato... Su AV1 (l'altra scart) non mi funzionava, magari a te sì, puoi provare...

Anch'io ho anche il WD TV, non il Live, quindi ci sono un sacco di cavi...

Un'altra soluzione sarebbe di usare una ciabatta scart: io non l'ho mai usata, non so se degrada il segnale o cose simili...

Un'altra soluzione ancora è di prendere un decoder DTT (anche di quelli piccolissimi scart che restano nascosti dietro la TV) con registrazione su USB o SD...

Un'altra soluzione (ma non so se funziona) è quella di collegare il Samsung alla TV via scart su AV1, e vedere se la tua TV manda su AV1 il DTT al Samsung (ho letto che dipende dal modello di TV). In questo modo però quando registri devi avere la TV accesa e sintonizzata sul canale DTT che ti interessa. Devi provare a vedere cosa succede se mentre registri guardi sky via HDMI, non so se funziona...

Ovviamente un'altra soluzione ancora è di cambiare il DVD Recorder prendendone uno con DTT integrato... A me al momento non interessa perchè registro praticamente sempre da sky...

Ciao!! Chicca
chicca7474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 09:49   #1329
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da chicca7474 Guarda i messaggi
Ah scusa...
In effetti anche secondo me non è bellissimo esteticamente ma è l'unico modo che ho trovato... Su AV1 (l'altra scart) non mi funzionava, magari a te sì, puoi provare...

Anch'io ho anche il WD TV, non il Live, quindi ci sono un sacco di cavi...

Un'altra soluzione sarebbe di usare una ciabatta scart: io non l'ho mai usata, non so se degrada il segnale o cose simili...

Un'altra soluzione ancora è di prendere un decoder DTT (anche di quelli piccolissimi scart che restano nascosti dietro la TV) con registrazione su USB o SD...

Un'altra soluzione (ma non so se funziona) è quella di collegare il Samsung alla TV via scart su AV1, e vedere se la tua TV manda su AV1 il DTT al Samsung (ho letto che dipende dal modello di TV). In questo modo però quando registri devi avere la TV accesa e sintonizzata sul canale DTT che ti interessa. Devi provare a vedere cosa succede se mentre registri guardi sky via HDMI, non so se funziona...

Ovviamente un'altra soluzione ancora è di cambiare il DVD Recorder prendendone uno con DTT integrato... A me al momento non interessa perchè registro praticamente sempre da sky...

Ciao!! Chicca
Alcune osservazioni:

Io uso la ciabatta SCART (manuale, con 3 pulsanti) e funziona bene, certo prendine una di marca buona, costa sui 20 euro, quelle da 7-8 euro fanno pena.

Nel mio impianto l'antennista aveva già installato degli splitter di antenna e funzionano bene.

Invece i decoder DTT piccolissimi scart che restano nascosti dietro la TV si rompono in circa 1 anno ... ti consiglio i decoder Metronics, sono francesi e li trovi da Fn@c

Ciao.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 15:31   #1330
lsalines
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Chiribbio Guarda i messaggi
Buongiorno Ragazzi,

mi son letto le n pagine precedenti, ed ho deciso di iscrivermi per poter dare il mio contributo e la mia esperienza (negativa) al riguardo.

Purtroppo devo confermare la inutilitá del servizio di assistenza per via mail e telefonica, come pure l'arroganza e l'incapacitá di un centro di assistenza di Torino.
Ora dopo svariati problemi ho appurato che (non ho capito se a seguito dell'ultimo aggiornamento di ottobre che ho eseguito in dicembre) il mio caro lettore non mi legge piú nessun supporto CD.
Va bene i riscrivibili, va bene i masterizzati, ma che non legga alcun tipo di cd originale...
A qualcuno é capitato qualcosa di simile?

In pratico se lo si inserisce, rimane in carica per un bel po' e poi lo sputa fuori.

In compenso continuo ad usare DVD originali e non, come divx senza problemi... e questo non me lo spiego.

Grazie
Io ho il problema opposto: il mio 755 (firmware 081118_EUR) non legge più "improvvisamente" nessun DVD già registrato (film acquistati per intenderci), mentre registra regolarmente su DVR RW e legge perfettamente i CD.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
lsalines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 15:02   #1331
Anymaniac
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 16
Lettore che NON legge

Ho notato che più di qualcuno ha fatto presente che qualche unità
ha smesso di (o ha qualche difficoltà a) leggere DVD e/o CD,
sia originali che non.

Anche sul mio HR757 piano piano tendeva a non leggere qualche supporto,
e davo la colpa al deterioramento (comunque reale) dei DVD
che ho masterizzato.

E' noto infatti che i DVD masterizzati tendono a rovinarsi nel tempo,
dovuto a diversi fattori, che pero' esulano dall'oggetto di questo post.

Oggi sono arrivato al punto che il mio HR757 NON LEGGE PIU' NULLA!
...neanche i DVD originali.

Aprendo la mia unità la prima volta, rimasi inorridito dal fatto che
Samsung abbia optato nell'utilizzo di un masterizzatore grezzo,
ovvero non di un masterizzatore preconfezionato (non dico di altre marche,
ma anche un samsung stesso) di quelli che vengono prodotti per il mondo
informatico.
Questa scelta, avrebbe giovato all'HR7xx di un supporto migliore alla lettura
dei media, basato sull'esperienza di anni presa dal mondo informatico.

Il masterizzatore inserito pecca in diverse scelte tecnologiche:

1) è ampiamente esposto a polveri: ciò comporta che, sia la meccanica (bracci di scorrimento) che sono intrisi di un lubrificante a base di vaselina, sia sulle lenti del laser si deposita di tutto, soprattutto per effetto del fatto che l'unità ha feritoie laterali prive di alcun tipo di filtraggio, e che l'unità è dotata di una ventola posteriore per la ventilazione forzata che paradossalmente crea più svantaggi che vantaggi.

2) il firmware del masterizzatore non è aggiornabile: se fosse stato usato un masterizzatore classico (ide o sata), sarebbe stato facile aggiornarlo e/o migliorarne la compatibilità con alcuni tipi di supporto.

3) il riconoscimento dei supporti avviene con una tecnica obsoleta: per varie ragioni ho competenza nei dispositivi di supporto ottico, e quello introdotto nel HR7xx è un masterizzatore che per riconoscere i media non li fa girare. Praticamente una volta rientrato il cassetto accende il laser a cd/dvd fermo, tende a calibrare il fuoco e se non ci riesce sposta (ruota) di qualche manciata di gradi il media e ci riprova: durante la calibrazione, in base al riflesso del laser, tende a capire di che tipo di supporto si tratti.
Da diversi anni, le nuove tecniche di avvio di lettura dei masterizzatori, avviene facendo ruotare fin da subito il supporto a 1x. Con ciò ne consegue una migliore messa a fuoco in tempi decisamente piu' rapidi.

Con quest'ultimo punto non voglio dire che sono nauseato da un lettore che ci mette 30/40 secondi a riconoscere un dvd invece dei classici 5-10,
ma che i masterizzatori introdotti in queste unità non godono dell'esperienza e dell'attualità tecnologica che ormai un'azienda come Samsung dovrebbe avere consolidata da anni.

...ma la vera domanda è: perché?

Secondo me, per la facilità di costruzione, e perché l'utente medio non è come me!
... se non funziona, lo porta in assistenza che ti cambiano il masterizzatore (che si smonta in due secondi) e ti chiedono una cifra di soldi che supera la metà del valore del 757.

Se avessero usato masterizzatori tradizionali (magari rispondenti allo standard Command Version 4), a parte la semplicità di riparazione, potevano fornire istruzioni sul loro sito su come aggiornare il masterizzatore per migliorare la compatibilità dei supporti che via via si trovano sul mercato.

4) longevità del laser INCREDIBILMENTE ridotta: ho masterizzatori sparsi sia in casa che in ufficio, che sono funzionanti da anni: uno addirittura, in ufficio, che masterizza un DVD al giorno per backup. O per colpa dei finali di potenza del laser, o del laser stesso, con diversi strumenti noto che la luminosità di questo risulta assai ridotta rispetto ai masterizzatori tradizionali: che sia la classica metodologia per far portare in assistenza un dispositivo dopo i due classici anni di garanzia!?!?!

TEST: fate una prova: introducete un DVD-RW o DVD+RW, e tenendo aperto lo sportellino con un dito e davanti il cassetto tenete accesa una lampadina di quelle a risparmio energetico. Nove volte su 10, non lo legge. La frequenza luminosa del neon impedisce al (debole) laser una corretta lettura.

5) Ventola INUTILE: l'unità non emette calore tale da rendere la ventilazione forzata una necessità. Anzi: se non ci fosse, le polveri all'interno dell'unità sarebbero infinitamente meno. Se proprio l'hard disk avesse conseguito nella ventilazione, avrebbero potuto adottare hard disk da 2,5" che consumano e scaldano meno.

Insomma: ora mi trovo a dover cercare un masterizzatore di questo tipo, perché il mio non ne vuole piu' sapere di leggere alcunché.

Se qualcuno di voi ha notizie su tempi e costi della sostitutuzione, o ha informazioni su dove possa reperire un Samsung HR-7xx magari guasto (non nel masterizzatore ovviamente) da cannibalizzare, ne sarei grato.

Nel frattempo, se qualcuno volesse il "service manual" dell'HR-757, ovvero la documentazione in possesso dei centri di assistenza utile alla sua riparazione, con schemi elettrici, di assemblaggio, di cablaggio, di test e verifica dei segnali, lo scriva qui, e vedro' di postare un link per il suo download (credo di non ledere i diritti di nessuno perché circola liberamente su internet, e - in alcuni casi - lo vendono pure).

PULIZIA (temporanea) della lente:
aprendo l'unità, sopra il masterizzatore, proprio in diagonale orizzontale passante per il fulcro centrale motorizzato di rotazione, c'è un ponte plastico nero. Due piccole linguette ai lati di questo lo tengono bloccato: allargandole delicatamente con le unghie (non usate attrezzi alcuno, potreste spezzarli), il ponte si toglie, scoprendo il laser ed il suo supporto magnetico.
Utilizzando un cotton-fiock, bagnatelo con 1 o 2 gocce di liquido per pulire le lenti NON-GRASSO che potete reperire in un qualunque negozio di elettronica: esiste anche in versione spray, ma per usare questo lo dovete spruzzare all'interno di un bicchiere di plastica pulito, e poi intingete il cotton-fiock. Passate MOOOOOOOOOOOOOLTO DELICATAMENTE il cotton-fiock sulla lente, considerando che questa viene sorretta da due delicatissime mollette infinitamente piccole: quindi CAUTELA.
Il cotton-fiock dovete passarlo sulla lente con movimenti lungo le diagonali, sempre nello stesso verso, alcune volte in verticale, altre in orizzontale, MAI e poi MAI in senso circolare, perché se aveste deposto troppo liquido sul cotton-fiock questo creerebbe delle striature che - se circolari - altererebbero il fuoco del laser.
NON SOFFIATE MAI SULLA LENTE!!!
Richiudete il tutto.

E' un'attività più lunga a raccontarla che a farla: ci vogliono 5 minuti.
A me ha risolto diverse volte il problema della lettura. Basta un granello di polvere o un pelucchio su quella lente, e non legge più nulla.

Saluti.
Anymaniac

Ultima modifica di Anymaniac : 17-12-2010 alle 16:28.
Anymaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 15:25   #1332
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Anymaniac Guarda i messaggi
Nel frattempo, se qualcuno volesse il "service manual" dell'HR-757, ovvero la documentazione in possesso dei centri di assistenza utile alla sua riparazione, con schemi elettrici, di assemblaggio, di cablaggio, di test e verifica dei segnali, lo scriva qui, e vedro' di postare un link per il suo download (credo di non ledere i diritti di nessuno perché circola liberamente su internet, e - in alcuni casi - lo vendono pure).
Un service manual non si rifiuta mai.

Io sarei interessato

RIk
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 15:25   #1333
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Anymaniac Guarda i messaggi
2) il firmware del masterizzatore non è aggiornabile: se fosse stato usato un masterizzatore classico (ide o sata), sarebbe stato facile aggiornarlo e/o migliorarne la compatibilità con alcuni tipi di supporto.
Che strano. Per il mio DVD-HR750 è disponibile un firmware. Non l’ho installato, giacché, dopo due anni e tre mesi circa, non presenta alcun problema di cedimento. Anzi, legge alcuni dischi meglio del lettore Blu-Ray!

Quote:
3) il riconoscimento dei supporti avviene con una tecnica obsoleta: per varie ragioni ho competenza nei dispositivi di supporto ottico, e quello introdotto nel HR7xx è un masterizzatore che per riconoscere i media non li fa girare.
Ho quattro masterizzatori collegati al mio PC, di quattro differenti marche. Uno è di marca Samsung. Quando apro il vassoio, quasi sempre il disco inserito sta girando (anzi, facendo una piroetta).
Quote:
Praticamente una volta rientrato il cassetto accende il laser a cd/dvd fermo, tende a calibrare il fuoco e se non ci riesce sposta (ruota) di qualche manciata di gradi il media e ci riprova: durante la calibrazione, in base al riflesso del laser, tende a capire di che tipo di supporto si tratti.
Sarà per questo che mi permette di formattare i DVD+RW, anche se poi riesce a masterizzare solo i DVD-R/RW/RAM? Inoltre, ho notato che, spesso, mi chiude i DVD-R senza una mia richiesta.

Quote:
Con quest'ultimo punto non voglio dire che sono nauseato da un lettore che ci mette 30/40 secondi a riconoscere un dvd invece dei classici 5-10,
ma che il masterizzatore introdotto in queste unità non godono dell'esperienza e dell'attualità tecnologica che ormai un'azienda come Samsung dovrebbe avere consolidata da anni.
Infatti, i nuovi lettori Blu-Ray Samsung riconosco i dischi in un secondo!
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 16:00   #1334
Anymaniac
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Che strano. Per il mio DVD-HR750 è disponibile un firmware [...]
Il firmware di cui parli tu, è chiamato impropriamente "firmware", in quanto - di fatto - è il BIOS + il sitema operativo del computer che compone il DVD-HR7xx, che ti fa apparire i menu OSD, che esegue le diverse funzioni, che riproduce i flussi video, ecc.

Il firmware di cui parlo io invece, è il software del SOLO masterizzatore. Di fatto il sistema operativo dell'HR7xx (il firmware che dici tu, e che d'ora in poi per chiarezza chiamero' SHR-OS=Samsung HR series Operative System) invia un comando al masterizzatore (ad es.) APRI, e lui apre il cassetto, CHIUDI, e lui lo chiude, IDENTIFICA, e il masterizzatore cerca di capire che cosa gli hai infilato, LEGGI TRK 00001 SCT 00AF14, e lui legge una specifica traccia/settore dal DVD, e così via.

Che tu aggiorni o meno l'SHR-OS, non aggiorni il firmware del masterizzatore.
Aggiornare il firmware del masterizzatore si fa per mille motivi: primo fra tutti è quello di aumentare e/o aggiungere la compatibiltà con i suppurti DVD appena usciti. Se compri l'ultimo DVD+RW della casa tal-dei-tali, novità dell'anno, è probabile che il tuo HR7xx non riesca affatto a leggerlo e/o a scriverlo. Ciò perché il firmware del masterizzatore ha all'interno di sé una tabella in cui ci sono scritte le informazioni su come pilotare il laser per poter leggere/scrivere determinati supporti, e se un supporto non è elencato, il masterizzatore - con quel supporto - non sa proprio cosa farci.

Cerca su google "dvd mediacode write strategies", oppure cerca in questa pagina l'articolo sui masterizzatori, tanto per farti un'idea.

Spero di NON aver peccato di presunzione credendoti a digiuno di quest'argomento, che ho dedotto dal tuo commento: se così non fosse, mi scuso fin da subito.

Saluti.
Anymaniac

PS: Appena ho due minuti (sto spalando un "po'" di neve), uploaderò il service manual.
Anymaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 18:30   #1335
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Un service manual non si rifiuta mai.

Io sarei interessato

RIk
Anch'iovisto che lo uso abbastanza per registrare su HDD e poi passare su DVD-R o +RW, ovvero anche da cassette DV ad HDD e poi DVD, è molto comodo.
A me non legge più le chiavette USB !
GRAZIE del post Anymaniac !
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:09   #1336
Anymaniac
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 16
Service Manual

Eccolo qui.

Per aprirlo, occorre una password,
che impedisce ai robot automatici di ispezionare il file.

"sottosopra, me lo dice sempre la calcolatrice"

Saluti.
Anymaniac

PS: non con il punto, ma con la virgola!
Anymaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:25   #1337
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Anymaniac Guarda i messaggi
Eccolo qui.

Per aprirlo, occorre una password,
che impedisce ai robot automatici di ispezionare il file.

"sottosopra, me lo dice sempre la calcolatrice"

Saluti.
Anymaniac

PS: non con il punto, ma con la virgola!
Con la virgola, il punto o senza niente, non me lo fa aprire

Rik

P.S. ho fatto copia incolla, così non ho potuto sbagliare
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 12:10   #1338
Anymaniac
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 16
Hai mai fatto i cruciverba?!

La pwd NON è la frase che ho scritto!

Indizio: in questa pagina c'è!

Saluti.
Anymaniac
Anymaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 12:28   #1339
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Anymaniac Guarda i messaggi
Hai mai fatto i cruciverba?!

La pwd NON è la frase che ho scritto!

Indizio: in questa pagina c'è!

Saluti.
Anymaniac
Se mi serve un manuale o delle info tecniche vengo in questo forum.
Se voglio giocare e allenare la mente, vado QUA o in altri lidi.....

Le risposte più dirette sono le migliori. Noi non siamo "robot automatici".
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 13:23   #1340
Anymaniac
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 16
Ok ok...

SEIBELLO

ovvero

0,7738135

Saluti.
Anymaniac
Anymaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v