Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2023, 21:06   #13321
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
segnalo che su amazon ci sono alcuni prodotti AKKO in promozione credo al minimo storico!
ho visto, per esempio, la mia stessa tastiera (ma con switch jelly rosa), switches e keycaps!

sarei tentato di fare qualche acquisto ma penso che rimanderò visto che prima voglio familiarizzarmi con quanto ho già!

p.s.: confermo che il pc si risveglia dallo stand-by con la tastiera in modalità wireless...
per il bios, ho dimenticato di provare!
__________________
Ars Longa, Vita Brevis

Ultima modifica di RandoM X : 28-03-2023 alle 05:47.
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 06:20   #13322
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da RandoM X Guarda i messaggi
segnalo che su amazon ci sono alcuni prodotti AKKO in promozione credo al minimo storico!
ho visto, per esempio, la mia stessa tastiera (ma con switch jelly rosa), switches e keycaps!

sarei tentato di fare qualche acquisto ma penso che rimanderò visto che prima voglio familiarizzarmi con quanto ho già!

p.s.: confermo che il pc si risveglia dallo stand-by con la tastiera in modalità wireless...
per il bios, ho dimenticato di provare!
peccato che non siano illuminate le lettere
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 07:54   #13323
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
peccato che non siano illuminate le lettere
si vero ma c'è anche lo specifico set di keycaps in sconto con le lettere che si illuminano!

questo per intenderci:
https://www.amazon.it/dp/B0BHWXR425/...v_ov_lig_dp_it

ma non è in versione ITA purtroppo ed, inoltre, a me non convince molto!
se no magari lo avrei preso anche se sono ancora in attesa della famosa tastiera da cannibalizzare...
__________________
Ars Longa, Vita Brevis

Ultima modifica di RandoM X : 28-03-2023 alle 09:34.
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 12:05   #13324
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da RandoM X Guarda i messaggi
si vero ma c'è anche lo specifico set di keycaps in sconto con le lettere che si illuminano!

questo per intenderci:
https://www.amazon.it/dp/B0BHWXR425/...v_ov_lig_dp_it

ma non è in versione ITA purtroppo ed, inoltre, a me non convince molto!
se no magari lo avrei preso anche se sono ancora in attesa della famosa tastiera da cannibalizzare...
per la tastiera da cannibalizzare quanto vuoi spendere, meno di 39 non si trova nulla volevo anche io fare il cannibale
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 13:34   #13325
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
per la tastiera da cannibalizzare quanto vuoi spendere, meno di 39 non si trova nulla volevo anche io fare il cannibale
ho speso 30,22 euro con spedizione inclusa (che era gratis) e grazie anche ad un buono da 5 euro gentilmente offerto da ebay!

tra l'altro, manco a dirlo, mi è stata consegnata davvero poco fa ma non l'ho ritirata io...
stasera, appena posso, passo a prenderla e poi vi racconterò tutto!
__________________
Ars Longa, Vita Brevis
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 15:30   #13326
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da RandoM X Guarda i messaggi
ho speso 30,22 euro con spedizione inclusa (che era gratis) e grazie anche ad un buono da 5 euro gentilmente offerto da ebay!

tra l'altro, manco a dirlo, mi è stata consegnata davvero poco fa ma non l'ho ritirata io...
stasera, appena posso, passo a prenderla e poi vi racconterò tutto!
Cercate qualcosa nell'usato tipo subito, a volte ci sono tastiere casomai difettose ma con i keycaps come nuovi!. Io ad esempio con 15 e 18 euro ho preso una aukey KM-g12 per i keycaps a croce tipo mx e una logitech g413 per i keycaps romer-g che ho messo su una g613, in entrambi i casi layout ITA e ovviamente in ABS. E la g413 che aveva qualche tasto che non funzionava bene, l'ho recuperata sostituendo gli switches
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 16:01   #13327
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
Quote:
Originariamente inviato da delvo_69 Guarda i messaggi
Cercate qualcosa nell'usato tipo subito, a volte ci sono tastiere casomai difettose ma con i keycaps come nuovi!. Io ad esempio con 15 e 18 euro ho preso una aukey KM-g12 per i keycaps a croce tipo mx e una logitech g413 per i keycaps romer-g che ho messo su una g613, in entrambi i casi layout ITA e ovviamente in ABS. E la g413 che aveva qualche tasto che non funzionava bene, l'ho recuperata sostituendo gli switches

ottimo consiglio il tuo, lo terrò a mente!!!
si vede che sei del "mestiere"!
in effetti, io mi ero buttato sia per le tastiere che per tutto il resto sul nuovo...
e vedi come è andata a finire...

tra l'altro, la mia lista è ancora lì per quello ho visto i prezzi calare anche della tastiera AKKO!
__________________
Ars Longa, Vita Brevis
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 16:18   #13328
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da delvo_69 Guarda i messaggi
Cercate qualcosa nell'usato tipo subito, a volte ci sono tastiere casomai difettose ma con i keycaps come nuovi!. Io ad esempio con 15 e 18 euro ho preso una aukey KM-g12 per i keycaps a croce tipo mx e una logitech g413 per i keycaps romer-g che ho messo su una g613, in entrambi i casi layout ITA e ovviamente in ABS. E la g413 che aveva qualche tasto che non funzionava bene, l'ho recuperata sostituendo gli switches
hai detto bene, ma se ci hai già "razzolato" te per noi non ci sarà nulla
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2023, 19:31   #13329
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
Ragazzi ora vi svelo cosa ho comprato per 30 €:
https://www.marvo-tech.com/products/...aming-keyboard

qui la potete vedere meglio in uno dei pochi, forse l’unico, video che la ritraggono:
https://www.youtube.com/watch?v=5e2bhgMwkiM

Visto che ho sottomano la Akko, ve ne porlo confrontandole…

Costando quasi 3 volte meno della 3068B Plus RGB è chiaro che a qualcosa bisogna rinunciare!

La prima cosa che si nota è la scatola, davvero molto più piccola e sicuramente meno ricercata
Aprendo la confezione, altra differenza è l’assenza del copritastiera (non ho certezza che si chiami così).
Altre piccole differenze:
il sacchettino dell’imballaggio, pur presente, la copre al cm.
Il cavo sembra di buona qualità ma è privo dei tappi sulle prese
Il dongle è nero e non colorato come per la Akko
Non c’è nessun software a supporto
Non ho hot-swappable
Gli switch probabilmente sono di qualità inferiore
E’ tutta in ABS
Non è presente altro oltre alla tastiera fatti salvo un semplice foglietto di istruzioni e un adesivo…
Solo possibilità tra switch blu o rossi (come la mia)
Ha simboli specifici stampati sui tasti
Batteria più piccola

Però…

La qualità generale è molto buona
I tasti sono comunque double-shot
Ha una simpatica rientranza dove inserire il dongle in caso di mobilità (assente sulla Akko)
Le lettere sono molto grandi, molto trasparenti e ben centrate in alto
Led esposti a nord
Gli effetti di luce e i led in generale sono molto belli!

Avrei potuto spendere ancora meno e prendere questa:
https://www.marvo-tech.com/products/...b-type-c-cable
che ha alcuni vantaggi rispetto alla mia ma il fatto che non avesse i tasti freccia e che fosse solo wireless me l’hanno fatta scartare!
Tra l’altro di questa ci sono un sacco di recensioni e in alcune, oltre che elogiarne la qualità come in tutte, segnalavano come questa fosse un’ottima scelta per chi è alla prima meccanica e vuol spendere poco!
Eccone una tra le tante:
https://www.youtube.com/watch?v=xt5VWm-o7Fo

Sicuramente voi che siete più esperti potrete trovare altri aspetti positivi e negativi ma questo è quanto per me che la posseggo...
Se poi mi dovesse venire in mente altro, ve lo farò sapere!

Nel prossimo post vi parlerò più specificatamente della Akko da cui vi sto scrivendo!
__________________
Ars Longa, Vita Brevis

Ultima modifica di RandoM X : 30-03-2023 alle 20:23.
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 16:14   #13330
kaspar76
Senior Member
 
L'Avatar di kaspar76
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 354
Ciao, ho preso una Asus ROG Falchion 65% e sono un neofita delle tastiere meccaniche.
Vorrei chiedervi se il rumore metallico di ritorno da contatto keycap - placca è normale e se c'è un modo per attutirlo.

Grazie,
__________________
Acquisti ok con : Nicks
Vendite ok con : Piccolo85 Al3xG
kaspar76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 17:09   #13331
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da kaspar76 Guarda i messaggi
Ciao, ho preso una Asus ROG Falchion 65% e sono un neofita delle tastiere meccaniche.
Vorrei chiedervi se il rumore metallico di ritorno da contatto keycap - placca è normale e se c'è un modo per attutirlo.

Grazie,
puoi mettere nei tasti gli o-ring cerca su google e ci sono anche video su you tube e oltre agli o-ring (sono gommini che attutiscono il rumore) puoi anche togliere tutti i tasti e lubrificare gli switch
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 19:08   #13332
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21098
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
puoi mettere nei tasti gli o-ring cerca su google e ci sono anche video su you tube e oltre agli o-ring (sono gommini che attutiscono il rumore) puoi anche togliere tutti i tasti e lubrificare gli switch
Gli OR generalmente attutiscono l'atterraggio del tasto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 19:23   #13333
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
AKKO Black & Gold 3068B Plus ISO: ecco le mie prime impressioni!

Per prima cosa una premessa importante!
Come vi avevo anticipato, era mia intenzione cominciare con una tastiera estremamente economica come la Marvo del mio precedente post per fare un po' di “gavetta” e, intanto, cercare bene di capire cosa prendere e quanto spendere…
Nella mia lista delle papabili c’erano già questa tastiera, una Klim, un paio di Epomaker, una Redragon e le due Marvo ma la lista era ancora in divenire…
In generale, cercavo formato UK avendo presto capito che per il formato IT si trova poco in giro!
Tuttavia, i miei piani sono saltati visto il prezzo a cui era venduta la AKKO per quanto non nuova!
Tanto per fare due conti, solo per la tastiera ho risparmiato poco più di 30 euro rispetto alla migliore offerta che ho visto a cui però avrei dovuto aggiungere poi una ventina di euro per gli switch che ho ora e che volevo essendo tattili…
La stessa tastiera, con gli stessi switch, costa anche di più per quello che ho visto
Poi è anche possibile che ci siano state offerte migliori per il nuovo ma scrivo questo per spiegare il cambio improvviso di programma!

Ma torniamo alla AKKO, la mia prima tastiera meccanica!
La confezione si presenta bene e oltre alla tastiera (che prevede 4 ISO), comprende alcuni tasti speciali di colore giallo alcuni dei quali con disegni (tra cui il logo della AKKO stessa), copritastiera, manualetto, cavo con tappini, e i due strumenti per la rimozione dei keycaps e degli switches, entrambi viola AKKO, e il dongle (colorato) per il collegamento wireless.
Non mi dilungo oltre su questi aspetti tanto trovate tutto in rete.

La tastiera era già stata parzialmente personalizzata dal precedente proprietario per assomigliare il più possibile a quella italiana ma io ho fatto ancora di più…
Oltre ad inserire diversi tasti gialli (per mio puro piacere estetico) ho, infatti, utilizzato i tasti con le vocali con la dieresi per “ò” “à” “ù” questo per semplificare la vita ai miei familiari che la usano di tanto in tanto!
Inoltre, sempre lo stesso motivo per la “è” ho usato il tasto AE mentre non ho trovato nulla per la “i”.
Ho messo poi un altro paio di tasti che hanno almeno un simbolo corretto…
Vero che però così ho dovuto a rinunciare alla coerenza per linea dei tasti stessi ma pazienza visto che non sono tasti che si usano spesso!

I led, come detto, non aiutano molto al buio con questi tasti ma c’è da dire che grazie ad un po' dell’illuminazione dello schermo e un poco di quella ambientale le lettere gialle, dorate stando al nome completo della tastiera, spiccano abbastanza!
Sui tasti gialli, invece, i simboli, le immagini e le scritte sono neri
Ah per la cronaca, ma si vede facilmente nelle immagini, la maggior parte dei tasti sono grigi mentre di nero, come sfondo, ci sono solo i tasti speciali.

La tastiera viene con un proprio software per la sua gestione…
In realtà, non è che si possa far molto comunque e l’ho trovato un po' scarno!
C’è una sezione per le luci, una per le macro che non ho ancora utilizzato e non so se lo farò, una per il supporto e la principale che è un po' riepilogativa…
Io ho installato l’ultima versione e alla prima apertura mi ha segnalato di aver aggiornato un driver…
Quanto al firmware, è lo stesso con cui è uscita amenochè il precedente proprietario non l’avesse già aggiornata perché a me non ha trovato nulla!
Ho verificato il tutto usandola via cavo che è l'unico modo consentito!
Come dicevo, onestamente il software secondo me non è granchè!
Spesso ci mette una vita ad avviarsi e a a volte si impalla perfino!
Inoltre, non è molto preciso…
Nel senso, che io lo sto aprendo praticamente solo per verificare il livello della batteria…
Ebbene all’apertura appare un dato che in genere viene smentito poco dopo e che di solito è un valore maggiore al precedente…
La tastiera, inizialmente usata con il cavo come dicevo, non era comunque al 100% quando ho iniziato ad usarla via wireless ma probabilmente, anche grazie al gioco di luci molto parco che sto utilizzando, penso che una carica mi durerà molto a lungo!
Sempre come dicevo prima, per fortuna, comunque, è presente un led che a tempo debito mi avvertirà della necessità di caricarla nel caso mi dimenticassi di controllarla...
A proposito, l’altro led è il block scroll? Mi pare di averlo letto da qualche parte ma non sono sicuro…
Intendo quello che non è usato per il “caps lock”

La tastiera è munita di piedini che permettono il posizionamento in diverse posizioni…
Personalmente non li utilizzo e li lascio chiusi però vi confermo che il suono cambia modificando l’inclinazione della tastiera…
Del suono, parlerò diffusamente nel mio prossimo post!

piccolo spoiler: l'ho già aperta qualche giorno fa... non ho resistito!!!
__________________
Ars Longa, Vita Brevis

Ultima modifica di RandoM X : 31-03-2023 alle 19:39.
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2023, 18:48   #13334
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
AKKO Black & Gold 3068B Plus ISO: come suona!

Per un neofita, quale sono, devo ammettere che questa tastiera sembra già ottima alla prima accensione.
Come scrivevo nel mio precedente post, qui sono montati dei keycaps in PBT e gli switch sono i jelly purple:
https://en.akkogear.com/product/akko...-switch-45pcs/

qui mi permetto una parentesi…

ho cercato in rete quali fossero i migliori switch tattili in commercio e in diverse classifiche compaiono questi:
https://en.akkogear.com/product/akko...-switch-45pcs/
però i jelly purple che sono la loro evoluzione, quindi sulla carta migliori, non vengono mai citati nonostante costino poco di più e abbiano un profilo molto simile…
a questo non sono riuscito a trovare una spiegazione e magari potrete darmela voi…

altra domanda: mi conviene già lubrificarli?
Stavo pensando di farlo più avanti in ogni caso ma mi piacerebbe il vostro parere…
Ho già messo in lista il kit che ovviamente vi posterei prima di procedere all’acquisto!
Sono indeciso se procedere anche perché mi piacerebbe provare anche altri switch, sempre tattili…
C'è anche da dire che, al momento, non sento la necessità di una lubrificazione...

Tornando comunque al discorso suono, una delle ragioni che mi attraeva del discorso “tastiera meccanica” era la possibilità di modding…

Prima di fare qualsiasi cosa, comunque, ho preferito attrezzarmi e con una ventina di euro ho preso un po' di attrezzi vari…
Altri ne prenderò quando prenderò il grasso e, alcuni, dovrei averli anche io già ma devo verificare perché al momento non mi sono serviti…

E mi sono subito messo all’opera!

La prima modifica che ho apportato è stata inserire del materiale da imballaggio all’interno della barra spaziatrice!
Qui trovate il concetto anche se lui ha proprio acquistato il pezzo che ha montato:
https://www.youtube.com/watch?v=WwpZp9IaDhc
anche nel mio caso, ho avuto un miglioramento del suono ma, come per lui, il ritorno della barra spaziatrice ha subito un cambiamento che nel mio caso ha portato ad un effetto burroso che non mi è piaciuto per nulla!
Ho cercato, quindi, di salvare capra e cavoli rifacendo un altro riempimento ma in questo caso l’ho fatto molto più sottile del precedente e ho tolto completamente il pezzo all’altezza dello switch invece che farlo più sottile come in precedenza…
Per mia fortuna, questo secondo esemplare funziona perfettamente!
Il ritorno è migliorato, anche se ovviamente rimane meno scattante che senza, ma anche il suono è divenuto più piacevole.
Aggiungo che la modifica è completamente reversibile in quanto i due pezzi inseriti si sostengono ad incastro esattamente come nel video che ho postato…
Avevo comunque pronto del nastro biadesivo in caso di necessità e avere due barre spaziatrici è comunque una grande comodità in caso di errori irreversibili!

Questo però è stato solo il primo passo…

Era poi mia intenzione procedere anche alla tempest tape mod ma prima di procedere vi avrei chiesto parere…
Qui trovate uno dei video da cui ho preso ispirazione e in cui viene fatta su questa tastiera:
https://www.youtube.com/watch?v=u9A6xEW7dcU
Tuttavia, leggendo in giro, a causa della batteria questa mod può provare incendi e, inoltre, ho letto diversi pareri che indichino come poi la tastiera si possa rovinare a prescindere dal tipo (per alcuni subito, per altri a distanza di tempo) e di conseguenza ho presto accantonato l’idea soprattutto per la problematica legata al fuoco…

Però desideravo ancora apportare delle modifiche alla mia tastiera e, allora, ecco cosa ho trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=2MByjEsLIOE
ovviamente io non ho le capacità di questa persona, quindi, ho scelto di fare solo una modifica aggiungendo del PE Foam sul fondo come fa lei stessa avendo anche escluso tutto il resto sebbene avessi anche comprato il nastro che lei utilizza (quello da imbianchino usato nell’altro video lo avevo già).
Sulla carta, quindi, tutto molto semplice facendo certo ben attenzione alla questione cavi batteria…
Come lei, infatti, non volevo staccare il connettore temendo poi problemi ad inserirlo nuovamente!
L’apertura è stata relativamente facile anche se la cornice mi ha dato qualche noia nonostante l’uso del piede di porco…
Comunque, per essere stata la mia prima volta, direi che nel complesso me la sono cavata bene per questa specifica operazione e spero la prossima volta di fare ancor meglio!

I problemi sono venuti dopo ma vi dirò nel prossimo post...
__________________
Ars Longa, Vita Brevis

Ultima modifica di RandoM X : 02-04-2023 alle 18:51.
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 06:29   #13335
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21098
Quote:
Originariamente inviato da RandoM X Guarda i messaggi
AKKO Black & Gold 3068B Plus ISO: come suona!

Per un neofita, quale sono, devo ammettere che questa tastiera sembra già ottima alla prima accensione.
Come scrivevo nel mio precedente post, qui sono montati dei keycaps in PBT e gli switch sono i jelly purple:
https://en.akkogear.com/product/akko...-switch-45pcs/

qui mi permetto una parentesi…

ho cercato in rete quali fossero i migliori switch tattili in commercio e in diverse classifiche compaiono questi:
https://en.akkogear.com/product/akko...-switch-45pcs/
però i jelly purple che sono la loro evoluzione, quindi sulla carta migliori, non vengono mai citati nonostante costino poco di più e abbiano un profilo molto simile…
a questo non sono riuscito a trovare una spiegazione e magari potrete darmela voi…

altra domanda: mi conviene già lubrificarli?
Stavo pensando di farlo più avanti in ogni caso ma mi piacerebbe il vostro parere…
Ho già messo in lista il kit che ovviamente vi posterei prima di procedere all’acquisto!
Sono indeciso se procedere anche perché mi piacerebbe provare anche altri switch, sempre tattili…
C'è anche da dire che, al momento, non sento la necessità di una lubrificazione...

Tornando comunque al discorso suono, una delle ragioni che mi attraeva del discorso “tastiera meccanica” era la possibilità di modding…

Prima di fare qualsiasi cosa, comunque, ho preferito attrezzarmi e con una ventina di euro ho preso un po' di attrezzi vari…
Altri ne prenderò quando prenderò il grasso e, alcuni, dovrei averli anche io già ma devo verificare perché al momento non mi sono serviti…

E mi sono subito messo all’opera!

La prima modifica che ho apportato è stata inserire del materiale da imballaggio all’interno della barra spaziatrice!
Qui trovate il concetto anche se lui ha proprio acquistato il pezzo che ha montato:
https://www.youtube.com/watch?v=WwpZp9IaDhc
anche nel mio caso, ho avuto un miglioramento del suono ma, come per lui, il ritorno della barra spaziatrice ha subito un cambiamento che nel mio caso ha portato ad un effetto burroso che non mi è piaciuto per nulla!
Ho cercato, quindi, di salvare capra e cavoli rifacendo un altro riempimento ma in questo caso l’ho fatto molto più sottile del precedente e ho tolto completamente il pezzo all’altezza dello switch invece che farlo più sottile come in precedenza…
Per mia fortuna, questo secondo esemplare funziona perfettamente!
Il ritorno è migliorato, anche se ovviamente rimane meno scattante che senza, ma anche il suono è divenuto più piacevole.
Aggiungo che la modifica è completamente reversibile in quanto i due pezzi inseriti si sostengono ad incastro esattamente come nel video che ho postato…
Avevo comunque pronto del nastro biadesivo in caso di necessità e avere due barre spaziatrici è comunque una grande comodità in caso di errori irreversibili!

Questo però è stato solo il primo passo…

Era poi mia intenzione procedere anche alla tempest tape mod ma prima di procedere vi avrei chiesto parere…
Qui trovate uno dei video da cui ho preso ispirazione e in cui viene fatta su questa tastiera:
https://www.youtube.com/watch?v=u9A6xEW7dcU
Tuttavia, leggendo in giro, a causa della batteria questa mod può provare incendi e, inoltre, ho letto diversi pareri che indichino come poi la tastiera si possa rovinare a prescindere dal tipo (per alcuni subito, per altri a distanza di tempo) e di conseguenza ho presto accantonato l’idea soprattutto per la problematica legata al fuoco…

Però desideravo ancora apportare delle modifiche alla mia tastiera e, allora, ecco cosa ho trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=2MByjEsLIOE
ovviamente io non ho le capacità di questa persona, quindi, ho scelto di fare solo una modifica aggiungendo del PE Foam sul fondo come fa lei stessa avendo anche escluso tutto il resto sebbene avessi anche comprato il nastro che lei utilizza (quello da imbianchino usato nell’altro video lo avevo già).
Sulla carta, quindi, tutto molto semplice facendo certo ben attenzione alla questione cavi batteria…
Come lei, infatti, non volevo staccare il connettore temendo poi problemi ad inserirlo nuovamente!
L’apertura è stata relativamente facile anche se la cornice mi ha dato qualche noia nonostante l’uso del piede di porco…
Comunque, per essere stata la mia prima volta, direi che nel complesso me la sono cavata bene per questa specifica operazione e spero la prossima volta di fare ancor meglio!

I problemi sono venuti dopo ma vi dirò nel prossimo post...
Interessanti gli switch.
Quando feci le mie ricerche il sacro graal dei tattili sembravano gli holy panda... io ho preso i feker panda su aliexpress che sono circa la stessa cosa.
Ovviamente andrebbero provati tutti ma siamo sempre li, ci vogliono soldi e tempo
Altri che mi incuriosiscono molto sono i Gazzew U4T, anche questi molto ben "considerati"
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 06:41   #13336
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da RandoM X Guarda i messaggi
AKKO Black & Gold 3068B Plus ISO: come suona!

Per un neofita, quale sono, devo ammettere che questa tastiera sembra già ottima alla prima accensione.
Come scrivevo nel mio precedente post, qui sono montati dei keycaps in PBT e gli switch sono i jelly purple:
https://en.akkogear.com/product/akko...-switch-45pcs/

qui mi permetto una parentesi…

ho cercato in rete quali fossero i migliori switch tattili in commercio e in diverse classifiche compaiono questi:
https://en.akkogear.com/product/akko...-switch-45pcs/
però i jelly purple che sono la loro evoluzione, quindi sulla carta migliori, non vengono mai citati nonostante costino poco di più e abbiano un profilo molto simile…
a questo non sono riuscito a trovare una spiegazione e magari potrete darmela voi…

altra domanda: mi conviene già lubrificarli?
Stavo pensando di farlo più avanti in ogni caso ma mi piacerebbe il vostro parere…
Ho già messo in lista il kit che ovviamente vi posterei prima di procedere all’acquisto!
Sono indeciso se procedere anche perché mi piacerebbe provare anche altri switch, sempre tattili…
C'è anche da dire che, al momento, non sento la necessità di una lubrificazione...

Tornando comunque al discorso suono, una delle ragioni che mi attraeva del discorso “tastiera meccanica” era la possibilità di modding…

Prima di fare qualsiasi cosa, comunque, ho preferito attrezzarmi e con una ventina di euro ho preso un po' di attrezzi vari…
Altri ne prenderò quando prenderò il grasso e, alcuni, dovrei averli anche io già ma devo verificare perché al momento non mi sono serviti…

E mi sono subito messo all’opera!

La prima modifica che ho apportato è stata inserire del materiale da imballaggio all’interno della barra spaziatrice!
Qui trovate il concetto anche se lui ha proprio acquistato il pezzo che ha montato:
https://www.youtube.com/watch?v=WwpZp9IaDhc
anche nel mio caso, ho avuto un miglioramento del suono ma, come per lui, il ritorno della barra spaziatrice ha subito un cambiamento che nel mio caso ha portato ad un effetto burroso che non mi è piaciuto per nulla!
Ho cercato, quindi, di salvare capra e cavoli rifacendo un altro riempimento ma in questo caso l’ho fatto molto più sottile del precedente e ho tolto completamente il pezzo all’altezza dello switch invece che farlo più sottile come in precedenza…
Per mia fortuna, questo secondo esemplare funziona perfettamente!
Il ritorno è migliorato, anche se ovviamente rimane meno scattante che senza, ma anche il suono è divenuto più piacevole.
Aggiungo che la modifica è completamente reversibile in quanto i due pezzi inseriti si sostengono ad incastro esattamente come nel video che ho postato…
Avevo comunque pronto del nastro biadesivo in caso di necessità e avere due barre spaziatrici è comunque una grande comodità in caso di errori irreversibili!

Questo però è stato solo il primo passo…

Era poi mia intenzione procedere anche alla tempest tape mod ma prima di procedere vi avrei chiesto parere…
Qui trovate uno dei video da cui ho preso ispirazione e in cui viene fatta su questa tastiera:
https://www.youtube.com/watch?v=u9A6xEW7dcU
Tuttavia, leggendo in giro, a causa della batteria questa mod può provare incendi e, inoltre, ho letto diversi pareri che indichino come poi la tastiera si possa rovinare a prescindere dal tipo (per alcuni subito, per altri a distanza di tempo) e di conseguenza ho presto accantonato l’idea soprattutto per la problematica legata al fuoco…

Però desideravo ancora apportare delle modifiche alla mia tastiera e, allora, ecco cosa ho trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=2MByjEsLIOE
ovviamente io non ho le capacità di questa persona, quindi, ho scelto di fare solo una modifica aggiungendo del PE Foam sul fondo come fa lei stessa avendo anche escluso tutto il resto sebbene avessi anche comprato il nastro che lei utilizza (quello da imbianchino usato nell’altro video lo avevo già).
Sulla carta, quindi, tutto molto semplice facendo certo ben attenzione alla questione cavi batteria…
Come lei, infatti, non volevo staccare il connettore temendo poi problemi ad inserirlo nuovamente!
L’apertura è stata relativamente facile anche se la cornice mi ha dato qualche noia nonostante l’uso del piede di porco…
Comunque, per essere stata la mia prima volta, direi che nel complesso me la sono cavata bene per questa specifica operazione e spero la prossima volta di fare ancor meglio!

I problemi sono venuti dopo ma vi dirò nel prossimo post...
si lubrificali subito gli switch
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 15:47   #13337
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Salve, vorrei acquistare una tastiera sul sito Varmilo, mi interessava customizzarne una uguale alla VA88M CMYK con layout italiano, ma non risulta possibile farlo. Mancano gli switch che vorrei e alcuni keycaps non si possono avere nel colore giusto.

Ho visto che qui in Italia ci sono un paio di rivenditori che l'avrebbero ma solamente con switch mx red o silent red mentre io la vorrei con gli mx brown tattili.

In sostanza che differenza c'è tra uno switch silent red lineare e uno switch brown tattile?

Grazie per l'aiuto.
__________________
PC Case Antec Solo II PSU Seasonic G-360 MB Intel DH77EB CPU Cooler Noctua NH-L12 RAM Corsair Vengeance LP White SSD Sam 840 PRO HDD WD Green DVD Sony Optiarc Front Fan Noctua NF-F12 Rear Fan Antec TrueQuiet 120 Monitor Eizo FlexScan EV2336W
Laptop  MacBook Pro (15-inch, 2016)
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 16:06   #13338
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20908
Quote:
Originariamente inviato da Paint Guarda i messaggi
Salve, vorrei acquistare una tastiera sul sito Varmilo, mi interessava customizzarne una uguale alla VA88M CMYK con layout italiano, ma non risulta possibile farlo. Mancano gli switch che vorrei e alcuni keycaps non si possono avere nel colore giusto.

Ho visto che qui in Italia ci sono un paio di rivenditori che l'avrebbero ma solamente con switch mx red o silent red mentre io la vorrei con gli mx brown tattili.

In sostanza che differenza c'è tra uno switch silent red lineare e uno switch brown tattile?

Grazie per l'aiuto.
la differenza è tanta con il brown c'è un cambio di resistenza a mezza corsa che ti avvisa che il tasto è stato premuto.

ps se vuoi una tastiera più personalizzabile rispetto a varmilo guarda wasd l'unico difetto è che costa uno sproposito
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 16:15   #13339
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
la differenza è tanta con il brown c'è un cambio di resistenza a mezza corsa che ti avvisa che il tasto è stato premuto.

ps se vuoi una tastiera più personalizzabile rispetto a varmilo guarda wasd l'unico difetto è che costa uno sproposito
Mi par di capire che, a parte costare uno sproposito, le wasd hanno una qualità dei keycaps inferiore alle Varmilo.

Sul sito Varmilo la VA88M Vintage Days CMYK risulta fuori produzione ma dice che si può customizzarne una uguale quando in pratica non risulta possibile farlo. Ho chiesto anche a Candykeys e mi hanno detto che l'ultima volta hanno avuto forti ritardi nelle consegne e il rapporto con Varmilo si è un po', diciamo, spento.

Notice: This product will not restock again when sold out, but you can get it by customization.

Grazie.
__________________
PC Case Antec Solo II PSU Seasonic G-360 MB Intel DH77EB CPU Cooler Noctua NH-L12 RAM Corsair Vengeance LP White SSD Sam 840 PRO HDD WD Green DVD Sony Optiarc Front Fan Noctua NF-F12 Rear Fan Antec TrueQuiet 120 Monitor Eizo FlexScan EV2336W
Laptop  MacBook Pro (15-inch, 2016)
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 16:42   #13340
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Interessanti gli switch.
Quando feci le mie ricerche il sacro graal dei tattili sembravano gli holy panda... io ho preso i feker panda su aliexpress che sono circa la stessa cosa.
Ovviamente andrebbero provati tutti ma siamo sempre li, ci vogliono soldi e tempo
Altri che mi incuriosiscono molto sono i Gazzew U4T, anche questi molto ben "considerati"
ahahah mi pare di capire che siamo sulla stessa lunghezza d'onda!!!
naturalmente, avendo tempo e soldi si possono fare un sacco di cose...

personalmente sono più orientato ai Gazzew U4T nella variante RGB che ho trovato anche su alì!
però c'è davvero troppa scelta...

comunque in generale, i panda mi attraggono meno mentre i feker panda non li avevo proprio mai sentiti ma la mia ignoranza in materia è davvero tanta!!!
ma i siti dove acquistarli quali sono?
li ho trovati su alì, bang e qualcosa si trova anche su amazon ma a costi decisamente superiori ma con consegne più rapide...
poi ho visto che ci sono tanti siti e sitarelli ma è davvero una giungla!

si ti posso assicurare, nella mia ignoranza, che i jelly purple sono buoni switch e vengono anche a poco su amazon se vuoi provarli...

Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
si lubrificali subito gli switch
d'accordo grazie!
__________________
Ars Longa, Vita Brevis
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v