Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2018, 10:53   #1301
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10994
Sì, su Unifi dovrebbe esserci l'opzione per rilevarli
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 13:17   #1302
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7137
So che nel titolo del thread c'è routing/switching/wireless ma... qualcuno ha mai giocato con la piattaforma Video di ubiquiti? Hanno delle camere IP interessanti a meno di 100 Euro, e ci stavo facendo un pensierino...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay - PS3 JAP primo modello. 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 14:19   #1303
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10994
Interessa anche a me; si potrebbe aprire un thread sia per il Video che per il VoIP
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 14:22   #1304
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
So che nel titolo del thread c'è routing/switching/wireless ma... qualcuno ha mai giocato con la piattaforma Video di ubiquiti? Hanno delle camere IP interessanti a meno di 100 Euro, e ci stavo facendo un pensierino...
Unifi video controller(la cui prossima versione si chiamerà protect ma che manca di metà delle funzionalità della vecchia versione) è base-base, inoltre tutte le telecamere unifi non hanno ptz, solo zoom digitale(forse qualche g3 ha uno o due x di zoom ottico) e allineamento meccanico. A mio avviso una dahua o un hikvision a pari costo hai una camera migliore.

Ultima modifica di vanel86 : 25-09-2018 alle 14:26.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 14:24   #1305
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Interessa anche a me; si potrebbe aprire un thread sia per il Video che per il VoIP
Unifi voip è più morto che vivo, i telefoni sono introvabili e il software non riceve aggiornamenti da una vita(il firmware dei telefoni è basato su android 4.4 rtm senza update, quindi evviva per la sicurezza). A mio avviso se devi partire da capo compra grandstream se vai al risparmio o vai diretto su avaya o cisco se hai pecunia.

Ultima modifica di vanel86 : 25-09-2018 alle 14:26.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 14:29   #1306
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10994
Fantastico, niente thread
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 18:25   #1307
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7137
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Unifi video controller(la cui prossima versione si chiamerà protect ma che manca di metà delle funzionalità della vecchia versione) è base-base, inoltre tutte le telecamere unifi non hanno ptz, solo zoom digitale(forse qualche g3 ha uno o due x di zoom ottico) e allineamento meccanico. A mio avviso una dahua o un hikvision a pari costo hai una camera migliore.
Grazie, ci butto un occhio, anche se so già che mi perderò, visto quanta scelta hanno...

Detto che PTZ e Zoom mi interessano relativamente visto che parliamo di casa, chiedo giusto per scrupolo: i due che citi hanno entrambi soluzioni offline (con server locale) e che non richiedono licenze continuative per il server?
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay - PS3 JAP primo modello. 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2018, 06:10   #1308
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Grazie, ci butto un occhio, anche se so già che mi perderò, visto quanta scelta hanno...

Detto che PTZ e Zoom mi interessano relativamente visto che parliamo di casa, chiedo giusto per scrupolo: i due che citi hanno entrambi soluzioni offline (con server locale) e che non richiedono licenze continuative per il server?
Se hai una nas(sia questa qnap o synology) quelle marche sono rilevate nativamente(ma se devi coprire tante camere servono licenze), altrimenti ci sta zoneminder.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 14:57   #1309
gabielix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 51
Switch e AP per rete domestica affidabile: Ubiquiti??

Ciao, ho deciso di creare la mia rete domestica e vi chiedo qualche consiglio. Allora avrei rete fastweb con relativo modem router Fastweb a cui vorrei collegare uno switch e uno o due AP siccome con l’attuale wireless integrato nel modem Fastweb non riesco a coprire i 3 piani di casa mia (di pianta circa 7x10); in particolar modo da un piano all’altro. Quindi vorrei mettere uno switch e iniziare con un AP nel piano centrale per vedere se con un buon AP di qualità possa o meno riuscire a coprire i 3 piani. Le mie esigenze sono avere uno switch di buona qualità che mi permetta di collegare le 10 porte ethernet che ho in casa, il registratore TVCC, l’impianto di allarme, un altro aggeggio domotico e l’Ap o gli AP (anche se spero che uno si sufficiente). Mi servirebbero quindi circa 13 o 14 porte e quindi uno switch da 16 porte sarebbe il taglio giusto. In più vorrei che questo switch potesse avere qualche porta PoE per alimentare l’AP e magari qualche altro apparato in futuro ma non più di 3 o 4 apparati. Mi ero orientato su prodotti Ubiquiti e ho letto le recensioni e i commenti, incluso il post iniziale di Vanel86 dove fa una carrellata dei vari prodotti con pro e contro. Farebbe al caso mio l’US-16-150 ma leggo che “uplink scarso, se dovete alimentare tanti dispositivi con poche richieste di banda(tipo telefoni o videocamere di sorveglianza) può ancora avere un senso…”, poi inoltre vedo che ha due ventole e siccome ho il centro della rete in zona notte non vorrei che queste facessero rumore (qualcuno ce l’ha? Le ventole vanno sempre? Sono rumorose?)…alla fine mi mancano conferme per decidermi. Mi sembra di capire che Mikrotik abbia una gamma più completa anche se dal sito non capisco quale modello possa rappresentare le mie esigenze. Per quello che riguarda invece l’AP sarei orientato verso UAP-AC-LR oppure verso UAP-AC-PRO con l’intento di coprire i 3 piani con un solo AP visto che la pianta della casa è molto stretta. Il pro mi sembra però sia un modello più recente e forse dovrei orientarmi verso questo modello. Anche qui spesso si cira Mikrotik come prodotti più performanti anche se non riesco a capire quale prodotto equivalente del UAP-AC-PRO è presente nel catalogo Mikrotik. Oltretutto sono talmente brutti….ma questa è un’altra cosa. Cosa mi consigliate di acquistare come switch e come AP basondomi sulle necessità che vi ho elencato? Grazie.
gabielix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 19:17   #1310
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da gabielix Guarda i messaggi
Ciao, ho deciso di creare la mia rete domestica e vi chiedo qualche consiglio. Allora avrei rete fastweb con relativo modem router Fastweb a cui vorrei collegare uno switch e uno o due AP siccome con l’attuale wireless integrato nel modem Fastweb non riesco a coprire i 3 piani di casa mia (di pianta circa 7x10); in particolar modo da un piano all’altro. Quindi vorrei mettere uno switch e iniziare con un AP nel piano centrale per vedere se con un buon AP di qualità possa o meno riuscire a coprire i 3 piani. Le mie esigenze sono avere uno switch di buona qualità che mi permetta di collegare le 10 porte ethernet che ho in casa, il registratore TVCC, l’impianto di allarme, un altro aggeggio domotico e l’Ap o gli AP (anche se spero che uno si sufficiente). Mi servirebbero quindi circa 13 o 14 porte e quindi uno switch da 16 porte sarebbe il taglio giusto. In più vorrei che questo switch potesse avere qualche porta PoE per alimentare l’AP e magari qualche altro apparato in futuro ma non più di 3 o 4 apparati. Mi ero orientato su prodotti Ubiquiti e ho letto le recensioni e i commenti, incluso il post iniziale di Vanel86 dove fa una carrellata dei vari prodotti con pro e contro. Farebbe al caso mio l’US-16-150 ma leggo che “uplink scarso, se dovete alimentare tanti dispositivi con poche richieste di banda(tipo telefoni o videocamere di sorveglianza) può ancora avere un senso…”, poi inoltre vedo che ha due ventole e siccome ho il centro della rete in zona notte non vorrei che queste facessero rumore (qualcuno ce l’ha? Le ventole vanno sempre? Sono rumorose?)…alla fine mi mancano conferme per decidermi. Mi sembra di capire che Mikrotik abbia una gamma più completa anche se dal sito non capisco quale modello possa rappresentare le mie esigenze. Per quello che riguarda invece l’AP sarei orientato verso UAP-AC-LR oppure verso UAP-AC-PRO con l’intento di coprire i 3 piani con un solo AP visto che la pianta della casa è molto stretta. Il pro mi sembra però sia un modello più recente e forse dovrei orientarmi verso questo modello. Anche qui spesso si cira Mikrotik come prodotti più performanti anche se non riesco a capire quale prodotto equivalente del UAP-AC-PRO è presente nel catalogo Mikrotik. Oltretutto sono talmente brutti….ma questa è un’altra cosa. Cosa mi consigliate di acquistare come switch e come AP basondomi sulle necessità che vi ho elencato? Grazie.
Il mio concetto di "uplink scarso" è legato all'assenza di porte uplink 10g, TUTTI gli switch unifi hanno un rapporto porte utente : porte uplink sbilanciato verso il lato utente, fintanto che hai un solo switch chissene ma se inizi a mettere altri US quando finisci le porte o ti compri una nas un poco più carrozzata son dolori.

Switch POE fanless hai poca scelta(in qualche maniera deve smaltire il calore in eccesso della parte potenza, quindi ahimè se vuoi un pezzo monolitico non scappi) di solito o sono microswitch (tipo us-8-60w) oppure danno potenza col contagoccie e si fondono oltre uno o due dispositivi accesi, quasi tutti quelli seri hanno almeno una ventola.

Mikrotik per la parte wifi scappa a gambe levate, ci sono gli hap-ac ma non sono evoluti/eleganti come gli unifi.

Se vuoi un buon switch performante e silenzioso(e non ti spaventa fare un pò d'arlecchino) ti punterei su switch gigabit SENZA poe(in questo momento sono propenso a puntarti su dell N1124T-ON, li trovi su ebay usati a prezzi ragionevoli e si mangiano a colazione qualsiasi switch di ubiquiti), quattro iniettori poe e 3x access point unifi nano-ac o ac-pro(in funzione di quanto è urgente l'acquisto, i nano sono ancora un pò ostici da trovare).
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2018, 07:32   #1311
gabielix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Il mio concetto di "uplink scarso" è legato all'assenza di porte uplink 10g, TUTTI gli switch unifi hanno un rapporto porte utente : porte uplink sbilanciato verso il lato utente, fintanto che hai un solo switch chissene ma se inizi a mettere altri US quando finisci le porte o ti compri una nas un poco più carrozzata son dolori.

Switch POE fanless hai poca scelta(in qualche maniera deve smaltire il calore in eccesso della parte potenza, quindi ahimè se vuoi un pezzo monolitico non scappi) di solito o sono microswitch (tipo us-8-60w) oppure danno potenza col contagoccie e si fondono oltre uno o due dispositivi accesi, quasi tutti quelli seri hanno almeno una ventola.

Mikrotik per la parte wifi scappa a gambe levate, ci sono gli hap-ac ma non sono evoluti/eleganti come gli unifi.

Se vuoi un buon switch performante e silenzioso(e non ti spaventa fare un pò d'arlecchino) ti punterei su switch gigabit SENZA poe(in questo momento sono propenso a puntarti su dell N1124T-ON, li trovi su ebay usati a prezzi ragionevoli e si mangiano a colazione qualsiasi switch di ubiquiti), quattro iniettori poe e 3x access point unifi nano-ac o ac-pro(in funzione di quanto è urgente l'acquisto, i nano sono ancora un pò ostici da trovare).
Grazie molte per i consigli: in effetti mi piacerebbe mettere prima o poi un NAS nella mia rete, ma essendo dispositivi che ancora non conosco bene non so cosa intendi per carrozzato...solosarà un NAS "domestico". L'idea di fare Ubiquiti era quello di avere tutti i dispositivi di una stessa marca, ma capisco che non tutto della stessa marca è ugualmente valido. La ragione dello switch con solo qualche porta PoE è legato al fatto che vorrei evitare di alimentare gli AP per poterli piazzare meglio. L'ideale sarebbe uno switch con 16 porte ma con solo 4 porte PoE per contenere il suo riscaldamento ma non so se esistono. Comunque escludo la necessità di dover mettere altri switch e approfondisco il tuo suggerimento del Dell (solo non ho capito da come hai scritto se questo ha porte PoE oppure no, perchè qualche d'una mi farebbe comodo).
Quindi se capisco i Mikrotik sono validi lato wi-fi (mi riferisco ai hap-ac che mi dicevi) anche meglio degli Ubiquiti...te lo chiedo perche se parto con l'arlecchino a sto punto finisco in arlecchino e cerco un AP di qualità...indipendentemente dalla sua "bellezza esteriore" anche se glu Ubiquiti sono davvero belli e discreti in un ambiente domestico...Come AP guardo cosa sono i nano (non lo so sinceramente) solo che vorrei evitarne uno per piano...ora ho problemi da un piano all'altro usando il wi-fi del modem/router Fastweb ma voglio provare con un AP più performante perchè la pianta della casa è modesta e 3 AP in così poco volume mi dà l'idea di un forno a microonde per poi avere dei disturbi tra un AP e l'altro...forse con uno centrale di buona qualità risolverei i problemi anche perchè in zona notte (terzo piano) mi basterebbe un pò di segnale ma nulla di più perchè servirebbe giusto per il funzionamento del cellulare e del tablet....quindi vorrei provare con un AP sensibile e valido e in Poe...aggiungere farei sempre in tempo....che ne dici...o detto stupidate
gabielix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2018, 08:12   #1312
gabielix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 51
Ho controllato ed effettivamente come mi avevi scritto il Dell non è PoE...pensavo che potrei anche puntare su un buon switch a 8 porte di cui 4 PoE e poi un domani se mi dovessero servire altre porte, collegarci un altro switch non PoE da 8 porte...al momento in effetti avrei 2 Tv, 3 dispositivi e 1 o 2 Ap (quindi 8 porte sarebbero sufficienti)...Facendo il conto in effetti 16 porte sarebbe il massimo ma tra gli switch che vedo o sono a 8 porte o a 24 . Il Dell che mi hai consigliato in effetti si trova usato a prezzo ragionevole (intorno ai 100 euro) e allora ho guardato anche il modello N1108P-ON che è PoE ad 8 porte...solo che usato non l'ho trovato e nuovo costa sui 300 ... possibile che non esista un buon switch con 16 porte e 4 PoE!?!
gabielix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2018, 14:11   #1313
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Mikrotik wifi -> per scappare a gambe levate intendo che son dolori. Evitali. Se vuoi un livello superiore di wifi rispetto a unifi ti direi ruckus, meraki o aruba. Non sono propriamente regalati.

Dell poe -> esiste il corrispettivo poe del N1124T (N1124P) ma ha le ventole, se lo tieni in scantinato ancora ancora ma se lo tieni in una stanza "normale" magari disturbano.

Ci sono gli iniettori poe non solo da una porta ma pure da quattro (tipo https://www.amazon.it/ROLINE-2113119...dp/B018J4J2TI), ti compri il tuo bel switch fanless da 16-24 e ci piazzi in cascata l'iniettore così sei silenzioso e vai bene. Sta a te decidere se fare monomarca unifi(con i problemi di uplink che menzionavo, magari non ti fan problemi ora e tempo che decidi di prendere una nas con le porte 10gigabit lo switch fa in tempo a fondersi due volte) oppure mettere altre marche. Il prossimo software controller 5.9 ha in pratica rimosso tutti i lampeggianti che faceva 5.8 e precedenti se hai mezzo e mezzo come marche quindi non sarebbe fastidioso come un tempo in questo scenario.

Ultima modifica di vanel86 : 04-10-2018 alle 14:15.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2018, 15:26   #1314
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
x vanel86
grazie per i consigli


Comunque sia i prodotti ubiquiti creano dipendenza
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2018, 17:44   #1315
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
[USG] Firmware v4.4.31dev available for testing

Changes since 4.4.29 as follows. Primary interest is knowing whether this resolves all IDS/IPS issues, then we'll get it into a tagged (non-dev) version.

IDS/IPS fixes/improvements
  • utmdaemon high CPU usage fixed (cause of "heartbeat missed" a few reported).
  • Added a couple missing signatures to those bundled in firmware so all are immediately available post-upgrade. Some noted spamhaus.rules was only available after signature update.
  • Suricata version string corrected to reflect specific version.

__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 13:05   #1316
gabielix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 51
Una domanda: mi sono stati consigliati gli AP Ubiquiti Nano ac o ac-pro...L'unica cosa che mi è chiara è che sono più piccoli di quelli "normali" e che costano abbastanza. In un ambiente domestico, essendo comunque dei bei prodotti e più piccoli di quelli non Nano sono interessanti, ma al di là del mero aspetto estetico come vanno a livello di performance? Vale la pena mettere i nano o meglio stare sui modelli standard? Inoltre, a livello di prestazioni come vanno? Sono perfettamente equiparabili o ci sono differenze apprezzabili???
gabielix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 13:36   #1317
gabielix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 51
Sto anche valutando gli UAP-AC IW o UAP-AC IW- pro che però costa un botto. Non capisco però bene se sono equiparabili ad un nanoHD ad esempio e cosa li differenzia. Riescono a coprire un piana di pianta quadrata tipo 11 x 6 metri o sono stati ideati solo per fare una stanza...qualcuno ha esperienze in merito? Gli ha provati?
gabielix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 15:17   #1318
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Coprono più di una stanza ma non sono pensati per essere usati in quella maniera. La posizione ideale per gli AP è sul soffitto. I nanoHD sono la nuova generazione, sono superiori ai Pro in quasi tutto (anche se non so se sono pronti al 100% dal lato software, so che fino a un paio di mesi fa mancava ancora qualche funzione).
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 18:09   #1319
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
Passata in stable la 5.9.29




__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 07:25   #1320
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Passata in stable la 5.9.29





Anche nuovo firmware (0.12) per cloudkey, distribuito ieri sera. Come al solito si ricorda che se avete strane configurazioni vengono rase al suolo se lo applicate.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Basta gemelle tutte uguali, Alfa Romeo J...
990 EVO Plus e 9100 PRO: SSD Samsung PCI...
Framework, il notebook modulare e aggior...
Super power station da 2048 Wh, 2400W e ...
Vendite di auto elettriche in calo nell'...
Microsoft corregge grave vulnerabilit&ag...
Google Pixel 8 si può adesso acquistare ...
John Elkann parla della Ferrari elettric...
Ecco come acquistare Samsung Galaxy S24+...
Aiper Scuba SE: il robot che pulisce la ...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Un fumine a ciel sereno: iMac 2023 con c...
Il Tesla Cybertruck arriva a Dubai come ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v