Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 07:31   #1281
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Jujjolo Guarda i messaggi
Quindi digito 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi. Mi da sempre timeout.
Non riesco nemmeno a pingare 192.168.1.1.
è normale. ho indiato come entraci di nuovo nella guida.
fallo solo se necessario, altrimenti non metterci le mani
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:25   #1282
Jujjolo
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
è normale. ho indiato come entraci di nuovo nella guida.
fallo solo se necessario, altrimenti non metterci le mani
La mia necessità è quella di modificare l'SNR del modem per avere una connessione più veloce. Quindi ho necessità di metterci le mani tutte le volte che mi collego. Non mi sembra praticabile che tutte le volte io debba collegare il modem al pc per inviare il comando telnet.
C'è qualche altra strada praticabile? Qualche altro tipo di connessione che si può realizzare? qualche trucco?
__________________
- Jujjolo -
Jujjolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 18:06   #1283
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
raga ho un problema.
Ho un WAG160N (modem/router) collegato in cascata con il pirelli voce di tiscali (solo modem adsl 1 attacco lan niente wireless).
In questo modo posso collegare più pc in rete con la wireless.
Il problema è che tutti vanno in internet ma nessuno riesce a comunicare con gli altri.
Resettando riesco a far andare anche la rete tra pc ma dopo una mezza giornata la rete si va a far benedire e posso solo navigare. Ho impostato il WAG come solo bridge dandogli ip 192.168.1.2 mentre per il pirelli non posso fare molto: ha 192.168.1.1
Ho disabilitato dhcp in entrambi e uso ip fissi. Tra loro sono collegati con un cavo ethernet sulla porta lan. Il WAG non ha la porta WAN. Ciò che mi sconvolge è che il tutto funziona a metà. Sarei stato più contento se non andava niente invece i pc in internet navigano ma non comunicano tra loro quindi devo aver sbagliato a configurare qualcosa sebbene le abbia provate tutte.
Ho provato anche con ip dinamici ma a volte mi spara un ip del piffero tipo 169.ecc.ecc e i problemi di lan si ripresentano.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 12:26   #1284
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
Il problema è che tutti vanno in internet ma nessuno riesce a comunicare con gli altri.
Resettando riesco a far andare anche la rete tra pc ma dopo una mezza giornata la rete si va a far benedire e posso solo navigare. Ho impostato il WAG come solo bridge dandogli ip 192.168.1.2 mentre per il pirelli non posso fare molto: ha 192.168.1.1
se funziona internet allora non dipende dagli apparati, dunque sei OT qui. La presente guida serve solo per la configurazione di 2 apparati in cascata, nel tuo caso il discorso è molto semplice, il WAG sta lavorando come un semplice switch\AP, il problema della LAN\condivisione non dipende dagli apparati

apri un thread nuovo in generale oppure chiedi nella guida per la condivisione PC
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 09:35   #1285
liverpaol
Member
 
L'Avatar di liverpaol
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Ho un PC con zeroshell connesso a internet con un modem ADSL Alice Gate.
Il modem è questo:
http://images.alice.it/sg/help/uploa...lice_gate2.pdf
Dalla seconda scheda di rete del Pc con Zeroshell ho collegato un router Digicom Michelangelo Wave Nas per usarlo come access point wireless. Questo:
http://www.digicom.it/digisit/prodot...langeloWaveNas
L'ho collegato alla porta LAN.

PROBLEMA:
Non riesco a connettermi in wireless a internet.
Però se scrivo 192.168.1.75 (IP del PC con Zeroshell) riesco ad entrare nel PC di Zeroshell.
liverpaol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 17:13   #1286
Giara2
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
G624T e DI624

Ciao a tutti e complimenti per la guida.
Vorrei chiedere agli esperti un consiglio.

Possiedo un G624T che utilizzo in casa come modem (alice), router e AP con IP fissi. L'IP del G624T è 192.168.1.1.
Dal momento che vorrei portare il segnale wifi e un paio di connessioni lan in un secondo ambiente (taverna) dove già arriva il cavo ethernet dal G624T, ho effettuato alcune prove con un G604T ed un DI-624.

1° test
G604T collegato al G624T via LAN (una delle porte LAN). Cambiato IP da 192.168.1.1 a 192.168.1.51 e impostato DHCP off. Funzia perfettamente switch e AP ma i PC che si collegano al G604T devono avere IP fissi (anche se metto DHCP on).

2° test
DI624 collegato al G624T via LAN (porta WAN) con IP 192.168.1.51 e DHCP on. Se nel DI624 imposto la WAN con IP fisso (192.168.1.50) i PC collegati all'AP e alle porte LAN non navigano sul web.

Riguardo al 2° test, esiste il modo per configurare il DI624 in modo tale che possa utilizzarlo in DHCP in cascata al G624T?

In sostanza la rete principale (G624T in casa) deve funzionare come ora mentre quella secondaria (DI624 in taverna) mi deve garantire la connessione web in WLAN e LAN con DHCP.

Perdonatemi se sono stato poco chiaro....

Mille grazie
ciao
giara
Giara2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:42   #1287
Giara2
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
Ho risolto (parzialmente) impostando una sottorete diversa sul DI624 (192.168.2.1 come IP e 2...100 sul lato LAN DHCP). Ora riesco a navigare ma i PC delle due sottoreti non riescono a "vedersi". Esiste il modo perchè si possano vedere come se fossero sulla stessa subnet? Tenete sempre conto che i PC della subnet 192.168.1.x hanno tutti IP fisso mentre quelli della 192.168.2.x hanno l'IP dinamico.

Mille grazie ancora.

ciao
giara
Giara2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:13   #1288
N!coz
Member
 
L'Avatar di N!coz
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
Vorrei ringraziare Harry per il reply, non mi è stato possibile poichè mi è stata chiusa la discussione

Ho capito tutto ciò che mi hai detto tranne una cosa... quando si intende switch / ap lo si considera anche per il discorso wireless? ossia, posso di certo attaccarmi allo zyxel per sfruttarne le porte, ma posso fare questo anche per la wireless magari disabilitando quella del router alice, o è necessario proprio usare quella dell'alice?
Scusa se insisto ma mi manca questa parte dove sono lacunoso
N!coz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 16:19   #1289
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da N!coz Guarda i messaggi
Vorrei ringraziare Harry per il reply, non mi è stato possibile poichè mi è stata chiusa la discussione

Ho capito tutto ciò che mi hai detto tranne una cosa... quando si intende switch / ap lo si considera anche per il discorso wireless? ossia, posso di certo attaccarmi allo zyxel per sfruttarne le porte, ma posso fare questo anche per la wireless magari disabilitando quella del router alice, o è necessario proprio usare quella dell'alice?
Scusa se insisto ma mi manca questa parte dove sono lacunoso
togliendo il DHCP allo ZyXEL e tirando un cavo ETH tra i router puoi utilizzare sia lo switch ETH dello ZyXEL che il wireless dello ZyXEL
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 21-02-2010 alle 22:47. Motivo: errore di gioventù
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:17   #1290
N!coz
Member
 
L'Avatar di N!coz
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
togliendo il DHCP allo ZyXEL e tirando un cavo ETH tra i 2 PC puoi utilizzare sia lo switch ETH dello ZyXEL che il wireless dello ZyXEL

ok perfetto.. intendi però tirare un cavo tra i 2 router vero? non tra i due pc :P
N!coz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:46   #1291
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da N!coz Guarda i messaggi
ok perfetto.. intendi però tirare un cavo tra i 2 router vero? non tra i due pc :P
sisi, scusa, errore di battitura

1 cavo tra i router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:46   #1292
mascardes
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 8
salve a tutti.
credo di avere per le mani un caso ancora inesplorato. se sono in errore mi scuso, evidentemente mi è sfuggito.
un'amica ha alice (con iptv) e relativo modem (mi pare USR) che funziona ma non è affatto friendly. poiché desiderava introdurre delle "regole" per i figli le ho regalato tempo fa un WAG200G (di cui anche con altri siamo felicissimi possessori), ma ho poi scoperto che non supportando il multipvc cambiando router perderebbe l'iptv.
ho quindi pensato di sfruttarli entrambi ma devo aver sbagliato qualche pezzo di configurazione.
l'obietto atteso è questo:
mantenere il modem alice con wi-fi disattivata. a questo dovrebbero essere attaccati wired solo il telefono aladino e il decoder iptv. sono apparati vicini e la situazione non crea problema, sta già funzionando così. non ho a portata di mano le impostazioni ma di sicuro ricordo che era su briged+routed.
dopo disattivata la wifi ho collegato in cascata (cavo eth) il wag200g cui volevo far fare da AP per tutti i pc di casa. facile, perchè sono tutti o wifi o muniti di pennetta wifi. anche questo è stato lungo (per impostazioni di sicurezza varie) ma relativamente agevole dal punto di vista logico. il wag200 è impostato su dhcp off e - mi pare - su bridged.

devo però aver combinato qualcosa di impreciso (oppure è preciso ma non corrisponde alle mie aspettative).
i pc si connettono a internet ma - e forse è l'unica cosa che non va - non obbediscono alle regole di access restriction perchè l'ora del wag200g è sbagliata!!! segna una data del 2002 con diverse ore di differenza rispetto al giorno. temo che configurato così il wag non riesca a prendersi l'ora da rete. e non c'è un modo per impostarglela dalla web interface.
qualcuno ha qualche idea????

quello che ho capito è che non si possono avere due dispositivi con funzione di modem sulla stessa linea, quindi di sicuro il modem alice deve essere attivo come modem e l'altro solo come router.
ma non sono certo che la mancata obbedienza all'access restriction dipenda solo dall'ora. temo possa dipendere anche dal fatto che la connettività internet (inibita o concessa in base a criterio) forse viene fornita dal modem e non dal wag200 (usato solo come AP).
peraltro per così come è settato non riesce neanche a connettersi a dyndns, che invece sarebbe utile per gestione dell'AP da fuori. impostare le porte sul modem non è un problema.
se qualcuno può aiutarmi con una configurazione funzionante o almeno indirizzarmi sulla strada giusta gliene sarò grato.
anzi gliene sono comunque per aver letto tutto questo sproloquio disordinato.
mascardes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:47   #1293
mascardes
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 8
salve a tutti.
credo di avere per le mani un caso ancora inesplorato. se sono in errore mi scuso, evidentemente mi è sfuggito.
un'amica ha alice (con iptv) e relativo modem (mi pare USR) che funziona ma non è affatto friendly. poiché desiderava introdurre delle "regole" per i figli le ho regalato tempo fa un WAG200G (di cui anche con altri siamo felicissimi possessori), ma ho poi scoperto che non supportando il multipvc cambiando router perderebbe l'iptv.
ho quindi pensato di sfruttarli entrambi ma devo aver sbagliato qualche pezzo di configurazione.
l'obietto atteso è questo:
mantenere il modem alice con wi-fi disattivata. a questo dovrebbero essere attaccati wired solo il telefono aladino e il decoder iptv. sono apparati vicini e la situazione non crea problema, sta già funzionando così. non ho a portata di mano le impostazioni ma di sicuro ricordo che era su briged+routed.
dopo disattivata la wifi ho collegato in cascata (cavo eth) il wag200g cui volevo far fare da AP per tutti i pc di casa. facile, perchè sono tutti o wifi o muniti di pennetta wifi. anche questo è stato lungo (per impostazioni di sicurezza varie) ma relativamente agevole dal punto di vista logico. il wag200 è impostato su dhcp off e - mi pare - su bridged.

devo però aver combinato qualcosa di impreciso (oppure è preciso ma non corrisponde alle mie aspettative).
i pc si connettono a internet ma - e forse è l'unica cosa che non va - non obbediscono alle regole di access restriction perchè l'ora del wag200g è sbagliata!!! segna una data del 2002 con diverse ore di differenza rispetto al giorno. temo che configurato così il wag non riesca a prendersi l'ora da rete. e non c'è un modo per impostarglela dalla web interface.
qualcuno ha qualche idea????

quello che ho capito è che non si possono avere due dispositivi con funzione di modem sulla stessa linea, quindi di sicuro il modem alice deve essere attivo come modem e l'altro solo come router.
ma non sono certo che la mancata obbedienza all'access restriction dipenda solo dall'ora. temo possa dipendere anche dal fatto che la connettività internet (inibita o concessa in base a criterio) forse viene fornita dal modem e non dal wag200 (usato solo come AP).
peraltro per così come è settato non riesce neanche a connettersi a dyndns, che invece sarebbe utile per gestione dell'AP da fuori. impostare le porte sul modem non è un problema.
se qualcuno può aiutarmi con una configurazione funzionante o almeno indirizzarmi sulla strada giusta gliene sarò grato.

anzi gliene sono comunque per aver letto tutto questo sproloquio disordinato.
mascardes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 23:10   #1294
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Penso conosciate il modem /router Aetrha StarBridge un tempo distribuito con un cobntratto ADSL di libero, beh nonostante il nome, vorrei capire come farlo funzionare da semplice moden, in quanto un mio amico ha preso (sbagliando) un solo router della siticom per avere anche un accesso wirless, prima di fare casini vorrei, come dice la guida, trasformare il Aetrha StarBridge in solo modem.
garzie per le eventuali risposte.
ciao
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 00:09   #1295
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748

Non volendo fare casino ... come al solito l'ho fatto. Ho abilitato il bridge mede... e ora cavolo non riesco più ad entrare dentro al router... navigo dopo aver reato uan connessione tcp/ip nuova ...
azzz.. come si potrebbe fare???
garzie
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 07:55   #1296
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@mascardes avendo il VoIP+IPTV, al massimo puoi far lavorare il WAG come semplice switch\Access Point, tutte le funzioni che dici, tipo le access restriction funzionano se e solo se il router è collegato alla presa telefonica

se non funziona vuol dire hai sbagliato altro

resetta il WAG e togli il DHCP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 07:56   #1297
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@bacillo2006 fai un attimo il punto della situazione

sei riuscito a metterlo in bridge mode? se si, è normale che non entri nell'Aethra
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 09:15   #1298
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@bacillo2006 fai un attimo il punto della situazione

sei riuscito a metterlo in bridge mode? se si, è normale che non entri nell'Aethra
non ho messo in bridge mode L'Aethra!!!! , ma bensì un vecchio DSL 500, l'aethra ha il pulsante di reaset, quindi sarebbe facile ritornare alle impostazioni di fabbrica... con il dsl 500 invece !!!!!!! sono ca......
Non ricordo e non trovo procedure per entrarci via telnet
ciao
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:01   #1299
mascardes
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@mascardes avendo il VoIP+IPTV, al massimo puoi far lavorare il WAG come semplice switch\Access Point, tutte le funzioni che dici, tipo le access restriction funzionano se e solo se il router è collegato alla presa telefonica

se non funziona vuol dire hai sbagliato altro

resetta il WAG e togli il DHCP
innanzitutto grazie della risposta.
il wag in questo momento NON è in DHCP, tant'è che da quello che capisco è il modem di alice ad assegnare gli IP ai client.
In sintesi credo di capire che quello che volevo fare è semplicemente impossibile, a meno (ma andiamo OT) di trovare un fw alternativo per il modem/router di alice che supporti il multipvc ma al tempo stesso abbia una elasticità di configurazione simile a quella del wag, operazione che a casa mia farei pure ma a casa di altri forse no...
mascardes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 15:36   #1300
comunista
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28

Il mio problema è il seguente.
Ho settato il mio Sitecom DC-223 in modalità Pure Bridged LLC e funziona: vi sto scrivendo da un computer collegato all'unica porta Ethernet del Sitecom (ho creato una «connessione ADSL PPPoE» sul computer).
Se però lo collego al router Sitecom WL-183, quest'ultimo non si connette ad Internet. Lo ho settato in PPPoE, ho inserito aliceadsl come username e password, ho settato l'MTU a 1492 (viene proposto di default 1452) e l'ho riavviato. Nella scheda Internet della configurazione web compare:
Codice:
Attain IP Protocol =       ADSL(PPPoE) disconnected
IP address = 	 
Subnet Mask =  	 
Default Gateway =          0.0.0.0
MAC address =              00:0C:F6:3A:1B:B1
Primary DNS =              192.168.1.1
Secundary DNS =            208.67.222.222
(c'è anche l'errore di battitura su Secundary!)
Di seguito c'è un tasto "CONNECT", che però ovviamente non funziona.


Come fare?

Ultima modifica di comunista : 05-03-2010 alle 16:06.
comunista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v