Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2020, 07:25   #12881
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Finalmente sono riuscito a stabilizzarlo a 5ghz cpn 1.33v da bios fatto ibt su maximum passato tranquillamente con i core massimo a 90 gradi ho giocato un oretta a nfsnheat e tutto è filato liscio.
Col senno dì poi non lo ricomprerei più sto 9900k perché alla fine dell ht non me ne faccio nulla passando da un 9700k deliddato ho visto pochissimi miglioramenti lo dico per chi vuole passare al 9900k pensateci bene anzi benissimo prima di farlo.
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 08:14   #12882
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4181
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
Finalmente sono riuscito a stabilizzarlo a 5ghz cpn 1.33v da bios fatto ibt su maximum passato tranquillamente con i core massimo a 90 gradi ho giocato un oretta a nfsnheat e tutto è filato liscio.
Col senno dì poi non lo ricomprerei più sto 9900k perché alla fine dell ht non me ne faccio nulla passando da un 9700k deliddato ho visto pochissimi miglioramenti lo dico per chi vuole passare al 9900k pensateci bene anzi benissimo prima di farlo.
Questo era scontato, se non fai uso dell'HT, i due processori si equivalgono, entrambi 8 core e 100 MHz di differenza sul turbo, che poi se si fa overclock sparisce. L'unico sostanziale vantaggio del 9900k sul 9700k sono i 4 mega di cache in più.
Diversamente se sfrutti molti più thread la cosa si fa sentire. Ma onestamente, per ora persino con un 9600k spinto a 5 GHz si nota poca differenza in gaming.
__________________
PC1:i5-9600K GTX1660TiWindForceOC6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrixGTX1050Ti4GB PC3:i5-8400 Intel®UHD630

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 08:44   #12883
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Questo era scontato, se non fai uso dell'HT, i due processori si equivalgono, entrambi 8 core e 100 MHz di differenza sul turbo, che poi se si fa overclock sparisce. L'unico sostanziale vantaggio del 9900k sul 9700k sono i 4 mega di cache in più.
Diversamente se sfrutti molti più thread la cosa si fa sentire. Ma onestamente, per ora persino con un 9600k spinto a 5 GHz si nota poca differenza in gaming.
Si infatti mi sto mangiando le dita per aver speso 500€ per il 9900k alla fine per giocarci come dici tu basta anche un 9600k o al max un 9700k a maggi9r ragione se si sale di risoluzione
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 09:26   #12884
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
@Max e' una base di partenza per chi debba occare con una Gigabyte, un minimo d'infarinatura per chi si approccia alla piattaforma.

Che in diversi qua dentro ne sappiamo di piu' di quelli che mettono video online mi sembrava fosse scontato

Per la cronaca il tizio non so chi sia, non seguo questo genere di content, preferisco leggere i datasheet, che la CPU faccia 100 gradi sotto prime non ha niente a che vedere con la correttezze delle info date, non e' lo scopo del video.

In questo caso a Franco (mi pare fosse lui) fara' comodo come base di partenza, per conoscere di piu' quello che ha sottomano.

Come in ogni situazione e' l'analisi e l'applicazione delle informazioni che si hanno sottomano a fare la differenza, non si puo' sperare di prendere qualcosa come un dogma, fare copia e incolla, sperando che tutto magicamente risolva la propria problematica.

Sono promotore nel cercare di insegnare a pescare alle persone piuttosto che dargli il pesciolino gia' pronto, l'unica maniera per far funzionare il cervello e imparare davvero qualcosa, che poi puo' essere cucito poi a su misura per il proprio vestitino
Anche io mi sono arrangiato sempre da solo , o mi sono consultato con altri appassionati come noi in questo gruppo.
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 10:05   #12885
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Prese le ram RGB F4-3600C16D-32GTZR, speriamo (molto) meglio

Cmq per la cronaca questo mi fanno le mie attuali a default XMP 3200 cl14 (potrebbe essere un risultato non del tutto accurato visto che la vers. di Aida che ho e' un po obsoleta, del 11/2019):



Interessato anch'io a queste ram, almeno per spingerle un poco con queste nuove mobo, facci sapere a quanto vanno in overclock. Sull'amazzone ci sono le c17 dove si trovano le c16? Grazie mille



sull'amazzone ci sono le gtzrc c16d.
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 08-07-2020 alle 10:26.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 10:35   #12886
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14543
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Interessato anch'io a queste ram, almeno per spingerle un poco con queste nuove mobo, facci sapere a quanto vanno in overclock. Sull'amazzone ci sono le c17 dove si trovano le c16? Grazie mille



sull'amazzone ci sono le gtzrc c16d.
Ciao, prese da Alternate, crucchi seri, ho già comprato in precedenza da loro (hanno le pagine in italiano come anche in inglese UK) che è anche uno dei pochi posti dove trovi parecchie ram da oc.
E sono anche le uniche in questa categoria (2x16gb, 3600, TridentZ) in stock.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 11:05   #12887
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Nice, quanto le hai pagate?
Cmq anche in XMP non sono male credo, cl16 sono i timings più bassi nel commercio.
Più in la penso di provare a salire se possibile anche a 4266
Ci sentiremo qui sempre

Edit:
Appena scoperta come cosa:

https://www.msi.com/blog/memory-force

Tanta carne sul fuoco
orca, il memory force sulla msi z390 non c'è . Però già il memory try mi porta le ram a 4000 mhz dalle 3466 che sono in origine con profilo XMP
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 11:10   #12888
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Guardando sul sito msi ho visto che anche lei sulla serie b460 e h410 ha implementato lo sblocco del turbo sul PL2 per le versioni liscie delle cpu
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 11:21   #12889
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Ciao, prese da Alternate, crucchi seri, ho già comprato in precedenza da loro (hanno le pagine in italiano come anche in inglese UK) che è anche uno dei pochi posti dove trovi parecchie ram da oc.
E sono anche le uniche in questa categoria (2x16gb, 3600, TridentZ) in stock.

Grazie
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 11:23   #12890
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
Finalmente sono riuscito a stabilizzarlo a 5ghz cpn 1.33v da bios fatto ibt su maximum passato tranquillamente con i core massimo a 90 gradi ho giocato un oretta a nfsnheat e tutto è filato liscio.
Col senno dì poi non lo ricomprerei più sto 9900k perché alla fine dell ht non me ne faccio nulla passando da un 9700k deliddato ho visto pochissimi miglioramenti lo dico per chi vuole passare al 9900k pensateci bene anzi benissimo prima di farlo.
urka io mi sto facendo venire dubbi sul passaggio 9600K -> 9700K, ma tu hai fatto pure peggio con il passaggio 9700K -> 9900K
Per giocare ha davvero poco senso e crea diversi grattacapi...

Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Questo era scontato, se non fai uso dell'HT, i due processori si equivalgono, entrambi 8 core e 100 MHz di differenza sul turbo, che poi se si fa overclock sparisce. L'unico sostanziale vantaggio del 9900k sul 9700k sono i 4 mega di cache in più.
Diversamente se sfrutti molti più thread la cosa si fa sentire. Ma onestamente, per ora persino con un 9600k spinto a 5 GHz si nota poca differenza in gaming.
Infatti è quello che mi sta frenando... dal 9600K a salire, a meno di non passare alle 10th Gen, il guadagno di prestazioni in gaming non arriva al 5% neppure con un 9900K, in molti giochi
Parliamo di roba come:
AC Odyssey 3 FPS
Far Cry New Dawn 4 FPS
Shadow of the Tomb raider 4 FPS

a 1080P
Già a 1440P si riduce ulteriormente.
Io mi sa che passo...

Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Ciao, prese da Alternate, crucchi seri, ho già comprato in precedenza da loro (hanno le pagine in italiano come anche in inglese UK) che è anche uno dei pochi posti dove trovi parecchie ram da oc.
E sono anche le uniche in questa categoria (2x16gb, 3600, TridentZ) in stock.
ottimo sito, ne terrò conto (vivo in olanda) per gli acquisti.

Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
Guardando sul sito msi ho visto che anche lei sulla serie b460 e h410 ha implementato lo sblocco del turbo sul PL2 per le versioni liscie delle cpu
Sblocco del Turbo sul PL2 cosa intendi ? Che puoi impostare il PL2 che vuoi ?
Perché non sono molte le CPU lisce che arrivano al limite del PL2...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 11:30   #12891
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
urka io mi sto facendo venire dubbi sul passaggio 9600K -> 9700K, ma tu hai fatto pure peggio con il passaggio 9700K -> 9900K
Per giocare ha davvero poco senso e crea diversi grattacapi...



Infatti è quello che mi sta frenando... dal 9600K a salire, a meno di non passare alle 10th Gen, il guadagno di prestazioni in gaming non arriva al 5% neppure con un 9900K, in molti giochi
Parliamo di roba come:
AC Odyssey 3 FPS
Far Cry New Dawn 4 FPS
Shadow of the Tomb raider 4 FPS

a 1080P
Già a 1440P si riduce ulteriormente.
Io mi sa che passo...



ottimo sito, ne terrò conto (vivo in olanda) per gli acquisti.


Sblocco del Turbo sul PL2 cosa intendi ? Che puoi impostare il PL2 che vuoi ?
Perché non sono molte le CPU lisce che arrivano al limite del PL2...
intanto mi avete quasi decapitato la scimmia per il passaggio al 9900k (mi sa che annullo l'ordine)

poi leggendo qui https://www.msi.com/blog/intel-b460-...t-overclocking
msi ha sbloccato (come asrock) il power limit 2 sulle cpu i5 10600 ,i7 10700 ,i9 10900.
questo consente di far lavorare ad un wattaggio superiore (255W) tali processori per mantenere allcore il turbo che avrebbero solo single core . per esempio l'i5 ha il turbo core a 4.4 ghz su un unico core con software avx,con questo stratagemma arriva a 4.4ghz su tutti i core

Ultima modifica di Crysis76 : 08-07-2020 alle 11:36.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 12:01   #12892
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1836
Io sarà che sono pignolo ma visto esperienze del passato ho preferito andare sul sicuro e prendere ai tempi il 9900ks. 5ghz subito di fabbrica a default, e io sono uno di quelli che ogni frame in più è oro colato.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 12:25   #12893
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2877
Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
Io sarà che sono pignolo ma visto esperienze del passato ho preferito andare sul sicuro e prendere ai tempi il 9900ks. 5ghz subito di fabbrica a default, e io sono uno di quelli che ogni frame in più è oro colato.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Quoto.
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 12:26   #12894
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
urka io mi sto facendo venire dubbi sul passaggio 9600K -> 9700K, ma tu hai fatto pure peggio con il passaggio 9700K -> 9900K
Per giocare ha davvero poco senso e crea diversi grattacapi...



Infatti è quello che mi sta frenando... dal 9600K a salire, a meno di non passare alle 10th Gen, il guadagno di prestazioni in gaming non arriva al 5% neppure con un 9900K, in molti giochi
Parliamo di roba come:
AC Odyssey 3 FPS
Far Cry New Dawn 4 FPS
Shadow of the Tomb raider 4 FPS

a 1080P
Già a 1440P si riduce ulteriormente.
Io mi sa che passo...



ottimo sito, ne terrò conto (vivo in olanda) per gli acquisti.


Sblocco del Turbo sul PL2 cosa intendi ? Che puoi impostare il PL2 che vuoi ?
Perché non sono molte le CPU lisce che arrivano al limite del PL2...
Avevo un 8700k deliddato non un 9700k errore di battitura
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 12:44   #12895
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4181
Con questo link vi rimando al confronto dei processori suddetti.

A parte le differenze tra il numero di core (6 od 8) e qualche megahertz, tralasciando l'HT che in gaming non so quanto possa giovare, rimango dell'idea che in questo momento la differenza sia minima, se non trascurabile dal 2K in su.
Comunque il prossimo anno, dopo l'uscita delle nuove console, avremo modo di vedere quanto contino effettivamente 8 core o l'HT in gaming.
__________________
PC1:i5-9600K GTX1660TiWindForceOC6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrixGTX1050Ti4GB PC3:i5-8400 Intel®UHD630

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 15:49   #12896
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
Io sarà che sono pignolo ma visto esperienze del passato ho preferito andare sul sicuro e prendere ai tempi il 9900ks. 5ghz subito di fabbrica a default, e io sono uno di quelli che ogni frame in più è oro colato.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Visto il PC in signature direi che non ti fai troppi problemi e prendi semplicemente il meglio.
Il che va benissimo, per carità, ma dal punto di vista economico per molti non ha senso (a meno che non ci siano attività produttive dietro).

Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
intanto mi avete quasi decapitato la scimmia per il passaggio al 9900k (mi sa che annullo l'ordine)

poi leggendo qui https://www.msi.com/blog/intel-b460-...t-overclocking
msi ha sbloccato (come asrock) il power limit 2 sulle cpu i5 10600 ,i7 10700 ,i9 10900.
questo consente di far lavorare ad un wattaggio superiore (255W) tali processori per mantenere allcore il turbo che avrebbero solo single core . per esempio l'i5 ha il turbo core a 4.4 ghz su un unico core con software avx,con questo stratagemma arriva a 4.4ghz su tutti i core
Ma non è stato sempre così con il PL2 ? Sulla mia Gigabyte posso settare PL1, PL2 e Tau come voglio.
Comunque arrivare a 255W di PL2 ci riesci giusto con il 10900. 10600 e secondo me anche 10700 non ci si avvicinano neppure.

Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
Avevo un 8700k deliddato non un 9700k errore di battitura
Beh dai aveva già più senso il passaggio 8700K - 9900K ...
Anche se in ambito gaming le differenze restano ridotte.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 16:38   #12897
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Visto il PC in signature direi che non ti fai troppi problemi e prendi semplicemente il meglio.
Il che va benissimo, per carità, ma dal punto di vista economico per molti non ha senso (a meno che non ci siano attività produttive dietro).


Ma non è stato sempre così con il PL2 ? Sulla mia Gigabyte posso settare PL1, PL2 e Tau come voglio.
Comunque arrivare a 255W di PL2 ci riesci giusto con il 10900. 10600 e secondo me anche 10700 non ci si avvicinano neppure.


Beh dai aveva già più senso il passaggio 8700K - 9900K ...
Anche se in ambito gaming le differenze restano ridotte.
il pl2 sulla tua gygabyte lo puoi impostare perchè hai un processore K , ma se avessi un liscio non potresti toccare niente che riguardi il power limit.
Praticamente MSI ,seguendo ASROCK ,con la serie 400 ti offre una possibilità di oc sulle schede madri non Z per le cpu non K
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 18:04   #12898
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
salve a tutti,
possiedo un vecchio i7 3770k occato a 4.5 che fa ancora egregiamente il suo dovere (gaming 1440p 144hz accoppiato ad una gtx 1080 ti).
Vorrei aggiornare la piattaforma e pensavo ad un i7 10700k ed una msi z490 unify con 16gb di ram ddr4 a 4400mhz. Qualche parere in proposito?
Grazie anticipatamente.
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 18:21   #12899
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Visto il PC in signature direi che non ti fai troppi problemi e prendi semplicemente il meglio.

Il che va benissimo, per carità, ma dal punto di vista economico per molti non ha senso (a meno che non ci siano attività produttive dietro).
Giustissimo. Bisogna anche vedere anche uno quanto può spendere.

A me ai tempi dissero che per giocare bastava anche un i5... e presi un 6600k. Arrivò bf1 e scoprì che faceva fatica... presi il 7700k, e fu un altro modo di giocare.. mi sono detto se cambio stavolta preferisco abbondare!

Avevo una r9 390 ai tempi con quei processori e giocavo già in 2k.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 18:26   #12900
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3014
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
salve a tutti,
possiedo un vecchio i7 3770k occato a 4.5 che fa ancora egregiamente il suo dovere (gaming 1440p 144hz accoppiato ad una gtx 1080 ti).
Vorrei aggiornare la piattaforma e pensavo ad un i7 10700k ed una msi z490 unify con 16gb di ram ddr4 a 4400mhz. Qualche parere in proposito?
Grazie anticipatamente.
Si è una bella combo anche se forse già la tomahawk dovrebbe bastare per il 10700k. Le ram ddr4 4400 sono belle spinte, con i precedenti coffeelake non erano tanto facili da gestire, al limite prendi le patriot viper steel che hanno anche il profilo xmp a 4266 mhz.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v