Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2022, 11:48   #12721
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18450
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Allora tra una 6750 e un 6700 la differenza e'.... nulla.

Ricerca fatto ora.

Le RX6700XT le prendi da 419€ in su
Le RX6750XT le prendi da 461 euro in su
Le RX6800 lisce le prendi da 600 euro in su
Le Rx6800XT stai intorno ai 700

Amazon lato GPU e' il peggior posto dove acquistarle e ultimamente e' pieno di furbetti.
Amazon Italia, perché in giro le 6900xt si prendevano pure a 650 dollari
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 11:56   #12722
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21004
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Di sicuro non mi aspetto di andare quanto una 2060 dato che in RT nella maggior parte dei casi vado almeno come una 3060ti...tutto perfetto?
Path tracing non è un RT blando sulle ombre. Non ce la fa neppure una 4090 senza upscaling.
Quello lo fa pure pascal, solo che a differenza di AMD non ha pipe di intersezione, e deve calcolarsi pure quello.
Guarda qua.


Qua c'è un sintetico leggero 3dmark, sempre 2060 fai.
Le queste ti sembrano schede da path tracing...
https://www.guru3d.com/articles_page...review,27.html
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - tim 200/20 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 12:36   #12723
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4880
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza ma tutto sto "bello grafico" non riesco a vederlo.... ma saro' io sicuramente bo.

Poi l'RT su Minercraft..... ma dai veramente mi sento preso in giro.
Beh l'RT su minecraft da quanto ho visto cambia moltissimo la grafica. Che poi relativamente fottesega del RT su un gioco come minecraft ok, ma comunque la differenza c'è ed è notevole. https://www.youtube.com/watch?v=9qxfavtUs7w
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:43   #12724
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4525
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Amazon Italia, perché in giro le 6900xt si prendevano pure a 650 dollari
Mi son fatto un giro anche su quello tedesco e francese, a me sembra che la storia sia quella. I prezzi più bassi in assoluto si trovano su quello americano, ma, considerando che su 800 € altri 200 se ne vanno per lo sdoganamento, e considerando che oggi dollaro/euro siamo praticamente 1:1, alla fine per noi non è tutto questo gran risparmio. Bisognerebbe inviare il prodotto a qualcuno che vive lì e poi farselo inviare come regalo, ma comunque la spedizione dagli USA costa...

Sono consapevole che con la storia del Prime Amazon sovrapprezza, però se si tratta di un centone sono ben felice di spenderlo in più in quanto se ho problemi di qualsiasi natura mando indietro il prodotto in due click, non devo mandare un milione di mail, non devo stare ore al telefono ecc. Penso che questo servizio vada comunque riconosciuto, ha un costo. Certo dargli 200 € in più, su questa cifra, allora no.
Su amazon ci sono anche venditori terzi che hanno prezzi più bassi, ma il post vendita non è quello di Amazon. Alla fine se hai problemi interviene comunque Amazon, ma prima bisogna fare storie e perdere tempo col venditore.


Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Tieni d'occhio bpm, è affidabile, e prima del black friday stavano le 6800 XT TUF a 600 euro.
Si bpm lo stavo guardando, onestamente non so com'è adesso, se magari ha cambiato gestione, ma una volta, parlo di molti anni fa, ci voleva l'eternità ad avere il prodotto dopo aver fatto l'ordine e in caso di garanzia erano dolori.

Oggi come sta messo? E' migliorato?

Poi io sto guardando adesso per cui Black Friday, giorni in cui si trovavano quasi regalate ecc non fanno testo.


Comunque su BPM per ora 6800xt a prezzi umani non ce ne sono, ma ho appena visto che la stessa 6750 che ho visto su Amazon a 615 €, costa 461,59 + ss che sono circa 150 € di differenza. Quasi quasi ci provo, ma in caso di garanzia con BPM come funziona?
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 14:06   #12725
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Ciao a tutti,

Ho appena installato una nuova 6650XT su un PC con una Strix B550, un 5600G e 32GB di RAM (Ballistix), nessun overclock, ma ho problemi di stuttering; direi soprattutto audio, ma ci sono brevi freeze anche video.
Il SAM è attivo, ho fatto qualche prova con i vari settaggi ma non sembra faccia differenza; il bello è che la vecchia RX 580 non mi ha mai dato questi problemi.

Qualche suggerimento?

Grazie anticipate

P.S. dimenticavo, è fissa a 1080.
__________________
'int' 'a vocca chiusa nun traseno mosche.
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
rimuovi le mosche tze-tze dal forum!

Ultima modifica di giuliop : 09-12-2022 alle 14:12.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 14:13   #12726
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8192
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Si bpm lo stavo guardando, onestamente non so com'è adesso, se magari ha cambiato gestione, ma una volta, parlo di molti anni fa, ci voleva l'eternità ad avere il prodotto dopo aver fatto l'ordine e in caso di garanzia erano dolori.

Oggi come sta messo? E' migliorato?
Dipende dalla disponibilità, ci può volere anche 1 settimana.

Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Comunque su BPM per ora 6800xt a prezzi umani non ce ne sono, ma ho appena visto che la stessa 6750 che ho visto su Amazon a 615 €, costa 461,59 + ss che sono circa 150 € di differenza. Quasi quasi ci provo, ma in caso di garanzia con BPM come funziona?
A 461 ci può stare (è la MSI Mech?), sono 34 in più rispetto la Powercolor 6700 XT Fighter.

Per la garanzia ci sono i classici 24 mesi, personalmente non ho esperienza diretta con loro perchè non ho mai avuto problemi.
__________________
CPU: i5 12400 MOBO: ROG B760-G D4 RAM: Crucial 32GB 3600 CL16 GPU: RTX 3070 FE NVMe: 990 PRO 1TB PSU: NZXT C650
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 14:34   #12727
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4525
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Dipende dalla disponibilità, ci può volere anche 1 settimana.



A 461 ci può stare (è la MSI Mech?), sono 34 in più rispetto la Powercolor 6700 XT Fighter.

Per la garanzia ci sono i classici 24 mesi, personalmente non ho esperienza diretta con loro perchè non ho mai avuto problemi.
Si è la Mech 6750XT. Per la garanzia lo so che ci sono i 24 mesi, il problema è sapere come la applicano. Se la scheda mi si rompe e devo restare senza per mesi e bestemmiare con mail e telefonate me ne sto alla larga. Non sto dicendo che sia il loro caso. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza diretta. Io oramai sono anni che sono abituato a risolvere tutto in due minuti e probabilmente è un'abitudine costosa, però non considero il sovrapprezzo una rapina. Da che mondo è mondo, i servizi aggiuntivi si pagano, certo hanno un limite.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 14:36   #12728
Kvarat
Senior Member
 
L'Avatar di Kvarat
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Ho appena installato una nuova 6650XT su un PC con una Strix B550, un 5600G e 32GB di RAM (Ballistix), nessun overclock, ma ho problemi di stuttering; direi soprattutto audio, ma ci sono brevi freeze anche video.
Il SAM è attivo, ho fatto qualche prova con i vari settaggi ma non sembra faccia differenza; il bello è che la vecchia RX 580 non mi ha mai dato questi problemi.

Qualche suggerimento?

Grazie anticipate

P.S. dimenticavo, è fissa a 1080.
Al 99% sono le ram del pc. E' un classico di quelle schede. Io ho alzato la tensione da scheda madre ed ho risolto, oltre ad aver overcloccato tutto il resto. In più devi togliere quella opzione nei drivers che si chiama antilag o no lag...non ricordo più esattamente.
Kvarat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 15:47   #12729
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Path tracing non è un RT blando sulle ombre. Non ce la fa neppure una 4090 senza upscaling.
Quello lo fa pure pascal, solo che a differenza di AMD non ha pipe di intersezione, e deve calcolarsi pure quello.
Guarda qua.


Qua c'è un sintetico leggero 3dmark, sempre 2060 fai.
Le queste ti sembrano schede da path tracing...
https://www.guru3d.com/articles_page...review,27.html
mikael sicuramente in RT le AMD sono inferiori su questo non ci piove, ma parliamo di giochi e applicazioni (port royale) sviluppati da nvidia o come il secondo supportati da nvidia per adeguarli al meglio alle loro schede, se poi vuoi negare questo fai tu!
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 15:58   #12730
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21004
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
mikael sicuramente in RT le AMD sono inferiori su questo non ci piove, ma parliamo di giochi e applicazioni (port royale) sviluppati da nvidia o come il secondo supportati da nvidia per adeguarli al meglio alle loro schede, se poi vuoi negare questo fai tu!
Possono essere brandizzati quanto si vuole, il path tracing lato shader è impensabile Di quello parliamo. Anche Pascal, come vedi sopra può fare RT 1440p blando. La differenza è che Pascal, non ha pipeline di intersezione, quindi dovrebbe calcolarsi pure quello.
Il 3dmark è abbastanza ibrido, altrimenti non si spiegherebbero i risultati di Intel, che appunto ha RT nativi BVH e SER, caratteristica di lovelace.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - tim 200/20 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 16:03   #12731
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Possono essere brandizzati quanto si vuole, il path tracing lato shader è impensabile Di quello parliamo. Anche Pascal, come vedi sopra può fare RT 1440p blando. La differenza è che Pascal, non ha pipeline di intersezione, quindi dovrebbe calcolarsi pure quello.
Il 3dmark è abbastanza ibrido, altrimenti non si spiegherebbero i risultati di Intel, che appunto ha RT nativi BVH e SER, caratteristica di lovelace.
Lascia stare Intel che ha scopiazzato in lungo e largo Nvidia per il supporto RT , e probabilmente visto accordi tra le due società, gli avranno dato anche qualche aiuto , quindi è normale che due schede che usano un approccio simile abbiano risultati simili (nel complesso)
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 18:08   #12732
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18278
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Ho appena installato una nuova 6650XT su un PC con una Strix B550, un 5600G e 32GB di RAM (Ballistix), nessun overclock, ma ho problemi di stuttering; direi soprattutto audio, ma ci sono brevi freeze anche video.
Il SAM è attivo, ho fatto qualche prova con i vari settaggi ma non sembra faccia differenza; il bello è che la vecchia RX 580 non mi ha mai dato questi problemi.

Qualche suggerimento?

Grazie anticipate

P.S. dimenticavo, è fissa a 1080.
usi vsync?

hai monitor freesync?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 18:16   #12733
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18450
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Possono essere brandizzati quanto si vuole, il path tracing lato shader è impensabile Di quello parliamo. Anche Pascal, come vedi sopra può fare RT 1440p blando. La differenza è che Pascal, non ha pipeline di intersezione, quindi dovrebbe calcolarsi pure quello.
Il 3dmark è abbastanza ibrido, altrimenti non si spiegherebbero i risultati di Intel, che appunto ha RT nativi BVH e SER, caratteristica di lovelace.
Tutto molto imparziale
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 18:27   #12734
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21004
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Lascia stare Intel che ha scopiazzato in lungo e largo Nvidia per il supporto RT , e probabilmente visto accordi tra le due società, gli avranno dato anche qualche aiuto , quindi è normale che due schede che usano un approccio simile abbiano risultati simili (nel complesso)
C'è sempre un complotto dietro. Anche se gli ha disegnati JHH, non cambia nulla. E' talmente gravoso per le unità native fare path tracing, immagina via shader core.
Il RT con le ombre, lo esegue anche la 1080ti che deve calcolare via shader anche le intersezioni, vedi sopra.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - tim 200/20 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 18:33   #12735
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Non bisogna per forza andare nei complotti, basta vedere portal rtx e il supporto riservato alle amd…ma la gente manda i grafichini con le barre in giro e via col prossimo titolo
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 19:12   #12736
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18450
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
C'è sempre un complotto dietro. Anche se gli ha disegnati JHH, non cambia nulla. E' talmente gravoso per le unità native fare path tracing, immagina via shader core.
Il RT con le ombre, lo esegue anche la 1080ti che deve calcolare via shader anche le intersezioni, vedi sopra.
Ma dai, ma se sono vent'anni che si fa tutto cucito
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 19:09   #12737
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte.
Alla fine credo che ci siano due problemi separati, installando le nuove versioni dei driver del chipset (compresi quelli del Realtek audio) sembra che il problema dell'audio che salta sia sostanzialmente risolto.
Ogni tanto invece l'immagine si blocca ma non capisco se è un problema di caricamento, perché durante il gioco sembra che non ci siano freeze.

Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Al 99% sono le ram del pc. E' un classico di quelle schede. Io ho alzato la tensione da scheda madre ed ho risolto, oltre ad aver overcloccato tutto il resto. In più devi togliere quella opzione nei drivers che si chiama antilag o no lag...non ricordo più esattamente.
Le RAM vanno a 3200, che problemi potrebbero avere?

Potresti dirmi a quanto hai alzato la tensione della scheda madre?

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
usi vsync?

hai monitor freesync?
Purtroppo il TV (OLED) a cui è collegato non supporta il FreeSync, arriva al massimo a 60Hz. Ho provato con e senza Vsync ma non mi sembra faccia differenza per i blocchi, però senza VSync devo limitare gli FPS perché altrimenti ho un sacco di tearing.
Altre idee?

Ri-grazie!
__________________
'int' 'a vocca chiusa nun traseno mosche.
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
rimuovi le mosche tze-tze dal forum!

Ultima modifica di giuliop : 11-12-2022 alle 20:16.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 19:14   #12738
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8192
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Purtroppo il TV (OLED) a cui è collegato non supporta il FreeSync, arriva al massimo a 60Hz. Ho provato con e senza Vsync ma non mi sembra faccia differenza per i blocchi, però senza VSync devo limitare gli FPS perché altrimenti ho un sacco di tearing.
Altre idee?
Per il tearing lascia perdere VSync e attiva Enhanced Sync dal pannello AMD.
__________________
CPU: i5 12400 MOBO: ROG B760-G D4 RAM: Crucial 32GB 3600 CL16 GPU: RTX 3070 FE NVMe: 990 PRO 1TB PSU: NZXT C650
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 20:08   #12739
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Per il tearing lascia perdere VSync e attiva Enhanced Sync dal pannello AMD.
Ah sì, non intendevo impostato nei giochi, ho attivato la voce che si chiama "Wait for vertical refresh"... "Enhanced Sync" è un'altra cosa?
__________________
'int' 'a vocca chiusa nun traseno mosche.
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
rimuovi le mosche tze-tze dal forum!
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 21:00   #12740
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8192
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ah sì, non intendevo impostato nei giochi, ho attivato la voce che si chiama "Wait for vertical refresh"... "Enhanced Sync" è un'altra cosa?
Si ed è migliore, il vsync ormai è anacronistico.
__________________
CPU: i5 12400 MOBO: ROG B760-G D4 RAM: Crucial 32GB 3600 CL16 GPU: RTX 3070 FE NVMe: 990 PRO 1TB PSU: NZXT C650
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v