Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2020, 19:04   #12641
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9299
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Sono riuscito a prenderla in tempo mi arriva domani e farò qualche prova

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk


Presa anch'io
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 20:18   #12642
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Ecco, il range 2/4° è credibile come differenza tra paste termiche.
Chi parla di 15° è evidente che si riferisce alla differenza tra una pasta dozzinale applicata male ed una di qualità applicata correttamente.

Ma in quel caso l'applicazione fa la differenza più che la pasta stessa.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 20:25   #12643
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
mi è arrivata la TF8.
Come metodo per applicare la pasta thermalright consiglia di spalmare un leggero strato di pasta sia sul dissipatore che sulla cpu.
http://thermalright.com/product/tf8-...l-paste-12-8g/

secondo me è veramente troppa pasta.

allora ragazzi montata la TF8
come densità è molto simile alla MX4 (rimane cmq leggermente più densa) quindi secondo me si spalma anche da sola quando fissate il dissi.
In questo caso sono andato cmq a spalmare la pasta su tutta la cpu e poi quello che è rimasto sul "pettine" sono andato a metterlo direttamente sul dissi.
questi sono i risultati:
MX4 5 run di IBT Very High


TF8 nelle stesse condizioni


tirando le somme sui core più caldi la differenza è di 1/2 gradi sui core più freddi anche di 4/5 gradi.

PS: non fate caso alle frequenze di Real Temp la cpu è a 5ghz con un Vcore di 1.325
comunque i 74° sono un gran bel risultato per il tuo i7-8700K con IBT.

Il mio i5-9600K (all cores @ 4.7 GHz) nelle stesse condizioni arriva ad 84°.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 20:44   #12644
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
una Gigabyte H410M S2H scheda madre LGA 1200 Micro ATX GA-H410M S2H con un i5 10400 è proprio un delitto?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 21:27   #12645
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
mi è arrivata la TF8.
Come metodo per applicare la pasta thermalright consiglia di spalmare un leggero strato di pasta sia sul dissipatore che sulla cpu.
http://thermalright.com/product/tf8-...l-paste-12-8g/

secondo me è veramente troppa pasta.

allora ragazzi montata la TF8
come densità è molto simile alla MX4 (rimane cmq leggermente più densa) quindi secondo me si spalma anche da sola quando fissate il dissi.
In questo caso sono andato cmq a spalmare la pasta su tutta la cpu e poi quello che è rimasto sul "pettine" sono andato a metterlo direttamente sul dissi.
questi sono i risultati:
MX4 5 run di IBT Very High


TF8 nelle stesse condizioni


tirando le somme sui core più caldi la differenza è di 1/2 gradi sui core più freddi anche di 4/5 gradi.

PS: non fate caso alle frequenze di Real Temp la cpu è a 5ghz con un Vcore di 1.325
ma non sono un pò bassini i GFlops per essere a 5ghz ? io col 9600k a 4.6ghz ne faccio 196 in 40 secondi
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 21:50   #12646
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
una Gigabyte H410M S2H scheda madre LGA 1200 Micro ATX GA-H410M S2H con un i5 10400 è proprio un delitto?
Se ci fai anche gaming opterei come minimo ad una mainboard (magari B460) che sia dotata di dissipatori sui vrm, se ci devi solo navigare e fare videoscrittura invece la cpu è sovradimensionata...
Ad un prezzo "ragionevole" ho visto la Msi B460 Mortar altrimenti a meno c'è la Asus Prime (della quale però non so nulla)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus MAster- R9 7700x -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - Corsair MP600 1Tb - EVGA 1200 P2
Pc 2:Msi X99A Xpower AC-6850k-BeQuiet Dark Rock Pro 3-32Gb G.Skill 2666 - EVGA RTX 2080 XC Ultra - Seasonic Prime Ultra Titanium 650W - Corsair MP510 960Gb
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super - Corsair Mp510 960Gb
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 22:01   #12647
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
ma non sono un pò bassini i GFlops per essere a 5ghz ? io col 9600k a 4.6ghz ne faccio 196 in 40 secondi
stavo notando anche io che il mio 9600K fa meglio del suo 8700K in questo test... ma il tuo valore mi sembra eccessivo

Sei sicuro di aver fatto IBT con settings "very high" ?
perché il mio 9600K fa circa 164 GFlops... 196 mi sembra strano
Non è che sono 169 ?

Ultima modifica di Max(IT) : 24-06-2020 alle 22:08.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 22:03   #12648
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
una Gigabyte H410M S2H scheda madre LGA 1200 Micro ATX GA-H410M S2H con un i5 10400 è proprio un delitto?
io opterei per una asrock per via della funzione in più che riesce a fare boostare le cpu non k a un tdp superiore dello standard
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 22:04   #12649
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
ma non sono un pò bassini i GFlops per essere a 5ghz ? io col 9600k a 4.6ghz ne faccio 196 in 40 secondi
stai usando la mia stessa versione di IBT? 2.54
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 22:06   #12650
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
stavo notando anche io che il mio 9600K fa meglio del suo 8700K in questo test... ma il tuo valore mi sembra eccessivo

Sei sicuro di aver fatto IBT con settings "very high" ?
perché il mio 9600K fa circa 164 GFlops... 196 mi sembra strano
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 22:08   #12651
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
stai usando la mia stessa versione di IBT? 2.54
si e qui a 4.8ghz
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 22:19   #12652
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
caspita che differenza !
Vero che hai RAM a 3466 MHz mentre la mia è una 2666 ... ma non credevo facesse tutta sta differenza.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 22:31   #12653
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
si e qui a 4.8ghz
non saprei le mie ram sono a 3866mhz 17-17-17-34

non credo ci sia altro che possa influenzare il risultato? o mi sbaglio?
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 22:38   #12654
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
non saprei le mie ram sono a 3866mhz 17-17-17-34

non credo ci sia altro che possa influenzare il risultato? o mi sbaglio?
per esempio , abbassando i voltaggi di cpu core , cpu io e cpu sa confronto alla prima immagine postata , vado a perdere qualcosa



però non ho aperto nessun programma in background , oltre hwmonitor e ibt. Magari possono influire molto i software di controllo dell'hardware

Ultima modifica di Crysis76 : 24-06-2020 alle 22:40.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 23:22   #12655
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
io opterei per una asrock per via della funzione in più che riesce a fare boostare le cpu non k a un tdp superiore dello standard
Caspita hai ragione quello è un bel bonus per le cpu bloccate!
Comunque vista la differenza di prezzo veramente minima io guarderei anche il 10500 che ha i clock già più alti a default oppure se non serve la grafica integrata un 10400F che può far risparmiare.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus MAster- R9 7700x -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - Corsair MP600 1Tb - EVGA 1200 P2
Pc 2:Msi X99A Xpower AC-6850k-BeQuiet Dark Rock Pro 3-32Gb G.Skill 2666 - EVGA RTX 2080 XC Ultra - Seasonic Prime Ultra Titanium 650W - Corsair MP510 960Gb
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super - Corsair Mp510 960Gb
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 23:25   #12656
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9299
I valori alti o bassi dei gflops su ibt, dipendono molto dai vari settaggi relativi alle ram con relativi timings nel bios delle varie mobo, ma non solo quelli primari ma anche quelli secondari e terziari come il "trfc" (lo potete vedere col programma cpuz da Windows).
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 24-06-2020 alle 23:34.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 06:44   #12657
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
niente giochi
sviluppo, VM molto e nel tempo libero, render 3D
E' sempre stata la mia passione e alcuni anni fa anche il mio lavoro in ambito architettonico
Purtroppo il tempo libero è davvero poco, quindi potrò fare poco
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 08:24   #12658
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3582
Basta, ho ordinato, non resisto più. I7-10700k e Aorus master Z490, ne ho sinceramente bisogno
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME Sabrent 500g-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5600x-32gb 3600cl16-NVME Samsung970 256g-SSD Samsung 1t-gigabyteRTX3080-EVGAg3 750w-TT AiO 240-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 08:40   #12659
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
asrock tipo?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 09:49   #12660
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
asrock tipo?
guarda la B460 Pro4
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v