Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2019, 21:22   #12581
ch3ccho
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Confermo. AVM ha toppato con questo router.Grande opera di marketing e pubblicità a tutto spiano. Il 7590 lo straripeto è un pessimo router per le linee italiane e non solo. Il "top" dei router sta creando non pochi problemi in termini di stabilità di linea. Basta farsi un giro anche sui forum stranieri
Per quanto mi riguarda invece ne ho sempre sentito parlare bene dei fritz e questo non mi ha deluso minimamente. Funziona perfettamente in tutto, e mi fa agganciare piena portante al contrario del modem tim che mi avevano fornito. Se a te è andata male non significa che fa schifo in assoluto, io al posto tuo invece di sbattermi ancora a cercare di farlo andare lo venderei e passerei oltre
ch3ccho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 21:40   #12582
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Confermo. AVM ha toppato con questo router.Grande opera di marketing e pubblicità a tutto spiano. Il 7590 lo straripeto è un pessimo router per le linee italiane e non solo. Il "top" dei router sta creando non pochi problemi in termini di stabilità di linea. Basta farsi un giro anche sui forum stranieri
1- al limite avrebbe senso parlare di "pessima componente modem " del 7590..
perché per la parte router o specifichi cosa è pessimo oppure...

2- non pensi che sarebbe il caso di parlare di "PESSIME LINEE ITALIANE"...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 21:59   #12583
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Secondo me state generalizzando, ci sono casi di persone (anche in questo thread), che sono su lunga distanza e il Fritz gli aggancia più che bene e in modo stabile.
Il problema come ribadito più volte è che spesso e volentieri i DSLAM da cabinet a cabinet, da città a città hanno configurazioni diverse nel loro firmware, anche qualche piccola cosa può influire sulla linea e sulla stabilità in base a certi parametri come il chipset usato nel router, sta di fatto che ad alcuni vanno meglio i modem/router con chipset Broadcom, mentre ad altri vanno meglio i Lantiq, come nel mio caso.
Dire che questo o quel router fa schifo è inutile.
Inoltre AVM non può far molto pur volendo nella parte modem, perché i drivers non li sviluppa AVM, ma Lantiq, o meglio Intel, e poi loro li passano ad AVM che li integra nei firmware.
Chi ha problemi con i Lantiq e vuole rimanere in AVM forse è meglio che da un'occhiata ai 7581/7582 che sono Broadcom.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 06-06-2019 alle 22:05.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 22:04   #12584
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi

2- non pensi che sarebbe il caso di parlare di "PESSIME LINEE ITALIANE"...
Quoto la seconda, come scritto qualche giorno fa, i cavi Telecom per il 90% risalgono agli anni 60 quando l'ex monopolista si chiamava TETI e poi SIP, poi con l'avvento del libero mercato, le cose sono peggiorate, ammodernamenti 0.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 22:23   #12585
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da minoccio Guarda i messaggi
Il modem funziona anche con linea normale, ma devi usare un cavo (a "Y") appositamente cablato per collegare la presa del modem rj45 al filtro adsl proveniente dalla presa a muro. Questo cavo, presente nella confezione del 7590 unbrand, ma non in quella del 7590 TIM
Diciamo che non dovrebbe esserci sui Tim Edition ma in alcune scatole Tim Edition è invece presente.

Io ho visto tre confezioni (di cui 2 sigillate) Tim Edition ed in una (l'unica non sigillata) su tre c'era ed anche altri (forse Psyred) hanno confermato che il loro Tim Edition l'aveva.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 23:23   #12586
foxdefox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
1- al limite avrebbe senso parlare di "pessima componente modem " del 7590..

perché per la parte router o specifichi cosa è pessimo oppure...



2- non pensi che sarebbe il caso di parlare di "PESSIME LINEE ITALIANE"...
Non solo, ma il problema del cambio profilo in caso di linea instabile in modo automatico, non ha senso se poi lo stesso non risale al valore impostato inizialmente.
Se io ho un modem difettoso, oppure una situazione di cavo interno ossidato, o comunque che genera disconnessioni improvvise, il dslam mi alza dopo un periodo x fino stabilità a 12db e mi rimane perennemente anche se poi ho risolto il problema cavo o sostituito il modem, e non mi riporta a 6db in nessun caso, devo chiamare, sperare e supplicare.
Questo è fortemente scorretto da parte del provider, perché il dslam può essere configurato 8n modo che possa tentare la riconfigurazione del profilo a 6db se per esempio nota una linea sempre stabile per x tempo senza errori, tipo 48 ore, poi se ricollocato a 6db la stessa diventa nuovamente instabile, viene nuovamente effettuato il downgrade per stabilizzarla.
Perchè in un cabinet succede di tutto, anche che una serie di conseguenze creino questi problemi .
Ma il provider ha ben pensato di abbassare con la scusante della stabilità cercando di sfruttare meglio il potenziale reale del cabinet.
Questo si chiama per quanto mi riguarda poca serietà.
Poi che i fritzbox creino disagi da noi è un dato di fatto.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
foxdefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 23:44   #12587
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 561
Io sto a 950 metri purtroppo e viaggiavo a 45/7 con il tim e uguale con il Fritz una schifezza ma solo per colpa della distanza, con il tim però blocchi continui del router con il wifi e per la parte modem non ho statistiche perché l'unica era resettarlo per farlo riprendere, messo nel cassetto lo sto ancora pagando ovviamente, con il Fritz una scheggia nessun problema ne per la parte modem e men che meno con il router e nonostante non vado al massimo con streaming 4k tutta la domotica connessa qualche download in corso non mi posso lamentare nessun rallentamento, poi lo uso anche per la parte dect 3 telefoni connessi e ci controllo pure le elettrovalvole senza intoppi non so che altro volere sarò fortunato.
Se poi tutti i 7590 andassero così male questo 3d sarebbe deserto.

Ultima modifica di ziotony : 06-06-2019 alle 23:48.
ziotony è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 07:15   #12588
Apofis87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Taranto
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Confermo. AVM ha toppato con questo router.Grande opera di marketing e pubblicità a tutto spiano. Il 7590 lo straripeto è un pessimo router per le linee italiane e non solo. Il "top" dei router sta creando non pochi problemi in termini di stabilità di linea. Basta farsi un giro anche sui forum stranieri
Io ho il 7590 da più di un anno e sinceramente mi trovo benissimo. I problemi quasi sempre sono da imputare al mezzo trasmissivo, alla scarsa manutenzione degli apparati in cabinet o nel peggiore dei casi all'incompatibilità tra modem e apparati in cab. Probabilmente ho anche fortuna perché il mio cab é a meno di 200 metri, ma da quando ho sostituito il cavo telefonico dal box di piano fino alla presa del modem e da quando tim mi ha cambiato coppia al cab (6 mesi fa) io non ho più avuto una disconnessione o un peggioramento di linea. Viaggio in down a 188 mega netti e 20 in up. Purtroppo la realtà dei fatti é una sola: fin quando non avremo tutti la ftth allora avremo sempre problemi. L'infrastruttura telefonica di rame in molti casi ha 100 anni o giù di li.

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Apofis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 08:10   #12589
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3597
Come vi accorgete delle disconnessioni?
Dall' IP pubblico che cambia?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 09:01   #12590
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Ragazzi, ieri il router ha perso la portante, alla riconnessione 5 mega in meno. In 10 giorni sono passato da 53 a 40 mega con 21dB di attenuazione. Nessun errore, solo disconnessioni random. Chiamo il 187?
Controlla negli eventi, potrebbe essere diafonia dovuta a qualche nuova attivazione.
Il 187 non ti fa nulla sei sempre nella soglia di banda minima, anzi con la scusa di disconnessioni potrebbero mettere il profilo a 30 mega.
Posta uno screen, vediamo i parametri, non è che hai effettuato molti riavvii nell'arco della giornata?

Ultima modifica di ness.uno : 07-06-2019 alle 09:24.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 09:22   #12591
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Edit
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 09:33   #12592
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
non è presente, lo è forse nel FW Tedesco.
Trovato:
Quindi attualmente dovrei impostare il max rate che risulta dal Tim Hub?
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 09:54   #12593
proghack
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Quindi attualmente dovrei impostare il max rate che risulta dal Tim Hub?
Io ho provato a mettere tipo 180000 ma non gliene frega niente, va tranquillamente oltre. Ma forse serve ad altro.
proghack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 10:59   #12594
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4264
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Quoto la seconda, come scritto qualche giorno fa, i cavi Telecom per il 90% risalgono agli anni 60 quando l'ex monopolista si chiamava TETI e poi SIP, poi con l'avvento del libero mercato, le cose sono peggiorate, ammodernamenti 0.
Ragazzi, ma siete mai andati all'estero ??

Provate sia le linee fisse sia il mobile e poi ne riparliamo.

Non sempre l'erba del vicino e più verde.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:14   #12595
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4264
Quote:
Originariamente inviato da foxdefox Guarda i messaggi
Non solo, ma il problema del cambio profilo in caso di linea instabile in modo automatico, non ha senso se poi lo stesso non risale al valore impostato inizialmente.
Se io ho un modem difettoso, oppure una situazione di cavo interno ossidato, o comunque che genera disconnessioni improvvise, il dslam mi alza dopo un periodo x fino stabilità a 12db e mi rimane perennemente anche se poi ho risolto il problema cavo o sostituito il modem, e non mi riporta a 6db in nessun caso, devo chiamare, sperare e supplicare.
Questo è fortemente scorretto da parte del provider, perché il dslam può essere configurato 8n modo che possa tentare la riconfigurazione del profilo a 6db se per esempio nota una linea sempre stabile per x tempo senza errori, tipo 48 ore, poi se ricollocato a 6db la stessa diventa nuovamente instabile, viene nuovamente effettuato il downgrade per stabilizzarla.
Perchè in un cabinet succede di tutto, anche che una serie di conseguenze creino questi problemi .
Ma il provider ha ben pensato di abbassare con la scusante della stabilità cercando di sfruttare meglio il potenziale reale del cabinet.
Questo si chiama per quanto mi riguarda poca serietà.
Poi che i fritzbox creino disagi da noi è un dato di fatto.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, quando cambio firmware e riadatto con FBEditor il famoso numerino, creo appositamente disconnessioni a raffica per il riavvio, più quelle che crea lui quando nella ricerca ottimale lo SNR scende sotto 2 dB, ebbene, l'ho già detto più di una volta, MAI AVUTO IL DOWNGRADE automatico !

Inoltre, mai avuto problemi ne di diafonie varie e ne di bufferbloat misurato da quel famoso sito che lascia il tempo che trova.

La linea TIM 200/20 è sempre al massimo delle prestazioni e il 7590 l'ho acquistato appena uscito, pertanto, credo che sia un tempo sufficiente per definirlo un OTTIMO prodotto. Oppure no ?

Non è che voi tutti questi problemi ve li andate a "cercare con il lanternino" ?

P.S. non abito in una casetta isolata nella campagna, ma bensì in una delle più grandi città, pertanto, il mio doppino è uno dei tantissimi che arrivano in un armadio TIM dove un giorno si e l'altro anche c'è l'omino della Panda Rossa che smanetta, eppure, mai un degrado. Pensate che 2 anni fa mi dicevano proprio qui, vedrai quando ti attiveranno qualche vicino di casa quante interferenze, ebbene solamente il condominio dove risiedo è composto da più di 50 appartamenti più quelli intorno con altrettanti.

Le uniche interferenze che vedo sono quelle in WiFi a 2.4 GHz, ma li, si sa è normale averle visto che ricevo centinaia di SSID.

Ultima modifica di DLINKO : 07-06-2019 alle 11:18.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:25   #12596
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4264
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
Io sto a 950 metri purtroppo e viaggiavo a 45/7 con il tim e uguale con il Fritz una schifezza ma solo per colpa della distanza, con il tim però blocchi continui del router con il wifi e per la parte modem non ho statistiche perché l'unica era resettarlo per farlo riprendere, messo nel cassetto lo sto ancora pagando ovviamente, con il Fritz una scheggia nessun problema ne per la parte modem e men che meno con il router e nonostante non vado al massimo con streaming 4k tutta la domotica connessa qualche download in corso non mi posso lamentare nessun rallentamento, poi lo uso anche per la parte dect 3 telefoni connessi e ci controllo pure le elettrovalvole senza intoppi non so che altro volere sarò fortunato.
Se poi tutti i 7590 andassero così male questo 3d sarebbe deserto.
Zio Tony, una curiosità, visto che il 4K streaming non ti rallenta nonostante tutta la domotica e la poca banda da te citata causa la lunga distanza, quei 45/7 Mbps con che cosa li hai misurati ? Se non lo sai, il 7590 ti può anche fare la misura del Transfer rate reale sulla tua linea. Magari quello misurato sui vari siti è un po' farlocco.

Per il resto sono perfettamente d'accordo con te.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 12:32   #12597
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 561
@DLINKO
Sono i dati del 7590 e prima del Tim e in real time sul mio Fritz Fon in parte a me in questo momento, in realtà 40 Mb sono più che sufficienti per quello che utilizzo l’unica cosa per cui non ho esperienza sono i giochi ma con SkyQ scarico 3,5 GB di film in tempi più che accettabili e tempi di attesa all’avvio della riproduzione di 30 secondi, quello che tenevo a precisare è che la parte modem, che comunque ribadisco a me funziona perfettamente nei limiti della mia linea telecom, è che il 7590 NON è un solo un modem e per questo lo utilizzo e ho speso quei soldi, chi lo ha comprato per aver solo un buon modem ha sbagliato secondo la mia modesta opinione.
ziotony è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 12:36   #12598
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Quindi attualmente dovrei impostare il max rate che risulta dal Tim Hub?
sentir loro, si! Quello che non comprendo....ma se mi connettore sotto il target causa diafonia o distanza dal cabinet, che valore impostare?
Bho!
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:00   #12599
foxdefox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Quindi attualmente dovrei impostare il max rate che risulta dal Tim Hub?
Sei sicuro che il tuo snr ed sra, non siano instabili per questa causa..... Scherzo ovviamente..... Ha ha ha...


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di foxdefox : 07-06-2019 alle 13:03.
foxdefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:37   #12600
Frick10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 679
Non mi è chiara una cosa.
Può aver senso affiancare al 7590 una Powerline nella stanza per poter collegare un dispositivo in LAN (PS4) dove con il solo Modem non sarebbe possibile a causa della distanza del dispositivo al modem (8m circa)?
Ci sono vantaggi effettivi in termini di velocità ecc. o conviene continuare ad usare il wireless
__________________
Notebook: Dell XPS 15 7590 |
Frick10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Xiaomi svela i dispositivi pronti a rice...
Nuova cinepresa digitale full frame 6K C...
Schede madri ASUS BTF in mostra al Compu...
G.Skill CAMM2: vi mostriamo la rivoluzio...
Polestar: una strategia per ridurre le e...
ASUS ROG Ally X: al Computex una nuova v...
KIOXIA EXCERIA with Heatsink, l'SSD M.2 ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): &egr...
L'app di Google Gemini arriva in Italia:...
Sono questi i robot per le pulizie più c...
Tutte le offerte del momento sulle sched...
NVIDIA supera Apple e diventa la seconda...
NZXT svela al Computex la nuova line-up ...
Thor e Mjolnir: in mostra al Computex Ta...
Il mega TV LG OLED evo 77'' Serie C3 202...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v