Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2024, 16:44   #1241
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3120
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ho cercato il case nel sito Corsair, effettivamente mi confondevo con la versione RGB… quindi iCue ti serve solo per l’AIO, le ventole dell’hub le devi variare con il software della scheda madre, oppure devi collegare l’hub ad una porta del Commander Core o XT (non so quale dei due abbia in dotazione il case).
Se non ho capito male, l’hub ha connettori in ingresso per le ventole e l’alimentazione ma esce solo con un cavo fan, giusto?
Si esce con un connettore fan 4 pin, in pratica non e' altro che uno sdoppiatore da 1 a 6 fan, pensavo visto che le ventole sono pwm , di regolarle agevolmente .
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 18:00   #1242
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi
Si esce con un connettore fan 4 pin, in pratica non e' altro che uno sdoppiatore da 1 a 6 fan, pensavo visto che le ventole sono pwm , di regolarle agevolmente .
Da BIOS oppure non so se Asrock abbia un software tipo Armoury Crate di Asus.
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 19:20   #1243
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3120
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Da BIOS oppure non so se Asrock abbia un software tipo Armoury Crate di Asus.
Scusa sono io che sono un po' invornito, allora l'hub o sdoppiatore ha si un connettore a 4 pin ma sono 3 fili, poi ha un connettore sata dove gli porti corrente ,se stacco il sata le ventole girano piano,ora vedo se si regolano se lascio il sata attaccato girano alla massima velocita e non si regolano.Sto valutando se comperarne un'altro di sdoppiatore (hub),perche ho letto che anche altri hanno lo stesso problema.
https://forum.corsair.com/forums/top...low-fan-issue/
Sto valutando questo, https://www.amazon.it/gp/product/B09...WK1U6YL55&th=1 ma ho paura di ritrovarmi punto a capo.
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 20:11   #1244
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi
Scusa sono io che sono un po' invornito, allora l'hub o sdoppiatore ha si un connettore a 4 pin ma sono 3 fili, poi ha un connettore sata dove gli porti corrente ,se stacco il sata le ventole girano piano,ora vedo se si regolano se lascio il sata attaccato girano alla massima velocita e non si regolano.Sto valutando se comperarne un'altro di sdoppiatore (hub),perche ho letto che anche altri hanno lo stesso problema.
https://forum.corsair.com/forums/top...low-fan-issue/
Sto valutando questo, https://www.amazon.it/gp/product/B09...WK1U6YL55&th=1 ma ho paura di ritrovarmi punto a capo.
Se stacchi il connettore SATA girano piano semplicemente perchè non arriva abbastanza corrente... ma da BIOS hai provato a vedere se riesci a regolarle?
Quell'hub non lo conosco... ma il case non ha in dotazione anche un Commander Core (o XT)? Dal sito non si capisce perchè mi pare che mischi le descrizioni del D7000 Airflow e della variante RGB.
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 00:13   #1245
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3120
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Se stacchi il connettore SATA girano piano semplicemente perchè non arriva abbastanza corrente... ma da BIOS hai provato a vedere se riesci a regolarle?
Quell'hub non lo conosco... ma il case non ha in dotazione anche un Commander Core (o XT)? Dal sito non si capisce perchè mi pare che mischi le descrizioni del D7000 Airflow e della variante RGB.
Si si ho provato dal bios, riesco a regolare solo L’AIO le ventole no se sono connesse al hub, se le attacco ai connettori sulla mobo riesco a regolarle tranquillamente,il problema è quel coso hub. Il case x7000 rgb ha l’hub serio corsair che costa 70€ . Ora vedo di prenderne un’altro e spero di risolvere.
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 06:36   #1246
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi
Si si ho provato dal bios, riesco a regolare solo L’AIO le ventole no se sono connesse al hub, se le attacco ai connettori sulla mobo riesco a regolarle tranquillamente,il problema è quel coso hub. Il case x7000 rgb ha l’hub serio corsair che costa 70€ . Ora vedo di prenderne un’altro e spero di risolvere.
Se da BIOS riesci a variare la velocità delle ventole dell’AIO, hai fatto male qualche collegamento… che AIO è?
In genere gli AIO Corsair hanno un connettore fan ad 1 solo filo da collegare alla mobo perché serve solo a riportare i giri della pompa (ed a non farti il classico “COU Fan error” al boot).
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 09:13   #1247
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3120
L’aio e l’artic freezer 420, il colldell’hub , ha un connettore a 4 poli ma 3 fili, 6 porte per le ventole e 1 filo sata,mi sembrava collegato bene.
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 10:59   #1248
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi
L’aio e l’artic freezer 420, il colldell’hub , ha un connettore a 4 poli ma 3 fili, 6 porte per le ventole e 1 filo sata,mi sembrava collegato bene.
Dalla tua prima email avevo capito che pure l'AIO fosse by Corsair... allora direi che di iCue non te ne fai niente... però alzo le mani perchè quell'AIO non lo conosco assolutamente.
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 11:13   #1249
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13559
vedo che i prezzy del 7600x continuano a lievitare... ma è normale voi che siete abituè di AMD?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 10:37   #1250
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
vedo che i prezzy del 7600x continuano a lievitare... ma è normale voi che siete abituè di AMD?
Boh probabilmente per fregare qualche gonzo?
Se il 7600X sale di prezzo, basta prendere il 7500F, comunque ho appena controllato e non mi pare il 7600X sia salito, lo si trovava a 220€ e ora sta a 209€
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 05-03-2024 alle 10:42.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 10:46   #1251
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13559
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Boh probabilmente per fregare qualche gonzo?
Se il 7600X sale di prezzo, basta prendere il 7500F, comunque ho appena controllato e non mi pare il 7600X sia salito, lo si trovava a 220€ e ora sta a 209€
o cambiare shop visto che nemmeno si trova su amazon e altrove costa tipo 60€ di meno
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 05-03-2024 alle 10:51.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 21:34   #1252
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3120
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Se da BIOS riesci a variare la velocità delle ventole dell’AIO, hai fatto male qualche collegamento… che AIO è?
In genere gli AIO Corsair hanno un connettore fan ad 1 solo filo da collegare alla mobo perché serve solo a riportare i giri della pompa (ed a non farti il classico “COU Fan error” al boot).
Tanto per chiudere la cosa, ho attaccato il nuovo hub che ti avevo postato qualche mess dietro ed ora tutto funziona a dovere, era quello corsair che non mi faceva regolare le ventole.
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 09:32   #1253
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13559
La MSI è schizzata da 190 a 205€, per un 7600 va bene una qualsiasi sk madre B650 ? le Asrock come sono?
altro sui 170-180€?

edit a 203 c'è la ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI , p buona?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 11-03-2024 alle 11:00.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 18:20   #1254
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
La MSI è schizzata da 190 a 205€, per un 7600 va bene una qualsiasi sk madre B650 ? le Asrock come sono?
altro sui 170-180€?

edit a 203 c'è la ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI , p buona?
Per un 7600 basta e avanza qualunque B650.
Ho la Asrok B650E Riptide e non mi ha dato grossi problemi (salvo dover aggiornare il BIOS per settare correttamente l'EXPO della RAM).
Sui 170€ c'è la gigabyte B650 Gaming A AX (rev.1.3 +); ho anche quella, stesso discorso di sopra (anche relativamente alla necessità di aggiornare il BIOS per settare correttamente l'EXPO).
La asus è più "carrozzata" sull'alimentazione (chessò... dovessi prendere un 9950X3d da 500W potrebbero servire?) e ammennicoli vari (porte usb, audio) e potrebbe valere quello che costa in più.
Se non hanno cambiato qualcosa le Gigabyte sono quelle col boot più rapido.
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 11-03-2024 alle 18:23.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 09:30   #1255
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13559
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Per un 7600 basta e avanza qualunque B650.
Ho la Asrok B650E Riptide e non mi ha dato grossi problemi (salvo dover aggiornare il BIOS per settare correttamente l'EXPO della RAM).
Sui 170€ c'è la gigabyte B650 Gaming A AX (rev.1.3 +); ho anche quella, stesso discorso di sopra (anche relativamente alla necessità di aggiornare il BIOS per settare correttamente l'EXPO).
La asus è più "carrozzata" sull'alimentazione (chessò... dovessi prendere un 9950X3d da 500W potrebbero servire?) e ammennicoli vari (porte usb, audio) e potrebbe valere quello che costa in più.
Se non hanno cambiato qualcosa le Gigabyte sono quelle col boot più rapido.
la riptide in prime costa come la asus , poi in futuro sicuramente upgraderò la cpu quindi meglio prenderla tosta.
grazie
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 11:15   #1256
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5957
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Per un 7600 basta e avanza qualunque B650.
Ho la Asrok B650E Riptide e non mi ha dato grossi problemi (salvo dover aggiornare il BIOS per settare correttamente l'EXPO della RAM).
Sui 170€ c'è la gigabyte B650 Gaming A AX (rev.1.3 +); ho anche quella, stesso discorso di sopra (anche relativamente alla necessità di aggiornare il BIOS per settare correttamente l'EXPO).
La asus è più "carrozzata" sull'alimentazione (chessò... dovessi prendere un 9950X3d da 500W potrebbero servire?) e ammennicoli vari (porte usb, audio) e potrebbe valere quello che costa in più.
Se non hanno cambiato qualcosa le Gigabyte sono quelle col boot più rapido.
Visto che le hai entrambe e le puoi paragonare (le Gigabyte qui non ce l'ha quasi nessuno), ci daresti un'opinione da utente, una mini-review con le tue impressioni?
quale preferisci? è ancora vero che, a parità di settaggi (mem restore, power down), le Gig hanno boot più veloce?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 15:14   #1257
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Visto che le hai entrambe e le puoi paragonare (le Gigabyte qui non ce l'ha quasi nessuno), ci daresti un'opinione da utente, una mini-review con le tue impressioni?
quale preferisci? è ancora vero che, a parità di settaggi (mem restore, power down), le Gig hanno boot più veloce?
Il problema è che entrambe le motherboard non sono "testabili" per le features che le distinguono (il supporto al PCI-e 5.0 e il numero di fasi).

Stasera se la mia compagna lo consente (il secondo Pc con la B650E riptide lo avevo montato per lei) misuro le tempistiche di boot e un paio di test per misurare qualcosa delle temperature.

Entrambe le configurazioni montano un 7600X con il Thermalright Phantom Spirit.
Entrambe le configurazioni sono rock solid (24h+ ore di prime 95 large fft + 100+ ore di gioco) settate con -30 sul PBO (senza toccare altro nei settaggi).
Entrambe le configurazioni sono identiche (stesso case, montano entrambe una RTX 4070 e stesse ventole nel case).

Sempre parlando di dettagli: il software di gestione delle ventole (le ventole di CPU e case sono tutte collegate alla mobo), la Asrock gestisce una ventola in più ma il software di regolazione è orribile.
Quello di gigabyte è estremamente scarno ma leggermente più utilizzabile; per entrambi la curva di regolazione della velocità delle ventole non è assolutamente precisa... anche il misuratore di giri non è affidabile... devi andare ad orecchio, ma almeno quello di Gigabyte è leggementre più intuitivo.

Per ora, sicuramente la Gigabyte vince a mani basse il confronto perchè di fatto non ho nessun beneficio dalla Asrock (i prezzi degli SSD PCI-e 5.0 sono fuori di testa rispetto alle performance e non esistono VGA che possano sfruttare il PCI-e 5.0).
Riprenderei la Gigabyte e non la Asrock ma non ho problemi a consigliare la Asrock a chi prevede upgrade futuri.

[edit]
Ho "misurato" i tempi di boot
La Asrock è sempre la più veloce
La Gaming X AX 27" dal momento in cui premo il pulsante alla schermata di log-in
La PG Riptide 20" dal momento in cui premo il pulsante alla schermata di log-in

Però sicuramente conta l'HD o qualcosa di Windows perchè la Gigabyte passa 10" con la rotella che gira mentre la Asrock poco più di 4".

La cosa è abbastanza strana perchè in realtà anche gli SSD dovrebbero essere molto simili (un Fanxiang S880 vs il Fanxiang S770).
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 12-03-2024 alle 20:43.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 23:36   #1258
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3120
Ho montato il tutto ( firma) e sembra andare molto bene per ora,devo ancora settare le memorie a 6000, devo vedere come si fa , e magari undervoltarlo (7800x3D) un poco, giusto appena appena, anche questo indago sul dafarsi.Comunque con bios 1.28 avvio molto veloce e zero problemi.
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 11:03   #1259
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Consiglio Sulle DDR5

Buongiorno a tutti.

Sono in procinto di acquistare una MSI PRO B650M-A WIFI Micro-ATX (con qualche dubbio...) con un Amd 7600 e vorrei installare delle DDR5 16GBx2. Non so quale marca e modello sia pienamente compatibile con questa mobo. Non cerco prestazioni estreme, niente overclock. Cerco solo stabilità del sistema. Avete qualche dritta da darmi. Grazie
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 11:30   #1260
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22796
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Sono in procinto di acquistare una MSI PRO B650M-A WIFI Micro-ATX (con qualche dubbio...) con un Amd 7600 e vorrei installare delle DDR5 16GBx2. Non so quale marca e modello sia pienamente compatibile con questa mobo. Non cerco prestazioni estreme, niente overclock. Cerco solo stabilità del sistema. Avete qualche dritta da darmi. Grazie
2x16Gb non avrai problemi, vai di kit compatibile EXPO 6000 CL36 di kingston, crucial, gskill o corsair
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v