Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2020, 16:42   #12561
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
tenere la frequenza più alta possibile all cores è invece una saggia scelta, perché a meno di non eseguire un applicazione che tu sai usare SOLO un thread, per tutte le altre non hai idea di quanti core saranno davvero utilizzati (sarebbe bello avere un controllo così granulare), quindi ha senso cercare una soluzione che tenga tutti i core alla massima frequenza disponibile.
fin lì ci sono

ma visti gli algoritmi di boost di queste cpu che prediligono già i core migliori dai peggiori e boostano di conseguenza, dover dare un tot di voltaggio per far andare il peggiore core come il migliore fa si che sul migliore si perde qualcosa di boost verso l'alto per livellare le frequenze su tutti i core con il risultato che in mt si, prendi qualcosina, ma per tutto il resto degli utilizzi hai consumi e calore inutilmente alti e un st leggermente inferiore.....

imho ovviamente....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 16:55   #12562
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
fin lì ci sono

ma visti gli algoritmi di boost di queste cpu che prediligono già i core migliori dai peggiori e boostano di conseguenza, dover dare un tot di voltaggio per far andare il peggiore core come il migliore fa si che sul migliore si perde qualcosa di boost verso l'alto per livellare le frequenze su tutti i core con il risultato che in mt si, prendi qualcosina, ma per tutto il resto degli utilizzi hai consumi e calore inutilmente alti e un st leggermente inferiore.....

imho ovviamente....
Non perdi niente non e' come su Ryzen e visto che anche i giochi oramai sfruttano piu' core alzando la frequenza su tutti i core il boost e' innegabile (chiaramente dipende dal software/gioco utilizzato).

99 volte su 100 Il voltaggio che vai a dare e' comunque inferiore a quello che si prenderebbe in Auto per il boost minimale su singolo core a 5.3.

Il tuo discorso ha piu' senso su AM4 in quanto il silicio e' gia strippato di suo e la CPU e' occata di fabbrica, quasi al massimo del suo potenziale.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 16:55   #12563
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
a stock si dai, se ci vuoi overcloccare, in attesa dell'impianto, sarà un pò più dura.
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 16:59   #12564
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
Fallo lo stesso fallo lo stesso, purtroppo questa generazione di processori Intel 10th e 11th durerà ben poco, già nel 2021 si parla di cpu a 10nm, staremo a vedere comunque.
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 17:14   #12565
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
fin lì ci sono

ma visti gli algoritmi di boost di queste cpu che prediligono già i core migliori dai peggiori e boostano di conseguenza, dover dare un tot di voltaggio per far andare il peggiore core come il migliore fa si che sul migliore si perde qualcosa di boost verso l'alto per livellare le frequenze su tutti i core con il risultato che in mt si, prendi qualcosina, ma per tutto il resto degli utilizzi hai consumi e calore inutilmente alti e un st leggermente inferiore.....

imho ovviamente....
mah, questi boost "asimmetrici" sono soprattutto una mossa di marketing (tipo l'innominabile TVB) con cui Intel pubblicizza frequenze più elevate, che sappiamo colpiscono molto l'utenza meno preparata.
Io prediligo di certo una frequenza stabile all cores (finché c'è spazio termico di manovra) e francamente a questi livelli della minima differenza sui consumi me ne sbatto allegramente

E per me il punto del discorso resta proprio la mancanza di controllo sul numero di core che il sistema assegna all'applicazione. Non potendolo stabilire a priori voglio che tutti quelli che ho (6, 8 o 10 che siano) viaggino alla medesima frequenza in modo stabile.

Quote:
Originariamente inviato da Marodark Guarda i messaggi
Grazie, mi avete rincuorato Comunque per il tutto ho speso 970 euro (scheda madre e processore), e adesso dovrò studiarmi un po' l'impianto a liquido.

Con questo 10700k, provvisoriamente, dovrò vedere se con un Noctua C14s potrò tenerlo almeno a stock.
porcaccia 970€ è un bel investimento...
Mi piace da morire il 10700K e la tua mobo è splendida, ma considerando che è una generazione di passaggio arrivata al limite, beh salterò di sicuro

Questo non sminuisce il tuo bell'acquisto, sia ben chiaro.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 17:37   #12566
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Andate sereni che 2021 ci ritroviamo i 14nm (magari con IPC ICelake meno qualcosa), 2022 si vedra', il piano credo sia 7nm (come sempre per quel che contano sti numeretti ormai).

Per avere una piattaforma stabile e performante su ddr5 c'e' ancora parecchio tempo, godetevi questi senza remore
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 17:47   #12567
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
Quote:
Originariamente inviato da Marodark Guarda i messaggi
Ah ecco, spero sempre su Z490, cci loro.



Ma va figurati, a me basta che duri almeno 2 anni, e magari per allora ci saranno le ddr5, almeno spero, con magari qualche altra novità che dia un bel plus.


Si per fortuna almeno la mobo non è da cambiare già queste di fascia di medio-alta ci hanno rosicchiato parecchi dindini


In teoria la penso al tuo stesso modo Gello, almeno un annetto di vita a entrambe le gen glie la darei, speriamo bene
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 17:55   #12568
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Che poi non e' che scadano eh, ste CPU specialmente occate, rulleranno ancora vicino al top per anni....

Specialmente adesso che stiamo andando in uno scenario sempre piu' GPU dependent, se parliamo di gaming, la CPU puo' fare fino a un certo punto, non vedremo piu' i boost clamorosi di qualche anno fa.

Poi certo qualcuno puo' sempre far uscire qualcosa di rivoluzionario, ma a quel punto serviranno tecnologie e materiali diversi, non succedera' in un giorno
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 18:07   #12569
pauLoHSMF
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
"10 core RS a 5.2 con 1.34V, devono proprio essere la creme de la creme in quanto a selezione"

Riferito ai 10900k,
e io cosa ho detto?.......era riferito ai 10900k il mio commento, riguardo al tuo "creme della creme" che tanto non lo è
pauLoHSMF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 18:27   #12570
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da pauLoHSMF Guarda i messaggi
e io cosa ho detto?.......era riferito ai 10900k il mio commento, riguardo al tuo "creme della creme" che tanto non lo è
Mi sembra di essere stato chiaro, in caso rileggi!

Tu ti riferivi al suo ed io ai 10900k in generale, se poi per te non sono silici selezionati fa niente, agree to disagree dicono gli inglesi, nessun problema anche perche' non credo sia il caso di ammorbare il thread
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 22-06-2020 alle 18:32.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 18:58   #12571
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Andate sereni che 2021 ci ritroviamo i 14nm (magari con IPC ICelake meno qualcosa), 2022 si vedra', il piano credo sia 7nm (come sempre per quel che contano sti numeretti ormai).

Per avere una piattaforma stabile e performante su ddr5 c'e' ancora parecchio tempo, godetevi questi senza remore
Beh sui 14 nm ad inizio 2021 ci puoi scommettere... ma a fine anno mi aspetto altro.
Il numeretto naturalmente non vuole dire nulla, ed a me non interessa, ma l’architettura attuale è al limite. Non possono aggiungere core, non possono salire di frequenza.
Nel 2021 mi aspetto che Intel cambi architettura.
Per questo avendo un (anzi due ) 9th gen non mi sento di investire sulla 10th
Al di la della DDR5 , che concordo non vedremo prima di due anni, mi aspetto che Intel reagisca allo stallo attuale.

Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Si per fortuna almeno la mobo non è da cambiare già queste di fascia di medio-alta ci hanno rosicchiato parecchi dindini


In teoria la penso al tuo stesso modo Gello, almeno un annetto di vita a entrambe le gen glie la darei, speriamo bene
Abbiamo certezza che queste mobo supporteranno la prossima generazione?

Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Che poi non e' che scadano eh, ste CPU specialmente occate, rulleranno ancora vicino al top per anni....

Specialmente adesso che stiamo andando in uno scenario sempre piu' GPU dependent, se parliamo di gaming, la CPU puo' fare fino a un certo punto, non vedremo piu' i boost clamorosi di qualche anno fa.

Poi certo qualcuno puo' sempre far uscire qualcosa di rivoluzionario, ma a quel punto serviranno tecnologie e materiali diversi, non succedera' in un giorno
Queste cpu sono ottime, veloci e scaldano persino meno dei Ryzen...
Non è questo in discussione.
Chiunque ne prenda una fa un buon acquisto.
Molti dei miei dubbi sono dovuti alla mia fissazione per lo sviluppo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 21:05   #12572
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Sicuro che scaldano meno dei Ryzen?
Non ho ancora visto a quanti watt arriva su cb20.
"Dove vai?" "E son cipolle..." Si dice dalle mie parti
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 21:21   #12573
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14544
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Bel processorino il primo.






La msi unify z490 a livello di power phase digitali, ha quasi il meglio che il mercato possa offrire con 16 fasi di alimentazione, non dimentichiamocelo (MEG Z490 UNIFY 16+0+1+2, ISL69269 (8+0+1), 16*ISL99390B 90A = 1440A, DOUBLING 8*ISL6617A), peccato per il resto, intendo a livello fisico di scheda che è di bassa qualità (in primis la qualità dei materiali, cosa che ahimè ho riscontrato su tutti i prodotti msi che ho posseduto, a parte il mouse che sto attualmente usando che reputo di buona qualità).




La formula è ottima, non ti preoccupare Marodark
Io ho tra le mani la mia Ace (sto ancora spettando la cpu quindi mai provata) ma al livello qualità mobo (non scatola e bundle) non mi sembra di scarsa qualità.
Se puoi essere più specifico te ne sarei grato.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 21:22   #12574
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Chiedo scusa se mi sono intromesso
Ora non mi fare l'offeso dai, sentiti libero di fare tutti gli interventi IT che vuoi

Ha detto che scaldano meno non che consumano meno (li' non c'e' storia) e non ha tutti i torti.

Io li ho provati un po' tutti sia a liquido che ad aria e sicuramente gli Intel sono migliori nel traferimento del calore all'ihs e quindi per essere smaltito dal dissipatore.

Dall'altra parte i Ryzen hanno un pp migliore che se da una parte consuma meno dall'altra a causa della vicinanza dei componenti (complice anche il design chiplet) non sempre vede questo vantaggio tradotto in temperature.

Detto questo sono entrambi simili e molto gestibili entro un certo voltaggio, Ryzen piu' fresco a default, out of the box, anche se temperature in Idle piu' alte e soprattutto di difficile rilevatura (penso a Ryzen Master e mi vengono i brividi).

Quando si occa la storia cambia perche' il silicio AMD (TSMC) gia' bello tirato di suo perde subito parecchia efficienza e diventa difficile smaltire il calore prodotto.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 22-06-2020 alle 21:27.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 21:59   #12575
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
In realtà io con occt settato su large data e avx2 mi trovo molto bene con temp non troppo esagerate.
La cosa veramente comoda di occt è che puoi impostare una temp di sicurezza che se viene raggiunto ferma il test in automatico.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk


Nel test linpack di occt quanta ram bisogna impostare per lo stress test? Ah c'e' anche il test proprietario di occt con avx2 e "grande set data", nel caso provo quello.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi

Abbiamo certezza che queste mobo supporteranno la prossima generazione?

Probabile che senso ha cambiare socket visto che l'11th generazione sarà il canto del cigno dei 14 nm?



Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Sicuro che scaldano meno dei Ryzen?
Non ho ancora visto a quanti watt arriva su cb20.

L'elevato wattaggio non corrisponde necessariamente a temperature astronomiche non ho capito perchè vi fissate tanto su questa cosa. Il tuo a quanto arriva su cb20? Il 3900x o 3950x a quanto arrivano?


Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Io ho tra le mani la mia Ace (sto ancora spettando la cpu quindi mai provata) ma al livello qualità mobo (non scatola e bundle) non mi sembra di scarsa qualità.
Se puoi essere più specifico te ne sarei grato.

Mi spiace ma sarò poco dettagliato e c'e' poco da essere specifici queste mobo della msi si disgregano come neve al sole se solo fai qualcosa di sbagliato o se provi a forzare l'attacco di un cavo ad un ingresso se magari capita che non entra subito. Imho a livello di qualità di materiali e costruttiva è sempre un passo indietro rispetto ad asus e a gigabyte, le asrock ancora non le ho provate (la z390 aorus master la considero ancora il top da questo punto di vista). Mi spiace risponderti così e sicuramente non incontrerò il tuo parere accordante col mio, ma ho avuto diverse mobo msi e tutte, al tempo stesso, mi hanno deluso (ovviamente per la msi z490 unify non parlo per la mancanza delle lucine led rgb ). Se ti interessa la mia esperienza nel caso ne parliamo in pvt non è il caso di intasare il thread.


Per carità non ti voglio allertare e anzi appena ti arriverà la cpu sarò molto curioso di vedere i tuoi test
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 22-06-2020 alle 22:28.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 22:45   #12576
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
Allora i valori dei watt, non so per quale motivo, ma nell'ultimo hwinfo ufficiale preso dal sito, non vengono indicati o non vengono rilevati correttamente, ecco perchè ho omesso quella schermata, altrimenti l'avrei messa sicuramente. Ho notato la stessa cosa, però per quanto riguarda il rilevamento del vcore sul programma cpuz 1.92, nel senso che anche sotto stress viene rilevato il vcore a default, mentre con l'ultima versione (cpuz 1.92.2) il vcore viene rilevato correttamente.

Adesso che ho preso l'ultima beta di hwinfo, nel caso, quando farò il test con occt avx o avx2 metterò anche quelle schermate sempre che il package watt venga rilevato correttamente, non dipende da me.

Poi in teoria parliamo anche di cpu non paragonabili vuoi per processo produttivo e vuoi per frequenza, senza parlare di supremazia dell'una o dell'altra piattaforma, personalmente non mi interessa e, credo, "non ci interessa", fare flame
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 22-06-2020 alle 22:50.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 22:58   #12577
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
Da questo punto di vista sono d'accordo con te allora.
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 01:11   #12578
pauLoHSMF
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Mi sembra di essere stato chiaro, in caso rileggi!

Tu ti riferivi al suo ed io ai 10900k in generale, se poi per te non sono silici selezionati fa niente, agree to disagree dicono gli inglesi, nessun problema anche perche' non credo sia il caso di ammorbare il thread
allora aspetta un attimo

lui dice che il suo va a 5.2 a "1.340"
TU poi dici che è un ottima chip crème de la crème del binning
IO intervengo dicendo basically "guarda che 1.340 non è buono come voltage" e che quella cpu non è nemmeno mediocre CONSIDERANDO che in AVERAGE fanno quella freq di 5.2 dai 1.25 ai 1.3

non penso di essermi perso qualcosa, gli step erano quelli sopra,

quindi , agree to disagree cosa?

come fai a dire che un 10900k 5.2@1.340 è selezionato e buono? IN GENERALE dico eh, qualsiasi chip che ha quei requisiti è tutt'altro che top della selezione

non è un opinione , sono fatti

/// detto questo , peace and love

Ultima modifica di pauLoHSMF : 23-06-2020 alle 01:15.
pauLoHSMF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 08:22   #12579
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
basta dai sono stupidaggini anche perchè ti ripeto non sono 1.34v fissi e pian piano sto riuscendo a limarlo, quindi state facendo una discussione no sense imho su questo argomento ed è il caso di darci un taglio. i 1.34v erano una base per vedere la stabilità del sistema a quella frequenza non sono un dato finale, sto facendo altri test.
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 23-06-2020 alle 08:24.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 08:46   #12580
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10692
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
basta dai sono stupidaggini anche perchè ti ripeto non sono 1.34v fissi e pian piano sto riuscendo a limarlo, quindi state facendo una discussione no sense imho su questo argomento ed è il caso di darci un taglio. i 1.34v erano una base per vedere la stabilità del sistema a quella frequenza non sono un dato finale, sto facendo altri test.
ma gli dai anche retta? è palesemente un troll, lasciatelo perdere
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v