Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 20:27   #1221
xmauriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da satrupa66 Guarda i messaggi
Dunque, vi racconto la serata.
Ho aggiornato il firmware con quelli scaricati dal sito ellion ed è cominciato un calvario di qualche ora.
L'HMR bloccato, quando ormai dopo non so quanti tentativi stavo informandomi per mandarlo in assistenza (korea?) mah... finalmente è ripartito.
Per la cronaca il mio era nuovo quindi aveva un firmware già nuovo, solo che ho letto 080307a interpretando anno 2007 e quindi ho aggiornato. Ora mi trovo con un firmware più vecchio ma per il momento non lo tocco più.
Ho parzialmente risolto i miei problemi.
Per vedere il nas (da HMR a NAS) bisogna assolutmente creare uno shortcut in cui ti chiede utente e passw dopo finalmente lo vede e puoi trasferire i file dal NAS al HMR anche di notte a computer spento e questa era una cosa che mi interessava perchè ho il NAS quasi pieno e quindi voglio spostare tutti i contenuti multimediali direttamente sul HMR.
Ho guardato velocemente la riproduzione di video e con normali Divx è più che fluida, quindi adesso sono abbastanza contento.
L'unica rottura è quella di comprare un apparecchio apparentemente "collega e usa" e poi usarlo dopo avere perso un giorno intero (di nascosto al lavoro) a consultare forum e una serata intera per farlo funzionare con tutte le opzioni che interessano.
Per la cronaca il timer rec non ce l'ho più perchè il adesso ho il firmware del 28/1/2008 che non lo prevedeva e quello del 18/2/2008 mi impalla l'HMR.
Forse sono notizi che possono essere utili.
Ciao,anche a me e' arrivato da pochi giorni con il FW 080307a e non era disponibile il rec timer quindi secondo e' un FW meno aggiornato (nonostante il numero progressivo) del beta 080218a che ho instalalto dopo averlo trasferito su chiavetta usb;tutto funziona per il meglio,resta da capire il mistero del firmware 080307a meno aggiornato del beta 080218a.
ciao
xmauriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 20:31   #1222
xmauriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
[quote=fredericks;22145369]io ho l'emtec e pare che reagisca con il suo tempo ai comandi...ma se premo con convinzione fa quello che dico...magari non sempre al primo colpo....ma sarei felicissimo se questo fosse l'unico difetto...

Ieri ho installato finalmente il fw 2.0.9 up.....provando prima invano due volte salvando i dati necessari su una penna usb...l'installazione partiva ma la barra di caricamento si fermava a metà....e rimaneva piantato....
Come risultato...l'unica cosa aggiornata risultava essere la schermata iniziale, il fw era quello vecchio, il 2.0.7.
Alla fine usando il programma di installazione da win è andata a buon fine...

ciao,ho anche l'Emtec,per risolvere il problema dello spezzettamento delle registrazioni trasferite in clip da 255 mb ho instalalto il firmware fw 2.0.9 in inglese del gemello Mele il procedimento e' andato a buon fine subito dal pc e tutto funziona per il meglio,io ho avuto problemi quando ho cercato di installare lo stesso FW in Italiano.
ciao
xmauriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 20:36   #1223
xmauriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da 121180 Guarda i messaggi
E l'Emtec Movie Cube-r ?

Ciao ,la mia esperienza con il Movie Cube -R e' positiva dopo l'installazione del firmware 2.09 del gemello Mele,prima mi spezzettava i file trasferiti al pc in clip da 255 mb,con il nuovo firmware e' tutto a posto,prima ero poco contento dell'EMR ora posso sbilanciarmi a consigliarlo per l'ottimo rapporto qualita'-prezzo

ciao
xmauriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 20:41   #1224
xmauriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
alla fine questi aggeggi sono belli e promettono grandi qualità ma non hanno tutte le funzionalità di un Ellion, mc-r, Medley o simili oltre a non registrare (o quasi dato che si parla di solo digitale terrestre con modulo opzionale)... e poi a vederli mi sa che costano anche parecchio, o no?
comunque grazie dell'interessamento.
ho visto invece un Philips Hdd/Dvd recorder con doppio sintonizzatore (analogico e digitale) che potrebbe essere valido... voi cosa ne pensate della qualità di registrazione (e riproduzione) di questi recorder "da tavolo"?
ah, dimenticavo, il modello che avrei puntato è il DVDR5520H che purtroppo in rete costa circa 350€
http://www.consumer.philips.com/cons...31_IT_CONSUMER

Ciao,ho un DVd-HDD recorder Sony RDR HX-750 e' la qualita' ma soprattutto la praticita' e la velocita' d'uso dal telecomando e' ottima molto migliore dell'EMR e dell'Ellion che ho ,certo gli manca la possibilita' di interagire con il PC per questo ho acquistato anche gli altri due
ciao
xmauriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 21:50   #1225
kratos0
Senior Member
 
L'Avatar di kratos0
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da xmauriz Guarda i messaggi
Ciao,ho un DVd-HDD recorder Sony RDR HX-750 e' la qualita' ma soprattutto la praticita' e la velocita' d'uso dal telecomando e' ottima molto migliore dell'EMR e dell'Ellion che ho ,certo gli manca la possibilita' di interagire con il PC per questo ho acquistato anche gli altri due
ciao
Ma abiti nel Warner Village Cinema?
__________________
https://www.doctorrobot.space
kratos0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 22:05   #1226
xmauriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da daniele_ferraresi Guarda i messaggi
lo so ve lo avevo gia chiesto ma voglio avere info prima di acquistare inutilmente

il mediacom multimedialandisk
http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=347
va bene all'auchan ora costa 179 euro
ma :
riproduce i mkv
io ho quasi tutti dvix col codec 6.8 li legge
vedo che usa formati fat16 e fat32 (che problemi ci sono)
io lo usare anche come box per il backup
si aggiorna il firmware

in altenativa qualcuno mi aveva detto il pophuor (credo kratos) ma non so' quanto euro
e ho visto che c'era un tread con specificato questo

e poi avevo visto il medley bello (ha anche l'hdmi )ma azz 250euro

ma tuttora quando si aggira qualcosa di meglio al mediacom ma sicuramente economico ma che non sia un fondo di bottiglia
grazie
chi mi rispondera' sara un santo
grazie
Ciao,Daniele,circa la tua domanda ti dico solo di prestare attenzione al fatto che il prodotto che acquisti abbia un adeguato supporto di aggiornamento firmware,perche esistono ormai moltissimi mediaplayer molto belli esteticamente anche funzionanti in maniera adeguata al momento attuale ,pero' per alcuni marchi non esiste possibilita' d'aggiornamento ,nemmeno c'e' il sito web quindi potresti trovarti con un prodotto nonn piu' aggiornato per i nuovi codec o anche solo senza la possibilita' di risolvere eventuali bug .
xmauriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 22:08   #1227
xmauriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da kratos0 Guarda i messaggi
Ma abiti nel Warner Village Cinema?
No e' che ho la passione per questi aggeggi ............

ciao
xmauriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 22:20   #1228
Vinyard
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da fredericks Guarda i messaggi
a quale box ti riferisci? e per cercare la penna usb wifi basta che abbia quel chip? ovvero realtek 8187b?
Ciao
Parlavo del emtec movie cube, x quanto riguarda la penna wifi su questo tread dicevano che avrebbe funzionato solo quella, e nel mio caso è stato così xchè ne ho provate 5/6 prima di acquistare quella con il chip realtek 8187b.
__________________
Now says goodnight........
Vinyard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 00:13   #1229
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da xmauriz Guarda i messaggi
Ciao,ho un DVd-HDD recorder Sony RDR HX-750 e' la qualita' ma soprattutto la praticita' e la velocita' d'uso dal telecomando e' ottima molto migliore dell'EMR e dell'Ellion che ho ,certo gli manca la possibilita' di interagire con il PC per questo ho acquistato anche gli altri due
ciao
intanto grazie delle risposte
anche a me piacciono questi "HMR" player/recorder ecc.. o come volete chiamarli, ma starei pensando di sostituire con un unico apparecchio il mio lettore DVD (in realtà è un home theatre ma lo uso come lettore cd-dvd)che ogni tanto mi da problemi ed è già stato più volte in assistenza e il VCR; quindi un hdd/dvd recorder con sintonizzatore TV sarebbe l'ideale.
Se come dici la qualità è simile, se non migliore, rispetto a EMR/Ellion/Medley e si ha magiore praticità e velocità farebbe proprio al caso mio.
Nel caso specifico del Philips che ho citato ha tutti i tipi di connessione necessari, l'USB è bidirezionale e si può sfruttare anche per visualizzare foto jpeg da fotocamera; ha anche il DVin frontale per videocamera (credo si possa "registrare" da videocamera a hdd).
Sarebbe interessante capire se l'usb può essere usata per collegarci un PC con il quale scambiare file tra hdd (da PC a hdd/dvd recorder sarebbe sufficiente)...
Qualcun'altro di voi con aggeggi simili me lo consiglierebbe rispetto ad un "HMR" oppure no?
Ciao e grazie ancora a tutti.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 19:14   #1230
xmauriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
Sarebbe interessante capire se l'usb può essere usata per collegarci un PC con il quale scambiare file tra hdd (da PC a hdd/dvd recorder sarebbe sufficiente)...

ciao,la presa USB del Philips,cosi' come quella del mio Sony puo' essere usata solo per collegare dispositivi da cui "leggere" il contenuto ,non e' possibile trasferire i file dal dvd recorder su un HD esterno o sul PC se non masterizzandoli prima su un dvd;per questo mi sono poi orientato sui vari Emtec_ellion ecc.
xmauriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 20:43   #1231
kratos0
Senior Member
 
L'Avatar di kratos0
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
intanto grazie delle risposte
anche a me piacciono questi "HMR" player/recorder ecc.. o come volete chiamarli, ma starei pensando di sostituire con un unico apparecchio il mio lettore DVD (in realtà è un home theatre ma lo uso come lettore cd-dvd)che ogni tanto mi da problemi ed è già stato più volte in assistenza e il VCR; quindi un hdd/dvd recorder con sintonizzatore TV sarebbe l'ideale.
Se come dici la qualità è simile, se non migliore, rispetto a EMR/Ellion/Medley e si ha magiore praticità e velocità farebbe proprio al caso mio.
Nel caso specifico del Philips che ho citato ha tutti i tipi di connessione necessari, l'USB è bidirezionale e si può sfruttare anche per visualizzare foto jpeg da fotocamera; ha anche il DVin frontale per videocamera (credo si possa "registrare" da videocamera a hdd).
Sarebbe interessante capire se l'usb può essere usata per collegarci un PC con il quale scambiare file tra hdd (da PC a hdd/dvd recorder sarebbe sufficiente)...
Qualcun'altro di voi con aggeggi simili me lo consiglierebbe rispetto ad un "HMR" oppure no?
Ciao e grazie ancora a tutti.
Io ti consiglio Ellion/Medley con attaccato un decoder digitale terrestre via scart...del sintonizzatore tv nn ne avresti bisogno così...l'unica cosa è lasciare il decoder acceso...e poi avresti tutto..boh...io mi ci trovo benissimo...a parte qualche difetto citato...trovatemi un prodotto che non ne ha...
__________________
https://www.doctorrobot.space
kratos0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 22:06   #1232
xmauriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da kratos0 Guarda i messaggi
Io ti consiglio Ellion/Medley con attaccato un decoder digitale terrestre via scart...del sintonizzatore tv nn ne avresti bisogno così...l'unica cosa è lasciare il decoder acceso...e poi avresti tutto..boh...io mi ci trovo benissimo...a parte qualche difetto citato...trovatemi un prodotto che non ne ha...

Sono d'accordo con te e se si vuole risparmiare (anche parecchio) il miglior rapporto qualita-prezzo si ha con l'acquisto di un case Emtech e di un HDD separato da inserire;cercando il miglior prezzo online con 170 euro si puo' avere un mediaplayer-recorder da 500 GB ottimo,certo solo con l'ingresso/uscita A/V Rca senza scart e senza HDMI ma con l'uscita Component YUV che permette comunque una buona visione e con la possibilita' di aggiornamenti cosa che molti prodotti non offrono.
ciao
xmauriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 08:55   #1233
xmauriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
X KRATOS telecomando Ellion

Ciao,senti abbiamo parlato qualche messaggio fa' del telecomando Ellion,tu ipotizzavi un problema di buffer dell'apparecchio alla base dei malfunzionamenti,beh ho fatto delle prove e,almeno per me , il problema non risiede nel buffer ma ne ricevitore dell'apparecchio perche' se mi avvicino al mediaplayer posso dargli tutti i comandi che voglio in rapida sequenza e non si impalla mai se invece mi allontano alla distanza "divano" circa 3 metri se non lo tengo ben indirizzato verso l'apparecchio non funziona o funziona saltuariamente.
Tu a che distanza lo usi? se ti avvicini migliora il funzionamento? sei costretto a tenerlo in linea con l'apparecchio per poterlo usare da circa 3 metri?
Ti chiedo tutto questo per capire ,a questo punto ,se ho io un problema hardware al mediaplayer e farmelo quindi sostituire,perche' il telecomando non e' dato ch emi sono fatto prestare un logitech universale e dopo averlo programmato funziona tale e quale a quello originale.
Attento una tua gentile risposta a questa sfilza di domande,che puo' anche servire a qualcun'altro possessore dell'Ellion

cioa,grazie
xmauriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 11:12   #1234
kratos0
Senior Member
 
L'Avatar di kratos0
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da xmauriz Guarda i messaggi
Ciao,senti abbiamo parlato qualche messaggio fa' del telecomando Ellion,tu ipotizzavi un problema di buffer dell'apparecchio alla base dei malfunzionamenti,beh ho fatto delle prove e,almeno per me , il problema non risiede nel buffer ma ne ricevitore dell'apparecchio perche' se mi avvicino al mediaplayer posso dargli tutti i comandi che voglio in rapida sequenza e non si impalla mai se invece mi allontano alla distanza "divano" circa 3 metri se non lo tengo ben indirizzato verso l'apparecchio non funziona o funziona saltuariamente.
Tu a che distanza lo usi? se ti avvicini migliora il funzionamento? sei costretto a tenerlo in linea con l'apparecchio per poterlo usare da circa 3 metri?
Ti chiedo tutto questo per capire ,a questo punto ,se ho io un problema hardware al mediaplayer e farmelo quindi sostituire,perche' il telecomando non e' dato ch emi sono fatto prestare un logitech universale e dopo averlo programmato funziona tale e quale a quello originale.
Attento una tua gentile risposta a questa sfilza di domande,che puo' anche servire a qualcun'altro possessore dell'Ellion

cioa,grazie
Allora...premesso che non ho aggiornato il firmware(ma tu non mi avevi detto che aggiornandolo migliorava la situazione del telecomando?),lo utilizzo da circa 3mt, quei difetti di cui parli ci sono ma ci passo sopra senza fatica(alla fine è un telecomando che utilizzo dal divano,non un cellulare o un gps!),dici che non è un problema di buffer? Boh,non ho fatto molte prove ma ho notato ad esempio che dopo che è comparsa la scritta "caricamento" tra ad esempio una cartella e l'altra,prima che comincia a sfogliare devo aspettare circa1/1.5 secondi nonostante la schermata sembri pronta. I tasti bisogna spingerli con decisione ,è vero, e magari puntando il telecomando verso l'apparecchio.
Non credo sia un tuo problema,anzi ne sono quasi convinto
__________________
https://www.doctorrobot.space

Ultima modifica di kratos0 : 26-04-2008 alle 11:14.
kratos0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 12:27   #1235
adalucio
Member
 
L'Avatar di adalucio
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 276
ciao

sapete dirmi qualcosa riguardo Neuros OSD ?

http://www.neurostechnology.com/

ho letto che appena uscito aveva qualche problema. sapete dirmi nulla?
__________________
Intel Core 2 Duo E6600 | Asus P5B-E | Nvidia 7300 GT
adalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 12:37   #1236
xmauriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da kratos0 Guarda i messaggi
Allora...premesso che non ho aggiornato il firmware(ma tu non mi avevi detto che aggiornandolo migliorava la situazione del telecomando?),lo utilizzo da circa 3mt, quei difetti di cui parli ci sono ma ci passo sopra senza fatica(alla fine è un telecomando che utilizzo dal divano,non un cellulare o un gps!),dici che non è un problema di buffer?

riguardo il caricamento iniziale puo' essere un problema di buffer ma poi prova ad avvicinarti all'apparecchio a 30/40 cm,puoi inviare la sequenza di comandi che vuoi ed in maniera veloce e vedrai che vengono tutti eseguiti senza esitazioni,quindi per me il problema (anche se generale di tutti gli esemplari) sta ricevitore interno dell'apparecchio forse troppo schermato dal frontale oppure mal progettato perche' come ti hi detto ho provato con un telecomando universale settatto per l'ellion ed i problemi restano,il telecomando in dotazione e' quindi OK

Non credo sia un tuo problema,anzi ne sono quasi convinto
Questo mi e' solo di parziale consolazione.

ciao,grazie per la risposta
xmauriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 19:22   #1237
Guerriero67
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3
Dopo aver trascorso l'intero pomeriggio (meno male che è domenica) a leggere tutte le pagine di questa sezione ed essendomi fatto una mega cultura generale su i vari modelli (anche consultando i vari link esterni), non sono però riuscito a trovare una risposta al mio problema.

Premetto che possiedo un MELE HMC-3902, clone dell'Emtec e di tanti altri, di cui ho notato, come tanti, il problema del telecomando "poco sensibile" ed un volume più basso sulla scart rispetto al volume del televisore, ma per il resto non posso lamentarmi e spero che i futuri firmware possano migliorare alcune funzioni.

Venendo al dunque, ho letto che l'unica chiavetta wifi compatibile e riconosciuta è quella che monta il chipset Realtek RTL8187B a 54Mbps.

Ho provato la D-Link DWLG122 e la Hamlet HNWU254G e non vanno proprio.

Quindi, se cortesemente, qualcuno di voi può darmi qualche dritta in merito alla marca ed il modello della chiavetta wifi compatibile ve ne sarò eternamente grato.

P.S.: esiste un modo o qualche software per sapere che chipset monta una determinata chiavetta usb (a parte aprirla naturalmente)

Grazie
Guerriero67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 13:22   #1238
doc maizo
Member
 
L'Avatar di doc maizo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
HDMP "semplice"

Ciao a tutti!
Ho provato a leggere un po' di pagine del thread in cerca della risposta ma sono solo riuscito a capire che Medley e Moviecube sono il meglio del meglio... m non quello che cerco!
Io semplicemete avrei bisogno di un hd multimediale il più portatile possibile da attaccare occasionalmete alla tv per vederci i film! L'unica cosa che mi preme è il supporto e l'aggiornamento dei codec.
Qualche consiglio?
doc maizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 17:25   #1239
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Alternativa popcorn hour

girovagando per internet ho torvato questo: http://www.istarhd.com/productpage/overview.html

Non sembra male, lo definiscono come il popcorn hour ed è piu piccolo con un dissipatore interno. che dite?

Ho trovato anche questo. Questo è proprio una copia del popcorn hour http://www.hdx1080.com/index.php/Lat...00-Review.html

Ultima modifica di Shida : 28-04-2008 alle 17:58.
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 18:30   #1240
fmproit
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
girovagando per internet .....
Argomento trattato qui
e a seguire :http://www.networkedmediatank.com/wi....php/Main_Page
.. http://www.hdtvplayer.info/forums/viewforum.php?f=4
https://www.istarhd.com/productpage/overview.html
http://www.hdx1080.com/
http://www.egreat.nl/index.php
http://www.dune-hd.com/tech.htm
__________________
Usate SEMPRE il tasto CERCA
.
I1ZSY----Shutte SH67H3- Mac mini I7 -MacBookPro 13" M1 - iPad 4 retina. iPad Mini Retina 4G - Synology DS 918- Wi-Fi: Ubiquiti AF-5U, Mikrotik-Xirrus550-Aruba-Cisco3805

Ultima modifica di fmproit : 28-04-2008 alle 18:37.
fmproit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v