Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2022, 11:49   #1221
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo Guarda i messaggi
Ciao,

Continuo ad avere problemi con il notebook HO Pavillion x360 di mio figlio
Il Wi.Fi (ma anche la LAN con adattatore USB) non riesce ad andare sopra i 300 Mbits/sec in Download

Cosa potrei fare ???

Il fatto che invece vada molto bene sul mio DELL LATIDUDE 5320 (Wi:fi 1100 Mbits/sec in Download) mi blocca ... non penso si possa dire cioè che sia un problema della Power Station ma bensì di una incompatibilità tra essa e l'HP di mio figlio (così come con il DELL muletto)

Questi di seguito le strade che pensavo di percorrere ma volevo sapere la vostra idea !
Pensavo alla tipologia della trasmissione Wi.Fi 802.11 bla bla ... si può fare nulla li ?
E sulla tipologia di protezione ?
Ed il Firewall ... può anche essere la causa di questo malfunzionamento ?
I DNS potrebbero migliorare la situazione ?
il wifi dovrebbe essere al max ac mentre per quanto riguarda adattatore hai utilizzato le porte usb 3.0 o 3.1 ?
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 12:51   #1222
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo Guarda i messaggi
Ciao,

Continuo ad avere problemi con il notebook HO Pavillion x360 di mio figlio
Il Wi.Fi (ma anche la LAN con adattatore USB) non riesce ad andare sopra i 300 Mbits/sec in Download

Cosa potrei fare ???

Il fatto che invece vada molto bene sul mio DELL LATIDUDE 5320 (Wi:fi 1100 Mbits/sec in Download) mi blocca ... non penso si possa dire cioè che sia un problema della Power Station ma bensì di una incompatibilità tra essa e l'HP di mio figlio (così come con il DELL muletto)

Questi di seguito le strade che pensavo di percorrere ma volevo sapere la vostra idea !
Pensavo alla tipologia della trasmissione Wi.Fi 802.11 bla bla ... si può fare nulla li ?
E sulla tipologia di protezione ?
Ed il Firewall ... può anche essere la causa di questo malfunzionamento ?
I DNS potrebbero migliorare la situazione ?
Non puoi fare molto senza cambiare hardware per quanto riguarda la wifi che si ferma a 300Mbps. Non dovrebbe essere un problema visto che comunque 300 non sono pochi,a se vuoi di più devi cambiare la scheda wifi con una di ultima generazione (saranno 30-50€ di spesa). Per l'adattatore lan/USB non saprei darti indicazioni.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 13:30   #1223
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da lesotutte77 Guarda i messaggi
il wifi dovrebbe essere al max ac mentre per quanto riguarda adattatore hai utilizzato le porte usb 3.0 o 3.1 ?
Grazie per il supporto !

Le porte USB dovrebbero essere tutte 3.0 (ma per essere certo come dovrei fare per capirlo ... ?)

Non ho invece capito cosa dici a riguardo il wi.fi ...

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 13:32   #1224
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo Guarda i messaggi
Non puoi fare molto senza cambiare hardware per quanto riguarda la wifi che si ferma a 300Mbps. Non dovrebbe essere un problema visto che comunque 300 non sono pochi,a se vuoi di più devi cambiare la scheda wifi con una di ultima generazione (saranno 30-50€ di spesa). Per l'adattatore lan/USB non saprei darti indicazioni.
Grazie del supporto !

Si tratta di tutti notebook (sia il mio vecchio DELL di più di 5 anni che l' HP di mio figlio di un paio di anni)
Pensi sia realmente possibile aggiornare le loro schede rete ?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 13:55   #1225
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo Guarda i messaggi
Grazie del supporto !

Si tratta di tutti notebook (sia il mio vecchio DELL di più di 5 anni che l' HP di mio figlio di un paio di anni)
Pensi sia realmente possibile aggiornare le loro schede rete ?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Al 99% si. Io ne ho appena cambiata una su un notebook di 12-13 anni. Occorre puntare su delle schede che supportino il wifi 6, ma lo slot su cui entrano deve essere lo stesso attuale ovviamente. Cerca il modello su YouTube, probabilmente troverai un video o del tuo modello o di modelli simili che viene smontato. La scheda wifi di solito é abbastanza accessibile o dal retro o sotto la tastiera. Una volta che smonti vedi che tipo di connessione ha la scheda e ne cerchi una uguale ma che supporti wifi 6.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 15:01   #1226
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo Guarda i messaggi
Al 99% si. Io ne ho appena cambiata una su un notebook di 12-13 anni. Occorre puntare su delle schede che supportino il wifi 6, ma lo slot su cui entrano deve essere lo stesso attuale ovviamente. Cerca il modello su YouTube, probabilmente troverai un video o del tuo modello o di modelli simili che viene smontato. La scheda wifi di solito é abbastanza accessibile o dal retro o sotto la tastiera. Una volta che smonti vedi che tipo di connessione ha la scheda e ne cerchi una uguale ma che supporti wifi 6.
Cosa mi fa capire se la scheda ricambio supporta il wifi 6 ??? Quale sigla occorre "puntare" ?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 15:03   #1227
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
La sigla 802.11 ax o appunto wifi6.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2022, 15:39   #1228
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo Guarda i messaggi
La sigla 802.11 ax o appunto wifi6.
Grazie 1000
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 15:20   #1229
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 931
Arrivato il kit Powerline TPink
Non sono soddisfatto
Non sono riuscito ad evitare che la rete wifi a cui connettersi cambiasse di nome (pur eseguendo la quick guide per farlo)
Ma questo è il meno
Test eseguiti con il mio notebook Dell che ad 1 MT dal router ed in wi.fi prende D1100/U500 Mbits/sec (media)
Dopo il setup ho posto il ripetitore a circa 7/8 Mt in linea d'aria su una presa
Con mia enorme sorpresa ... Il wi.fi scende a D150/U70 migliorando tre volte quello che ottengo senza il ripetitore a quella distanza ma senza lontanamente avvicinarsi a quello che ottengo vicino al router

Workaround (i primi che mi vengono in mente)
Causa prese presenti in casa la base "trasmittente" é inserita in corrente nei pressi del router ma per il tramite di una spina multipla
Tra l'altro in orizzontale e non in verticale
Queste due cose sono sconsigliate dalla TPLink nella Quick guide
Ma potrebbero davvero causare un così forte decadimento del risultato ?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)

Ultima modifica di paolocorpo : 08-01-2022 alle 15:45.
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 16:53   #1230
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Per i powerline devi fare meno strada possibile con il cavo elettrico e possibilmente evitare le prese multiple separate. Dubito comunque nche avresti ottenuto un collegamento gigabit anche se avessi messo il ricevitore sullo spazio su ito successivo al trasmettitore sulla multipla. Prova a chiare prese di corrente.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 16:57   #1231
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo Guarda i messaggi
Per i powerline devi fare meno strada possibile con il cavo elettrico e possibilmente evitare le prese multiple separate. Dubito comunque nche avresti ottenuto un collegamento gigabit anche se avessi messo il ricevitore sullo spazio su ito successivo al trasmettitore sulla multipla. Prova a chiare prese di corrente.
Grazie
Cosa intendi per "chiare prese elettriche" ?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 17:09   #1232
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo Guarda i messaggi
Arrivato il kit Powerline TPink
Non sono soddisfatto
Difficile aiutarti troppe variabili e informazioni mancanti. Premesso che la cosa non ha a che fare con la VS6 ma evidentemente con le caratteristiche della tua abitazione e dell'impianto elettrico.
Sicuramente hai due aspetti da considerare per il degrado delle prestazioni:

- la rete elettrica per il collegamento da trasmettitore a ricevitore. Può influire la ciabatta e quello che c'è collegato ma anche qualsiasi dispositivo collegato al tuo impianto, soprattutto quelli con motori/compressori come frigorifero e lavatrice)
- ammesso che il segnale non degradi troppo prima di arrivare al ricevitore, se ho capito bene, lo stesso agisce come access point (AP). Non mi aspetto che questo ripetitore sia al livello della VS6 (che tipo di WiFi è 2,4Ghz o 5Ghz? N? AC? AX? A che portante si aggancia il portatile all'AP? Quanti altri dispositivi sono collegati?). Comunque l'orientamento delle antenne può influire perché se orientate male fanno degradare la potenza del segnale molto presto soprattutto a 5Ghz.


Provato a collegarti al ripetitore via cavo?
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 17:25   #1233
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 931
Grazie
Si in effetti la VS6 non è la responsabile diretta ma di certo indiretta (= se fosse in grado di sparare il wifi meglio di quanto fa ... Non avrei pensato ad una Powerline)

Hai ragione ... Troppe variabili in gioco

In casa di certo sono attaccati decine di utenze tra cui frigorifero, lavabiancheria, asciugatrice, forni, cappe, piano di cottura, caldaia, etc

La abitazione ha circa 25 anni

Le prese multiple dove posizionare il trasmettitore e ricevitore cercherò di evitarle ... ma devo fare modifiche alle prese elettriche per poterlo fare (non tutte sono dotate di prese dirette schuko)

Si ho fatto test collegando il ricevitore via cavo al notebook ma non migliora anzi decade perché il mio notebook non ha una porta LAN e qui di devo usare un adattatore USB/LAN

Queste le caratteristiche wi.fi del ricevitore:
IEEE 802.11b/g/n (2.4 GHz), IEEE 802.11a/n/ac (5 GHz) (purtroppo non é ax)


Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 17:35   #1234
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo Guarda i messaggi
Grazie
Cosa intendi per "chiare prese elettriche" ?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Scusa, il cell... CAMBIARE
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 22:15   #1235
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 931
HO fatto un po di test
Ho usato lo smartphone (S205GPLUS) ed il Notebook DELL (entrambi dotati di protocollo ax)
Essi ad 1 mt dal router in wi.fi hanno rispettivamente i seguenti valori:
D600/U500 e D1100/U500

Ho eliminato il telefono VDSL dal router

Ho resettato le due parti del powerline

Ho posizionato il ricevitore in tre diverse locazioni in casa a diverse distanza dal router e quindi dal trasmettitore; alcune di queste locazioni avevavo la presa schuko ed altre no; in queste ultime ho usato un adattatore

Ho eseguito sempre 5 letture:
LAN con Notebook (con adattatore LAN/USB)
Wi.Fi 5 e 2,4Ghz con Smartphone
Wi.Fi 5 e 2,4Ghz con Notebook

Queste le conclusioni:
1- Senza dubbio (come era stato detto) la distanza gioca un ruolo fondamentale
Ma già a solo 2/3 mt dal router le velocità si abbattono a 350 megabit/s !!
Le tre misurazioni in LAN, Notebook a 5Ghz e Smartphone a 5Ghz si uguagliano (e ciò accade secondo me per la presenza dell'adattatore e per il fatto che il powerline non usa il protocollo ax); alla distanza maggiore si arriva a toccare il fondo con circa D70/U50
2- Alla frequenza 2,4Ghz le velocità rilevate dal notebook sono le stesse in ogni locazione
3- Il fattore presenza adattatore interposto tra device e presa elettrica non sembra così importante

Ho quindi deciso di provare ad usare un extender Wi.FI ma dotato di protocollo Wi.Fi 6; ho scelto questo modello (TP-Link Ripetitore Mesh WiFi 6 (RE605X); mi arriverà venerdi prossimo

Allo stesso tempo provo a sostituire la scheda rete del notebook di mio figlio in modo che anche essa come il mio DELL abbia il protocollo ax

Spero di riuscire a risolvere la problematica della caduta di velocità in D ed U a breve distanza dal router

Usando la app tpPLC della TPLink si vede infatti che questo é il data rate:


In queste condizioni ... il mio notebook ad esso connesso esegue un test seguente:
http://www.dslreports.com/speedtest/70345523
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)

Ultima modifica di paolocorpo : 08-01-2022 alle 22:44.
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 16:41   #1236
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Ma gli adattatori Powerline che modello sono?
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 18:02   #1237
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486

La tua situazione non mi sembra tanto anomala. In generale a 5Ghz non aspettarti miracoli nemmeno con l'AX. Basta allontanarsi qualche metro ed avere degli ostacoli che potresti anche non agganciare più la portante. A questo punto interviene la banda a 2.4Ghz che è molto meno sensibile alla distanza/ostacoli ma chiaramente ha anche una banda inferiore.
Per dirti io a distanza di 5-6 metri ho due stanze che non si vedono con la 5Ghz per colpa di una colonna in cemento.
Risolto facendo passare un cavo ethernet nella canalina del telefono e quindi collegando un secondo router come access point.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 18:26   #1238
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo Guarda i messaggi
Ma gli adattatori Powerline che modello sono?
TP-LINK POWERLINE TL-WPA8631P KIT V3
https://www.tp-link.com/it/home-netw...-wpa8631p-kit/

Credo di poter dire il modello di punta della TP Link per la linea Powerline
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)

Ultima modifica di paolocorpo : 09-01-2022 alle 18:32.
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 18:31   #1239
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da sandokan71 Guarda i messaggi
La tua situazione non mi sembra tanto anomala. In generale a 5Ghz non aspettarti miracoli nemmeno con l'AX. Basta allontanarsi qualche metro ed avere degli ostacoli che potresti anche non agganciare più la portante. A questo punto interviene la banda a 2.4Ghz che è molto meno sensibile alla distanza/ostacoli ma chiaramente ha anche una banda inferiore.
Per dirti io a distanza di 5-6 metri ho due stanze che non si vedono con la 5Ghz per colpa di una colonna in cemento.
Risolto facendo passare un cavo ethernet nella canalina del telefono e quindi collegando un secondo router come access point.
...
SI credo tu abbia ragione anche se mi rode un po il fegato avere un Gigabit sotto il router e 40Mbit/sec a pochi metri ...
Ero tanto contento di avere avuto accesso alla FTTH ... e poi scopro (o meglio) mi imbatto in questa problematica arcinota lo so ma ... tanto ... tanto ... fastidiosa !
Proverò con l'extender AX e poi (in caso di nuovo insuccesso) valuto la tua soluzione cioè quella di remotare via cavo ethernet un AP e da li ripartire
Il range extender wi.fi ax che ho acquistato funziona anche come AP:
https://www.tp-link.com/it/home-netw...tender/re605x/
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 18:53   #1240
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Ok via cavo puoi arrivare al massimo a 1300Mbps, via wifi solo a 866, se prendi il 5GHz, altrimenti 300 con il 2,4GHz. Mi aspetterei velocità superiori via cavo, ma quello che devi guardare é a che velocità si connettono fra loro trasmettitore e ricevitore dalla loro interfaccia e cercare la posizione migliore per entrambi. In alternativa puoi cablare casa via lan sfruttando le canaline dell'antenna e utilizzando apparecchi adatti per creare una wifi mesh a partire dal collegamento lan.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
BiCS8, WD e Kioxia svelano la memoria 3D...
MioDottore si integra con Google: un nuo...
YouTube, in test un metodo per rendere p...
Apple non paga un dollaro per usare Chat...
Il prezzo degli Apple AirPods Pro wirele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v