Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2011, 15:40   #12101
Dany094
Senior Member
 
L'Avatar di Dany094
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Nightmare_Reloaded Guarda i messaggi
azzz che voltaggi alti, sarò io che son fortunato.. il mio q6600 regge i 3600 con appena un vcore di 1.25 vedi firma e arriva max 50 gradi sotto massimo stress.
una cosa che posso consigliare è un ottima mobo, tipo BlackOps o Rampage Extreme che tiene stabili i voltaggi.
io ho notato differenze passando dalla maximus formula alla BlackOps.
come dissi ero intento anchio all H50 di corsair per tentare i 4ghz.
è consigliato?
Ho da 4 giorni l'h50 con ventole in push/pull e devo dire che è davvero ottimo! A 3.4GHz (425x8 con 1.46v) con linx non supera i 65° (tjmax da real temp impostato a 90°)

Ecco uno screen dei 50 cicli con linx a 3.4GHz

__________________
Case: Cooler Master MB520 RGB | Scheda Madre: MSI X470 Gaming Plus Max | CPU: AMD Ryzen 5 3600 @ Stock | Dissi: ARCTIC Freezer 34 eSports | Ram: 2x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600MHz | Vga: EVGA GeForce GTX 1660 Super Black | SSD: Samsung MZ-76E500 860 EVO 500GB | HDD: Western Digital WD WD10EZEX 1TB 7200rpm | Alimentatore: Seasonic CORE GM-650 Gold | Monitor: Acer Nitro XV240YPbmiiprx | Mouse: Logitech G403 Hero 16k | Keyboard: DREVO Tyrfing V2
Dany094 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 16:39   #12102
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
io penso di avere il q6600 più sfigato della storia
un g0 che non sta stabile a 3.3ghz con 1.4v (vid 1.325 ) a LIQUIDO

sarà forse io che non so fare overclock, boh, ma oltre ad aumentare voltaggi e fsb non credo ci sia altro da fare
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 17:08   #12103
Dany094
Senior Member
 
L'Avatar di Dany094
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
io penso di avere il q6600 più sfigato della storia
un g0 che non sta stabile a 3.3ghz con 1.4v (vid 1.325 ) a LIQUIDO

sarà forse io che non so fare overclock, boh, ma oltre ad aumentare voltaggi e fsb non credo ci sia altro da fare
Provato ad aumentare il vtt? Credevo di essere nella tua stessa situazione ma alla fine salendo col vtt di uno step alla volta e testando i 3.4GHz li ho presi
__________________
Case: Cooler Master MB520 RGB | Scheda Madre: MSI X470 Gaming Plus Max | CPU: AMD Ryzen 5 3600 @ Stock | Dissi: ARCTIC Freezer 34 eSports | Ram: 2x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600MHz | Vga: EVGA GeForce GTX 1660 Super Black | SSD: Samsung MZ-76E500 860 EVO 500GB | HDD: Western Digital WD WD10EZEX 1TB 7200rpm | Alimentatore: Seasonic CORE GM-650 Gold | Monitor: Acer Nitro XV240YPbmiiprx | Mouse: Logitech G403 Hero 16k | Keyboard: DREVO Tyrfing V2
Dany094 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 17:57   #12104
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1102
Ragazzi 2 domande ,ho un q6600 e p5k e un ottimo dissipare a torre della Noctua, vorrei sapere:
-quale è il limite di vcore nel bios a cui posso arrivare?
-se S&M come programma di stabilità è affidabile, poichè IBT mi va in crash(win7 64bit)
Grazie
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 19:25   #12105
FattaTurchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
io penso di avere il q6600 più sfigato della storia
un g0 che non sta stabile a 3.3ghz con 1.4v (vid 1.325 ) a LIQUIDO

sarà forse io che non so fare overclock, boh, ma oltre ad aumentare voltaggi e fsb non credo ci sia altro da fare
ciao, non so che mainboard tu abbia ma guarda se riesci a settare questi parametri.
"clock voltage control" spostato da 3,45 a3,60
"cpu gtl 0/2" da 0,67 a 0,63
"cpu gtl 1/3" dal 0,67 a 0,63
Per andare oltre i 400 di fsb POTREBBE essere necessario andare a toccare questi parametri (non per forza deve esser così, nel mio caso facendolo ho avuto dei vantaggi)
se non si stabilizza nemmeno così potresti andare a toccare il cpu vtt (parti magari da 1,27V fino ad un massimo di 1,34)
se ti può esser di aiuto o come riferimento possi dirti che io sono stabile sui 3.4 ghz ad aria con:

cpu core: 1.31V
dram: 2.22V
nb core: 1.37V
cpu vtt: 1.29
cpu pll: 1.55 (invariato rispetto all'originale)

in bocca al lupo.

p.s.: ho dato per scontato che tu abbia messo uno strap piuttosto morbido e dei timing rilassati per le ram. cerca di modificare un parametro alla volta.
__________________
MacBook core2 2Ghz 2048 ram @ Snow Leopard
PC ~MOBO~ DFI LANPARTY DK P35-T2RS ~CPU~ Intel QuadCore Q6600 G0 daily @ 3.4ghz ~RAM~ TEAM GROUP XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. 4-4-4-10 @1040mhz ~VGA~ GIGABYTE 8800 GTS 512MB

Ultima modifica di FattaTurchina : 19-01-2011 alle 23:48.
FattaTurchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 07:32   #12106
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
Quote:
Originariamente inviato da Dany094 Guarda i messaggi
Provato ad aumentare il vtt? Credevo di essere nella tua stessa situazione ma alla fine salendo col vtt di uno step alla volta e testando i 3.4GHz li ho presi
vtt sarebbe?

io ho una gigabyte p35 ds3r, i parametri modificabili sono:
qualche voce tipo enanched performance ecc (non ricordo) impostabile su "standard" "turbo" "extreme"
i voltaggi ho:
cpu
ram (+0.3v per arrivare a 2.1v)
due voci del chipset che più o meno recitano così
FSB voltage (+0.1v)
MCH chipset voltage (+0.1v)
pci-e (lasciato a default)
pci-ex fixato a 101mhz

il bello è che con i voltaggi a default, TUTTI, tiene tranquillamente i 3.1ghz...appena si va a 3.3 fa fatica a reggere anche impostando 1.44v da bios che sono 1.38 reali

non ricordo altre voci ora come ora



Quote:
Originariamente inviato da FattaTurchina Guarda i messaggi
ciao, non so che mainboard tu abbia ma guarda se riesci a settare questi parametri.
"clock voltage control" spostato da 3,45 a3,60
"cpu gtl 0/2" da 0,67 a 0,63
"cpu gtl 1/3" dal 0,67 a 0,63
Per andare oltre i 400 di fsb POTREBBE essere necessario andare a toccare questi parametri (non per forza deve esser così, nel mio caso facendolo ho avuto dei vantaggi)
se non si stabilizza nemmeno così potresti andare a toccare il cpu vtt (parti magari da 1,27V fino ad un massimo di 1,34)
se ti può esser di aiuto o come riferimento possi dirti che io sono stabile sui 3.4 ghz ad aria con:

cpu core: 1.31V
dram: 2.22V
nb core: 1.37V
cpu vtt: 1.29
cpu pll: 1.55 (invariato rispetto all'originale)

in bocca al lupo.

p.s.: ho dato per scontato che tu abbia messo uno strap piuttosto morbido e dei timing rilassati per le ram. cerca di modificare un parametro alla volta.
guarda, ho un po di confusione in ciò che hai scritto ma posso dirti che se non ricordo male la mobo regge il 400x7, per cui i 400 di fsb non dovrebbero essere un problema, come detto sopra ho una gigabyte p35 ds3r
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:08   #12107
FattaTurchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 860
-setta il pci express a 100

-per le ram setta il massimo voltaggio che ti viene dato dalle specifiche delle tue ram con timing rilassati (le mie ad esempio erano 4-4-4-10 con 2.0-2.2V, per fare salire il tutto ho impostato a 5-5-5-15 con 2.2V)

-l'fsb voltage potrebbe essere ancora basso, prova a salire con quello, io sono @ +0,125V.

-l'MCH chipset voltage non è altro che il NB core, prendi come riferimento il mio se hai 2 gb di ra, con + ram potrebbe aver bisogno di salire.
altri parametri per la cpu ne hai?
non ho mai avuto gigabyte quindi non so ben rigirarmi tra le varie voci del bios.
__________________
MacBook core2 2Ghz 2048 ram @ Snow Leopard
PC ~MOBO~ DFI LANPARTY DK P35-T2RS ~CPU~ Intel QuadCore Q6600 G0 daily @ 3.4ghz ~RAM~ TEAM GROUP XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. 4-4-4-10 @1040mhz ~VGA~ GIGABYTE 8800 GTS 512MB
FattaTurchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:15   #12108
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
Quote:
Originariamente inviato da FattaTurchina Guarda i messaggi
-setta il pci express a 100

-per le ram setta il massimo voltaggio che ti viene dato dalle specifiche delle tue ram con timing rilassati (le mie ad esempio erano 4-4-4-10 con 2.0-2.2V, per fare salire il tutto ho impostato a 5-5-5-15 con 2.2V)

-l'fsb voltage potrebbe essere ancora basso, prova a salire con quello, io sono @ +0,125V.

-l'MCH chipset voltage non è altro che il NB core, prendi come riferimento il mio se hai 2 gb di ra, con + ram potrebbe aver bisogno di salire.
altri parametri per la cpu ne hai?
non ho mai avuto gigabyte quindi non so ben rigirarmi tra le varie voci del bios.
ti saprò dire meglio in (tarda) serata
comunque se salgo ancora con l'fsb vado a +0.2, ha step di +0.1 alla volta

perchè settare il pci-e a 100hz ? leggo molti che lo tengono a 101 per essere stabile
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 10:18   #12109
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da rintintin78 Guarda i messaggi
Ragazzi 2 domande ,ho un q6600 e p5k e un ottimo dissipare a torre della Noctua, vorrei sapere:
-quale è il limite di vcore nel bios a cui posso arrivare?
-se S&M come programma di stabilità è affidabile, poichè IBT mi va in crash(win7 64bit)
Grazie
Nessuno mi aiuta?
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 12:37   #12110
FattaTurchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
ti saprò dire meglio in (tarda) serata
comunque se salgo ancora con l'fsb vado a +0.2, ha step di +0.1 alla volta

perchè settare il pci-e a 100hz ? leggo molti che lo tengono a 101 per essere stabile
perchè io l'ho sempre tenuto il valore di default della scheda madre che nel mio caso è 100 e non ho mai avuto problemi magari oggi faccio delle prove a 101 e vedo se ci sono differenze.

per gli step di fsb prova a salire ancora ma controlla BENE le temperature perchè potrebbero salire significativamente. io per un utilizzo daily lo aumenterei fino a raggiungere un vcore massimo di 1,35V reali (mi pare di aver capito che la tua main droppa abbastanza) oltre mi sembra davvero esagerato anche se il tuo sistema a liquido potrebbe mantenere la situazione sotto controllo.

non vado oltre con i consigli anche perchè io ho sempre usato dfi e i bios hanno voci diverse e rischiamo di prendere cazzi per palazzi
per aver dritte più precise ti consiglio di scrivere sul thread ufficiale della tua mainboard...sicuro ci sarà qualcuno che ti saprà dare i settings più indicati. io posso darti i parametri della mia ma sono diverse.
__________________
MacBook core2 2Ghz 2048 ram @ Snow Leopard
PC ~MOBO~ DFI LANPARTY DK P35-T2RS ~CPU~ Intel QuadCore Q6600 G0 daily @ 3.4ghz ~RAM~ TEAM GROUP XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. 4-4-4-10 @1040mhz ~VGA~ GIGABYTE 8800 GTS 512MB

Ultima modifica di FattaTurchina : 20-01-2011 alle 12:53.
FattaTurchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 11:20   #12111
Nightmare_Reloaded
Member
 
L'Avatar di Nightmare_Reloaded
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
io penso di avere il q6600 più sfigato della storia
un g0 che non sta stabile a 3.3ghz con 1.4v (vid 1.325 ) a LIQUIDO

sarà forse io che non so fare overclock, boh, ma oltre ad aumentare voltaggi e fsb non credo ci sia altro da fare
non ti preoccupare ne conosco un altro nelle tue condizioni...
purtroppo hai un vid molto alto e per salire divi aumentare parecchio.
il mio ha un vid 1.20 credo il migliore che si possa trovare, regge 3.2 senza muovere i voltaggi cioè a 1.20. e dirò di più non l'ho neanche cercato, mi è capitato per fortuna.
come dicevo ho notato delle differenze dalle schede madri.
Ho avuto la p5e, maximus formula, rampage extreme, blackops.
Quella che fa salire meglio a voltaggi più bassi è la BlackOps, la Rex ai stessi settaggi ha problemi di instabilità o da errori strani....

p.s.
a breve mi arriva il kit a liquido, se ne vedran delle belle

Ultima modifica di Nightmare_Reloaded : 21-01-2011 alle 11:25. Motivo: evitare doppi post
Nightmare_Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 13:35   #12112
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
Quote:
Originariamente inviato da Nightmare_Reloaded Guarda i messaggi
non ti preoccupare ne conosco un altro nelle tue condizioni...
purtroppo hai un vid molto alto e per salire divi aumentare parecchio.
il mio ha un vid 1.20 credo il migliore che si possa trovare, regge 3.2 senza muovere i voltaggi cioè a 1.20. e dirò di più non l'ho neanche cercato, mi è capitato per fortuna.
come dicevo ho notato delle differenze dalle schede madri.
Ho avuto la p5e, maximus formula, rampage extreme, blackops.
Quella che fa salire meglio a voltaggi più bassi è la BlackOps, la Rex ai stessi settaggi ha problemi di instabilità o da errori strani....

p.s.
a breve mi arriva il kit a liquido, se ne vedran delle belle
mah guarda ti dirò, anche il mio a 3.06 ci arriva senza toccare i voltaggi ed è stabilissimo
i problemi arrivano dopo! anche alzando a dismisura il vcore, da errori! non capisco
ora ho provato a cambiare una impostazione del bios, l'enanched performance al massimo, la descrizione della voce dice che lasciarlo standard in OC potrebbe causare instabilità..io l'ho sempre tenuto in turbo ora invece lo provo addirittura in "extreme" vediamo domani, quando avrò montato il liquido, se cambia qualcosa!
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:36   #12113
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3597
Io ho trovato finalmente un Overclock Daily Rock Solid (sul mio pc gira Boinc con 4 elaborazioni + 1 sulla GPU costantemente quando non lo uso) che mi soddisfa... Tutto in firma.

Certo il mio infamello Q6600 G0 con VID 1.215 mi aspettavo facesse qualcosa in più (mi sa che mi limita la M/B, credo di averla portata al suo limite fisico dato che qualunque altra cosa cambio, anche solo 1mhz in più di fsb non boota... ), ma alla fine per ora sto contento così, e con tjmax 90 sono sempre sotto i 65°.

G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 16:18   #12114
Dany094
Senior Member
 
L'Avatar di Dany094
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
vtt sarebbe?
Serve ad aumentare la stabilità in overclock. Se non trovi nel bios il vtt cerca fsb termination voltage ma alzalo di poco
__________________
Case: Cooler Master MB520 RGB | Scheda Madre: MSI X470 Gaming Plus Max | CPU: AMD Ryzen 5 3600 @ Stock | Dissi: ARCTIC Freezer 34 eSports | Ram: 2x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600MHz | Vga: EVGA GeForce GTX 1660 Super Black | SSD: Samsung MZ-76E500 860 EVO 500GB | HDD: Western Digital WD WD10EZEX 1TB 7200rpm | Alimentatore: Seasonic CORE GM-650 Gold | Monitor: Acer Nitro XV240YPbmiiprx | Mouse: Logitech G403 Hero 16k | Keyboard: DREVO Tyrfing V2
Dany094 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 13:58   #12115
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3540
possiedo il Q6600 G0 da quasi 4 anni e fin dall'inizio lo tengo a 3.0Ghz con voltaggio default (non ricordo il vid e non sono con quel PC, ma è basso). Dato che l'architettura sandy bridge non mi aggrada più di tanto, per ora ho deciso di tenerlo. Però avendo preso la GPU in firma, mi piacerebbe spremere un po' più di potenza dal procio. Secondo voi, se riuscissi a portarlo a 3.2-3.3Ghz circa con un voltaggio di circa 1.3v, noterei delle differenze tangibili nel 3D?
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | Kingstone NV2 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 |

TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341

Nuovo motore UE 5.1 su 4090 RTX:
http://y2u.be/72xQCwyUM04
http://y2u.be/PzwZVEQn6XE

Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM
TecnoWorld8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 15:07   #12116
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Vorrebbe dire un +10% sulla cpu, che in game se ti va bene sono +5% fps... Cioè nulla!!!

Imho lascia perdere, o se lo fai e' solo per divertimento...
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 16:08   #12117
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3540
quindi a meno di non tirargli davvero il collo (che so, tentare un 3.5ghz o oltre) è inutile e non vale la candela?

e secondo voi aumentare il bus, a parità di clock, serve? ora lo uso tranquillo a 334x9, in passato avevo provato a fare 375x8 e reggeva benone. ma non ricordo grosse migliorie nei bench specifici da CPU
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | Kingstone NV2 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 |

TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341

Nuovo motore UE 5.1 su 4090 RTX:
http://y2u.be/72xQCwyUM04
http://y2u.be/PzwZVEQn6XE

Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM
TecnoWorld8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 00:27   #12118
FattaTurchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da TecnoWorld8 Guarda i messaggi
quindi a meno di non tirargli davvero il collo (che so, tentare un 3.5ghz o oltre) è inutile e non vale la candela?

e secondo voi aumentare il bus, a parità di clock, serve? ora lo uso tranquillo a 334x9, in passato avevo provato a fare 375x8 e reggeva benone. ma non ricordo grosse migliorie nei bench specifici da CPU
se il clock è lo stesso non cambia nulla, cambia solo se riesci a sfruttare meglio le ram ma potresti già ottenere dei miglioramenti in tale ambito andando ad impostare bootstrap più "aggressivi" che permettano di ottenere frequenze ram più alte.
__________________
MacBook core2 2Ghz 2048 ram @ Snow Leopard
PC ~MOBO~ DFI LANPARTY DK P35-T2RS ~CPU~ Intel QuadCore Q6600 G0 daily @ 3.4ghz ~RAM~ TEAM GROUP XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. 4-4-4-10 @1040mhz ~VGA~ GIGABYTE 8800 GTS 512MB
FattaTurchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 09:14   #12119
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3540
credo di aver già strappato alle mie RAM ogni singolo Mhz umanamente possibile, ai timings cui le tengo...qualcosa mi dice allora che il prossimo upgrade obbligato sarà proprio CPU+mobo+memorie...ma non credo di andar con sandy bridge
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | Kingstone NV2 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 |

TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341

Nuovo motore UE 5.1 su 4090 RTX:
http://y2u.be/72xQCwyUM04
http://y2u.be/PzwZVEQn6XE

Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM
TecnoWorld8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 09:23   #12120
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
credo di aver trovato la soluzione per overcloccare il mio q6600.. alla buon ora

prima ogni vcore che mettevo era inutile, oltre ai 3.3ghz era sempre instabile, finchè non ho trovato una voce curiosa del bios che riguarda le performance del sistema ceh lasciate su standard danno problemi in caso di overclock, io la tenvo sul secondo livello, ma a quanto pare non bastava e ora sta al massimo (terzo livello) e i 3.42 ghz li tengo che è un piacere e ram 1:3 a 1140mhz 5-5-5-15


l'unica pecca ora è il processore che non è fortunato, infatti per stare stabile a 3.6ghz (400x9) dovrei mettere a 1.5v effettivo non so..

che temperature/ vcore effettivo posso stare per un daily use? ora a 1.475v (1.41 effettivo in idle e 1.38-39v sotto stress) e 3.42ghz ho t max 46 gradi (che aumentaranno quando inserirà la vga nel loop del liquido).. quanto posso spingerlo all'insù?

Ultima modifica di mircocatta : 24-01-2011 alle 09:35.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Basta gemelle tutte uguali, Alfa Romeo J...
990 EVO Plus e 9100 PRO: SSD Samsung PCI...
Framework, il notebook modulare e aggior...
Super power station da 2048 Wh, 2400W e ...
Vendite di auto elettriche in calo nell'...
Microsoft corregge grave vulnerabilit&ag...
Google Pixel 8 si può adesso acquistare ...
John Elkann parla della Ferrari elettric...
Ecco come acquistare Samsung Galaxy S24+...
Aiper Scuba SE: il robot che pulisce la ...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v