Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2021, 18:20   #1181
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 736
ho giocato coi cubi su schermo a fosfori verdi del commodore64, i 30fps non mi spaventano.
tutto molto bello peccato che la versione GE sia arrabbiata con me, non mi parte niente dalla 6.10 alla 6.15... e non riesco a venirne a capo.
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 18:23   #1182
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49693
Quote:
Originariamente inviato da Tokachu Guarda i messaggi
ho giocato coi cubi su schermo a fosfori verdi del commodore64, i 30fps non mi spaventano.



tutto molto bello peccato che la versione GE sia arrabbiata con me, non mi parte niente dalla 6.10 alla 6.15... e non riesco a venirne a capo.
Il commodore 64 li aveva celesti ueh e poi ben 8 colori colori

Ho usato un Amstrad io a fosfori verdi .

Cmq va detto che i monitor a tubo non soffrivano di scie spaventose come gli ldc 30 FPS erano un altra cosa.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 18:25   #1183
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
@egounix Ma infatti e' tutto assolutamente relativo (com'e' sano e normale che sia) e soltanto uno dei "contro" in una marea di cose che invece pare faccia egregiamente, per avere quello che ho in mente io servono ancora 3/4 anni minimo, nel frattempo si usa questa
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 18:30   #1184
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49693
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Anche perche' 70ms di input lag su CS dal test di Linus, non oso immaginare per robe triplo AAA a 30fps, personalmente mi basta molto meno per etichettare come non giocabile.

Poi vabbe' io sono di parte perche' la robaccia "mainstream" non la gioco nemmeno sul main master race hot chad edition, ognuno ha proprio gusti e "sensibilita'" del resto...
70 millisecondi non sembrano tanti prob é il triplobuffering

Questo é sekiro sul mio PC con il triplo coso attivato , e che poi ho tolto usando rivatuner col blocco a 60 e gsync

https://youtube.com/shorts/PIH7Z0_Sv0k?feature=share
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 18:31   #1185
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il commodore 64 li aveva celesti ueh e poi ben 8 colori colori

Ho usato un Amstrad io a fosfori verdi .

Cmq va detto che i monitor a tubo non soffrivano di scie spaventose come gli ldc 30 FPS erano un altra cosa.
Assolutamente, se e' per quello gia' ai tempi di Atari 2600 e NES si giocava a 50/60fps (Pal vs NTSC), il polling per l'input avveniva in modo diverso a seconda della macchina...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 07:37   #1186
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15475
Quote:
Originariamente inviato da Tokachu Guarda i messaggi
ho giocato coi cubi su schermo a fosfori verdi del commodore64, i 30fps non mi spaventano.
Fosfori arancioni qui
2 minuti a test drive e sanguinavano gli occhi
Max_R è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 09:27   #1187
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Tokachu Guarda i messaggi
ho giocato coi cubi su schermo a fosfori verdi del commodore64, i 30fps non mi spaventano.

tutto molto bello peccato che la versione GE sia arrabbiata con me, non mi parte niente dalla 6.10 alla 6.15... e non riesco a venirne a capo.
naaah molto strano, anche a me è capitato qualche impuntamento, tipo con kde 5.22 su pop mi sclerava la config dell'xserver, mentre con cosmic no e altre menate

tipo "dai la cera togli la cera" "cambia DE, cambia proton, rimetti l'altra versione di proton, rimetti il DE"

guarda che se stai usando una cutting o bleeding edge è altamente probabile qualche sclero, posto che il tuo pc sia a posto

butta su pop, l'ultima versione con i drivers proprietari, non è esente da bug o instabilità, ma come esce out of the box ti deve funzionare, altrimenti hai o problemi di config o qualche incompatibilità con l'hardware

ripeto, il DE può dare un sacco di grane, infatti appena uscita la bullseye e tutti a lamentarsi perchè non stia usando la 5.22 di kde o la 4.0 di gnome, io ero e sono lì ad esultare

Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Fosfori arancioni qui
2 minuti a test drive e sanguinavano gli occhi
io avevo il professore di lettere delle medie con la "cura di fosforo", se facevi cazzate in aula ti mandava a casa a scrivere 100 volte una roba tipo bart simpsons

siccome io so figlio di, arrivati a casa iniziai a scrivere e il mi babbo mi disse "cazzo fai?"... e smisi... e il giorno dopo dissi in faccia al prof che avevo interrotto la "punizione"

sono nato povero e stupido, ma almeno ho vissuto libero

Ultima modifica di egounix : 18-08-2021 alle 09:29.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 10:09   #1188
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12781
A me su PoP OS mi si é freezato il PC eseguendo Ryse of the tomb Raider da steam con Proton 🤣

C'è troppa frammentazione tra le distro, ne avrò provate a dozzine alla fine le più stabili sono sempre le classiche Ubuntu/Mint.

Ma quando uscirà la deck si vedrà, ora come ora su Windows si risparmia salute e tempo 🤣

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 10:20   #1189
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
A me su PoP OS mi si é freezato il PC eseguendo Ryse of the tomb Raider da steam con Proton ��

C'è troppa frammentazione tra le distro, ne avrò provate a dozzine alla fine le più stabili sono sempre le classiche Ubuntu/Mint.

Ma quando uscirà la deck si vedrà, ora come ora su Windows si risparmia salute e tempo ��

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
sì a me si è freezato mentre arrestavo il sistema, con le ultime immagini dei desktop sugli schermi

e pop fa casino nel gestire 3 schermi con frequenze diverse, mentre con mint non riscontravo sto problema, e anche qui non credo sia un problema di drivers ma di DE

come detto sopra anche pop non è esente, infatti sono d'accordo - a parte ubuntu che per il momento non ho voglia di toccare - su mint, ma adesso son piu' propenso a ributtarmi su debby

appena mi arriva la nuova mobo, butto su un altro paio di dischi con su un paio di lts
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 11:09   #1190
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15475
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
io avevo il professore di lettere delle medie con la "cura di fosforo", se facevi cazzate in aula ti mandava a casa a scrivere 100 volte una roba tipo bart simpsons

siccome io so figlio di, arrivati a casa iniziai a scrivere e il mi babbo mi disse "cazzo fai?"... e smisi... e il giorno dopo dissi in faccia al prof che avevo interrotto la "punizione"

sono nato povero e stupido, ma almeno ho vissuto libero
Non ho molto colto
Max_R è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 11:12   #1191
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Non ho molto colto
il fosforo è sempre la soluzione
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 22:35   #1192
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
naaah molto strano, anche a me è capitato qualche impuntamento, tipo con kde 5.22 su pop mi sclerava la config dell'xserver, mentre con cosmic no e altre menate

tipo "dai la cera togli la cera" "cambia DE, cambia proton, rimetti l'altra versione di proton, rimetti il DE"

guarda che se stai usando una cutting o bleeding edge è altamente probabile qualche sclero, posto che il tuo pc sia a posto

butta su pop, l'ultima versione con i drivers proprietari, non è esente da bug o instabilità, ma come esce out of the box ti deve funzionare, altrimenti hai o problemi di config o qualche incompatibilità con l'hardware

ripeto, il DE può dare un sacco di grane, infatti appena uscita la bullseye e tutti a lamentarsi perchè non stia usando la 5.22 di kde o la 4.0 di gnome, io ero e sono lì ad esultare
volevo provare fsr e basta, aspetterò se mai lo implementeranno.
se funziona ok, se non funziona uso la versione standard che funziona.
al massimo mi installo mediafundation col workaround per darksiders warmastered edition sempre che serva ancora.
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 09:19   #1193
Ragnamar
Senior Member
 
L'Avatar di Ragnamar
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Mans Guarda i messaggi
il pcista che gioca su un handled a 30 frame stentati a 720p monchi ?
roba da far sbellicare persino il nintendaro cresciuto a pane e gameboy

ripeto per me sto deck è tutto in ottica retrogaming/emulatori
sarà perfetto in quel ambito e per i giochi indie tipo hades e compagnia viandante

per i giochi pc importanti... continuate a giocarli su pc con i settaggi da pc master race ....senno vi ridono dietro gli utenti console giustamente

per esempio

diablo 3 o diablo 2R sarebbero perfetti sul deck...ma si potra installare battle net? (diablo3 in teoria la vedo dura perche non ha supporto pad su pc... ma d2r lo avrà)
Il problema dei PCisti "duri e puri" è che spesso guardano solo ai numeri più che alla resa grafica vera e propria. Per esempio per me 30-40 FPS con v-sync sono nettamente meglio di 60 FPS senza v-sync, perché la sensazione di poca fluidità dell'immagine non è data solo dal framerate, ma anche dalla sua variazione nel tempo e dai frame che si desyncano durante questi sbalzi.
La resa di un monitor di un dispositivo portatile poi non è minimamente paragonabile a quella di un monitor PC da millemila pollici, quindi non si potrà dire quanto l'esperienza su Steam Deck sarà visivamente "appagante" finché non lo si avrà tra le mani.
L'aggeggio di Valve non nasce per sostituire i PC, ma per affiancarli o per far entrare nel mondo del gaming PC chi attualmente ne è fuori, ma apprezza le esperienze come Nintendo Switch, quindi tutti i discorsi volti a sostenere quanto giocare su un PC tradizionale sia meglio, sono, oltre che ovvi, del tutto inutili e fuori tema.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X|Asus Prime B450 m-a| Nvidia Zotac RTX 4060Ti 8Gb |2x8 GB Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200Mhz C16|1x Crucial SSD MX500 500GB|1x Crucial MX500 M.2 250GB|1x WD Caviar Black 1TB|Corsair RM750W|Case Corsair Carbide Spec-05|Microsoft Windows 11
Ragnamar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 09:28   #1194
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
infatti, nessuno ha detto che deck debba sostituire o nasca per sostituire

ne' si dovrebbe pensarlo

se lo si acquista pensando che sostituisca un pc fisso e portatile, pur essendo di fatto un pc-portatile / console-like... si sbaglia

non credo proprio che deck venga acquistata dai pcisti duri e puri del master race, come è sbagliato accostare le due cose
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 09:31   #1195
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49693
Quote:
Originariamente inviato da Ragnamar Guarda i messaggi
Il problema dei PCisti "duri e puri" è che spesso guardano solo ai numeri più che alla resa grafica vera e propria. Per esempio per me 30-40 FPS con v-sync sono nettamente meglio di 60 FPS senza v-sync, perché la sensazione di poca fluidità dell'immagine non è data solo dal framerate, ma anche dalla sua variazione nel tempo e dai frame che si desyncano durante questi sbalzi.
in che senso? A 60 FPS puoi tenere il vsync , a 30 anche , il problema è se non tieni il framerate stabile allora hai stutter e tocca levarlo.
Quote:



L'aggeggio di Valve non nasce per sostituire i PC, ma per affiancarli
o per far entrare nel mondo del gaming PC chi attualmente ne è fuori, ma apprezza le esperienze come Nintendo Switch, quindi tutti i discorsi volti a sostenere quanto giocare su un PC tradizionale sia meglio, sono, oltre che ovvi, del tutto inutili e fuori tema.
Al momento solo chi possiede un account steam può comprarla quindi si per affiancare , e principalmente per evitare di perdere clienti.

E Nonostante il marketing su YouTube , non penso proprio che questa deck anche in futuro andrà a pescare clientela nuova fra quella Nintendo , Sony , o Microsoft.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 09:55   #1196
Ragnamar
Senior Member
 
L'Avatar di Ragnamar
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
in che senso? A 60 FPS puoi tenere il vsync , a 30 anche , il problema è se non tieni il framerate stabile allora hai stutter e tocca levarlo.
Ho sbagliato a scrivere, intendevo FreeSync/G-Sync ricordo che quando ho cambiato monitor prendendo un Freesync a parità di scheda video, per me l'"impatto" è stato maggiore rispetto a qualsiasi cambio di scheda video abbia fatto in precedenza, quindi a parità di prestazioni il "boost" della mia percezione di fluidità è stato enorme.

[/quote]
Al momento solo chi possiede un account steam può comprarla quindi si per affiancare , e principalmente per evitare di perdere clienti.

E Nonostante il marketing su YouTube , non penso proprio che questa deck anche in futuro andrà a pescare clientela nuova fra quella Nintendo , Sony , o Microsoft.[/quote]

Creare un account Steam è fattibile per chiunque e non sono così d'accordo sul fatto che Steam Deck non possa portarsi dietro qualche consolaro che magari non vuole investire il denaro necessario per un PC da gaming, ma potrebbe trovare la nuova proposta hardware di Valve un compromesso interessante. Sicuramente l'utente PC, quello che ha già una nutrita libreria di titoli su Steam, rimane comunque l'utenza di riferimento.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X|Asus Prime B450 m-a| Nvidia Zotac RTX 4060Ti 8Gb |2x8 GB Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200Mhz C16|1x Crucial SSD MX500 500GB|1x Crucial MX500 M.2 250GB|1x WD Caviar Black 1TB|Corsair RM750W|Case Corsair Carbide Spec-05|Microsoft Windows 11
Ragnamar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 10:15   #1197
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49693
Quote:
Originariamente inviato da Ragnamar Guarda i messaggi
Ho sbagliato a scrivere, intendevo FreeSync/G-Sync ricordo che quando ho cambiato monitor prendendo un Freesync a parità di scheda video, per me l'"impatto" è stato maggiore rispetto a qualsiasi cambio di scheda video abbia fatto in precedenza, quindi a parità di prestazioni il "boost" della mia percezione di fluidità è stato enorme.

Creare un account Steam è fattibile per chiunque e non sono così d'accordo sul fatto che Steam Deck non possa portarsi dietro qualche consolaro che magari non vuole investire il denaro necessario per un PC da gaming, ma potrebbe trovare la nuova proposta hardware di Valve un compromesso interessante. Sicuramente l'utente PC, quello che ha già una nutrita libreria di titoli su Steam, rimane comunque l'utenza di riferimento.
Ah ecco si in effetti secondo me la mancanza di un display freesync è un problema.
Chissà perché non lo hanno messo . Forse ci sono problemi a recuperare display piccoli con Sync variabile?


Riguardo al nuovo account steam , non te la farebbe comprare . A meno che non abbia o sbloccato adesso la cosa la deck era acquistabile solo per gli account esistenti da prima dell'annuncio
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 20-08-2021 alle 10:20.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 10:31   #1198
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da Ragnamar Guarda i messaggi
Creare un account Steam è fattibile per chiunque e non sono così d'accordo sul fatto che Steam Deck non possa portarsi dietro qualche consolaro che magari non vuole investire il denaro necessario per un PC da gaming, ma potrebbe trovare la nuova proposta hardware di Valve un compromesso interessante. Sicuramente l'utente PC, quello che ha già una nutrita libreria di titoli su Steam, rimane comunque l'utenza di riferimento.
Sono d'accordo in linea di principio. La mia opinione è che la Steam Deck sia un oggetto nato per soddisfare due scopi:
  1. aprire Steam e i PC da gioco a un nuovo tipo di utente, che ha l'esigenza di un dispositivo portatile e facile da usare per giocare;
  2. dare la possibilità agli utenti già esistenti di giocare ai propri titoli in mobilità.
I due aspetti sono complementari e non esclusivi. C'è da considerare, secondo me, un ulteriore aspetto nell'equazione: il tempo e l'attenzione, che possiamo far collimare in unico elemento (se non dedico tempo a qualcosa non posso dargli attenzione, e viceversa). Questo aspetto è strettamente legato alla coscienza da parte del cosiddetto settore "Big Tech" che tutti noi abbiamo un tempo limitato da dedicare ai vari aspetti delle nostre vite e dobbiamo decidere a quali attività vogliamo allocarlo. Facebook, Netflix e altre società parlano apertamente di "economia dell'attenzione" perché la competizione per loro è passata dal numero di utenti, ormai sterminato, al tempo che questi possono dedicare loro e alle modalità di interazione che possono dare loro maggiore ritorno economico.
Tenendo conto di ciò, vedo il lancio di Steam Deck nell'ottica di portare un maggior numero di persone a usare Steam e i giochi a esso connessi per un tempo maggiore, con la conseguenza di portare a maggiori introiti per Valve. Creare un dispositivo portatile e più simile a una console che a un PC porta ad ampliare potenzialmente il mercato di Steam a un pubblico ben più vasto dell'attuale da un lato, e dall'altro a far sì che persone che altrimenti userebbero Steam raramente lo facciano di più e con maggiore costanza.
Ritengo che tutti i discorsi di "un vero giocatore su PC [inserire cosa che farebbe o non farebbe mai]" siano aria fritta che non ha alcun tipo di senso per questo tipo di prodotto: non stiamo parlando di un dispositivo dal costo estremamente elevato o di nicchia, ma di un oggetto che è pensato per essere "mainstream" (facile da usare, praticamente nessuna manutenzione, portatile...) e che per sua natura è quindi orientato a ottenere un risultato tecnico medio, che possa quindi soddisfare il maggior numero di persone possibile. Può essere usato per affiancare un PC già esistente, ma può anche fungere da "esca" per cui un utente lo acquista senza possedere un PC, si appassiona e diventa un giocatore su PC "classico".
Credo che Steam Deck sia un piccolo capolavoro di marketing, per quanto comunque non credo ci siano dati sulle vendite ed è difficile dunque stabilire realmente quanto sia già un successo o meno. Di certo ha portato tutta l'attenzione di stampa specializzata e appassionati su una categoria di dispositivi che finora era una nicchia talmente piccola da essere quasi inesistente.
Tutto questo è, ovviamente, solo la mia opinione che vale quel che vale (e un'analisi fatta non in maniera approfondita, ma avendo seguito il lancio di Deck da semplice appassionato dato che non me ne sono occupato per Hardware Upgrade).
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 23:50   #1199
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Sono d'accordo in linea di principio. La mia opinione è che la Steam Deck sia un oggetto nato per soddisfare due scopi:
  1. aprire Steam e i PC da gioco a un nuovo tipo di utente, che ha l'esigenza di un dispositivo portatile e facile da usare per giocare;
  2. dare la possibilità agli utenti già esistenti di giocare ai propri titoli in mobilità.
I due aspetti sono complementari e non esclusivi. C'è da considerare, secondo me, un ulteriore aspetto nell'equazione: il tempo e l'attenzione, che possiamo far collimare in unico elemento (se non dedico tempo a qualcosa non posso dargli attenzione, e viceversa). Questo aspetto è strettamente legato alla coscienza da parte del cosiddetto settore "Big Tech" che tutti noi abbiamo un tempo limitato da dedicare ai vari aspetti delle nostre vite e dobbiamo decidere a quali attività vogliamo allocarlo. Facebook, Netflix e altre società parlano apertamente di "economia dell'attenzione" perché la competizione per loro è passata dal numero di utenti, ormai sterminato, al tempo che questi possono dedicare loro e alle modalità di interazione che possono dare loro maggiore ritorno economico.
Tenendo conto di ciò, vedo il lancio di Steam Deck nell'ottica di portare un maggior numero di persone a usare Steam e i giochi a esso connessi per un tempo maggiore, con la conseguenza di portare a maggiori introiti per Valve. Creare un dispositivo portatile e più simile a una console che a un PC porta ad ampliare potenzialmente il mercato di Steam a un pubblico ben più vasto dell'attuale da un lato, e dall'altro a far sì che persone che altrimenti userebbero Steam raramente lo facciano di più e con maggiore costanza.
Ritengo che tutti i discorsi di "un vero giocatore su PC [inserire cosa che farebbe o non farebbe mai]" siano aria fritta che non ha alcun tipo di senso per questo tipo di prodotto: non stiamo parlando di un dispositivo dal costo estremamente elevato o di nicchia, ma di un oggetto che è pensato per essere "mainstream" (facile da usare, praticamente nessuna manutenzione, portatile...) e che per sua natura è quindi orientato a ottenere un risultato tecnico medio, che possa quindi soddisfare il maggior numero di persone possibile. Può essere usato per affiancare un PC già esistente, ma può anche fungere da "esca" per cui un utente lo acquista senza possedere un PC, si appassiona e diventa un giocatore su PC "classico".
Credo che Steam Deck sia un piccolo capolavoro di marketing, per quanto comunque non credo ci siano dati sulle vendite ed è difficile dunque stabilire realmente quanto sia già un successo o meno. Di certo ha portato tutta l'attenzione di stampa specializzata e appassionati su una categoria di dispositivi che finora era una nicchia talmente piccola da essere quasi inesistente.
Tutto questo è, ovviamente, solo la mia opinione che vale quel che vale (e un'analisi fatta non in maniera approfondita, ma avendo seguito il lancio di Deck da semplice appassionato dato che non me ne sono occupato per Hardware Upgrade).
Quoto in tutto, avere la propria libreria steam (o in gran parte, non lo so) da giocare in mobile è una cosa davvero notevole, dando inoltre possibilità ai giochi che non si sono mai avviati manco per sbaglio (tipo quelli, nel tempo, presi a poco prezzo o gratuiti per esempio), è una questione di immediatezza e comodità.
Insomma se prendo la switch per esempio inizialmente ho cmq 0 titoli (o "0 tituli" cit. )...vuoi mettere..
Peccato che sta storia dei preorder ha fatto perdere il gusto di ordinarla adesso a chi ci ha pensato troppo tardi...
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 09:14   #1200
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12781
La switch è chiusa in un mercato tutto suo, anche il costo dei titoli segue la filosofia apple con prezzi che non calano mai e si tengono sempre altissimi, se non ti interessano le sue esclusive oggettivamente conviene lasciarla perdere.
Con la deck hai accesso a tutta la tua galleria di titoli su PC quindi non devi fare doppi acquisti, spesso li regalano pure i giochi e puoi anche accedere a reshade, texture pack e scalare i dettagli come meglio credi.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Gli Hard Disk UnionSine costano molto po...
Sony WH-1000XM5: su Amazon prezzo da non...
Via il velo dalla Opel Frontera elettric...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v