Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2013, 21:03   #101
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Veramente questo 3d e' stato aperto da me che non sono certo un simpatizzante AMD. Trovo pero' piu' interessante capire ed essere aperti che restare per forza su opinioni magari basate su presupposti sbagliati.
Concordo

Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
E' la stessa identica obiezione che ho avuto postando questo:

http://techreport.com/review/23750/a...sor-reviewed/9

Mi si e' chiesto il tempo di conversione, i core utilizzati, ecc..
Da questi test mi sembra di capire, considerando che era comunque post Patch Crysis 3, che FX8350 rende molto bene in questi casi, e se ha qualcuno interessa, indipendentemente dalla velocita' della conversione, puo' giocare e fare altro.
in quel link i risultati sorprendenti li fa l'i5 760... nn nè ho uno e sicuramente nn vado a prenderlo adesso... ma nn é detto che prima o poi nn me ne capiti uno

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 21:20   #102
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Un utente parlava di benefici in ambito professionale, mi sembra naumakos..Detto questo direttamente non mi tocca nel senso che quando c'è necessità di calcolo pesante mi appoggio a diversi nodi di WS, quindi non mi cambia molto...
Però il vantaggio sarebbe nella conversione durante una partita...Non so con altri software come andrebbero le cose...Anche perchè non è vero che durante una conversione non posso fare altro con l'i7 che ho a casa, anzi!Anche il buon i7 940 lo fa tranquillamente...
Riguardo il lavoro, non ci sono bench che dimostrano il guadagno effettivo rispetto ad un intel di pari potenza,posso fare 2 conversioni contemporaneamente anche con una cpu intel ,mica è impossibile!Chiaro che le risorse vanno distribuite, allora in questo caso la differenza tra un fx e un i7 onestamente non so quale sia..i numeri 4+4 o 6 sei sono puramente illustrativi, immagino.
Si, sono numeri usati per fare un esempio... io nn faccio un uso professionale del pc e se anche dovessi impiegare 1/2 ora in più nella conversione (anche questo é ipotetico) lo preferirei piuttosto che guardare il monitor aspettando che finisca (anche se aspettassi 30 min meno).
Nomini i7 940 e parli di cpu di pari potenza... ma questa é una contraddizione, se l'fx 8350 ha una potenza anche un po' inferiore al 940... amd lo vende a troppo poco, l'i7 citato alla sua uscita costava quasi 600$


Ultima modifica di isomen : 19-08-2013 alle 22:08.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 21:57   #103
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
se in ufficio fai lavori del genere e facendone 2 separatamente impieghi 4 + 4 ore e facendoli in contemporanea nè impieghi 6 hai guadagnato 2 ore.... e sul lavoro il tempo é denaro.
sono due giorni che ripeto la stessa cosa e solo adesso lo capisci?

il problema è che non si sa quanto impieghi x264 in questo test, anche se forzando 4 threads, un idea ce l'avrei...

se nardustyle, che sa fare i test, avesse voglia di fare la prova, gliene saremmo tutti grati

test possibilmente così svolto:

1. cpu e ram tutto a default, turbo on, niente OC
2. test x264 5.0 da solo con "threads auto" e poi "threads 4"
3. test contemporaneo crysis 3 + x264 "threads auto"
4. come sopra crysis 3 + x264 "threads 4"
5. postare i risultati di ENTRAMBI i test

vista la vga forse meglio impostare crysis a 1280?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:00   #104
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
c'è una specie di oscurantismo dell'evidenza tramite test, la cosa sembra funzionare così: se una cosa vera non ha un test su una rivista non esiste.

a me sembra più che se una cosa non fa comodo è meglio non ammetterla finché non fanno un test che la verifica, così si ha un alibi della serie: non potevamo saperlo prima.

è chiaro che otto core fisici siano megli di 4 reali e 4 virtuali, anzi l'idea di amd si basava proprio su questa considerazione ovvia: mi ricordo una slide amd dove dicevano che il core virtuale era solo un modo di fare lavorare il core fisico anche nei tempi morti, ma quando il core è occupato il thread deve aspettare. con i core fisici no.
certo BD è modulare, quindi parte hardware è condivisa, ma attenzione, i core fisici rimangono in vantaggio:
http://www.pcgameshardware.de/screen...st-01-pcgh.png
gli fx hanno un andamento piatto all'aumentare dei task che lasciano pensare che il punto di decadenza, tipo l'i5 in figura, sia spinto molto più in la di quello che la figura lascia intravedere.
non male visto che gli fx sono venduti molto meno degli i5.

altra cosa ovvia è che se carichi la macchina tenerà ad essere sfrutta al 100% quindi la sua efficenza migliorerà.
quindi questa ovvietà lascia intravedere benissimo l'esito della conversione, che sicuramente avrà una buona parte della cpu (non andando tutta la gioco) che sfrutterà a dovere.

il multi task non è per tutti? ma perchè chi non lancia qualcosa e poi fa altro?
a me capita sovente. ma no la gente ama fissare il computer mentre calcola immaginando cosa farà in un alone di mistero e non chattare, comunicare e andare nei siti, giocare ecc bhe, forse li considerano nerd e quindi...
saranno sfigatelli? :P certo a saperlo uno lancia molti task e poi fa altro.
tra l'altro avere tanti core serve anche ai programmi pesanti che solitamente sono parallelizati in un era dove anche le cpu degli smartphone sono arrivate ad essere x4 con frequenze notevoli http://www.mobileblog.it/post/45031/...phone-e-tablet.

sembra che si voglia fissare il tempo, come fare una foto: immortalare un atleta che salta in un istante e non fare capire cosa gli succederà dopo, sarà un win o un fail.
__________________
fx cpu still live

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 19-08-2013 alle 22:07.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:07   #105
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
E' la stessa identica obiezione che ho avuto postando questo:

http://techreport.com/review/23750/a...sor-reviewed/9
qua hanno usato windows movie maker che sicuramente utilizza tutti cores disponibili, poi dovrebbe settare una priorità normale o bassa non so... la situazione si ribalta completamente, un vecchio 760 va più di un 8350 ma sicuramente la conversione è più veloce nel 8350, di quanto però? senza il dato è di nuovo un test inutile

Quote:
Mi si e' chiesto il tempo di conversione, i core utilizzati, ecc..
Da questi test mi sembra di capire, considerando che era comunque post Patch Crysis 3, che FX8350 rende molto bene in questi casi, e se ha qualcuno interessa, indipendentemente dalla velocita' della conversione, puo' giocare e fare altro.
"indipendentemente dalla velocità di conversione" continuo a usare il pentium e metto in pausa la conversione mentre gioco...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:14   #106
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 8141
scusate ma realmente pensate che chi possiede un i5 sandy/ivy/haswell o un i7 delle medesime generazioni, se anche putacaso dovesse convertire un video, è obbligato a rimanere a guardare il desktop senza poter far nulla ?
anche se i core sono solo 4, o 8 di cui 4 virtuali, sia l'i5 che l'i7 possono gestire senza problemi anche l'utilizzo di altre applicazioni pesanti.
poi tornando al test specifico postato dove viene vagliata la possibilità di effettuare un encoding video mentre si gioca, ho due osservazioni da fare:

1. grazie al cavolo che vanno in crisi quando si utilizzano forzatamente tutti i core fisici del processore, andrebbe lasciato al sistema scegliere quanti core affidare alla conversione e quanti all'altra applicazione che si vuole usare, ihmo senza forzare il programma di encoding ad usare obbligatoriamente un tot numero di core, non si avrebbero problemi di nessun tipo e probabilmente si avrebbe a parità di fps encodati, prestazioni uguali o migliori nell'altra applicazione lanciata.

2. ci si scorda di una che ritengo fenomenale (almeno per me che "encodo" molti video) e che è stata introdotta fin da sandybridge: l'intel quick sync. si può letteralmente convertire un video 5-6 volte più velocemente tenendo al minimo la percentuale di utilizzo cpu, quando l'FX o altri processori che non hanno questa funzione, sono costretti a farlo tremendamente più lentamente e bruciando risorse della cpu.

questo è il test che stavo appunto svolgendo:

Quicksync ON



Quicksync OFF



Prestazioni ridotte ad 1/4 (nonostante la cpu a 4.6ghz) e 85% in più di carico gravante sulla cpu.
__________________
CPU AMD Ryzen 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill B.Die 2x16GB GPU RTX 3090 FE SSD Hynix Platinum P41 2TB - XPG SX8200 2TB - Lexar NM620 2TB MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North con custom loop PSU MSI A1000G gen5 MOUSE Logitech G Pro X Superlight TASTIERA Rog Azoth CUFFIE JBL Quantum 810 NETWORKING TIM FTTH 10G - QNAP QM2-2P10G1TB - Zyxel XGS-1250-12 - Ubiquiti AP STORAGE Qnap 453Pro Raid5 12TB
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:19   #107
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sono due giorni che ripeto la stessa cosa e solo adesso lo capisci?

il problema è che non si sa quanto impieghi x264 in questo test, anche se forzando 4 threads, un idea ce l'avrei...

se nardustyle, che sa fare i test, avesse voglia di fare la prova, gliene saremmo tutti grati

test possibilmente così svolto:

1. cpu e ram tutto a default, turbo on, niente OC
2. test x264 5.0 da solo con "threads auto" e poi "threads 4"
3. test contemporaneo crysis 3 + x264 "threads auto"
4. come sopra crysis 3 + x264 "threads 4"
5. postare i risultati di ENTRAMBI i test

vista la vga forse meglio impostare crysis a 1280?
Se vuoi una cpu da tenere a default l'i3 (che tanto osanni) é quella giusta per te... ma forse te l'avevo già detto

come é stato già detto in ufficio (o cmq in ambito professionale) nn si gioca a crysis 3... credo che sarebbe più interessante fare la stessa conversione singolarmente con i5, i7 e 8350 prendendo i tempi e poi ripetere il test facendone 2 contemporaneamente per vedere le differenze.

PS
il fatto che nn approvi nn significa che nn capisco quello che dici

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:31   #108
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
scusate ma realmente pensate che chi possiede un i5 sandy/ivy/haswell o un i7 delle medesime generazioni, se anche putacaso dovesse convertire un video, è obbligato a rimanere a guardare il desktop senza poter far nulla ?
anche se i core sono solo 4, o 8 di cui 4 virtuali, sia l'i5 che l'i7 possono gestire senza problemi anche l'utilizzo di altre applicazioni pesanti.
poi tornando al test specifico postato dove viene vagliata la possibilità di effettuare un encoding video mentre si gioca, ho due osservazioni da fare:

1. grazie al cavolo che vanno in crisi quando si utilizzano forzatamente tutti i core fisici del processore, andrebbe lasciato al sistema scegliere quanti core affidare alla conversione e quanti all'altra applicazione che si vuole usare, ihmo senza forzare il programma di encoding ad usare obbligatoriamente un tot numero di core, non si avrebbero problemi di nessun tipo e probabilmente si avrebbe a parità di fps encodati, prestazioni uguali o migliori nell'altra applicazione lanciata.

2. ci si scorda di una che ritengo fenomenale (almeno per me che "encodo" molti video) e che è stata introdotta fin da sandybridge: l'intel quick sync. si può letteralmente convertire un video 5-6 volte più velocemente tenendo al minimo la percentuale di utilizzo cpu, quando l'FX o altri processori che non hanno questa funzione, sono costretti a farlo tremendamente più lentamente e bruciando risorse della cpu.

cut

Prestazioni ridotte ad 1/4 (nonostante la cpu a 4.6ghz) e 85% in più di carico gravante sulla cpu.

Mi sembra che hai solo dimostrato l'efficenza del Quicksync...
ma tornando al discorso dell'assegnazione dei core, io ho fatto un test fine a se stesso, ho lanciato il linpack di occt e mi sono messo a giocare (senza assegnare nessuna priorità ad alcun core) e nonostante il framerate più basso ci riuscivo senza scatti e impuntamenti... mi piacerebbe sapere con quali risultati riesci a farlo con il tuo i5.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:32   #109
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Tutti interventi molto interessanti che aggiungono spessore al 3d, che ho letto con piacere. Tranne, ovviamente, quello di Carlotto che spara le solite banalita' senza aver capito una beneamata mazza.
Ma non aveva detto che non rispondeva piu'? Ne facciamo volentieri a meno.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:35   #110
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
c'è una specie di oscurantismo dell'evidenza tramite test, la cosa sembra funzionare così: se una cosa vera non ha un test su una rivista non esiste.
a me sembra che sia il test stesso ad essere oscuro se non dice quanto va veloce la conversione

Quote:
a me sembra più che se una cosa non fa comodo è meglio non ammetterla finché non fanno un test che la verifica, così si ha un alibi della serie: non potevamo saperlo prima.
in effetti mi chiedo perchè nessuno con un fx mi fa il test che ho richiesto...

Quote:
mi ricordo una slide amd dove dicevano che il core virtuale era solo un modo di fare lavorare il core fisico anche nei tempi morti, ma quando il core è occupato il thread deve aspettare. con i core fisici no.
può darsi, però ho testato x264 con l'hyperthreading ed è venuto fuori che forzando 8 threads su un dual core (!!!!!!!!!) con ht attivo ho comunque il 19,5% in più di first pass e 20,8% second pass... e si che col quadruplo dei core forzati si dovrebbe riempire anche senza HT no?

se invece forzo 2 threads, mi va più forte senza HT (di pochissimo, tipo 1% ma comunque è indicativo) forse perchè lo scheduler manda qualche istruzione al core virtuale invece di dividere bene tra i due fisici
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 19-08-2013 alle 22:39.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:40   #111
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Mi sembra che hai solo dimostrato l'efficenza del Quicksync...
ma tornando al discorso dell'assegnazione dei core, io ho fatto un test fine a se stesso, ho lanciato il linpack di occt e mi sono messo a giocare (senza assegnare nessuna priorità ad alcun core) e nonostante il framerate più basso ci riuscivo senza scatti e impuntamenti... mi piacerebbe sapere con quali risultati riesci a farlo con il tuo i5.

neanche, nel sendo che quiksync è un hardware dedicato che fa solo una cosa, ma la fa decisamente bene.
chiaramente nella cpu non si possono mettere tutti hardware dedicati, devono essere prgrammabili, seno ci vorrebbe un ahrdware per ogni programma e quindi si va ll'hardware programmabile a scapito di minore efficenza, per non avere una cpu infinita.
quiksync può lavorare indisturbato mentre la cpu fa altro perchè anche se facente aprte della cpu materialmente è a se per quel che concerne il software.
e come quei proci di una volta che aveva la codifica mpg4 - mpg2 per sgravare la cpu di questi calcoli pesanti.

quiksync intel ha fatot bene a emtterlo, a chi interessa usare il pc per fare questo, mentre fa altro va alla grande, ma veri core si adattano a tutti i programmi e non ad un sol scenario.
__________________
fx cpu still live
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:43   #112
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 8141
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Mi sembra che hai solo dimostrato l'efficenza del Quicksync...
ma tornando al discorso dell'assegnazione dei core, io ho fatto un test fine a se stesso, ho lanciato il linpack di occt e mi sono messo a giocare (senza assegnare nessuna priorità ad alcun core) e nonostante il framerate più basso ci riuscivo senza scatti e impuntamenti... mi piacerebbe sapere con quali risultati riesci a farlo con il tuo i5.

Ho dimostrato solo l'efficienza di quicksync? No, ho dimostrato come una caratteristica che un FX non può replicare può dare un vantaggio sostanziale ad una cpu Intel i5/i7 se l'obiettivo è quello di convertire un video mentre si gioca come si sta da più pagine facendo.

Finisco di vedermi la puntata di un telefilm ed eseguo il test.
__________________
CPU AMD Ryzen 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill B.Die 2x16GB GPU RTX 3090 FE SSD Hynix Platinum P41 2TB - XPG SX8200 2TB - Lexar NM620 2TB MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North con custom loop PSU MSI A1000G gen5 MOUSE Logitech G Pro X Superlight TASTIERA Rog Azoth CUFFIE JBL Quantum 810 NETWORKING TIM FTTH 10G - QNAP QM2-2P10G1TB - Zyxel XGS-1250-12 - Ubiquiti AP STORAGE Qnap 453Pro Raid5 12TB
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:44   #113
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se vuoi una cpu da tenere a default l'i3 (che tanto osanni) é quella giusta per te... ma forse te l'avevo già detto
che centra l'i3? ho chiesto di testare un 8350...

Quote:
come é stato già detto in ufficio (o cmq in ambito professionale) nn si gioca a crysis 3... credo che sarebbe più interessante fare la stessa conversione singolarmente con i5, i7 e 8350 prendendo i tempi e poi ripetere il test facendone 2 contemporaneamente per vedere le differenze.
vabbè cambia poco, 2 conversioni x264 contemporanee o crysis+x264 l'importante è sapere il risultato di ENTRAMBE, è dall'inizio che lo dico

Quote:
il fatto che nn approvi nn significa che nn capisco quello che dici
se mi capissi sono sicuro che approveresti (oddio che giro di congiuntivi... li ho presi spero?)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:48   #114
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ho dimostrato solo l'efficienza di quicksync? No, ho dimostrato come una caratteristica che un FX non può replicare può dare un vantaggio sostanziale ad una cpu Intel i5/i7 se l'obiettivo è quello di convertire un video mentre si gioca come si sta da più pagine facendo.

Finisco di vedermi la puntata di un telefilm ed eseguo il test.
quicksync lo utilizzo pure io per le conversioni alla buona ma per roba seria ci vuole per forza x264 a 3 passate e setting lenti...

se puoi farmi il test che ho chiesto sopra anche a nardustyle te ne sarei grato

mi raccomando la precisione punto per punto altrimenti il test va a pu**ane
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 23:35   #115
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
che centra l'i3? ho chiesto di testare un 8350...
i3 per dire una cpu che nn si occa (o poco), ma potrebbe anche essere un 4430... insomma nn un K, a fare oc saremo anche in pochi... ma allora perchè prendersi la briga di bloccare molte cpu e far pagare di più quelle sbloccate

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vabbè cambia poco, 2 conversioni x264 contemporanee o crysis+x264 l'importante è sapere il risultato di ENTRAMBE, è dall'inizio che lo dico
a me dell'ambito lavorativo interessa poco, ma come dice strato Strato farne 2 contemporaneamente potrebbe portare un vantaggio (se si guadagna tempo)... mentre a lavoro nn si gioca a crysis

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se mi capissi sono sicuro che approveresti (oddio che giro di congiuntivi... li ho presi spero?)
concedimi almeno la possibilità del dubbio

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 23:42   #116
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si, sono numeri usati per fare un esempio... io nn faccio un uso professionale del pc e se anche dovessi impiegare 1/2 ora in più nella conversione (anche questo é ipotetico) lo preferirei piuttosto che guardare il monitor aspettando che finisca (anche se aspettassi 30 min meno).
Nomini i7 940 e parli di cpu di pari potenza... ma questa é una contraddizione, se l'fx 8350 ha una potenza anche un po' inferiore al 940... amd lo vende a troppo poco, l'i7 citato alla sua uscita costava quasi 600$

L'ho nominata perchè la possiedo non per la questione di potenza...Dato che si parlava di rallentamenti con gli i7, volevo solo dire che anche un i7 di prima generazione non ha problemi a gestire più conversioni in contemporanea..Tutto qui...Facendo lavori pesanti non rimango comunque a guardare il monitor!Ma neanche con le vecchie cpu ai suoi tempi accedeva, da quando circolano cpu multicore...
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 00:01   #117
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ho dimostrato solo l'efficienza di quicksync? No, ho dimostrato come una caratteristica che un FX non può replicare può dare un vantaggio sostanziale ad una cpu Intel i5/i7 se l'obiettivo è quello di convertire un video mentre si gioca come si sta da più pagine facendo.

Finisco di vedermi la puntata di un telefilm ed eseguo il test.
Veramente interessante, questo in pratica, per chi vuole fare una cosa del genere ribalta tutto.
Il problema e' che si tratta, imho, di un ambito di utilizzo veramente particolare, che aggiunge poco o nulla all'attuale proposta cpu, pero' conferma anche le voci che circolavano, che con FX senza tecnologie particolari, di sola CPU, si possa giungere a un pareggio con I7 in casi di carichi molto elevati forcando 2-4 core per la conversione video.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 09:09   #118
Testicolo_Rotto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ma vergognati a scrivere certe cose, neanche fossi un distributore della verità!o di quello che è giusto scegliere o fare!In quella particolare situazione hanno un vantaggio, BENE!E nelle altre 99999.... dove non hanno vantaggi?
La maturità e la capacità di sceglier ciò che serve in base al budget e l'ambito di utilizzo son cose importanti, dato che quella particolare condizione la verificheranno quanto l'1% degli utenti perchè l'hanno letto e vogliono mostrare che è così..Tutti gli altri lo ignoreranno...
Detto questo non cambia nulla...
Q U O T O!
Testicolo_Rotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 09:39   #119
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
E' giusto ricordare che gli I7 non hanno 4 core reali ed altri 4 core virtuali, si presentano all' OS con 8 core virtuali identici.

Ma ricordiamo anche che è improprio definire gli AMD FX come 8 core reali perchè non lo sono: hanno solo 4 FPU condivise (tanto quanto gli I7) e gli 8 core integer hanno comunque il frontend, il decoder x86 e la cache condivisi per ogni modulo.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 10:44   #120
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
E' giusto ricordare che gli I7 non hanno 4 core reali ed altri 4 core virtuali, si presentano all' OS con 8 core virtuali identici.

Ma ricordiamo anche che è improprio definire gli AMD FX come 8 core reali perchè non lo sono: hanno solo 4 FPU condivise (tanto quanto gli I7) e gli 8 core integer hanno comunque il frontend, il decoder x86 e la cache condivisi per ogni modulo.
Quoto!!è una vita che lo vado dicendo e ogni volta mi linciano quando lo ricordo...
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v