Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 22:43   #101
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da DiPancrazio82 Guarda i messaggi
se mi dici qual'è il succo ti sarei suuuuper grato perchè i traduttori online fanno ridere , cmq mi sembra di aver capito che è relativo alla P55 PRO per quanto riguarda la Asrock.....giusto?
In pratica si sono accorti che le fasi di alimentazione saltavano e che il problema non era un semplice difetto di fabbrica, ma era proprio un difetto di progetto e succedeva sia con l'ASRock sia con la MSI sia con la ECS. Temono che nel progetto non abbiano tenuto conto delle maggiori capacità di overclock degli i5/i7 rispetto agli i7 su socket 1366 concessagli dal minori TDP della prima categoria e quindi hanno misurato le percentuali di incremento delle prestazioni su dati non completamente comparabili con la realtà dei fatti. I cedimenti sono stati registrati non una volta sola, ma più volte con lo stesso modello di scheda e in tutti e tre i casi con voltaggi attorno a 1,4V. ASRock ha già confermato che la scheda Pro non è stata ideata per l'overclock (e quindi ammettono di essere andati alla ricerca del "prezzone", con le ovvie conseguenze... per dire, potevano anche quasi evitarsi il display del POST e il CLR_CMOS esterno a favore di un po' più di "palle"). Tom's hardware ha però intanto invitato le compagnie a replicare a questo problema entro un paio di settimane (dall'8 ottobre), replica già giunta da ASRock con quello riportato sopra e con la promessa di rilasciare un BIOS che includa una protezione dal sovraccarico di corrente (motivo più imputabile dei vari problemi).

Per quanto riguarda se il problema è delle sole Pro, secondo me no, o meglio, non lo so di preciso, c'è da vedere se anche l'Extreme e la Deluxe soffrono dello stesso problema (o su quale dei due, tra socket e alimentazione, si manifesta prima); se bruci la CPU allora sei a posto con le fasi, se bruci al scheda madre allora sei a posto con il socket. In entrambi i casi sono soldi che abbandonano le tasche...

Quote:
Originariamente inviato da DiPancrazio82 Guarda i messaggi
sei sicuro che anche li è lo stesso problema foxconn?
Quello che hai letto è l'effetto del vino della cena di classe di ieri, del mancato assorbimento causa antibiotici e del poco dormire...

Il problema non è lo stesso della Foxxconn, siccome in quel caso si parla di contatti tra CPU e socket non molto validi (nel senso che a manca il contatto... probabilmente, a parer mio, ad elevata differenza di temperatura tra i -102°C della CPU e gli oltre 70-80°C del socket nella zona di contatto viene a mancare il contatto fisico e si genera un arco elettrico che manda tutto a quel paese... sappi però che ora ti sta parlando un quasi ingegnere meccanico, nonchè perito meccanico, che di elettronica, Volt e Ampere ha sempre capito poco).

Quindi, secondo me, ci troviamo di fronte a due problemi: uno è il problema socket, l'altro è il problema fasi di alimentazione.
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 22:57   #102
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Oooooooooooook allora ero arrivato piu' o meno alla fine del discorso anche con imTranslator
quindi cmq rimanendo debitamente al disotto di questi voltaggi si dovrebbe stare tranquilli.......spero.....anche perchè cmq in AUTO le MoBo danno cmq voltaggi non proprio bassissimi......
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 23:05   #103
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
ho notato su sito Asrock che c'è un BIOS datato 7/10/2009 per "update cpu code" .....l'articolo è del 8/10 alle 02:00 quindi diciamo 07/10 non potrebbero aver già rilasciato il BIOS? dite eccessivamente presto?

EDIT anche per la P55M PRO hanno rilasciato un BIOS in data 8/10 per "patch for EZ OC."

Ultima modifica di DiPancrazio82 : 15-10-2009 alle 23:15.
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 09:23   #104
Andre1970
Senior Member
 
L'Avatar di Andre1970
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da DiPancrazio82 Guarda i messaggi
ho notato su sito Asrock che c'è un BIOS datato 7/10/2009 per "update cpu code" .....l'articolo è del 8/10 alle 02:00 quindi diciamo 07/10 non potrebbero aver già rilasciato il BIOS? dite eccessivamente presto?

EDIT anche per la P55M PRO hanno rilasciato un BIOS in data 8/10 per "patch for EZ OC."
Per la p55 pro hanno rilasciato in data 7/10 un bios nuovo: "Add CPU Vcore over current protection". Per la nostra extreme niente... però l'alimentazione delle 2 mobo mi pare la stessa, solo la deluxe è diversa. Forse è meglio stare calmi qualche giorno in attesa di certezze... Io intanto farò qualche prova con vcore bassi per la categoria lowest@3200. Ciao.
__________________
Oltre 40 trattative sul mercatino...
Andre1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 09:28   #105
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Andre1970 Guarda i messaggi
Per la p55 pro hanno rilasciato in data 7/10 un bios nuovo: "Add CPU Vcore over current protection". Per la nostra extreme niente... però l'alimentazione delle 2 mobo mi pare la stessa, solo la deluxe è diversa. Forse è meglio stare calmi qualche giorno in attesa di certezze... Io intanto farò qualche prova con vcore bassi per la categoria lowest@3200. Ciao.
Da quello che ho visto la Deluxe(io ) ha 16+2 fasi, extreme e pro 8+2, la PROm 4+1 fasi.
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 09:34   #106
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da Andre1970 Guarda i messaggi
Per la p55 pro hanno rilasciato in data 7/10 un bios nuovo: "Add CPU Vcore over current protection". Per la nostra extreme niente... però l'alimentazione delle 2 mobo mi pare la stessa, solo la deluxe è diversa. Forse è meglio stare calmi qualche giorno in attesa di certezze... Io intanto farò qualche prova con vcore bassi per la categoria lowest@3200. Ciao.
il numero di fasi non significa nulla........le MSI (GD65 e GD80 hanno 6+1....) anzi secondo me proprio il fatto che non sia stato rilasciato un nuovo BIOS è indicativo del fatto che non ritengano ci sia il problema per EXTREME e DELUXE.....altrimenti perchè rilasciare un BIOS in 24 ore e non farne uno in altri 8 giorni???
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 09:45   #107
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
hanno cambiato la dicitura delle innovazioni del BIOS proprio ieri notte
mentre per la P55M PRO hanno rilasciato un altro BIOS oggi "Change SETUP item 'Suspend To RAM' default = 'Auto'."
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 10:13   #108
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Andre1970 Guarda i messaggi
Per la p55 pro hanno rilasciato in data 7/10 un bios nuovo: "Add CPU Vcore over current protection". Per la nostra extreme niente... però l'alimentazione delle 2 mobo mi pare la stessa, solo la deluxe è diversa. Forse è meglio stare calmi qualche giorno in attesa di certezze... Io intanto farò qualche prova con vcore bassi per la categoria lowest@3200. Ciao.
C'è da sperare che con l'Extreme abbiano usato fasi per l'alimentazione un po' più resistenti...

Domani controllo con la P55M Pro se e quando hanno introdotto cambiamenti sui settaggi del voltaggio.

Ciao

P.S. La MSI e la ECS non si sono ancora mosse a riguardo (ammesso e non concesso che ASRock abbia veramente fatto dei cambiamenti)

Ultima modifica di Herr Fritz 27 : 16-10-2009 alle 10:21.
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 12:19   #109
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
In pratica si sono accorti che le fasi di alimentazione saltavano e che il problema non era un semplice difetto di fabbrica, ma era proprio un difetto di progetto e succedeva sia con l'ASRock sia con la MSI sia con la ECS. Temono che nel progetto non abbiano tenuto conto delle maggiori capacità di overclock degli i5/i7 rispetto agli i7 su socket 1366 concessagli dal minori TDP della prima categoria e quindi hanno misurato le percentuali di incremento delle prestazioni su dati non completamente comparabili con la realtà dei fatti. I cedimenti sono stati registrati non una volta sola, ma più volte con lo stesso modello di scheda e in tutti e tre i casi con voltaggi attorno a 1,4V. ASRock ha già confermato che la scheda Pro non è stata ideata per l'overclock (e quindi ammettono di essere andati alla ricerca del "prezzone", con le ovvie conseguenze... per dire, potevano anche quasi evitarsi il display del POST e il CLR_CMOS esterno a favore di un po' più di "palle"). Tom's hardware ha però intanto invitato le compagnie a replicare a questo problema entro un paio di settimane (dall'8 ottobre), replica già giunta da ASRock con quello riportato sopra e con la promessa di rilasciare un BIOS che includa una protezione dal sovraccarico di corrente (motivo più imputabile dei vari problemi).

Per quanto riguarda se il problema è delle sole Pro, secondo me no, o meglio, non lo so di preciso, c'è da vedere se anche l'Extreme e la Deluxe soffrono dello stesso problema (o su quale dei due, tra socket e alimentazione, si manifesta prima); se bruci la CPU allora sei a posto con le fasi, se bruci al scheda madre allora sei a posto con il socket. In entrambi i casi sono soldi che abbandonano le tasche...



Quello che hai letto è l'effetto del vino della cena di classe di ieri, del mancato assorbimento causa antibiotici e del poco dormire...

Il problema non è lo stesso della Foxxconn, siccome in quel caso si parla di contatti tra CPU e socket non molto validi (nel senso che a manca il contatto... probabilmente, a parer mio, ad elevata differenza di temperatura tra i -102°C della CPU e gli oltre 70-80°C del socket nella zona di contatto viene a mancare il contatto fisico e si genera un arco elettrico che manda tutto a quel paese... sappi però che ora ti sta parlando un quasi ingegnere meccanico, nonchè perito meccanico, che di elettronica, Volt e Ampere ha sempre capito poco).

Quindi, secondo me, ci troviamo di fronte a due problemi: uno è il problema socket, l'altro è il problema fasi di alimentazione.
esattamente, sono due problemi diversi, il primo si aggiunge a quello del socket per determinate M/B
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 09:40   #110
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Dunque, ieri pomeriggio mi sono divertito a provare un po' di BIOS per la mia P55M Pro per vedere se era cambiato qualcosa nei voltaggi o nelle massime frequenze impostabili. Passando dal BIOS 1.50 (ho usato solo quelli per Instant Flash perchè, ad essere sincero, è una manovra che mi mette un po' di apprensione quella di riscrivere il BIOS... mi sono trovato bene con Instant Flash e Instant Flash sarà) al BIOS 1.70 non ci sono state modifiche visibili di alcun genere nelle varie selezioni nella schermata OC Tweaker, quindi, sapendo che dall'articolo di Tom's Hardware è stata prevista l'implementazione di una sorta di over-current protection, ho tratto due conclusioni:

- per questa scheda non hanno ancora previsto una revisione dei voltaggi impostabili;
- è stato fatto un lavoro "di background" che non è possibile notare semplicemente dalla schermata OC Tweaker.

Se i possessori della P55 Pro ci volessero far sapere se sono avvenuti cambiamenti visibili nel loro BIOS, io per primo sarei loro grato, ma penso tutti ne trarrebbero utili informazioni.

Ciao e ringrazio anticipatamente guidoc e tutti i possessori di P55 Pro che ci comunicheranno eventuali cambiamenti.
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 10:15   #111
guidoc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: pescara
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Dunque, ieri pomeriggio mi sono divertito a provare un po' di BIOS per la mia P55M Pro per vedere se era cambiato qualcosa nei voltaggi o nelle massime frequenze impostabili. Passando dal BIOS 1.50 (ho usato solo quelli per Instant Flash perchè, ad essere sincero, è una manovra che mi mette un po' di apprensione quella di riscrivere il BIOS... mi sono trovato bene con Instant Flash e Instant Flash sarà) al BIOS 1.70 non ci sono state modifiche visibili di alcun genere nelle varie selezioni nella schermata OC Tweaker, quindi, sapendo che dall'articolo di Tom's Hardware è stata prevista l'implementazione di una sorta di over-current protection, ho tratto due conclusioni:

- per questa scheda non hanno ancora previsto una revisione dei voltaggi impostabili;
- è stato fatto un lavoro "di background" che non è possibile notare semplicemente dalla schermata OC Tweaker.

Se i possessori della P55 Pro ci volessero far sapere se sono avvenuti cambiamenti visibili nel loro BIOS, io per primo sarei loro grato, ma penso tutti ne trarrebbero utili informazioni.

Ciao e ringrazio anticipatamente guidoc e tutti i possessori di P55 Pro che ci comunicheranno eventuali cambiamenti.
allora io ho fatto l'aggiornamento a 1.80 al bios però (siate clementi se non è vero) non ho visto assolutamente nessun cambiamento..salvo che con IES vedo il cambiamento delle fasi da 2 a 8 a seconda delle esigenze...cioè..a riposo va a 2 fasi sottosforzo a 8..puo essere pure che lo faceva prima..vi ripeto non sono ferrato sotto sto punto di vista
guidoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 10:35   #112
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da guidoc Guarda i messaggi
allora io ho fatto l'aggiornamento a 1.80 al bios però (siate clementi se non è vero) non ho visto assolutamente nessun cambiamento..salvo che con IES vedo il cambiamento delle fasi da 2 a 8 a seconda delle esigenze...cioè..a riposo va a 2 fasi sottosforzo a 8..puo essere pure che lo faceva prima..vi ripeto non sono ferrato sotto sto punto di vista
Quindi non c'è stato nessun cambiamento nella selezione dei voltaggi?

Sapete se è possibile reperire una sorta di changelog dei vari BIOS, così magari riusciamo a scoprire se la cosa è trasparente (nel senso che è una modifica non visibile dall'interfaccia del BIOS che si visualizza) o se dovremmo notare qualcosa?

Ciao e grazie
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:12   #113
vinchent_PSP
Senior Member
 
L'Avatar di vinchent_PSP
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 634
Ciao
Lunedì mi arriva la scheda P55 Pro, abbinato a un i5!

Ho gia scaricato il bios 1.80 che provvederò a flashare immediatamente (ho saputo di alcuni problemi di voltaggio o simil...).
Ho visto sul sito che ci sono anche gli "inf driver". Sono indispensabili?? (ho win7 64bit). Sono anche necessari per il turbo boost? Oppure no?

grazie
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550
vinchent_PSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:15   #114
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da vinchent_PSP Guarda i messaggi
Ciao
Lunedì mi arriva la scheda P55 Pro, abbinato a un i5!

Ho gia scaricato il bios 1.80 che provvederò a flashare immediatamente (ho saputo di alcuni problemi di voltaggio o simil...).
Ho visto sul sito che ci sono anche gli "inf driver". Sono indispensabili?? (ho win7 64bit). Sono anche necessari per il turbo boost? Oppure no?

grazie
gli inf driver sono i driver Intel.....se installi Sevenpotrebbero anche non servire ma è sempre megli o metterli...
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:26   #115
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da vinchent_PSP Guarda i messaggi
Ciao
Lunedì mi arriva la scheda P55 Pro, abbinato a un i5!

Ho gia scaricato il bios 1.80 che provvederò a flashare immediatamente (ho saputo di alcuni problemi di voltaggio o simil...).
Ho visto sul sito che ci sono anche gli "inf driver". Sono indispensabili?? (ho win7 64bit). Sono anche necessari per il turbo boost? Oppure no?

grazie
Visto che ci sono, secondo me ti conviene metterli, tanto impiegano 30 secondi a installarsi.

Come ha detto DiPancrazio, sono i driver del P55 (inteso come chipset Intel).

Il "vero problema", ora come ora, con Seven è che non ci sono i driver LAN, quindi o vedi che quelli Microsoft sono sufficienti o altrimenti dovrai tentare l'avventura con quelli di Vista (o, forse cosa più consigliabile, andare sul sito Realtek e vedere se sono disponibili quelli per il tuo chip LAN).

Ciao
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:28   #116
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Visto che ci sono, secondo me ti conviene metterli, tanto impiegano 30 secondi a installarsi.

Come ha detto DiPancrazio, sono i driver del P55 (inteso come chipset Intel).

Il "vero problema", ora come ora, con Seven è che non ci sono i driver LAN, quindi o vedi che quelli Microsoft sono sufficienti o altrimenti dovrai tentare l'avventura con quelli di Vista (o, forse cosa più consigliabile, andare sul sito Realtek e vedere se sono disponibili quelli per il tuo chip LAN).

Ciao
i driver LAN per Seven non ci sono sul sito Asrock perchè non servono.......Seven li ha incorporati beh quantomeno con la P55 Extreme non ho avuto bisogno di niente....
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:31   #117
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da vinchent_PSP Guarda i messaggi
Ciao
Lunedì mi arriva la scheda P55 Pro, abbinato a un i5!

Ho gia scaricato il bios 1.80 che provvederò a flashare immediatamente (ho saputo di alcuni problemi di voltaggio o simil...).
Ho visto sul sito che ci sono anche gli "inf driver". Sono indispensabili?? (ho win7 64bit). Sono anche necessari per il turbo boost? Oppure no?

grazie
Cmq io anche ho Win7 x64
Ti consiglio di scaticare tutti i driver direttamente dal sito dei produttori .....ci sono versioni moooooolto piu' aggiornate rispetto a quelle che ci sono sul sito Asrock.......puoi anche provare con gli aggiornamenti automatici di Seven ma io per i driver non mi fido molto......
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:31   #118
vinchent_PSP
Senior Member
 
L'Avatar di vinchent_PSP
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 634
Grazie

Vabè ma tanto i driver della scheda di rete non mi interessano molto...uso essenzialmente il wi-fi!
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550
vinchent_PSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:31   #119
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2341
Ciao ragazzi,
ho da pochi gg finito di assemblare un sistema con P55 Pro e i5 750. Tutto perfetto, ho solo un problema col software Asrock IES che ogni tanto si blocca dando un messaggio di errore. Qualcuno ha un problema simile? La versione di IES per la P55DE3, che è più recente, è compatibile anche con la P55 Pro?
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 17:05   #120
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
ho da pochi gg finito di assemblare un sistema con P55 Pro e i5 750. Tutto perfetto, ho solo un problema col software Asrock IES che ogni tanto si blocca dando un messaggio di errore. Qualcuno ha un problema simile? La versione di IES per la P55DE3, che è più recente, è compatibile anche con la P55 Pro?
L'IES l'hai attivato anche da BIOS?

Comunque non conviene usare quello per altre schede madri perchè potrebbero essere stati programmati con due tipi di hardware differenti...

Ciao
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v