Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2009, 08:22   #101
ingegnere92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 12
niente da fare....il rumore si sente e anche parecchio...ma non è fischio è più un rumore sordo che però non è continuo viene e va..ah cmq il rumore si sente solo quando metto degli effetti

Ultima modifica di ingegnere92 : 05-04-2009 alle 08:29.
ingegnere92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 19:38   #102
deftones.69.
Member
 
L'Avatar di deftones.69.
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: pisa
Messaggi: 112
io ho letto la guida ma non torna nulla con la mia configurazione

ho vista 64bit
scheda audio delta 66 m-audio
e vorrei che mentre registi senta cosa suoni dall'ampli e non solo dopo aver registrato

che devo fare?
__________________
Case: APLUS Twin-Engine Tower Black |Ali: Corsair TX650W|Mobo: ASUS 1366 Rampage 2 Extreme X58|CPU: INTEL Core i7 920 |Dissi: ASUS Triton 88 |VGA: Sapphire Ati Radeon 5850 1GB|Ram: CORSAIR Dominator - DDR3 6GB 1600MHz|HD: Western Digital VelociRaptor 150GB + Caviar 300GB|Monitor: LCD Samsung "24" p2450h|OS Window Vista 64bit
deftones.69. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 21:13   #103
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da deftones.69. Guarda i messaggi
io ho letto la guida ma non torna nulla con la mia configurazione

ho vista 64bit
scheda audio delta 66 m-audio
e vorrei che mentre registi senta cosa suoni dall'ampli e non solo dopo aver registrato

che devo fare?
scusami ma non mi sono collegato in questi ultimi giorni.
hai risolto?

purtroppo non conosco vista
i driver asio cmq dovrebbero funzionare anche su vista 64
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:24   #104
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Ciao
Ho visto questa interessante discussione e mi è venuta voglia di farvi una domanda : quale chitarra ci avete collegato ? Elettrica pura o magari semiacustica ? Quale marca e modello ?
Le mie domande potrebbero sembrare non avere senso e mi spiego meglio.+
Supponete che io ci colleghi una Fender Squire quant differenza sentirò nella resa sonora rispetto ad una vera Fender ? Queste stesse chitarre che sono delle elettriche pure da rock o blues che suono danno ad es con settaggi jazz ?
Ho detto Fender , ma potevo dire Gibson o Ibanez.
Sarei interessato a sapere tipo modello delle chitarre da voi utilizzate e che risultati avete avuto .
Mi piacerebbe aprire un sondaggio, ma non so come si fa all'interno di un thread già aperto. Se qualcuno lo sa.......
Grazie e ciao.
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 23:40   #105
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Ciao
Ho visto questa interessante discussione e mi è venuta voglia di farvi una domanda : quale chitarra ci avete collegato ? Elettrica pura o magari semiacustica ? Quale marca e modello ?
Le mie domande potrebbero sembrare non avere senso e mi spiego meglio.+
Supponete che io ci colleghi una Fender Squire quant differenza sentirò nella resa sonora rispetto ad una vera Fender ? Queste stesse chitarre che sono delle elettriche pure da rock o blues che suono danno ad es con settaggi jazz ?
Ho detto Fender , ma potevo dire Gibson o Ibanez.
Sarei interessato a sapere tipo modello delle chitarre da voi utilizzate e che risultati avete avuto .
Mi piacerebbe aprire un sondaggio, ma non so come si fa all'interno di un thread già aperto. Se qualcuno lo sa.......
Grazie e ciao.
Guido
ciao
io ho collegato un ibanez rg170dx, una stagg elettroacustica e un imitazione di una gibson les paul, la differenza e' quasi inesistente, bisognerebbe provare con una buona chitarra ma anche con la stessa configurazione hardware (in particolare la scheda audio).
al primo impatto l'impressione e' che il suono viene parecchio influenzato dal software minimizzando le differenze fra le varie chitarre.
infatti collegando l'ibanez e l'imitazione della gibson ad un normale ampli la differenza si nota, specialmente nel distorto.
altra cosa, quanto influisce la scheda audio in tutto cio'?

il suono che esce fuori con il mio hardware e chitarra lo reputo buono, per il momento sto utilizzando l'ibanez e un mt-2 (fra l'altro troppo zanzaroso) e aggiungo da guitar rig il reverbero, echo e delay, anche in pulito mi trovo molto bene.

per quanto riguarda il sondaggio non so se si deve necessariamente aprire un nuovo 3d
volendo possiamo postare le nostre impressioni e poi metterle nei primi post elencando hardware e chitarre collegate.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 19:03   #106
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Ciao jasonj hai centrato perfettamente quello che volevo sapere compreso una domanda nascosta quando fai riferimento all'effetto zanzara.
Molti anni fa quasi 20 direi avevo fatto degli esperimenti, ma tutti con esito molto deludente proprio a causa dell'effetto zanzara.
Era tutto ovviamente per via analogica sia come effetti che come registrazione quindi è difficile un paragone con la situazione attuale.
Per eliminare l'effetto zanzara non sarebbe sufficiente entrare direttamente con la chitarra ad un ingresso micro o comunque ad un input con sensibilità regolabile ?
Sì sarebbe bello che tutti potendo postassero il proprio hardware con eventuali link al primo post.
Se puoi dirmi altro posta qui intanto io ho pensato di organizzarmi prima un attimo poi mi farò prestare una elettrica da uno dei miei nipoti, ho dimenticato di dirlo ma compirò 50 anni tra 2 mesi, o ina telecaster orginale o una imitazione strato.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 20:35   #107
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Ciao jasonj hai centrato perfettamente quello che volevo sapere compreso una domanda nascosta quando fai riferimento all'effetto zanzara.
Molti anni fa quasi 20 direi avevo fatto degli esperimenti, ma tutti con esito molto deludente proprio a causa dell'effetto zanzara.
Era tutto ovviamente per via analogica sia come effetti che come registrazione quindi è difficile un paragone con la situazione attuale.
Per eliminare l'effetto zanzara non sarebbe sufficiente entrare direttamente con la chitarra ad un ingresso micro o comunque ad un input con sensibilità regolabile ?
Sì sarebbe bello che tutti potendo postassero il proprio hardware con eventuali link al primo post.
Se puoi dirmi altro posta qui intanto io ho pensato di organizzarmi prima un attimo poi mi farò prestare una elettrica da uno dei miei nipoti, ho dimenticato di dirlo ma compirò 50 anni tra 2 mesi, o ina telecaster orginale o una imitazione strato.
Ciao
l'effetto zanzaroso non e' cmq dovuto all'ingresso in questo caso, ma proprio all'effetto boss (e' proprio un difetto dell' MT2) si puo risolvere con la mod alla keeley, che credo faro' al piu' presto.
invece per il fruscio di sottofondo, credo sia anche dovuto in parte ai cavi non schermati bene(utilizzo un cavo con jack da 3,5mm), quando suono e' impercettibile, ma non ho provato a registrare nulla quindi non ti so' dire.

non sono riuscito a trovare niente sulla tua scheda audio "m-audio 100 lt" ma solo per la "1010 lt"

poi posta la tua impressione con quella scheda.

per la musica non c'e' eta'
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 22:49   #108
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Scusa jasonj nel tentativo di aggiornare la mia firma avevo scritto male . ora che me lo hai fatto notare ho corretto .
Sì è una M-Aduio delta 1010LT ed è compatibile anche in ambiente LInux da me molto usato.
La scheda è dotata di un buon numero di in out sia linea che mic e pure midi.Mi pare anche adatta al collegamento diretto di una chitarra elettrica sena prolemi.
Si tratta i adottare anche un buon programma di editing audio per windows visto che non so se riuscirò ad installare Guiatr Rig3 sotto LInux con qualche emulatore tipo wine.
A proposito c'è qualcuno che ha provato ad installare appunto Guitar Rig3 sotto LInux ?
IN ogni caso se la cosa mi riesce anche non nell'immediato, dovrò tutto a questo thread che ho scoperto per caso e non saprò come dirvi grazie.
Ciao
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS

Ultima modifica di madforthenet : 13-05-2009 alle 22:51.
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 23:51   #109
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Scusa jasonj nel tentativo di aggiornare la mia firma avevo scritto male . ora che me lo hai fatto notare ho corretto .
Sì è una M-Aduio delta 1010LT ed è compatibile anche in ambiente LInux da me molto usato.
La scheda è dotata di un buon numero di in out sia linea che mic e pure midi.Mi pare anche adatta al collegamento diretto di una chitarra elettrica sena prolemi.
Si tratta i adottare anche un buon programma di editing audio per windows visto che non so se riuscirò ad installare Guiatr Rig3 sotto LInux con qualche emulatore tipo wine.
A proposito c'è qualcuno che ha provato ad installare appunto Guitar Rig3 sotto LInux ?
IN ogni caso se la cosa mi riesce anche non nell'immediato, dovrò tutto a questo thread che ho scoperto per caso e non saprò come dirvi grazie.
Ciao
Guido
interessante l'utilizzo sotto linux in particolare ubuntu, a proposito di questo riporto un link -->http://linubuntu.blogspot.com/2007/1...onante-su.html
dove conferma il perfetto funzionamento.

se e' adatta al collegamento della chitarra avra' un ingresso ad alta impedenza, facci sapere le tue impressioni anche sotto linux.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 19:45   #110
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Grazie grazie grazie.
Ho visto ora il link bellissimo non vedo l'ora di essere pronto per provare.
Per l'ingresso invece mi sa che ho pralato troppo presto : ho line out e line in in abbondanza, midi in out oltre a 2 in micro o line bilanciati xlr .
A meno che non si possa collegare la chitarra elettrica ad uno di questi , e dovrei poi sapere come collegare un cavo normale ad un input bilanciato, mi sa che dovrò usare un preampli ed in questo caso mi serve un consiglio essendo fuori dal giro da molto tempo.
Può andare bene uno dei classici pedali boss ? Ovviamente non vorrei spendere molto.
Ciao
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 14:54   #111
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Grazie grazie grazie.
Ho visto ora il link bellissimo non vedo l'ora di essere pronto per provare.
Per l'ingresso invece mi sa che ho pralato troppo presto : ho line out e line in in abbondanza, midi in out oltre a 2 in micro o line bilanciati xlr .
A meno che non si possa collegare la chitarra elettrica ad uno di questi , e dovrei poi sapere come collegare un cavo normale ad un input bilanciato, mi sa che dovrò usare un preampli ed in questo caso mi serve un consiglio essendo fuori dal giro da molto tempo.
Può andare bene uno dei classici pedali boss ? Ovviamente non vorrei spendere molto.
Ciao
Guido
io inizialmente avevo collegato la sola chitarra all'ingresso della scheda audio con un adattatore 6.3mm-->3.5mm e poi un normalissimo cavo Jack maschio/maschio 3.5mm (quelli piccoli) e funzionava benissimo senza preampli.
adesso ho il boss MT-2 che va all'ingresso della scheda e con il software metto solo gli effetti echo,delay,reverb.. come livello volumi non e' cambiato nulla, cambia logicamente il suono della distorsione dovuto all'effetto boss.
se devi prendere un effetto lo devi fare in base al genere musicale che vuoi suonare e al tipo di suono che vuoi.
ma cosa volevi prendere un distorsore/overdrive?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 17:08   #112
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
No nessun effetto esterno se possibile.
Lo avrei usato solo come pre pruo per alzare il livello se basso , ma spero di avere modo di fare delle prove.
A quale input della scheda l'avevi collegata mic o line ? esoprattutto a che scheda che mi è sfuggito ?
ciao
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 17:48   #113
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
No nessun effetto esterno se possibile.
Lo avrei usato solo come pre pruo per alzare il livello se basso , ma spero di avere modo di fare delle prove.
A quale input della scheda l'avevi collegata mic o line ? esoprattutto a che scheda che mi è sfuggito ?
ciao
Guido
la mia e' una scheda ormai vecchia e gia allora non era di fascia alta
e' una SoundBlaster Live 7.1 24bit costata 19 euro
ha un solo ingresso (mic/Line IN) jack 3.5mm
il tempo di latenza e' 2ms con driver Asio praticamente impercettibile, sembra di suonare in tempo reale.

fai una prova allora, fatti prestare quella chitarra, un cavo normale con jack da 6.3mm e un riduttore (adesso non so che tipo di connessione ha la linea di ingresso della tua scheda) 6.3mm-->3.5mm costa 1 euro, e poi segui la guida postata qui se lo fai in ambiente windows, altrimenti segui il link che ho postato.

Ho collegato la chitarra anche nel pc di mio padre che ha una scheda audio integrata, si sentiva lo stesso, i livelli erano piu' che accettabili, l'unico problema era la latenza troppo alta.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 21:08   #114
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Gli in e gli out sono plug rca. POi ho 2 in micro/line bilanciati, senza contare midi in/out e spdif.
La scheda non sarà professionale , ma per uso amatoriale va benissimo. La latenza non l'ho mai misurata , ma penso sia bassa sia sotto windows che Linux.
Chissà se è possibile come dicevo collegare la chitarra ad un ingresso bilanciato anche se dovrei capire i collegamenti tra un apparecchio la chitarra che utilizza un cavo mono a 2 conduttori schermato e l'input bilanciato che utilizza un cavo a 3 conduttori più schermo.
Credo che la chitarra me la presteranno in qualche modo , ma non prima di quest'altra settimana, ma io non ho fretta ed intanto mi organizzo bene.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 16:03   #115
Iscariah
Senior Member
 
L'Avatar di Iscariah
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 608
Ciao jason! Hai poi avuto riscontri su quella scheda audio?
Sono intenzionato a prendermene una un po' più seria
Iscariah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 00:19   #116
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Iscariah Guarda i messaggi
Ciao jason! Hai poi avuto riscontri su quella scheda audio?
Sono intenzionato a prendermene una un po' più seria
no purtroppo non sono andato a controllare, in questo periodo ho dovuto sostenere altre spese.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 20:10   #117
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Ragazzi ho da farvi una domanda che forse non depone a favore della mia sanità mentale, comunque sia la faccio certo della vostra comprensione.
Tramite qualche alchimia sotware è possibile con il segnale della chitarra che entra nella scheda audio oppure attarverso qualche software pilotare dei synth virtuali ?
Oppure ci vuole per forza un segnale midi ? Se così fosse c'è modo di trasformare un segnale analogico in midi ?
Tanto per dirne una nella mia scheda audio sia sotto linux che windows posso collegare in vari modi gli input-output sia analog,sia di sistema sia midi un po' quasi a piacere e cominare di tutti i colori .
Sono matto ? E beh saranno i 50 vicini......
Ciao Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:39   #118
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Ragazzi ho da farvi una domanda che forse non depone a favore della mia sanità mentale, comunque sia la faccio certo della vostra comprensione.
Tramite qualche alchimia sotware è possibile con il segnale della chitarra che entra nella scheda audio oppure attarverso qualche software pilotare dei synth virtuali ?
Oppure ci vuole per forza un segnale midi ? Se così fosse c'è modo di trasformare un segnale analogico in midi ?
Tanto per dirne una nella mia scheda audio sia sotto linux che windows posso collegare in vari modi gli input-output sia analog,sia di sistema sia midi un po' quasi a piacere e cominare di tutti i colori .
Sono matto ? E beh saranno i 50 vicini......
Ciao Guido
non saprei risopndere
hai provato alla fine? ci sono novita?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:11   #119
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
No purtroppo ancora no tra le mie trasferte di lavoro e mio nipote che la usava... è stato un caos.
Forse questo fine settimana lui è via quindi me la presterebbe.
Comunque ho avuto modo di sentire GuitarRig 3.
Bello , niente a che vedere con ciò a cui ero abituato.
Poi lo dovrei sentire a casa mia con calma sul mio pc per giudicare bene, ma in fin dei conti non sono un professionista.
Vediamo cosa succede questo fine settimana, poi ti dico.
Ciao
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 18:09   #120
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Arrivata in casa la famosa Fender Telecaster il tempo di fare un paio di cavetti configurare il software e naturalmente cenare poi si prova.
Per ora posso solo dirvi che senza preampli attaccata all'ingresso mic del portatile HP di mio figlio funge e non ha neanche un brutto suono con gli effetti di FruityLoops.
Vedremo col mio
A presto ciao.
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v