Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2009, 12:49   #101
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2745
Come mai parlate al passato? Le applet sono "morte"?
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Da quel che leggo in quell'interessante articolo mi pare di capire che Google prenda a piene mani dal kernel linux e restituisca poco o nulla in termini di codice. Spero se non altro che contribuisca (e sostanziosamente) in denaro al sostentamento della comunità di sviluppatori da cui attinge.
Ho avuto la stessa impressione
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 13:11   #102
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Google dice no all'open source
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 13:34   #103
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1816
il titolo e' fuorviante.
Google dice no alla copia non autorizzata di applicazioni non open source che include in android
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 13:42   #104
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Non lo è. Leggiti l'articolo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 14:31   #105
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non lo è. Leggiti l'articolo.
Ho letto l'articolo e sinceramente non ci trovo nulla di scandaloso. Infondo google, come MS, Apple ecc sono delle societa' a fine di lucro, quindi e' normale che certo codice se lo tengano ben stretto. Spesso (bando all'ipocrisia) i progetti vengono rilasciati come opensource o gratuitamente solamente per dargli fame e notorieta', diffonderlo in mercati da cui sarebbero esclusi se facessero pagare un qualche balzello.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 15:27   #106
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Come mai parlate al passato? Le applet sono "morte"?
1997 wants its applets BACK!!
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 15:50   #107
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Come mai parlate al passato? Le applet sono "morte"?
Ma più che altro, sono mai state vive?
In 10 anni di web ne ho incontrate 2 o 3, e apparte i giochi di yahoo erano sempre e comunque opzionali.
Sono state uno dei flops più sponsorizzati dell'informatica imo
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 15:52   #108
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Le applet sono vive e vegete ma per svilupparne una bisogna avere un programmatore e un grafico.

C'è un aneddoto latamente collegato. Sun sta sviluppando uno strumento di design per applicazioni Java FX. Prima di iniziare hanno fatto dei test e riguardo ai risultati il buon Gosling ebbe a dire:

"Quando un grafico si mette a programmare generalmente arriva fino ad un certo punto e poi si blocca ma, sorprendentemente, il codice che riesce a scrivere non è poi così male. Quando un programmatore si mette a disegnare il risultato è sempre, invariabilmente, costantemente orrendo."

Io credo che questo sia il punto centrale non solo delle applet ma di Java come piattaforma desktop. A un certo punto Sun ha dato in mano ai programmatori delle API così malleabili, così ben documentate, e soprattutto così gratuite, che i programmatori si sono messi in testa che per magia quelle stesse API gli avrebbero anche insegnato a disegnare bene.

Non è così. Se uno vuole fare un'applicazione visivamente "bella" deve sapere disegnare BENE o deve rivolgersi a qualcuno che sappia disegnare BENE. Basta una capatina nella sezione "computer graphics" di questo forum per farsi un'idea di cosa significhi saper disegnare.

A parti inverse lo stesso si può dire per flash. Le applicazioni Flash si "disegnano", le disegnano dei grafici e sono normalmente molto belle da vedere. Fanno invariabile schifo dal punto di vista dell'interazione utente perchè la prima cosa che devi fare quando sviluppi un'applicazione "desktop" che abbia un minimo di complessità è prendere il framework che usi e sovrascrivere la meccanica dell'interazione utente: non è una questione visiva, bisogna affondare le mani nel codice.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:10   #109
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Le applet sono vive e vegete ma per svilupparne una bisogna avere un programmatore e un grafico.

C'è un aneddoto latamente collegato. Sun sta sviluppando uno strumento di design per applicazioni Java FX. Prima di iniziare hanno fatto dei test e riguardo ai risultati il buon Gosling ebbe a dire:

"Quando un grafico si mette a programmare generalmente arriva fino ad un certo punto e poi si blocca ma, sorprendentemente, il codice che riesce a scrivere non è poi così male. Quando un programmatore si mette a disegnare il risultato è sempre, invariabilmente, costantemente orrendo."

Io credo che questo sia il punto centrale non solo delle applet ma di Java come piattaforma desktop. A un certo punto Sun ha dato in mano ai programmatori delle API così malleabili, così ben documentate, e soprattutto così gratuite, che i programmatori si sono messi in testa che per magia quelle stesse API gli avrebbero anche insegnato a disegnare bene.

Non è così. Se uno vuole fare un'applicazione visivamente "bella" deve sapere disegnare BENE o deve rivolgersi a qualcuno che sappia disegnare BENE. Basta una capatina nella sezione "computer graphics" di questo forum per farsi un'idea di cosa significhi saper disegnare.

A parti inverse lo stesso si può dire per flash. Le applicazioni Flash si "disegnano", le disegnano dei grafici e sono normalmente molto belle da vedere. Fanno invariabile schifo dal punto di vista dell'interazione utente perchè la prima cosa che devi fare quando sviluppi un'applicazione "desktop" che abbia un minimo di complessità è prendere il framework che usi e sovrascrivere la meccanica dell'interazione utente: non è una questione visiva, bisogna affondare le mani nel codice.
No un momento forse dimentichi per avere un'applet da caricare significa: l'intero browser si blocca per 2m - jvm da caricare. Flash no, è immediato. Non deve caricare nulla di pesante, semplicemente funziona. E' una bella differenza per l'utente
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 17-11-2009 alle 17:22.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:31   #110
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quanto ci metti a caricare questa applet?

http://www.tukano.it/jrabbit/jrabbit.html

Io quattro secondi.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:37   #111
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Quanto ci metti a caricare questa applet?

http://www.tukano.it/jrabbit/jrabbit.html

Io quattro secondi.
4s, di cui la prima volta è andato in crash FireFox
Mi hai sorpreso in positivo
L'ultima volta che mi sono imbattuto in una applet significava la morte del browser, hanno finalmente sistemato questo grande problema, adesso e solo adesso potrei anche pensare di sostituire qualcosina in Comet (ajax) con un'applet
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:41   #112
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
[OT]Fico, che roba è?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:50   #113
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Iin tutta onestà quando sono andato a cercare un applet di prova e ho visto 'sto coso mi son detto "e tu chi cacchio sei?"

E' uno dei tanti rottami che infestano il mio spazio web. A memoria dovrebbe essere un blocco da disegno.

Per il nostro discorso credo valga la pena sottolineare come quell'applet sia di straordinaria "pochezza" visiva. Perchè? Perchè io non so disegnare. Un omologo flash (e vorrei vederlo) sarebbe certamente più bello da vedere perchè sarebbe sviluppato con strumenti che mettono la grafica e le abilità grafiche di fronte a tutto.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:03   #114
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
L'ultima volta che mi sono imbattuto in una applet significava la morte del browser...
Era per questo che prima ho detto che le applet sono state "bruciate"...
Sono uscite forse un po' troppo presto, quando appunto ne percepivamo maggiormente il peso in relazione agli strumenti e alle possibilità dell'epoca.

Ti fai una cattiva nomea e ti sei "bruciato" anche se dopo la cosa può funzionare, perchè il mercato nel frattempo ti ha rimpiazzato con altro, creato una cultura, e abituato ad un modo di concepire e fare le cose in cui tu sei stato escluso e dimenticato a suo tempo Dura recuperare, per quanto buona possa essere la cosa. E' più facile entrare con qualcosa che viene percepito come "novità" e "in linea" con le tendenze del momento.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:08   #115
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Per il nostro discorso credo valga la pena sottolineare come quell'applet sia di straordinaria "pochezza" visiva. Perchè? Perchè io non so disegnare. Un omologo flash (e vorrei vederlo) sarebbe certamente più bello da vedere perchè sarebbe sviluppato con strumenti che mettono la grafica e le abilità grafiche di fronte a tutto.
Questa è una legge che non ha tempo: per fare una UI con i controcoglioni serve un grafico, per la grafica, magari un esperto in "usabilità" delle interfacce, per la strutturazione (parlo di roba complessa ovviamente) e, alla fine ovviamente il programmatore, che da solo, per quanto bravo, difficilmente ha la possibilità di sopperire alla mancanza di quelle figure.

Che poi, non so perchè, ma pare destino comune di molti programmatori avere gusti grafici alquanto discutibili se va proprio di lusso rasentano il limite tra il Kitsch e il vero schifo, parlo per esperienza
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 11:58   #116
cd125
Senior Member
 
L'Avatar di cd125
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: forlì
Messaggi: 597
Ho trovato una prima guida in italiano per questo linguaggio(qui)...che per me continua ad essere troppo complesso nella sintassi, che parole chiave del piffero...
__________________
CM Haf 922,PhenomII X4 955, ASRock 970 Extreme 4, Cooler Master v8, Patriot Gseries 3x2gb 1333mhz, Maxtor 250Gb @7200,Zotac GTX275, Enermax 85+ 525w
cd125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 12:27   #117
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da cd125 Guarda i messaggi
Ho trovato una prima guida in italiano per questo linguaggio(qui)...
Beh, chiamarla guida è farle un esagerato complimento... in pratica è una enumerazione delle keyword e degli operatori.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 12:53   #118
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Che keyword sarebbe go?
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:06   #119
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
E' quella chiave del linguaggio: serve a lanciare quelle che vengono chiamate "goroutine".

Faccio un po' di spam: http://www.appuntidigitali.it/4998/c...aggio-di-bigg/
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:08   #120
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Che keyword sarebbe go?
E' la keyword per specificare che una funzione è una "goroutine".
E' spiegato bene in un simpatico articolo di cdimauro

@EDIT: la citazione di PGI nell'articolo mi ha fatto cappottare. Però, per rendergli giustizia, avresti dovuto scrivere che la sua eccentricità è pari al suo acume e che [FANBOY MODE ON] spesso e volentieri è una buona fonte di stimoli di riflessione[OFF]
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 19-11-2009 alle 13:20.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v