Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2009, 19:42   #101
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Ok, allora questo è il codice completo:
Codice:
class Tempo:
    pass

OraDecollo = Tempo()
OraDecollo.Ore = 10
OraDecollo.Minuti = 10

TempoVolo = Tempo()
TempoVolo.Ore = 01
TempoVolo.Minuti = 15

TempoSosta = Tempo()
TempoSosta.Ore = 01
TempoSosta.Minuti = 15

TempoVolo2 = Tempo()
TempoVolo2.Ore = 00
TempoVolo2.Minuti = 15

TempoSosta2 = Tempo()
TempoSosta2.Ore = 02
TempoSosta2.Minuti = 30

TempoVolo3 = Tempo()
TempoVolo3.Ore = 01
TempoVolo3.Minuti = 30

def OrarioArrivo(OraDecollo, TempoVolo):
    Somma1 = Tempo()
    Somma1.Ore = OraDecollo.Ore + TempoVolo.Ore
    Somma1.Minuti = OraDecollo.Minuti + TempoVolo.Minuti

    if Somma1.Minuti >= 60:
       Somma1.Minuti = Somma1.Minuti - 60
       Somma1.Ore = Somma1.Ore +1
        
    return Somma1.Ore, Somma1.Minuti

def OrarioDecollo(OraDecollo, TempoVolo):
    Somma2 = Tempo()
    Somma2.Ore = OraDecollo.Ore + TempoVolo.Ore + TempoSosta.Ore
    Somma2.Minuti = OraDecollo.Minuti + TempoVolo.Minuti + TempoSosta.Minuti
    
    if Somma2.Minuti >= 60:
        Somma2.Minuti = Somma2.Minuti - 60
        Somma2.Ore = Somma2.Ore +1
    
    return Somma2.Ore, Somma2.Minuti

def OrarioArrivo2(OraDecollo, TempoVolo):
    Somma = Tempo()
    Somma.Ore = OraDecollo.Ore + TempoVolo.Ore + TempoSosta.Ore + TempoVolo2.Ore
    Somma.Minuti = OraDecollo.Minuti + TempoVolo.Minuti + TempoSosta.Minuti + TempoVolo2.Minuti
    
    if Somma.Minuti >= 60:
        Somma.Minuti = Somma.Minuti - 60
        Somma.Ore = Somma.Ore +1
        
    return Somma.Ore, Somma.Minuti


OraArrivo2 = OrarioArrivo2(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di arrivo al Terzo Aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo2

OraArrivo = OrarioArrivo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di Arrivo al Primo aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo

OraDecollo = OrarioDecollo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'oraro di Arrivo al Secondo aeroporto e' previsto alle ore:", OraDecollo
Così funziona regolarmente, ma siccome stampa prima il terzo arrivo, ho sostituito in questo modo l'ultima parte del codice:
Codice:
OraArrivo = OrarioArrivo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di Arrivo al Primo aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo

OraDecollo = OrarioDecollo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'oraro di Arrivo al Secondo aeroporto e' previsto alle ore:", OraDecollo

OraArrivo2 = OrarioArrivo2(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di arrivo al Terzo Aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo2
In questo caso ricevo l'errore di cui ti parlavo che è appunto :
Codice:
L'orario di Arrivo e' previsto alle ore : (11, 25)
L'oraro di Arrivo al Secondo e' previsto alle ore: (12, 40)
Traceback (most recent call last):
  File "/Users/nuvolare/Python/Elisoccorso.py", line 70, in <module>
    OraArrivo2 = OrarioArrivo2(OraDecollo, TempoVolo)
  File "/Users/nuvolare/Python/Esperimento.py", line 52, in OrarioArrivo2
    Somma.Ore = OraDecollo.Ore + TempoVolo.Ore + TempoSosta.Ore + TempoVolo2.Ore
AttributeError: 'tuple' object has no attribute 'Ore'
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 20:00   #102
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
Ok, allora questo è il codice completo:
Codice:
class Tempo:
    pass

OraDecollo = Tempo()
OraDecollo.Ore = 10
OraDecollo.Minuti = 10

TempoVolo = Tempo()
TempoVolo.Ore = 01
TempoVolo.Minuti = 15

TempoSosta = Tempo()
TempoSosta.Ore = 01
TempoSosta.Minuti = 15

TempoVolo2 = Tempo()
TempoVolo2.Ore = 00
TempoVolo2.Minuti = 15

TempoSosta2 = Tempo()
TempoSosta2.Ore = 02
TempoSosta2.Minuti = 30

TempoVolo3 = Tempo()
TempoVolo3.Ore = 01
TempoVolo3.Minuti = 30

def OrarioArrivo(OraDecollo, TempoVolo):
    Somma1 = Tempo()
    Somma1.Ore = OraDecollo.Ore + TempoVolo.Ore
    Somma1.Minuti = OraDecollo.Minuti + TempoVolo.Minuti

    if Somma1.Minuti >= 60:
       Somma1.Minuti = Somma1.Minuti - 60
       Somma1.Ore = Somma1.Ore +1
        
    return Somma1.Ore, Somma1.Minuti

def OrarioDecollo(OraDecollo, TempoVolo):
    Somma2 = Tempo()
    Somma2.Ore = OraDecollo.Ore + TempoVolo.Ore + TempoSosta.Ore
    Somma2.Minuti = OraDecollo.Minuti + TempoVolo.Minuti + TempoSosta.Minuti
    
    if Somma2.Minuti >= 60:
        Somma2.Minuti = Somma2.Minuti - 60
        Somma2.Ore = Somma2.Ore +1
    
    return Somma2.Ore, Somma2.Minuti

def OrarioArrivo2(OraDecollo, TempoVolo):
    Somma = Tempo()
    Somma.Ore = OraDecollo.Ore + TempoVolo.Ore + TempoSosta.Ore + TempoVolo2.Ore
    Somma.Minuti = OraDecollo.Minuti + TempoVolo.Minuti + TempoSosta.Minuti + TempoVolo2.Minuti
    
    if Somma.Minuti >= 60:
        Somma.Minuti = Somma.Minuti - 60
        Somma.Ore = Somma.Ore +1
        
    return Somma.Ore, Somma.Minuti


OraArrivo2 = OrarioArrivo2(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di arrivo al Terzo Aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo2

OraArrivo = OrarioArrivo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di Arrivo al Primo aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo

OraDecollo = OrarioDecollo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'oraro di Arrivo al Secondo aeroporto e' previsto alle ore:", OraDecollo
Così funziona regolarmente, ma siccome stampa prima il terzo arrivo, ho sostituito in questo modo l'ultima parte del codice:
Codice:
OraArrivo = OrarioArrivo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di Arrivo al Primo aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo

OraDecollo = OrarioDecollo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'oraro di Arrivo al Secondo aeroporto e' previsto alle ore:", OraDecollo

OraArrivo2 = OrarioArrivo2(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di arrivo al Terzo Aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo2
In questo caso ricevo l'errore di cui ti parlavo che è appunto :
Codice:
L'orario di Arrivo e' previsto alle ore : (11, 25)
L'oraro di Arrivo al Secondo e' previsto alle ore: (12, 40)
Traceback (most recent call last):
  File "/Users/nuvolare/Python/Elisoccorso.py", line 70, in <module>
    OraArrivo2 = OrarioArrivo2(OraDecollo, TempoVolo)
  File "/Users/nuvolare/Python/Esperimento.py", line 52, in OrarioArrivo2
    Somma.Ore = OraDecollo.Ore + TempoVolo.Ore + TempoSosta.Ore + TempoVolo2.Ore
AttributeError: 'tuple' object has no attribute 'Ore'
Questa volta te lo dico io, la prossima devi ragionarci su
Se tu guardi, qui

Codice:
OraArrivo2 = OrarioArrivo2(OraDecollo, TempoVolo)
Passi OraDecollo che altro non è che una tupla (OraDecollo = OrarioDecollo che torna una tupla), di conseguenza ottieni l'errore che segnalato dall'interprete.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 20:15   #103
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
e si!!!
Ti giuro che ho perso una giornata controllore e ricontrollare la situazione dei nomi, avevo capito che era qualcosa del genere, ma non so perché non lo vedevo...
Mi sembra come quando scrivi qualcosa e poi non trovi gli errori perché lo sai a memoria e non leggi più!!!!
Mi è bastato correggere il tutto in questo modo:
Codice:
OraArrivo = OrarioArrivo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di Arrivo al Primo aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo

OraDecollo23 = OrarioDecollo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'oraro di Arrivo al Secondo aeroporto e' previsto alle ore:", OraDecollo23

OraArrivo2 = OrarioArrivo2(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di arrivo al Terzo Aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo2
Per ottenere gli orari regolari come volevo...
Che dire!!!
Grazie
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 12:40   #104
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
e si!!!
Ti giuro che ho perso una giornata controllore e ricontrollare la situazione dei nomi, avevo capito che era qualcosa del genere, ma non so perché non lo vedevo...
Mi sembra come quando scrivi qualcosa e poi non trovi gli errori perché lo sai a memoria e non leggi più!!!!
Mi è bastato correggere il tutto in questo modo:
Codice:
OraArrivo = OrarioArrivo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di Arrivo al Primo aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo

OraDecollo23 = OrarioDecollo(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'oraro di Arrivo al Secondo aeroporto e' previsto alle ore:", OraDecollo23

OraArrivo2 = OrarioArrivo2(OraDecollo, TempoVolo)
print "L'orario di arrivo al Terzo Aeroporto e' previsto alle ore :", OraArrivo2
Per ottenere gli orari regolari come volevo...
Che dire!!!
Grazie
Di niente
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 09:37   #105
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Ho iniziato a fare l'ereditarietà, ed al capito 16.4 mi dice di provare mi da un errore se scrivo questo:
Codice:
class Carta:
    
    ListaSemi = ["Fiori", "Quadri", "Cuori", "Picche"]
    ListaRanghi = ["impossibile", "Asso", "2", "3", "4", "5", "6", "7", "8",\
                   "9", "10", "Jack", "Regina", "Re"]
    
    def __init__(self, Seme=0, Rango=0):
        self.Seme = Seme
        self.Rango = Rango
    
    def __str__(self):
        return (self.ListaRanghi[self.Rango] +" di "+ self.ListaSemi[self.Seme])
        
def __cmp__(self, Altro):
    #controlla il seme
    if self.Seme > Altro.Seme: return 1
    if self.Seme < Altro.Seme: return -1
    
    #se i semi sono uguali controlla Rango
    if self.Rango > Altro.Rango: return 1
    if self.Rango < Altro.Rango: return -1
    
    #se anche i semi sono uguali allora ritorna 0
    return 0

Carta1 = Carta(1, 1)
Carta2 = Carta(1, 13)
print Carta1 > Carta2


Carta1 = Carta(3, 11)
print Carta1

Carta2 = Carta(1, 3)
print Carta2


class Mazzo:
    def __init__(self):
        self.Carte = []
        for Seme in range(4):                   #listaSemi sono 4
            for Rango in range(1,14):           #ListaRanghi va da 1 a 14
                self.Carte.append(Carta(Seme, Rango))
    
    def StampaMazzo(self):
        for Carta in self.Carte:
            print Carta
            
    
    def __str__(self):
        s=""
        for i in range(len(self.Carte)):
            s=s+str(self.Carte[i]) +"\n"
        return s
            

def Mescola(self):
    import random
    NumCarte = len(self.Carte)
    for i in range(NumCarte):
        j = random.randrange(i, NumCarte)
        self.Carte[i], self.Carte[j] = self.Carte[j], self.Carte[i]
        
        

def RimuoviCarta(self, Carta):
    if Carta in self.Carte:
        self.Carte.remove(Carta)
        return 1
    else:
        return 0

def PrimaCarta(self):
        return self.Carte.pop()
    
def EVuoto(self):
        return(len(self.Carte) == 0)

def Distribuisci(self, ListaMani, NumCarte=999):
        NumMani = len(ListaMani)
        for i in range(NumCarte):
            if self.EVuoto(): break
            Carta = self.PrimaCarta()
            Mano = ListaMani[i % NumMani]
            Mano.AggiungiCarta(Carta)

class Mano(Mazzo):
    def __init__ (self, nome=""):
        self.Carte= []
        self.Nome = Nome
        
    def AggiungiCarta(self, Carta):
        self.Carte.append(Carta)
        
    def RimuoviCarta(self, Carta):
        if Carta in self.Carte:
            self.Carte.remove(Carta)
            return 1
        else:
            return 0
            
Mazzo1 = Mazzo()
Mazzo1.Mescola()
Mano1 = ("Pippo")
Mazzo1.Distribuisci([Mano1], 5)
print Mazzo1
Mi da questo errore:
Codice:
Traceback (most recent call last):
  File "/Users/nuvolare/Python/Carta.py", line 103, in <module>
    Mazzo1.Mescola()
AttributeError: Mazzo instance has no attribute 'Mescola'
ma per quale motivo? più che altro per sapere se ci sono errori di scrittura, che non vedo oppure è proprio un errore sul codice.

Ultima modifica di nuvolare : 10-05-2009 alle 09:48.
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 09:58   #106
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
Ho iniziato a fare l'ereditarietà, ed al capito 16.4 mi dice di provare mi da un errore se scrivo questo:
Codice:
class Carta:
    
    ListaSemi = ["Fiori", "Quadri", "Cuori", "Picche"]
    ListaRanghi = ["impossibile", "Asso", "2", "3", "4", "5", "6", "7", "8",\
                   "9", "10", "Jack", "Regina", "Re"]
    
    def __init__(self, Seme=0, Rango=0):
        self.Seme = Seme
        self.Rango = Rango
    
    def __str__(self):
        return (self.ListaRanghi[self.Rango] +" di "+ self.ListaSemi[self.Seme])
        
def __cmp__(self, Altro):
    #controlla il seme
    if self.Seme > Altro.Seme: return 1
    if self.Seme < Altro.Seme: return -1
    
    #se i semi sono uguali controlla Rango
    if self.Rango > Altro.Rango: return 1
    if self.Rango < Altro.Rango: return -1
    
    #se anche i semi sono uguali allora ritorna 0
    return 0

Carta1 = Carta(1, 1)
Carta2 = Carta(1, 13)
print Carta1 > Carta2


Carta1 = Carta(3, 11)
print Carta1

Carta2 = Carta(1, 3)
print Carta2


class Mazzo:
    def __init__(self):
        self.Carte = []
        for Seme in range(4):                   #listaSemi sono 4
            for Rango in range(1,14):           #ListaRanghi va da 1 a 14
                self.Carte.append(Carta(Seme, Rango))
    
    def StampaMazzo(self):
        for Carta in self.Carte:
            print Carta
            
    
    def __str__(self):
        s=""
        for i in range(len(self.Carte)):
            s=s+str(self.Carte[i]) +"\n"
        return s
            

def Mescola(self):
    import random
    NumCarte = len(self.Carte)
    for i in range(NumCarte):
        j = random.randrange(i, NumCarte)
        self.Carte[i], self.Carte[j] = self.Carte[j], self.Carte[i]
        
        

def RimuoviCarta(self, Carta):
    if Carta in self.Carte:
        self.Carte.remove(Carta)
        return 1
    else:
        return 0

def PrimaCarta(self):
        return self.Carte.pop()
    
def EVuoto(self):
        return(len(self.Carte) == 0)

def Distribuisci(self, ListaMani, NumCarte=999):
        NumMani = len(ListaMani)
        for i in range(NumCarte):
            if self.EVuoto(): break
            Carta = self.PrimaCarta()
            Mano = ListaMani[i % NumMani]
            Mano.AggiungiCarta(Carta)

class Mano(Mazzo):
    def __init__ (self, nome=""):
        self.Carte= []
        self.Nome = Nome
        
    def AggiungiCarta(self, Carta):
        self.Carte.append(Carta)
        
    def RimuoviCarta(self, Carta):
        if Carta in self.Carte:
            self.Carte.remove(Carta)
            return 1
        else:
            return 0
            
Mazzo1 = Mazzo()
Mazzo1.Mescola()
Mano1 = ("Pippo")
Mazzo1.Distribuisci([Mano1], 5)
print Mazzo1
Mi da questo errore:
Codice:
Traceback (most recent call last):
  File "/Users/nuvolare/Python/Carta.py", line 103, in <module>
    Mazzo1.Mescola()
AttributeError: Mazzo instance has no attribute 'Mescola'
ma per quale motivo? più che altro per sapere se ci sono errori di scrittura, che non vedo oppure è proprio un errore sul codice.
E' un errore di indentazione. Mescola() è fuori dalla classe.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:35   #107
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
E' un errore di indentazione. Mescola() è fuori dalla classe.
E si! hai ragione...

Ma l'ereditarietà è importante nel contesto python?
Perché il libro parla come se su altri linguaggi di programmazione sia più importante che su Python.
Nel caso in cui questo sia vero preferirei andare avanti, poi magari ritornare ad approfondire perché non ho molto ben capito questo capitolo.
Se invece è indispensabile per la prosecuzione allora lo devo rivedere meglio.
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:39   #108
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
E si! hai ragione...

Ma l'ereditarietà è importante nel contesto python?
Perché il libro parla come se su altri linguaggi di programmazione sia più importante che su Python.
Nel caso in cui questo sia vero preferirei andare avanti, poi magari ritornare ad approfondire perché non ho molto ben capito questo capitolo.
Se invece è indispensabile per la prosecuzione allora lo devo rivedere meglio.
L'ereditarietà è importante a prescindere dal linguaggio. Studiala e bene anche.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 06:41   #109
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Ciao, dovrei scrivere delle cose con la necessità che il programma mi chieda quello che voglio scrivere. Sono quindi ritornato al cap 4.12, ma non mi ricordo come facevo e non trovo gli esercizi fatti.
Questi sono in gli esempi del libro:
Codice:
Prompt = "Qual'e' il tuo nome?  "
prova = input(Prompt)

Inserimento = raw_input()
print Inserimento
Inserendo in questo modo però, il quadrante di Komodo(in basso) è bianco ed appena scrivo qualcosa lui mi riporta quanto da me scritto più fa ripartire il Prompt con la scritta fra virgolette e ripete quando da me scritto. Se non scrivo almeno una lettera o un numero non parte la richiesta.
Io invece vorrei che lui mi chiedesse cosa scrivere prima del mio intervento e poi mi stampasse il valore da me richiesto, Ottenendo :
Qual'è il tuo nome?
Nuvolare

Così io ho poi la possibilità di prendermi quel numero o lettera e gestirmeli come meglio credo

Ultima modifica di nuvolare : 19-05-2009 alle 06:46.
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 13:15   #110
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
Ciao, dovrei scrivere delle cose con la necessità che il programma mi chieda quello che voglio scrivere. Sono quindi ritornato al cap 4.12, ma non mi ricordo come facevo e non trovo gli esercizi fatti.
Questi sono in gli esempi del libro:
Codice:
Prompt = "Qual'e' il tuo nome?  "
prova = input(Prompt)

Inserimento = raw_input()
print Inserimento
Inserendo in questo modo però, il quadrante di Komodo(in basso) è bianco ed appena scrivo qualcosa lui mi riporta quanto da me scritto più fa ripartire il Prompt con la scritta fra virgolette e ripete quando da me scritto. Se non scrivo almeno una lettera o un numero non parte la richiesta.
Io invece vorrei che lui mi chiedesse cosa scrivere prima del mio intervento e poi mi stampasse il valore da me richiesto, Ottenendo :
Qual'è il tuo nome?
Nuvolare

Così io ho poi la possibilità di prendermi quel numero o lettera e gestirmeli come meglio credo
Non ho capito molto bene i problemi che hai e non mi piace Komodo come IDE oltretutto. In ogni caso la cosa è semplice:
Codice:
nome = raw_input("Quale è il tuo nome?")
print nome
Ricorda che prima di Python 3 c'è differenza tra raw_input(serve per prendere in ingresso delle stringhe) e input(numeri).
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 18:18   #111
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Non ho capito molto bene i problemi che hai e non mi piace Komodo come IDE oltretutto. In ogni caso la cosa è semplice:
Codice:
nome = raw_input("Quale è il tuo nome?")
print nome
Appunto è proprio questo il problema, che con questo codice devo scrivere qualcosa per far partire la sequenza.
Io vorrei che appena faccio "RUN" oppure "Esegui" qualsiasi sia il comando di esecuzione, lui mi chieda quello che io gli imposto, esempio in questo caso "Quale è il tuo nome?"
Quindi se io sono l'utente utilizzatore e sono davanti al pc devo rispondere alle domande che il programmatore ha impostato, Esempio:
Il tuo nome? .....
Il tuo Cognome? ....
Dove abiti? ....
I dati immessi poi li utilizzerò per farci quello che mi serve.
Spero di essere stato un pò più chiaro adesso...
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 19:22   #112
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
Appunto è proprio questo il problema, che con questo codice devo scrivere qualcosa per far partire la sequenza.
Io vorrei che appena faccio "RUN" oppure "Esegui" qualsiasi sia il comando di esecuzione, lui mi chieda quello che io gli imposto, esempio in questo caso "Quale è il tuo nome?"
Quindi se io sono l'utente utilizzatore e sono davanti al pc devo rispondere alle domande che il programmatore ha impostato, Esempio:
Il tuo nome? .....
Il tuo Cognome? ....
Dove abiti? ....
I dati immessi poi li utilizzerò per farci quello che mi serve.
Spero di essere stato un pò più chiaro adesso...
Si sei chiaro, ma quello credo sia un problema dell'IDE. Prova anche con il semplice IDLE incluso in Python. Se poi il problema è che non sai come usare le varie informazioni inserite dall'utente allora quello è un altro discorso.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 08:47   #113
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Si in effetti è proprio un problema dell'IDE, infatti ho scritto
Codice:
nome = raw_input("Quale e il tuo nome?")
print nome
E sul Terminale mi da la soluzione corretta con la domanda e poi attende che io inserisco il dato e poi mi fornisce la risposta dopo che do invio.
Se invece faccio la stessa cosa con Komodo, non ho nessuna risposta dall'IDE, quindi in questo caso non visualizzo la domanda e non appena inserisco il nome la risposta che ottengo è:
Codice:
Nuvolare
Quale e il tuo nome?Nuvolare
Chi è che usava Komodo? se non sbaglio cdimauro, giusto per capire se lui ha una soluzione a questo
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 12:57   #114
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Non so, perché ormai sono passato a Eclipse, e anche con Komodo ho usato pochissimo la shell interattiva integrata (ho sempre una shell Python da command line aperta).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 23:37   #115
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Ok, allora continuo poi perfezionerò anche questa parte...
Una volta che ci siamo mi dite la differenza tra Komodo ed Eclipse? perché usare uno e non l'altro?
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 06:49   #116
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
Ok, allora continuo poi perfezionerò anche questa parte...
Una volta che ci siamo mi dite la differenza tra Komodo ed Eclipse? perché usare uno e non l'altro?
Non li ho mai usati, però credo proprio che Eclipse sia più completo e con più funzionalità. Ma comunque al momento non farti tutti questi problemi, puoi benissimo usare anche l'IDLE o PyScripter.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 07:25   #117
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Concordo: non è il momento di pensare agli IDE.

Io ho cominciato con la command line e l'interprete Python aperto. E usavo un semplice editor di testo per scrivere le prime applicazioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 20:34   #118
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Ciao, sto facendo le pile, ed a pag 170 mi spiega il funzionamento del Push, Pop, EVuota.
Poi mi fa un esempio:
Codice:
class Pila:
    def __init__(self):
        self.Lista = []
        
    def Push(self, Prova):
        self.Lista.append(Prova)
        
    def Push(self, Prova2):
        self.Lista.append(Prova2)
        
    def Push(self, Prova3):
        self.Lista.append(Prova3)
        
    def Pop(self):
        return self.Lista.pop()
        
    def EVuota(self):
        return (self.Lista == [])
Io ci ho aggiunto qualcosa in più per capire, e poi mi porta alla pagina successiva in cui mi dice:
Codice:
P=Pila()       
P.Push(54)
P.Push(45)
P.Push("+")
while not P.EVuota():
    print P.pop(),
Il primo esempio è chiaro il secondo, non so come usarlo...
La classe Pila, del primo esempio la devo usare?
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 21:27   #119
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
Ciao, sto facendo le pile, ed a pag 170 mi spiega il funzionamento del Push, Pop, EVuota.
Poi mi fa un esempio:
Codice:
class Pila:
    def __init__(self):
        self.Lista = []
        
    def Push(self, Prova):
        self.Lista.append(Prova)
        
    def Push(self, Prova2):
        self.Lista.append(Prova2)
        
    def Push(self, Prova3):
        self.Lista.append(Prova3)
        
    def Pop(self):
        return self.Lista.pop()
        
    def EVuota(self):
        return (self.Lista == [])
Io ci ho aggiunto qualcosa in più per capire, e poi mi porta alla pagina successiva in cui mi dice:
Codice:
P=Pila()       
P.Push(54)
P.Push(45)
P.Push("+")
while not P.EVuota():
    print P.pop(),
Il primo esempio è chiaro il secondo, non so come usarlo...
La classe Pila, del primo esempio la devo usare?
Non ho ben capito cosa non capisci.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 21:37   #120
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
L'esempio 2 che riporta il libro.
Non so come applicarlo al primo esempio e se non si applica al primo, non capisco come funziona da solo...
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v