Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2006, 21:16   #101
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da cionci
-fidel-: sicuro che non si possa più operare in raw mode in XP SP2 ? Allora roba tipo Ethereal e tutti i programmi che usano libpcap hanno smesso di funzionare ?

Comunque qui non si tratta di realizzare nessun driver: deve essere un protocollo sopra UDP...
Purtroppo sì. Devo dirti che non so fino a che punto gli hanno oscurati, ma in rete troverai facilmente molti forum di gente indignata per tale comportamento (molti software non funzionano più, o non possono fornire più tutte le loro funzionalità, dal momento che sono stati catalogati come "strumenti di hacking" da MS). NMap ne è sfortunatamente un esempio.

EDIT: tornando brevemente in topic (poi vado ) il discorso è andato poi da un'altra parte per altri motivi, ma mi è stato subito detto cosa si voleva precisamente fare (ho infatti esordito nel mio primo post con la frase "Premetto che non ho letto tutti i post").
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 11-09-2006 alle 21:18.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 21:32   #102
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Per tutto il resto, continuiamo domani se per te va bene (o apriamo un altro thread, a questo punto ) dal momento che sto uscendo per svagarmi un po' dopo una giornata di lavoro asfissiante, e davvero non ho più testa per approfondire ulteriormente il discorso al momento.
come vuoi, mica ti obbligo
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 21:40   #103
Rhapsodyan [ITA]
Senior Member
 
L'Avatar di Rhapsodyan [ITA]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da ka0s
Al di là delle tante chiacchiere che sono state fatte il progetto va avanti o no?

Io potrei essere interessato, anche se il C# non l'ho mai visto... però conoscendo java e c++ magari non è difficile nè oneroso da imparare...

la cosa mi interessa, fatemi sapere, magari con un pm!
Certo che il progetto va avanti. Abbiamo terminato di tradurre il client I2P in C# giusto in questi giorni.
Se conosci approfonditamente il java non dovresti avere problemi col C#..
Se hai un contatto MSN è meglio..puoi aggiungermi ai contatti!
Rhapsodyan [ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 21:53   #104
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Giusto una cosa e vado (mi stanno strattonando ):
Quote:
Originariamente inviato da 71104
cioè i Windows Sockets 1.1 implementavano funzionalità di MIME Encoding, compressione, crittografia, adjournment, checkpointing e restarting?? che fissa!!
chissà perché l'hanno tolta tutta quella roba nella versione 2
guarda, anche se fosse che Winsock ha tutte quelle funzionalità, già che stanno in Winsock significa che non stanno più nel network stack.
Argh... Winsock implementa il livello 5 e 6: NON è comunque mica detto che l'implementazione dello stack OSI debba prevedere TUTTE le funzionalità previste dallo standard...
OSI è solo un modello, ciò che implementi nel dettaglio di ogni livello dipende da come implementi tutto lo stack di rete.
Stai facendo parecchia confusione mi pare, se dici che WinSock non sta nel network stack di Windows. Non confondere lo standard OSI con l'implementazione (realizzazione) dello stack OSI da parte del SO (è il modello/concetto che viene seguito: fondamentalmente la stratificazione delle varie funzionalità fornite).

EDIT: uff, se continuo così dovrò aprire un altro thread per forza, invece di fare flood in questo thread
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 22:27   #105
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da aldonation
Se all'interno del network I2P vuoi mandare un pacchetto ad un client non glielo mandi direttamente, ma lo invii a degli intermediari che si incaricheranno di consegnare il pacchetto al destinatario. Non si manipola il pacchetto IP, ma si costruisce un nuovo protocollo al di sopra di questo. Se vuoi capire come funziona questo network nel dettaglio trovi tutto qua: http://dev.i2p.net/cgi-bin/cvsweb.cg....html?rev=HEAD
secondo me è in sostanza una scarica di traffico generata per nulla, e un sacco di banda inutilmente utilizzata sugli hop che fanno da intermediari.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 22:33   #106
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da dupa
secondo me è in sostanza una scarica di traffico generata per nulla, e un sacco di banda inutilmente utilizzata sugli hop che fanno da intermediari.
non inutilmente! per l'anonimato
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 22:33   #107
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originariamente inviato da dupa
secondo me è in sostanza una scarica di traffico generata per nulla, e un sacco di banda inutilmente utilizzata sugli hop che fanno da intermediari.
Se vuoi che il peer-to-peer sia anonimo è l'unica soluzione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 22:34   #108
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1715
i livelli iso/osi son una cosa che sta giusto sui libri di scuola, per il resto la realtà è ben diversa.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 22:36   #109
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Se vuoi che il peer-to-peer sia anonimo è l'unica soluzione...
sì ma in sostanza allora fate come freenet, una persona che partecipa al network potrebbe trasmettere/hostare a sua insaputa, dati pedo-pornografici o altra robaccia simile.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 22:40   #110
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Fate ? Fanno
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 07:43   #111
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da dupa
sì ma in sostanza allora fate come freenet, una persona che partecipa al network potrebbe trasmettere/hostare a sua insaputa, dati pedo-pornografici o altra robaccia simile.
Sarebbe possibile una qualche forma di controllo da parte dei singoli partecipanti alla rete?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 08:06   #112
aldonation
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Diciamo che nessuna rete è inviolabile, basta conoscere tutto di essa...le forze dell'ordine in caso di scambio di dati pedopornografici o informazioni terroristiche (i luoghi comuni dell'anonimità) possono risalire a chi sono gli effettivi colpevoli...ci vorrà sicuramente + tempo ma non è una cosa impossibile...impossibile invece sarebbe per una casa discografica sapere chi denunciare, senza ricorrere alle forze dell'ordine per ogni file condiviso, cosa che penso sarà difficile...in tal caso basterà aumentare il numero di hop per avere una maggiore sicurezza, con buona pace dei criminali veri...
aldonation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:36   #113
cisc
Senior Member
 
L'Avatar di cisc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da aldonation
Diciamo che nessuna rete è inviolabile, basta conoscere tutto di essa...le forze dell'ordine in caso di scambio di dati pedopornografici o informazioni terroristiche (i luoghi comuni dell'anonimità) possono risalire a chi sono gli effettivi colpevoli...ci vorrà sicuramente + tempo ma non è una cosa impossibile...impossibile invece sarebbe per una casa discografica sapere chi denunciare, senza ricorrere alle forze dell'ordine per ogni file condiviso, cosa che penso sarà difficile...in tal caso basterà aumentare il numero di hop per avere una maggiore sicurezza, con buona pace dei criminali veri...
tu dici, partendo dal pc destinazione, è possibile per le forze dell'ordine risalire al pc sorgente !? O anche decriptare i msg e analizzare quindi anche il traffico di rete in un particolare nodo!?(cosa alquanto difficile, se si utilizzando chiavi con un numero considerevole di bit...) penso che la questione etica nelle reti anonime debba essere considerata, partendo dal preosupposto che il vostro software utilizza una rete già esistente, è abbastanza facile giungere alla conclusione che chi non abbia nulla da nascondere possa benissimo utilizzare software quali emule, e che quindi i potenziali usufruitori di tale software siano persone che vogliano scaricare musica illegalmente, ma anche scambiarsi come già detto dati pedopornografici o informazioni terroristiche, ed indubbiamente tale software facilità queste attività, e rende più difficile, come hai appunto già detto, il lavoro delle forze dell'ordine......
__________________
GNU MyServer Wants YOU!!
We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker
cisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 12:17   #114
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Argh... Winsock implementa il livello 5 e 6: NON è comunque mica detto che l'implementazione dello stack OSI debba prevedere TUTTE le funzionalità previste dallo standard...
e Winsock quali prevede invece?

Quote:
Stai facendo parecchia confusione mi pare, se dici che WinSock non sta nel network stack di Windows.
il network stack include solo i drivers; i Windows Sockets non stanno in un driver. e, per quanto se ne possa sapere, non fanno nulla che rientri nelle funzionalità di un network stack.

vuoi sapere come si chiama il driver che implementa il network stack?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 13:51   #115
aldonation
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da cisc
tu dici, partendo dal pc destinazione, è possibile per le forze dell'ordine risalire al pc sorgente !? O anche decriptare i msg e analizzare quindi anche il traffico di rete in un particolare nodo!?(cosa alquanto difficile, se si utilizzando chiavi con un numero considerevole di bit...) penso che la questione etica nelle reti anonime debba essere considerata, partendo dal preosupposto che il vostro software utilizza una rete già esistente, è abbastanza facile giungere alla conclusione che chi non abbia nulla da nascondere possa benissimo utilizzare software quali emule, e che quindi i potenziali usufruitori di tale software siano persone che vogliano scaricare musica illegalmente, ma anche scambiarsi come già detto dati pedopornografici o informazioni terroristiche, ed indubbiamente tale software facilità queste attività, e rende più difficile, come hai appunto già detto, il lavoro delle forze dell'ordine......
Ci sono molti modi in cui le forze dell'ordine possono agire, anche se il motivo per cui esiste questo software è rendere difficile la persecuzione dell'utente comune, come succede negli stati uniti...se vengono commesse infrazioni gravi gli utenti possono essere individuati, mentre per infrazioni lievi non è conveniente andare alla caccia dei colpevoli...è un gioco al rialzo con chi in questi anni ha cominciato a colpire la gente comune, i loro stessi clienti, per ricavarne ancora più denaro e per difendere la propria esistenza, che viene messa in crisi dalla diffusione di internet...la gente che invece lucra su quello che scarica non usa emule perchè è troppo lento, figurarsi il nostro client...esistono ring ftp, server irc che sono molto + aggiornati e soprattutto sono privati...ci sono quindi modi migliori per non essere individuabili e la nostra applicazione non cambierà certo questo stato di cose...

Riassumendo: i criminali veri possono essere individuati comunque, mentre i ragazzini che scaricano qualche canzone perchè non hanno un soldo in tasca possono farlo senza aver paura di beccarsi una denuncia...
aldonation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 14:01   #116
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da aldonation
Riassumendo: i criminali veri possono essere individuati comunque, mentre i ragazzini che scaricano qualche canzone perchè non hanno un soldo in tasca possono farlo senza aver paura di beccarsi una denuncia...
ma è comunque un reato: il fatto che abbiano finito la loro paghetta settimanale non li giustifica, aldilà di tutti i discorsi circa la (dubbia IMHO) moralità del modo in cui agisce la SIAE.

voi non state creando uno strumento per commettere infrazioni, ma per difendere la sacrosanta privacy. al di là di questo, condividere materiale protetto da copyright è un reato.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 14:15   #117
aldonation
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da 71104
ma è comunque un reato: il fatto che abbiano finito la loro paghetta settimanale non li giustifica, aldilà di tutti i discorsi circa la (dubbia IMHO) moralità del modo in cui agisce la SIAE.

voi non state creando uno strumento per commettere infrazioni, ma per difendere la sacrosanta privacy. al di là di questo, condividere materiale protetto da copyright è un reato.
Attualmente è un reato, almeno da noi...questo non vuol dire che questo software non possa far capire alle multinazionali del contenuto che stanno perseguendo la via sbagliata...e magari far tornare qui da noi le sanzioni amministrative, com'erano prima di urbani (d'accordo, sarebbe troppo bello cambiare il mondo con un programma)...poi se uno ha la ferrari e infrange i limiti di velocità sono affari suoi, nessuno però lo limita nella sua decisione di fare i 300 in autostrada (è legale vendere automobili che vanno oltre ai limiti)...ne gli dice che la ferrari si usa solo per andare a 300, mentre per rimanere sotto ai limiti dovrebbe prendersi una panda...
aldonation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 14:39   #118
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originariamente inviato da 71104
voi non state creando uno strumento per commettere infrazioni, ma per difendere la sacrosanta privacy. al di là di questo, condividere materiale protetto da copyright è un reato.
Ribadisco il concetto espresso da 71104 che deve essere ban chiaro a tutti i partecipanti di questa discussione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:24   #119
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da 71104
il network stack include solo i drivers; i Windows Sockets non stanno in un driver. e, per quanto se ne possa sapere, non fanno nulla che rientri nelle funzionalità di un network stack.
Dai non ci attacchiamo alla singola parola: mi sembra chiaro che ho detto che Winsock implementa i livelli 5 e 6 del modello OSI, mentre i network drivers si occupano dei primi 4 livelli del modello....... Se vogliamo chiamare "network stack" i primi 4 livelli va pure bene, ma non prendiamoci in giro: mi pareva di aver spiegato abbastanza bene la cosa fin dai post #92 e #95
Comunque per quanto mi riguarda la finisco qui
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:25   #120
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da aldonation
Attualmente è un reato, almeno da noi...questo non vuol dire che questo software non possa far capire alle multinazionali del contenuto che stanno perseguendo la via sbagliata...e magari far tornare qui da noi le sanzioni amministrative, com'erano prima di urbani (d'accordo, sarebbe troppo bello cambiare il mondo con un programma)...poi se uno ha la ferrari e infrange i limiti di velocità sono affari suoi, nessuno però lo limita nella sua decisione di fare i 300 in autostrada (è legale vendere automobili che vanno oltre ai limiti)...ne gli dice che la ferrari si usa solo per andare a 300, mentre per rimanere sotto ai limiti dovrebbe prendersi una panda...
Mmhhh, come detto da 71104 e da cionci, rimane pur sempre un reato, e non sempre la via per cambiare una regola è quella di infrangerla...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v