Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-05-2005, 20:30   #101
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Non ho la più pallida idea di come configurare il router per la connessione con Fastweb, nè ho trovato una guida passo-passo. Qualcuno mi dà indicazioni?
Mi spiego meglio: la chiavetta USB vede il router (pur non essendo possibile collegarsi ad esso per la configurazione), ma non c'è accesso ad Internet.
Ho collegato il router all'HAG tramite rj45, come devo configurarlo?

Ultima modifica di julian : 28-05-2005 alle 21:44.
julian è offline  
Old 28-05-2005, 22:27   #102
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Quote:
Originariamente inviato da julian
Non ho la più pallida idea di come configurare il router per la connessione con Fastweb, nè ho trovato una guida passo-passo. Qualcuno mi dà indicazioni?
Mi spiego meglio: la chiavetta USB vede il router (pur non essendo possibile collegarsi ad esso per la configurazione), ma non c'è accesso ad Internet.
Ho collegato il router all'HAG tramite rj45, come devo configurarlo?
Ricollegando tutto non c'è più alcun problema, si è connesso senza alcuna configurazione particolare. Chissà che avevo sbagliato prima...magari i cavi, boh?

Qualche consiglio sulle impostazioni di sicurezza? Non vorrei offrire la connessione a tutto il vicinato!
julian è offline  
Old 29-05-2005, 08:37   #103
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Ora è venuto fuori che collegando il PC ed il router all'HAG via cavo, il PC non riesce a connettersi ad Internet. Anche se il router non sta lavorando.
Da che può dipendere? Le mie conoscenze in materia di reti sono davvero sotto zero...
julian è offline  
Old 29-05-2005, 14:57   #104
Mr White
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 23
red mi spiegheresti cosa vuol dire "metti in dhcp i 2 pc"
devo connettere tre pc, due in wireless e uno in lan; da quanto ho capito devo settare gli ip delle varie schede di rete dopodichè inserire indirizzi ip, hostname( a proposito come si vede l'hostname?) e indirizzi mac nella sezione lan clients. giusto?
altra cosa, non è che vi va di postare una guida passo passo per inserire la protezione wpa, sono due giorni che ci combatto senza alcun risultato
Mr White è offline  
Old 29-05-2005, 15:23   #105
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
per la protezione non ti sò aiutare, io ho abilitato l'access list nelle proprietà del wireless e ho inserito gli indirizzi mac delle schede wireless che si possono collegare alla rete (penso sia la cosa migliore), scartando tutti gli altri tentativi..

in dhcp vuol dire che il router assegna un ip ai pc che si collegano ad esso (e nella scheda di rete del pc ci deve essere abilitato "Ottieni automaticamente indirzzo ip", sia tramite l'hub integrato che attraverso il wireless.

cmq basta far così.

accendi SOLO il primo pc e come ip della scheda di rete gli metti 192.168.1.2 e gli fai "RESERVE" dal router (l'host name e il mac address li trova da solo) salvi e riavvii il router.

poi accendi SOLO il PC2 e fai la stessa cosa con ip 192.168.1.3 etc... (idem come sopra)

poi accendi SOLO il PC3 e fai la stessa cosa con ip 192.168.1.4...(idem come sopra).

ora salvi e riavvii il router e accendi tutti e 3 i pc si quello attraverso cavo lan che gli altri 2 in wireless e sono in rete tutti e 3 con ip fisso.

così forse è più semplice
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline  
Old 29-05-2005, 19:17   #106
Mr White
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 23
ok grazie mille, sembra funzionare tutto, li ho settati tutti contemporaneamente perchè ho letto il tuo post troppo tardi.... però credo che ci sia qualcosa di strano....a me la scritta reserve da spuntare nn compare e mi appare due volte il pc principale con due ip diversi uno dinamico l'altro statico...cmq facendo come dici tu alla fine nessun pc dovrebbe essere in dchp giusto? scusa l'insistenza sono un pò duro di comprendonio
Mr White è offline  
Old 29-05-2005, 20:00   #107
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da Mr White
ok grazie mille, sembra funzionare tutto, li ho settati tutti contemporaneamente perchè ho letto il tuo post troppo tardi.... però credo che ci sia qualcosa di strano....a me la scritta reserve da spuntare nn compare e mi appare due volte il pc principale con due ip diversi uno dinamico l'altro statico...cmq facendo come dici tu alla fine nessun pc dovrebbe essere in dchp giusto? scusa l'insistenza sono un pò duro di comprendonio
yes
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline  
Old 31-05-2005, 13:35   #108
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 962
Comunque per dovere di cronaca, a me funziona tutto impostando anche l'IP con 192.168.1.101 fino a 110... Il mio PC con cavo di rete i miei amici con Wi-Fi...
Va che è una meravigli!
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline  
Old 31-05-2005, 13:38   #109
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da Jahn101
Comunque per dovere di cronaca, a me funziona tutto impostando anche l'IP con 192.168.1.101 fino a 110... Il mio PC con cavo di rete i miei amici con Wi-Fi...
Va che è una meravigli!
saresti così gentile da postare la versione del firmware, etc..? ho l'impressione che alcuni abbiano firmware più o meno aggiornati, non saprei
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline  
Old 31-05-2005, 16:31   #110
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da RedSky
saresti così gentile da postare la versione del firmware, etc..? ho l'impressione che alcuni abbiano firmware più o meno aggiornati, non saprei
Product Information
Model Number Wireless ADSL2+ Router
HW Revision 00
Serial Number [CUT] di aprile 2005
Ethernet MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
DSL MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
AP MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 4.05.03.00
DSL HAL 3.02.04.00
DSL Datapump 3.02.07.00 Annex A
SAR HAL 01.07.02
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.4.8

Le xx le ho messe io...
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline  
Old 01-06-2005, 14:38   #111
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da Jahn101
Product Information
Model Number Wireless ADSL2+ Router
HW Revision 00
Serial Number [CUT] di aprile 2005
Ethernet MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
DSL MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
AP MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 4.05.03.00
DSL HAL 3.02.04.00
DSL Datapump 3.02.07.00 Annex A
SAR HAL 01.07.02
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.4.8

Le xx le ho messe io...

stessi dati pure io..pure io seriale riferente ad aprile
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline  
Old 01-06-2005, 14:44   #112
Razor75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 446
Ho comprato anch'io lo stesso router e, per il momento, ne sono soddisfatissimo.
Ho un paio di domande e spero che qualcuno possa aiutarmi.

Il router scalda abbastanza: secondo voi è sicuro tenerlo acceso sempre, o sarebbe meglio spegnerlo quando non si usa ? Settando la voce Power a 50% è possibile che scaldi meno ?
A questo proposito ho notato che se tenuto in posizione verticale tiene una temperatura più accettabile.

Ho notato che l'utility per il monitoraggio ( la cui icona compare come un istogramma blu o verde nella tray-bar ) da sola mi impegna il 60-70% della CPU ( sul PC di mio fratello lo carica al 85-90% ). Disabilitando l'utility in questione la connessione funziona ugualmente e il carico di lavoro per il processore è normale ( 5-10% ). E' possibile ?
Razor75 è offline  
Old 01-06-2005, 16:27   #113
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
anche il mio scalda veramente tanto anche se il segnale wireless lo tengo al 6% di potenza..
al 6% di potenza mi copre benissimo tutto l'appartamento di 120mq mentre se vado nell'appartamento sotto o in mansarda non prende segnale.. già al 50% prende da qualsiasi parte della casa pure in giardino..
cmq per ora lo tengo sul 6% anche xke' sono imparanoiato con tutti questi campi elettromagnetici che ci circondano.. tra cellulari ,reti wireless,onde radio,reti enel ecc..

cmq guardando sul sito roper anche i prodotti più vecchi non ho notato un grande supporto come firmware anzi..provate a dare un occhio
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline  
Old 01-06-2005, 19:33   #114
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Razor75
Ho comprato anch'io lo stesso router e, per il momento, ne sono soddisfatissimo.
Ho un paio di domande e spero che qualcuno possa aiutarmi.

Il router scalda abbastanza: secondo voi è sicuro tenerlo acceso sempre, o sarebbe meglio spegnerlo quando non si usa ? Settando la voce Power a 50% è possibile che scaldi meno ?
A questo proposito ho notato che se tenuto in posizione verticale tiene una temperatura più accettabile.

Ho notato che l'utility per il monitoraggio ( la cui icona compare come un istogramma blu o verde nella tray-bar ) da sola mi impegna il 60-70% della CPU ( sul PC di mio fratello lo carica al 85-90% ). Disabilitando l'utility in questione la connessione funziona ugualmente e il carico di lavoro per il processore è normale ( 5-10% ). E' possibile ?
Per scaldare scalda... e parecchio, questo lo confermo. Se ritieni che non sia necessario tenere acceso il router, stacca pure la spina... ;-)

Quale utility? Quella della penna wi-fi?
Se aggiorni win al wpa - o meglio - al wpa2 allora puoi anche toglierla dall'esecuzione automatica. Tanto si configura bene con il "zero-configuration".
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline  
Old 01-06-2005, 19:36   #115
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da dididj
cmq guardando sul sito roper anche i prodotti più vecchi non ho notato un grande supporto come firmware anzi..provate a dare un occhio
gli aggiornamenti firmware avvengono di solito dopo che noi utilizzatori riportiamo alle case produttrici i problemi che troviamo...
Ragà, se notate qualcosa mandatela una mail a quelli della Roper...
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline  
Old 01-06-2005, 21:02   #116
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
e in nessun prodotto sotto la voce adsl cè il link attivo a un aggiornamento del firmware...strano eh !?!?.. la vedo dura come supporto!
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline  
Old 01-06-2005, 22:51   #117
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da dididj
e in nessun prodotto sotto la voce adsl cè il link attivo a un aggiornamento del firmware...strano eh !?!?.. la vedo dura come supporto!
Sotto "SUPERLAN ADSL WIRELESS ROUTER [ROADSL-WL]" c'è l'aggiornamento del firmware...
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline  
Old 02-06-2005, 06:55   #118
franziski
Senior Member
 
L'Avatar di franziski
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da Jahn101
Per scaldare scalda... e parecchio, questo lo confermo. Se ritieni che non sia necessario tenere acceso il router, stacca pure la spina... ;-)
Beh scalda molto anche il D604 D-Link: c'e' un trasmettitore a radiofrequenza mica è solo un modem!
franziski è offline  
Old 02-06-2005, 07:29   #119
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
scalda?

il mio è acceso da un bel pò e non scalda quasi per niente, scaldava di più il modem Ericsson HM220DP (e non ha neppure il wireless integrato..neanche lo switchino a 4 porte ha)

l'unica parta che scalda leggermente (è normale) è la parte da dove esce l'antenna per il wireless e ho la potenza del segnale al massimo
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline  
Old 02-06-2005, 09:35   #120
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16399
Il mio scalda abbastanza, sia il router che l'alimentatore.
conan_75 è online  
 Discussione Chiusa


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v