Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-09-2005, 19:29   #101
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Buon prodotto dal punto di vista delle features; per quanto riguarda l'hard disk non mi pronuncio ma sai già cosa voglio dire
Ah certo, però devo dire che i miei Maxtor non mi hanno mai abbandonato. Ne ho due EIDE: 40 Gbyte e 200 Gbyte, sempre accesi e frullanti.
Scusa se ribadisco la domanda: c'è un prodotto come quel Maxtor con un paio di USB (non mi interessa che faccia da client ftp) ovviamente di un'altra marca? I Lacie non mi convincono molto dal punto di vista del firwmare, ho letto che il throughput via Ethernet è penoso... Western Digital? IOmega (costosetti se non sbaglio)?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline  
Old 26-09-2005, 20:57   #102
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ah certo, però devo dire che i miei Maxtor non mi hanno mai abbandonato. Ne ho due EIDE: 40 Gbyte e 200 Gbyte, sempre accesi e frullanti.
Scusa se ribadisco la domanda: c'è un prodotto come quel Maxtor con un paio di USB (non mi interessa che faccia da client ftp) ovviamente di un'altra marca? I Lacie non mi convincono molto dal punto di vista del firwmare, ho letto che il throughput via Ethernet è penoso... Western Digital? IOmega (costosetti se non sbaglio)?
Il top dei nas attualmente sono i Synology DS-101 e DS-101g+ (gigabit) server 6in1

www.synology.com

La soluzione di WD ancora non è arrivata in Italia ma penso sia un ottimo prodotto. In alternativa c'è la disk station nas di Linksys
gabriweb è offline  
Old 26-09-2005, 21:05   #103
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Se vuoi utilizzare un nas sfruttandolo a pieno per il suo scopo principale (ovvero quello del file serving) tutto quello che ti serve è l'ftp server SAMBA. Mi pare che si trovi in tutte le distribuzioni..Inoltre il file system ext3 di linux non pone vincoli dal punto di vista delle dimensioni dei file che puoi memorizzare su di esso, cosa che invece si presenta qualora tu utilizzassi filesystem FAT32 di Windows...Non parliamo poi della sicurezza sulla quale ogni commento sarebbe superfluo e scontato, ciao
Scusate ma qui un bel tapiro ci sta proprio bene...
Per favore, non parlate a sproposito di linux. Esprimere affermazioni generalistiche tipo "linux è più sicuro, è più veloce" è molto stupido, se permettete. Tutto dipende da come si configurano i sistemi operativi.

Un po' di critiche al tuo intervento:
1) samba non è un ftp server ma un software che permette a sistemi operativi non-windows di condividere file e stampanti con sistemi operativi windows.
2) il filesystem ext3 ha dei limiti! Tutto ha un limite!!
3) i commenti sulla sicurezza di linux non sono mai superflui e scontati!! Altro link.

Cmq ottimo thread. Sarebbe ottimo se qualcuno facesse un bell'howto dettagliato con caratteristiche tecniche hardware e software del proprio PC che funge da file server.
mingotta è offline  
Old 26-09-2005, 21:10   #104
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il fattore umano (configurazione), che sia parametro di insicurezza, è ampiamente dimostrato
La differenza tra Linux e Win è la base: linux nasce come sistema operativo, Win no...
MM è offline  
Old 01-10-2005, 12:21   #105
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2102
Quote:
Originariamente inviato da cianuro
ragazzi qui lo vendono, il netgear storage central, costa 97€.

Il dubbio mi viene dal tipo di rete elettrica dei crucchi, il netgear sarà poi utilizzabile in Italia?

in italia l'ho visto come "in arrivo" sul netgear shop.... a 129 €

come al solito a noialtri le cose le fan pagare di più


edit: avvistato altrove a 117 € a sempre "in arrivo"

alla fine penso che con le spese non convenga la crante cermania.... se si muovessero comunque non mi lamenterei
__________________
IN ANUBIS WE TRUST

Ultima modifica di fabio80 : 01-10-2005 alle 12:43.
fabio80 è offline  
Old 01-10-2005, 13:25   #106
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Un utile elenco (piccolo e approssimativo)

Quote:
Originariamente inviato da fabio80
in italia l'ho visto come "in arrivo" sul netgear shop.... a 129 €

come al solito a noialtri le cose le fan pagare di più
Quindi, in estrema sintesi, alla data di oggi (2005_10_01, n.d.A.) si può scegliere tra i seguenti prodotti.

Unità di rete che montano hard disk EIDE e/o SATA da comprare separatamente e, a seconda dei modelli, condividono hard disk USB esterni e/o stampanti, fanno da server web, server ftp, etc. (tutte le precedenti funzioni (e altre mi pare) disponibili solo per Synology):
- Synology;
- NetGear;
- D-Link (solo U.S. per il momento) #1 wired, #2 wireless Fast Ethernet e Wi-Fi 802.11g @ 54 Mbit/s, #3 wireless Gigabit Ethernet e Wi-Fi 802.11g @54 Mbit/s;
- LinkSys.

Unità di rete con hard disk integrato e, a seconda dei modelli, con funzioni di ftp server, print server, etc.:
- Western Digital (non ancora disponibile in Italia);
- Maxtor (ottime funzioni, ma dubbi sulla qualità costruttiva dei dischi);
- Lacie;
- LinkSys #1 da 120 Gbyte e #2 da 250 Gbyte;
- D-Link (solo U.S. per il momento) #1 wired da 40 Gbyte e #2 wireless Fast Ethernet e Wi-Fi 802.11g @54 Mbit/s;
- AllNet ALL6200;
- Plextor.

Piccolo commento personale sui prodotti U.S. D-Link. Interessanti gli Home Storage Adapter (condivisione di 2 hard disk USB esterni e funzione di server ftp), soprattuto nelle versioni wireless, ma ridicoli i prodotti con hard disk integrato (20 Gbyte e 40 Gbyte a prezzi impossibili: 330 $ U.S. per la versione da 40 Gbyte su cavo con solo funzione di condivisione dello spazio dell'HD in rete e server FTP).

Se ritenete che questo elenco sia utile, postate link ad altri modelli, così lo aggiorno per avere tutto sott'occhio.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 04-10-2005 alle 07:15. Motivo: Aggiornamento elenco
alexmere è offline  
Old 01-10-2005, 13:32   #107
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2102
niente da aggiungere a parte il fatto che il netgear ha un crl raid integrato e che quindi potrebbe essere un'interessante opzione per chi ha interesse a tenere al sicuro i dati ( ammesso che funzioni bene non avendo nulla in mano )
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline  
Old 01-10-2005, 17:01   #108
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
aggiungerei questo anche se limitato a 250gb... ma è anche limitato di prezzo
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline  
Old 03-10-2005, 08:41   #109
cuciuffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 321
????

rovesciando la catena , ma esiste un ruoter adsl che abbia una uscita usb e che faccia vedere il disco esterno come un disco di rete .
Se non esiste dovrebbero farlo .Sarebbe molto comnodo .Giusto per evitare di avere un altro scatolotto come il linksysNSLU2 .
Ma questi nas economici hanno la possibilità di spegnersi e poi via remota , come i pc di essere riaccesi .

Saluti
cuciuffo è offline  
Old 03-10-2005, 09:43   #110
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da MM
Il fattore umano (configurazione), che sia parametro di insicurezza, è ampiamente dimostrato
La differenza tra Linux e Win è la base: linux nasce come sistema operativo, Win no...
Mmmmh MM sei esagerato

Win2k e' un buon sistema operativo di rete, paragonabile ad alcune datate distribuzioni Linux.

MS da questo punto di vista indubbiamente e' (era?) indietro rispetto al mondo Unix/BSD/Linux pero' con Win2k ha cominciato a sfornare qualcosa di concreto.

Personalmente per il mio File Server (FS in Signature) uso con soddisfazione Win2k configurato ad hoc, solo i servizi necessari, un buon antivirus attivo e configurato a dovere, Terminal Server per amminstrarlo da Remoto (non ha ne monitor ne tastiera), piu' alcuni script schedulati scritti da me per alcune piccolo routine.

Win2k e' un sistema abbastanza solido, l'unica cosa che veramente gli manca e' un firewall nativo.

Per il resto, provate a mettere in rete un Server Linux con tutti i servizi necessari per fare da File server in una rete mista, senza installare iptable...

I problemi di sicurezza li avrete quanto li ha un Win2k.

Detto cio', ci sono cose che obiettivamente Linux fa meglio, e sopratutto le fa gratis (Ho con soddisfazione configurato un Proxy/Firewall Server dove lavoro bastato su Squid/IPtables).

__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline  
Old 03-10-2005, 10:19   #111
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo
rovesciando la catena , ma esiste un ruoter adsl che abbia una uscita usb e che faccia vedere il disco esterno come un disco di rete .
Se non esiste dovrebbero farlo .Sarebbe molto comnodo .Giusto per evitare di avere un altro scatolotto come il linksysNSLU2 .
NetGear WGT-634U ad esempio.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline  
Old 03-10-2005, 12:05   #112
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Carino quel router.....
gabriweb è offline  
Old 03-10-2005, 14:40   #113
cuciuffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 321
sembra ottimo

tenks alexmare
sembra un'ottimo prodotto costa meno di 150eury credo abbia buone possibilità di atterrare in casa mia , così che possa continuare a servirmi dei dischi usb che ho già

c'è un modo per spegnere e riaccendere i dischi usb ?
quasi quasi apro un'altra discussione a tal proposito

saluti
cuciuffo è offline  
Old 03-10-2005, 14:41   #114
cuciuffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 321
chiarisco

ovviamente accendere e spegnere da remoto i dischi usb

risaluti
cuciuffo è offline  
Old 03-10-2005, 14:42   #115
cuciuffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 321
chiarisco

ovviamente accendere e spegnere da remoto i dischi usb o nel caso i dischi in lan

risaluti
cuciuffo è offline  
Old 04-10-2005, 07:14   #116
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo
tenks alexmare
sembra un'ottimo prodotto costa meno di 150eury credo abbia buone possibilità di atterrare in casa mia , così che possa continuare a servirmi dei dischi usb che ho già

c'è un modo per spegnere e riaccendere i dischi usb ?
quasi quasi apro un'altra discussione a tal proposito

saluti
Cerca sul manuale utente, oppure chiedi al Servizio Clienti e poi facci sapere .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline  
Old 04-10-2005, 07:16   #117
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Aggiunto all'elenco i Plextor.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline  
Old 04-10-2005, 10:59   #118
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Aggiunto all'elenco i Plextor.
con questo prezzo ci prendo 3 allnet al6200

http://www.ldlc.fr/fiche/PB00033067.html
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline  
Old 04-10-2005, 11:18   #119
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Quote:
Originariamente inviato da zakkos
con questo prezzo ci prendo 3 allnet al6200

http://www.ldlc.fr/fiche/PB00033067.html
Questo link lasciava presupporre che si trattasse d'altro
gabriweb è offline  
Old 04-10-2005, 13:18   #120
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Questo link lasciava presupporre che si trattasse d'altro


__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v