Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2016, 18:36   #11821
Space Marine
Senior Member
 
L'Avatar di Space Marine
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
Ragazzi a chi mi ha chiesto ho mandato una lista di tutto quello che ho... come procede col retrogaming?
neanche a me
__________________
Fds aKa SpaceMarine
HO CONCLUSO CON: zUpm4n, Fabio Nardozzi, Firefox73, photo, gatto23, BlueKnight, ReDBouL, m_ilanist_a, Catan, F4610T, Ar_Es, gianpagoto, Kamel_71, Frycap, luigi864, raules009, TizianoShooter, abellodenonna, gargasecca, Bl4cKd00M, Giallorosso, Daddolo92, Roran, Fede
Space Marine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 17:45   #11822
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Space Marine Guarda i messaggi
neanche a me
A me l'ha mandata ieri.Se volete ve la passo.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 00:11   #11823
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
ragassssi, ho bisogno di voi.

un amico di un dipartimento dell'universita' mi ha chiesto una mano. ha uno strumento, credo uno spettrofotometro, collegato a un pc basato su pentium con windows 95. niente usb, niente rete. installazione minima in inglese. abbiamo bisogno di due cose:

1)copiare i dati e programmi di quel pc su un altro pc. abbiamo provato a trasferire il disco ma questo non viene riconosciuto e la connessione diretta via cavo non e' installata

dentro quel laboratorio ci sono solo roba tipo 486 e primi pentium

2)sostituire la macchina con qualcosa di un attimo piu' recente, purche' la scheda madre abbia buona circuiteria e non crei problemi, l'accuratezza delle misure e' piu' importante della velocita'. pensavo a raccattare qualche p2 o p3. ovviamente windows 98 usato quasi sempre in modalita' dos. cosa ne pensate?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 07:01   #11824
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
buondi', strano che non venga visto altrove l'hd, anche se, se non ho capito male, avete provato solo sulle macchine presenti in laboratorio.
provato anche a 'copiare' manualmente i parametri del disco (da menu del bios) e inserendoli nelle macchine 'host'?
non vorrei ricordare male ma l'autoriconoscimento degli hd al tempo dei p1 non era lo standard.

poi... strano... in realta' a ben ricordare al tempo era un delirio...

sull'upgrade non saprei, cmq una cosa tipo supermicro potrebbe far andare sul sicuro
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 08:59   #11825
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ragassssi, ho bisogno di voi.

un amico di un dipartimento dell'universita' mi ha chiesto una mano. ha uno strumento, credo uno spettrofotometro, collegato a un pc basato su pentium con windows 95. niente usb, niente rete. installazione minima in inglese. abbiamo bisogno di due cose:

1)copiare i dati e programmi di quel pc su un altro pc. abbiamo provato a trasferire il disco ma questo non viene riconosciuto e la connessione diretta via cavo non e' installata

dentro quel laboratorio ci sono solo roba tipo 486 e primi pentium

2)sostituire la macchina con qualcosa di un attimo piu' recente, purche' la scheda madre abbia buona circuiteria e non crei problemi, l'accuratezza delle misure e' piu' importante della velocita'. pensavo a raccattare qualche p2 o p3. ovviamente windows 98 usato quasi sempre in modalita' dos. cosa ne pensate?
Ciao,
dunque ai tempi di quei pc (cioè senza PCI e USB), c'era un metodo semplice per trasferire i file da un PC all'altro, ovviamente non era il massimo della velocità, però funziona (e lo usavo anch'io), il cavo seriale lap-link insieme ad un programma lap-link (appunto), io quel cavo c'è l'ho ancora (ma se ti interessa puoi cercare le connessioni su I.N. e autocostruirtelo. Comunque è possibile che di quel programma esista una versione più recente e possa usare un cavo usb (apposito).
Oppure si potrebbe usare una scheda CF e un lettore IDE (da mettere al posto dell'HD), copiare tutto e spostarlo sul nuovo PC.
Come nuovo PC ti consiglierei un PIII slot1 + Slocket e una MB tipo una ASUS P3B-F - P2B-F o simili li puoi adattare a qualsiasi CPU S370 (anche i Tualatin si possono adattare), e il DOS7 di W98SE si può rendere compatibile anche con i vecchi Windows 3.x
Comunque dentro quel laboratorio ci sono PC storici che andrebbero salvati, se li dismettono (cioè li buttano) mi piacerebbe recuperarli per farli rivivere una seconda giovinezza.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 09:03   #11826
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ragassssi, ho bisogno di voi.

un amico di un dipartimento dell'universita' mi ha chiesto una mano. ha uno strumento, credo uno spettrofotometro, collegato a un pc basato su pentium con windows 95. niente usb, niente rete. installazione minima in inglese. abbiamo bisogno di due cose:

1)copiare i dati e programmi di quel pc su un altro pc. abbiamo provato a trasferire il disco ma questo non viene riconosciuto e la connessione diretta via cavo non e' installata

dentro quel laboratorio ci sono solo roba tipo 486 e primi pentium

2)sostituire la macchina con qualcosa di un attimo piu' recente, purche' la scheda madre abbia buona circuiteria e non crei problemi, l'accuratezza delle misure e' piu' importante della velocita'. pensavo a raccattare qualche p2 o p3. ovviamente windows 98 usato quasi sempre in modalita' dos. cosa ne pensate?
Forse i bios dell hdd o del pc non hanno il riconoscimento automatico delle ,memorie di massa e hanno bisogno di settori testine e cilindri .Oppure la dimensione dell hdd è un prob. Provato a smontare l' hdd e attacarci un conn usb-pata per recuperare i dati ?
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 09:09   #11827
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
buondi', strano che non venga visto altrove l'hd, anche se, se non ho capito male, avete provato solo sulle macchine presenti in laboratorio.
provato anche a 'copiare' manualmente i parametri del disco (da menu del bios) e inserendoli nelle macchine 'host'?
non vorrei ricordare male ma l'autoriconoscimento degli hd al tempo dei p1 non era lo standard.

poi... strano... in realta' a ben ricordare al tempo era un delirio...

sull'upgrade non saprei, cmq una cosa tipo supermicro potrebbe far andare sul sicuro
Erano i limiti del BIOS e del DOS (540MB, 2GB, 8.4GB, 32GB, 128GB), comunque non è affatto strano che un disco non venga riconosciuto, bisogna guardare nel BIOS se esiste un menu HDD detection (o simile) ma può capitare che non funzioni perché il disco è troppo grosso (alcuni hanno dei ponticelli da impostare per ridurre la capacità).
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 09:11   #11828
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3108
Fino ad un paio di anni fa resciuscitavo macchine stra obsolete. Ho ancora un 286 e un 8086 che attendono di essere operati.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 09:13   #11829
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3108
@Pc-alive : ho ancora le foto delle pc133 ecc da postarti. Quasi Quasi le metto qui tanto è tutto retro hw.

Qualcuno di voi ha provato a mettere un hdd sata su un pc tipo K6-3 o PIII ? mi hanno detto che la macchina guadagna parecchio in velocita pero mi rompeva comprare un adattatore per poi riscontrare il nulla.

Ultima modifica di GREENMERCURY : 02-03-2016 alle 09:18.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 09:30   #11830
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
@Pc-alive : ho ancora le foto delle pc133 ecc da postarti. Quasi Quasi le metto qui tanto è tutto retro hw.

Qualcuno di voi ha provato a mettere un hdd sata su un pc tipo K6-3 o PIII ? mi hanno detto che la macchina guadagna parecchio in velocita pero mi rompeva comprare un adattatore per poi riscontrare il nulla.
OK bene (x le foto).

Per il SATA sul K6-3 o PIII secondo me dipende dal controller sulla MB, infatti spesso per le MB PIII (di solito un BX o LX) si consiglia un controller aggiuntivo su scheda (PCI), e questo credo valga anche per il K6-3 (che di solito hanno chipset non Intel).
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 09:36   #11831
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Fino ad un paio di anni fa resciuscitavo macchine stra obsolete. Ho ancora un 286 e un 8086 che attendono di essere operati.
Grande! Per resuscitare il 286 e l'8086 non ho i pezzi, ma posso darti una mano, se hai bisogno chiedi pure
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 10:01   #11832
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
grazie a tutti

Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Ciao,
dunque ai tempi di quei pc (cioè senza PCI e USB), c'era un metodo semplice per trasferire i file da un PC all'altro, ovviamente non era il massimo della velocità, però funziona (e lo usavo anch'io), il cavo seriale lap-link insieme ad un programma lap-link (appunto), io quel cavo c'è l'ho ancora (ma se ti interessa puoi cercare le connessioni su I.N. e autocostruirtelo. Comunque è possibile che di quel programma esista una versione più recente e possa usare un cavo usb (apposito).
Oppure si potrebbe usare una scheda CF e un lettore IDE (da mettere al posto dell'HD), copiare tutto e spostarlo sul nuovo PC.
Come nuovo PC ti consiglierei un PIII slot1 + Slocket e una MB tipo una ASUS P3B-F - P2B-F o simili li puoi adattare a qualsiasi CPU S370 (anche i Tualatin si possono adattare), e il DOS7 di W98SE si può rendere compatibile anche con i vecchi Windows 3.x
Comunque dentro quel laboratorio ci sono PC storici che andrebbero salvati, se li dismettono (cioè li buttano) mi piacerebbe recuperarli per farli rivivere una seconda giovinezza.
magari salvarli, sono ancora usatissimi perche' gli strumenti costano cifre a 5 zeri e usano programmini dos e robe simili

adesso cerco un laplink per dos

Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Forse i bios dell hdd o del pc non hanno il riconoscimento automatico delle ,memorie di massa e hanno bisogno di settori testine e cilindri .Oppure la dimensione dell hdd è un prob. Provato a smontare l' hdd e attacarci un conn usb-pata per recuperare i dati ?
altra buona idea, ma non ho quel dispositivo

Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Erano i limiti del BIOS e del DOS (540MB, 2GB, 8.4GB, 32GB, 128GB), comunque non è affatto strano che un disco non venga riconosciuto, bisogna guardare nel BIOS se esiste un menu HDD detection (o simile) ma può capitare che non funzioni perché il disco è troppo grosso (alcuni hanno dei ponticelli da impostare per ridurre la capacità).
no, non e' la dimensione, e' che e' formattato in un modo delirante. non e' neppure indicato sulle proprieta' di sistema che razza di fat sia.

Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Fino ad un paio di anni fa resciuscitavo macchine stra obsolete. Ho ancora un 286 e un 8086 che attendono di essere operati.
non male

Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
@Pc-alive : ho ancora le foto delle pc133 ecc da postarti. Quasi Quasi le metto qui tanto è tutto retro hw.

Qualcuno di voi ha provato a mettere un hdd sata su un pc tipo K6-3 o PIII ? mi hanno detto che la macchina guadagna parecchio in velocita pero mi rompeva comprare un adattatore per poi riscontrare il nulla.
ti diro' una cosa: se il problema e' il paging, basta molto meno.

all'epoca su un k6-2 ho messo su un secondo disco da 80 giga a 7200 giri, affiancato al seagate a 5400 giri originale. ho messo lo swap sul secondo. il guadagno era netto comunque, anche se ovviamente meno che non piu' ram.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 10:07   #11833
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3108
Se non hai fretta l' adattatore, un semplice controller di disco esterno usb pata, cè l' ho io.Lo uso per fare il backup dei disci etcc....

Per quanto riguarda il sata non è solo il paging di windows ma anche le applicazioni si caricano meglio.
Oggi guiorno la ram non è più un prob. per sti ''ossi'' ma l' hdd resta quello che è con l' interfaccia che non riesce a processare più di tanti dati al colpo. L' unico prob vero e propio è il bus pci che limita la banda e tutti i chipset dell' epoca lo usavano per connettersi al southbridge.

Ultima modifica di GREENMERCURY : 02-03-2016 alle 10:11.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 11:55   #11834
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
grazie a tutti



magari salvarli, sono ancora usatissimi perche' gli strumenti costano cifre a 5 zeri e usano programmini dos e robe simili

adesso cerco un laplink per dos

Eccoti un link per autocostruirne uno, non ricordo di preciso forse però usavo la Parallela e non la seriale, perché mi sembra fosse relativamente più veloce. http://users.libero.it/gabriele.chie...otele/cavi.htm
Il software penso si trovi facilmente nei siti di programmi Old.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB

Ultima modifica di PC@live : 02-03-2016 alle 11:56. Motivo: link
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 12:02   #11835
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Se non hai fretta l' adattatore, un semplice controller di disco esterno usb pata, cè l' ho io.Lo uso per fare il backup dei disci etcc....

Per quanto riguarda il sata non è solo il paging di windows ma anche le applicazioni si caricano meglio.
Oggi guiorno la ram non è più un prob. per sti ''ossi'' ma l' hdd resta quello che è con l' interfaccia che non riesce a processare più di tanti dati al colpo. L' unico prob vero e propio è il bus pci che limita la banda e tutti i chipset dell' epoca lo usavano per connettersi al southbridge.
grazie, ci penso un attimo come fare.

piccolo aggiornamento: tra i miei cassoni relitti ho trovato un case con mobo qdi, celeron 1100, un banco da 128 mega di ram, tnt2 m64, floppy, un ignoto controller isa simil porta parallela e unita' iomega zip niente hard disk, audio o altro.

la mobo va che e' una favola e, a giudicare dalla pagina del bios con le tensioni che e' stabilissima, anche l'alimentatore.

sto pensando seriamente di portargli quella. al limite, in caso di grane supporterebbe pure xp.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 12:03   #11836
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi

Eccoti un link per autocostruirne uno, non ricordo di preciso forse però usavo la Parallela e non la seriale, perché mi sembra fosse relativamente più veloce. http://users.libero.it/gabriele.chie...otele/cavi.htm
Il software penso si trovi facilmente nei siti di programmi Old.
adesso che me l'hai ricordato penso che ne abbia un paio anche mio fratello di quei cavi. si, la parallela era 8 volte piu' veloce se non erro.

grazie mille!
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 12:11   #11837
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
adesso che me l'hai ricordato penso che ne abbia un paio anche mio fratello di quei cavi. si, la parallela era 8 volte piu' veloce se non erro.

grazie mille!
Non c'è problema figurati
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 12:12   #11838
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
aggiungo il ritrovamento in soffitta di un fighissimo 386 dx con coprocessore (e sono sicuro perche' ce l'ha messo su mio fratello ). se non erro ha 2 mega di ram e windows 3

qualcuno lo vuole?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 12:18   #11839
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
grazie, ci penso un attimo come fare.

piccolo aggiornamento: tra i miei cassoni relitti ho trovato un case con mobo qdi, celeron 1100, un banco da 128 mega di ram, tnt2 m64, floppy, un ignoto controller isa simil porta parallela e unita' iomega zip niente hard disk, audio o altro.

la mobo va che e' una favola e, a giudicare dalla pagina del bios con le tensioni che e' stabilissima, anche l'alimentatore.

sto pensando seriamente di portargli quella. al limite, in caso di grane supporterebbe pure xp.
Penso andrebbe bene, al limite se vuoi migliorarlo un attimo puoi cambiare cpu (PIII possibilmente, oppure se è Tualatin lascialo), metti un'altro banco di RAM, l'ignoto controller ISA forse è uno SCSI se è attaccato allo ZIP, per l'HD e audio non ci dovrebbero essere problemi a trovarli a buon prezzo.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 12:19   #11840
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
aggiungo il ritrovamento in soffitta di un fighissimo 386 dx con coprocessore (e sono sicuro perche' ce l'ha messo su mio fratello ). se non erro ha 2 mega di ram e windows 3

qualcuno lo vuole?
Iooo!
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v