Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2016, 09:18   #1161
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
probabilmente é un insieme di cose, cmq 5° in meno non sono pochi e dato che gli E sopportano anche temp leggermente più alta delle versioni lisce... hai un discreto margine termico che ti permetterà di stare tranquillo anche in estate e se vuoi di salire ancora un po' (magari evita di fare prime in agosto )

PS
ho letto adesso che sei già salito a 4,5... bene

ciauz
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 10:34   #1162
Artas
Senior Member
 
L'Avatar di Artas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Quello da cui sto scrivendo ha un vcore di 1,375 e sotto 1,33 non boota, ma tiene tranquillamente 4,6ghz a 1,44... perl il mio 8370e 1,4 è già tanto, ma parte da 1,13... quindi ripeto, secondo me non è importante tanto il valore in se... ma l'incremento che si da.

ciauz
Certo, capito .
Ad ogni modo, sto cercando di essere stabile a 4 con un vcore di 1.312.IBT non mi d problemi dopo 10 run very high e come temperature, 55°C sono ok.
Ho fatto dei test con la modalità HPC e senza. Senza il vcore letto da cpuz risulta leggermente ballerino, mentre con questa opzione da bios, è stabile e fisso (vdrop di 0,008 a parte).
Prime da il solito problema che va in crash, sotto gli 1.3. Consigliano su altre baie di impostare valori di Vdram leggermente più alti per ottenere stabilità con tale programma ad esempio 1.55 o 1.6 .
Avrei bisogno di un consiglio se non vi disturba, un programma per rapportare i valori della cpu in modo da essere sicuro di essere esente dal problema del thermal throthling delle vrm? IBT lo ho senza batch quindi i gflops sono sempre sui 37 se non ricordo male
Artas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 10:42   #1163
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
[quote=Artas;43766343]Certo, capito .
Ad ogni modo, sto cercando di essere stabile a 4 con un vcore di 1.312.IBT non mi d problemi dopo 10 run very high e come temperature, 55°C sono ok.
Ho fatto dei test con la modalità HPC e senza. Senza il vcore letto da cpuz risulta leggermente ballerino, mentre con questa opzione da bios, è stabile e fisso (vdrop di 0,008 a parte).
Prime da il solito problema che va in crash, sotto gli 1.3. Consigliano su altre baie di impostare valori di Vdram leggermente più alti per ottenere stabilità con tale programma ad esempio 1.55 o 1.6 .
Avrei bisogno di un consiglio se non vi disturba, un programma per rapportare i valori della cpu in modo da essere sicuro di essere esente dal problema del thermal throthling delle vrm? IBT lo ho senza batch quindi i gflops sono sempre sui 37 se non ricordo male [/QUOTE

Con me programma per il modo nitoraggio ti consiglio il sensor di hwinfo

Che su AMD la RAM ha bisogno di un vdimm leggermente più alto è un classico e non solo per prime, daglielo tranquillamente.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 11:08   #1164
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
http://imgur.com/OtXv0J2
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 13:27   #1166
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12888
Non è possibile. 1,40 per 4.5 GHz.
Ora vendo il mio è prendo un 8370 liscio. :
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 13:46   #1167
Artas
Senior Member
 
L'Avatar di Artas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
[quote=isomen;43766367]
Quote:
Originariamente inviato da Artas Guarda i messaggi
Certo, capito .
Ad ogni modo, sto cercando di essere stabile a 4 con un vcore di 1.312.IBT non mi d problemi dopo 10 run very high e come temperature, 55°C sono ok.
Ho fatto dei test con la modalità HPC e senza. Senza il vcore letto da cpuz risulta leggermente ballerino, mentre con questa opzione da bios, è stabile e fisso (vdrop di 0,008 a parte).
Prime da il solito problema che va in crash, sotto gli 1.3. Consigliano su altre baie di impostare valori di Vdram leggermente più alti per ottenere stabilità con tale programma ad esempio 1.55 o 1.6 .
Avrei bisogno di un consiglio se non vi disturba, un programma per rapportare i valori della cpu in modo da essere sicuro di essere esente dal problema del thermal throthling delle vrm? IBT lo ho senza batch quindi i gflops sono sempre sui 37 se non ricordo male [/QUOTE

Con me programma per il modo nitoraggio ti consiglio il sensor di hwinfo

Che su AMD la RAM ha bisogno di un vdimm leggermente più alto è un classico e non solo per prime, daglielo tranquillamente.

ciauz
Intendevo qualcosa tipo benchmark.
Hw info ok!
Mentre per le ram, isomen cosa consiglia ? (voltage intendo )
ringrazio
Artas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 13:54   #1168
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
[quote=Artas;43766843]
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Intendevo qualcosa tipo benchmark.
Hw info ok!
Mentre per le ram, isomen cosa consiglia ? (voltage intendo )
ringrazio
Posso dirti che io ho 4 banchi a 1,5 che tengo a 1,62 con CPU/NB a 1,25... e non mi danno problemi nonostante mantenga cr 1t.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 14:20   #1169
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Buono, mi sembra tutto OK... Compresa la temp.

ciauz
Detto da te è una soddisfazione...
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 14:28   #1170
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Non è possibile. 1,40 per 4.5 GHz.
Ora vendo il mio è prendo un 8370 liscio. :
No, ma sai cos'è? Che io l'ho abituato da piccolo a mangiare poco...

Ultima modifica di hippovb73 : 12-06-2016 alle 15:10.
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 15:02   #1171
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Non è possibile. 1,40 per 4.5 GHz.
Ora vendo il mio è prendo un 8370 liscio. :
non capisco il tuo problema, stai a 4,2ghz con 1,35v vedo da firma, e sei perfettamente in linea con la maggioranza degli fx, ovviamente esistono fx che reggono stesse freq. con voltaggio inferiore, ma ti assicuro anche che ci sono casi che per tenere i 4,2 vogliono anche qualcosa in piu', ogni esemplare fa storia a se e non dipende solo dalla cpu ma principalmente dalla mobo e dalla bonta' delle fasi di alimentazione oltre che dalla gestione del load line calibration, ma non vedo il problema, o meglio, potrebbe essere problematico se usi un dissipatore stock allora anche 0,1v sarebbero cruciali per spuntare temperature limiti...ma tutto si risolve con un dissipatore migliore, io alla mia cpu imposto tranquillamente da bios fino a 1,50v che poi vdroppano e vdroopano in load ma e' una cosa della mia mobo...e cmq non ho problemi a tenere i 4,7ghz anche per ore, ho fatto un'esempio prendendo la mia cpu che cmq essendo 6 core sviluppa meno calore rispetto a un 8 core, ma era per farti capire che da 1,35v a 1,50 hai ancora tanto margine, se poi le temp stanno gia' al limite allora devi cambiare dissipatore o cmq andare a vedere il perche' di tali temperature

Ultima modifica di TheBestFix : 12-06-2016 alle 15:16.
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 15:12   #1172
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Artas Guarda i messaggi
Certo, capito .
Ad ogni modo, sto cercando di essere stabile a 4 con un vcore di 1.312.IBT non mi d problemi dopo 10 run very high e come temperature, 55°C sono ok.
Ho fatto dei test con la modalità HPC e senza. Senza il vcore letto da cpuz risulta leggermente ballerino, mentre con questa opzione da bios, è stabile e fisso (vdrop di 0,008 a parte).
Prime da il solito problema che va in crash, sotto gli 1.3. Consigliano su altre baie di impostare valori di Vdram leggermente più alti per ottenere stabilità con tale programma ad esempio 1.55 o 1.6 .
Avrei bisogno di un consiglio se non vi disturba, un programma per rapportare i valori della cpu in modo da essere sicuro di essere esente dal problema del thermal throthling delle vrm? IBT lo ho senza batch quindi i gflops sono sempre sui 37 se non ricordo male
scusa se mi intrometto, ma 4ghz a 1,31v con temp gia' a 55°C mi sembra che qualcosa non va, sono altine, a meno che non usi dissipatore stock....
cosa intendi con HPC?
scrivi che con ibt sei stabile a 1,31v poi dici che prime crasha sotto 1,3
a questo punto crashera' pure ibt sotto 1,3v o invertendo supererai prime a 1,31v o non ho capito bene cosa hai scritto....
prima di toccare i settaggi delle ram ti consiglio di capire bene il comportamento della tua cpu, perche' non e' che se abbassi il vcore della cpu e crashi la colpa e' del voltaggio delle ram....se sei stabile ad una data freq con un dato voltaggio le ram stai tranquillo che sono ok, e il vdimm non e' da prendere nemmeno in considerazione, discorso differente se invece vai a overcloccare ram o cpu-nb, a quel punto entrano in gioco svariati altri parametri, ma mi pare di capire non sia il tuo caso.

In ultimo do un consiglio a te e a tutti gli altri (anche se rischio di diventare ripetitivo) se vuoi assicurarti di essere ok con le temp della cpu scarica e installa amd overdrive, che anziche' restituire la temp attuale ti da invece il margine termico residuo che a mio parere e' molto piu' importante quando si overclocca.

Per qualsiasi altro dubbio o consiglio chiedi pure
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 15:40   #1173
Artas
Senior Member
 
L'Avatar di Artas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
Allora i 55°c sono in full load sotto prime.
con Ibt posso fare 10 run a stress very high e anche a 1.28 non da problemi.
I problemi intervengono quando faccio partire Prime 95. Con gli stessi voltaggi, capitano errori dopo 30/50 min, di conseguenza alzo a step il vcore della cpu, arrivando fino a 1.32 (drop a 1.312), e a questo punto prime dopo circa 6 ore (custom, fft run in place,time for run 15) mi va in crash, ossia "smette di funzionare". Se guardo il log in txt di prime non ho errori, mentre da gestione attività di windows 10 mi segnala che prime 95 a smesso di funzionare.
Ora, in genere il crash di prime implica un'instabilità minore.Tale persiste anche arrivando a toccare vcore di 1.35. Il mio dissipatore purtroppo è quello che è, e le temp, anche sotto amd overdrive e sempre sotto prime, hanno uno scarto di 13-14 gradi circa rispetto al valore limite, perfettamente in linea con quanto segnalato da hwmonitor (56-57°C).
Leggendo in giro mi hanno appunto consigliato di aumentare il voltaggio delle ram, che potrebbe inficiare sul risultato dello stress test.
Può essere che sia un problema di scheda madre.
Al momento tento un format e riprovo
Spero di esser stato più chiaro , scusatemi

Ti ringrazio
Artas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 15:47   #1174
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
non capisco il tuo problema, stai a 4,2ghz con 1,35v vedo da firma, e sei perfettamente in linea con la maggioranza degli fx, ovviamente esistono fx che reggono stesse freq. con voltaggio inferiore, ma ti assicuro anche che ci sono casi che per tenere i 4,2 vogliono anche qualcosa in piu', ogni esemplare fa storia a se e non dipende solo dalla cpu ma principalmente dalla mobo e dalla bonta' delle fasi di alimentazione oltre che dalla gestione del load line calibration, ma non vedo il problema, o meglio, potrebbe essere problematico se usi un dissipatore stock allora anche 0,1v sarebbero cruciali per spuntare temperature limiti...ma tutto si risolve con un dissipatore migliore, io alla mia cpu imposto tranquillamente da bios fino a 1,50v che poi vdroppano e vdroopano in load ma e' una cosa della mia mobo...e cmq non ho problemi a tenere i 4,7ghz anche per ore, ho fatto un'esempio prendendo la mia cpu che cmq essendo 6 core sviluppa meno calore rispetto a un 8 core, ma era per farti capire che da 1,35v a 1,50 hai ancora tanto margine, se poi le temp stanno gia' al limite allora devi cambiare dissipatore o cmq andare a vedere il perche' di tali temperature
Non è impossibile tenere un 6300 o un 8350 a 1,5 ad aria... ma con gli E che partono da voltaggi notevolmente più bassi è diverso. anche se quello di Roland è un E che sembra comportarsi come un liscio

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 15:54   #1175
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Artas Guarda i messaggi
Allora i 55°c sono in full load sotto prime.
con Ibt posso fare 10 run a stress very high e anche a 1.28 non da problemi.
I problemi intervengono quando faccio partire Prime 95. Con gli stessi voltaggi, capitano errori dopo 30/50 min, di conseguenza alzo a step il vcore della cpu, arrivando fino a 1.32 (drop a 1.312), e a questo punto prime dopo circa 6 ore (custom, fft run in place,time for run 15) mi va in crash, ossia "smette di funzionare". Se guardo il log in txt di prime non ho errori, mentre da gestione attività di windows 10 mi segnala che prime 95 a smesso di funzionare.
Ora, in genere il crash di prime implica un'instabilità minore.Tale persiste anche arrivando a toccare vcore di 1.35. Il mio dissipatore purtroppo è quello che è, e le temp, anche sotto amd overdrive e sempre sotto prime, hanno uno scarto di 13-14 gradi circa rispetto al valore limite, perfettamente in linea con quanto segnalato da hwmonitor (56-57°C).
Leggendo in giro mi hanno appunto consigliato di aumentare il voltaggio delle ram, che potrebbe inficiare sul risultato dello stress test.
Può essere che sia un problema di scheda madre.
Al momento tento un format e riprovo
Spero di esser stato più chiaro , scusatemi

Ti ringrazio
ok adesso ho capito meglio la situazione, mai fatto in vita mia uno stress test di 6 ore, detto questo le ram le hai a default? intendo sia freq. che timings? aumentarne il voltaggio da 1,5v a 1,55-1,6v solitamente non comporta problematiche di sorta, ma sempre riferito a ram fatte per essere overcloccate per cui con un buon sistema di dissipazione....le mie g.skill in firma ad esempio le porto a 1,62v per farle andare a 2200mhz e cas 9-11-10 cr1.....ma uso questo settaggio solo se devo benchare e fare punteggio altrimenti in daily imposto 1,5v e le tengo a 1866 9-11-10 che tanto differenza non ne vedo, ad ogni modo imposta 1,55v e prova a fare le 6 ore di prime tentar non nuoce, ma a questo punto se non risolvi con le ram fossi in te proverei con uno step aggiuntivo di vcore...anche se mi sembra anomalo che superi ibt e occt e prime invece no
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 16:02   #1176
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Non è impossibile tenere un 6300 o un 8350 a 1,5 ad aria... ma con gli E che partono da voltaggi notevolmente più bassi è diverso. anche se quello di Roland è un E che sembra comportarsi come un liscio

ciauz
be si per essere un "E" e' un po' sfigatello a voltaggi, in effetti si comporta come i lisci, pero' se i lisci arrivano a 4,7ghz ad aria, suppongo anche il suo ci arrivi, anche se con quel dissi non lo regge a 4,7 con 1,5 volt

ad ogni modo e' possibile che sia anche colpa della mobo, io stesso sono convinto che con una mobo di fascia superiore avrei potuto gestire meglio il mio 6300, magari avrei potuto raggiungere i 4,8 stabilmente, ma per 100 mhz in piu' il gioco non vale la candela....vedremo le am4 cosa ci riservano, ormai punto alla nuova piattaforma

Ultima modifica di TheBestFix : 12-06-2016 alle 16:12.
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 16:35   #1177
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
be si per essere un "E" e' un po' sfigatello a voltaggi, in effetti si comporta come i lisci, pero' se i lisci arrivano a 4,7ghz ad aria, suppongo anche il suo ci arrivi, anche se con quel dissi non lo regge a 4,7 con 1,5 volt

ad ogni modo e' possibile che sia anche colpa della mobo, io stesso sono convinto che con una mobo di fascia superiore avrei potuto gestire meglio il mio 6300, magari avrei potuto raggiungere i 4,8 stabilmente, ma per 100 mhz in piu' il gioco non vale la candela....vedremo le am4 cosa ci riservano, ormai punto alla nuova piattaforma
Quella mobo non convince neanche me, anche se alcune recensioni ne parlano bene

per i voltaggi degli e posso dirti che il mio 8370e con 1,32 tiene i 4,6 ma già a 1,4 scalda come l'8350 a 1,5.

ciauz

Ultima modifica di isomen : 12-06-2016 alle 19:09.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 17:55   #1178
Artas
Senior Member
 
L'Avatar di Artas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
Oddio, il reparto di alimentazione della MSI è sufficiente ma... non è assolutamente adatto a overclock di un certo tipo.
Se posso mettere un link ad un sito esterno lo dimostro (almeno se può servire ad altri, mi farebbe piacere ).
Detto ciò, non è male come funzioni.
Le ram le ho in profilo xmp quindi 1600, cl8. Stock ovviamente sarebbero a 1.5v, per ora sono 1.54 che non cambia poi molto e sono crucial ballistic tactical. Tento con uno small fft poi vedo di fare il blend.
Ibt in genere come lo impostate?
Vi ringrazio molto della pazienza
Artas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 18:14   #1179
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12888
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
....hai ancora tanto margine, se poi le temp stanno gia' al limite allora devi cambiare dissipatore o cmq andare a vedere il perche' di tali temperature
Le temperature non sono un problema 51/53℃ sotto stress.
Prime, ibt, occ, crashano, danno errore o freezano il computer.
Altri test come overdrive o Burning test vanno avanti all'infinito senza problemi.
Se uso Windows posso stare anche a 4.5 GHz con 1.47v senza storie ma se gioco ecco che dopo un po' la finestra di errore. Peccato perché la differenza a tale frequenza si vede, specialmente negli fps minimi.
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.

Ultima modifica di Roland74Fun : 12-06-2016 alle 21:19.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 19:23   #1180
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Le temperature non sono un problema 51/53℃ sotto stress.
Prime, ibt, occ, graduano danno errore o freezano il computer.
Altri test come overdrive o Birmingham test vanno avanti all'infinito senza problemi.
Se uso Windows posso stare anche a 4.5 GHz con 1.47v senza storie ma se gioco ecco che dopo un po' la finestra di errore. Peccato perché la differenza a tale frequenza si vede, specialmente negli fps minimi.
no aspetta, fammi capire, a 4,2 1,35v freeze con occt, prime o ibt? e non reggi 4,5 con 1,47? allora tranquillo ...per quanto sfigata possa essere la cpu non credo si arrivi ad una tale ciofeca, il problema e' da un'altra parte.....mobo,ram o altro......

p.s. dalla firma vedo che monti 16 gb di 1866, 8x2 o 4x4? che ram e'?

ho fatto una rapida ricerca mirata a saperne di piu' sulla 970 gaming, e devo dire che non ne parlano affatto male , si e' dimostrata una scheda molto propensa all'overclock, spesso facendo meglio addirittura di schede di fascia ben piu' alta.....non so cosa pensare ma a naso direi che hai un problema da ricercare o nelle ram o in qualche impostazione errata del bios

http://www.nexthardware.com/recensio...70-gaming-987/ metto una delle recensioni che ho letto nello specifico proprio l'accoppiata fx 8370e+970 gaming

Ultima modifica di TheBestFix : 12-06-2016 alle 19:56.
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v