Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2009, 09:33   #1141
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
X Kjow foto molto belle, impressionante quella del bambino in riva al mare al tramonto.
Grazie
Quella l'ho fatta con esposizione a 1/1000 e non ricordo se con F2.8 o F5.6 (ho solo queste due possibilità a 1/1000)... in effetti è venuta bene, pensando poi che viene da una compatta del 2001...

Spero di non regredire con la FZ28 (che si sbrighino a spedirla piuttosto )... mi sta salendo la scimmia a livelli paurosi
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:55   #1142
MUSICBOY
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 300
Nel frattempo posto queste, spero di non aver sbagliato nulla..

http://img31.imageshack.us/img31/6729/dscn0202x.th.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/537/p1000244.th.jpg

X Kjow: foto stupende

X Vider: secondo me sono venute bene, penso si possano fare, ma non te lo posso assicurare.
__________________
Sorridete alla vita e la vita Vi sorriderà
MUSICBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:00   #1143
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da MUSICBOY Guarda i messaggi
Nel frattempo posto queste, spero di non aver sbagliato nulla..

http://img31.imageshack.us/img31/6729/dscn0202x.th.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/537/p1000244.th.jpg

X Kjow: foto stupende

X Vider: secondo me sono venute bene, penso si possano fare, ma non te lo posso assicurare.

No, aspetta
hai copiato solo il thumbnail, devi copiare il testo che vedi qui:


(Click tasto sinistro sull'icona nel cerchietto, copia/incolla del testo in fondo alla freccia)

Ciao!

PS Grazie anche a te
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:10   #1144
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
No, aspetta
hai copiato solo il thumbnail, devi copiare il testo che vedi qui:
Si, confermo: devi copiare tutta la riga della casella dove c'è scritto "forum" (comprese parentesi quadre e scritta che comincia con URL=http....). A quel punto ti basta copiarla proprio come testo, senza inserirla qui nel forum usando i tasti "immagine" o "link".

Comunque dai link che hai postato (e che rimandano direttamente solo al thumbnail) basta togliere .th. e avrai il link all'immagine completa:

http://img31.imageshack.us/img31/6729/dscn0202x.jpg
e
http://img401.imageshack.us/img401/537/p1000244.jpg

Puff: è vero, è più difficile a dirsi che a farsi!!

Ciao!!
Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:34   #1145
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
mmmh

ogni foto che vedo delle nuove macchine confrontate alle vecchie mi mette l' ansia.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:46   #1146
MUSICBOY
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 300
Oggi non credo di poter fare nulla, ma venerdì mi dedicherò alla FZ 28 e vi posterò tutto.

Penso che questo Pana possa fare di più di quello che vi ho mostrato, ma temo veramente che i suoi vantaggi siano i video hd e lo zoom 18x.
__________________
Sorridete alla vita e la vita Vi sorriderà

Ultima modifica di MUSICBOY : 09-07-2009 alle 10:50.
MUSICBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:16   #1147
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
mmmh

ogni foto che vedo delle nuove macchine confrontate alle vecchie mi mette l' ansia.
Se poi si riflette che sono confronti con segmenti differenti (compatte <-> bridge) ne mette ancora di più...

La mia dovrebbe partire oggi e domani o lunedì mi arriva (parte dalla sicilia, mi sa che ci vogliono almeno 48h... e non credo che Bartolini consegni di Sabato [sapete se eventualmente si può ritirare in sede il sabato mattina?]), non vedo l'ora di spremerla... spero davvero sia all'altezza.


Considerazione finale:

se quelle di oggi hanno sensori più piccoli di quelle di 5 anni fa (la mia è del 2004) l'unica cosa che mi viene in mente è un mero fatto di marketing... i produttori si sono accorti che andando ad aumentare il sensore si andava a saturare in fretta il mercato. Non credo proprio che abbiano tutte queste difficoltà nel mettere un sensore da reflex (o anche "solo" qualche cosa di simile) in una compatta... basti vedere proprio le grandi ottiche delle Pana TZ7 e Canon sx200 (senza contare le bridge che per definizione hanno ottiche più grandi).
Dal punto di vista tecnico potrebbero benissimo creare sensori e software identici tra compatte e reflex lasciando per forza di cose a queste ultime le ottiche intercambiabili (ma volendo si potrebbero fare anche qui delle soluzioni valide, ma non voglio entrare nel problema) lasciando quindi semplicemente al tipo di utenza (da tasca o da valigietta) la scelta del tipo di macchina.
Ora invece giocano da morire su questi sensori che vanno come i gamberi, aumentano si, funzioni e ottiche, ma riducono i sensori (e viceversa); lasciano quindi pressoché inalterata la qualità sbandierando chissà quali miracoli tecnologici con le nuove versioni/modelli.

Quanto ci scommettete che se in una compatta (prendiamo anche le due citate SX200 o TZ7) ci mettete un sensore da 1/1" (1:1) e le funzioni tipiche di bridge/reflex non si parlerebbe d'altro per i prossimi decenni? (ripeto: tralasciando le reflex che hanno le ottiche intercambiabili)
Per i costi non credo influisca più di tanto, anzi... meno spese/costi per i produttori e prezzo più basso dei sensori (cmq basti pensare alle reflex entry-level costano quanto le compatte/bridge più care e da quello che si legge in giro la differenza tra le reflex non la fa il corpo macchina, ma l'ottica [dove ogni obiettivo costa più del corpo macchina in media])

Scusate il papiro... mi sono sfogato/lasciato prendere un po'

Speriamo bene dai
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:20   #1148
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da MUSICBOY Guarda i messaggi
Oggi non credo di poter fare nulla, ma venerdì mi dedicherò alla FZ 28 e vi posterò tutto.

Penso che questo Pana possa fare di più di quello che vi ho mostrato, ma temo veramente che i suoi vantaggi siano i video hd e lo zoom 18x.
Ma dal vivo i colori (lasciamo perdere il dettaglio) sono più simili alla pana o all'altra?

I fiori sul viola potrebbero essere anche normali, il flash riflette (nel 3D è tipo radiosity) il lillà delle pareti, da capire se magari è un'impostazione (proprio del flash, magari troppo forte o "orientato" in modo tale da riflettere maggiore luce dalle pareti a lato)
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:23   #1149
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
più che altro non solo aumentano i megapixel per marketing (che ci può anche stare non dico di no), ma diminuiscono il sensore (cosa ben piu grave).

Non capisco proprio come il forum sia pieno di gente entusiasta per certi risultati, e ne ho guardate di foto, ma veramente tante.

Kjow sono quasi certo che la TZ7 e la Fujifilm F200 EXR non siano in grado di fare foto come quella che hai mostrato del ragazzino al tramonto. Parlo di pulizia dell' immagine, del dettaglio anche se si osserva a grandezza 1/1. In tutti questi mesi non ho visto foto così pulite in situazione di luce così difficile sulle moderne compatte.

Questa cosa per me è assurda, come anche le risposte di alcuni che dicono che le vecchie fotocamere non fanno testo, ma com'è possibile se una buona macchina alla fine deve fare buone foto, se non le fà non c'è niente da dire bisogna essere solo sinceri.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:25   #1150
MUSICBOY
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
Se poi si riflette che sono confronti con segmenti differenti (compatte <-> bridge) ne mette ancora di più...

La mia dovrebbe partire oggi e domani o lunedì mi arriva (parte dalla sicilia, mi sa che ci vogliono almeno 48h... e non credo che Bartolini consegni di Sabato [sapete se eventualmente si può ritirare in sede il sabato mattina?]), non vedo l'ora di spremerla... spero davvero sia all'altezza.


Considerazione finale:

se quelle di oggi hanno sensori più piccoli di quelle di 5 anni fa (la mia è del 2004) l'unica cosa che mi viene in mente è un mero fatto di marketing... i produttori si sono accorti che andando ad aumentare il sensore si andava a saturare in fretta il mercato. Non credo proprio che abbiano tutte queste difficoltà nel mettere un sensore da reflex (o anche "solo" qualche cosa di simile) in una compatta... basti vedere proprio le grandi ottiche delle Pana TZ7 e Canon sx200 (senza contare le bridge che per definizione hanno ottiche più grandi).
Dal punto di vista tecnico potrebbero benissimo creare sensori e software identici tra compatte e reflex lasciando per forza di cose a queste ultime le ottiche intercambiabili (ma volendo si potrebbero fare anche qui delle soluzioni valide, ma non voglio entrare nel problema) lasciando quindi semplicemente al tipo di utenza (da tasca o da valigietta) la scelta del tipo di macchina.
Ora invece giocano da morire su questi sensori che vanno come i gamberi, aumentano si, funzioni e ottiche, ma riducono i sensori (e viceversa); lasciano quindi pressoché inalterata la qualità sbandierando chissà quali miracoli tecnologici con le nuove versioni/modelli.

Quanto ci scommettete che se in una compatta (prendiamo anche le due citate SX200 o TZ7) ci mettete un sensore da 1/1" (1:1) e le funzioni tipiche di bridge/reflex non si parlerebbe d'altro per i prossimi decenni? (ripeto: tralasciando le reflex che hanno le ottiche intercambiabili)
Per i costi non credo influisca più di tanto, anzi... meno spese/costi per i produttori e prezzo più basso dei sensori (cmq basti pensare alle reflex entry-level costano quanto le compatte/bridge più care e da quello che si legge in giro la differenza tra le reflex non la fa il corpo macchina, ma l'ottica [dove ogni obiettivo costa più del corpo macchina in media])

Scusate il papiro... mi sono sfogato/lasciato prendere un po'

Speriamo bene dai
Penso che tu abbia detto cose molto giuste, però se come me cambi fotocamera per avere più qualità, e poi questa "forse" non ce l'ha, magari rimani un po deluso.. Ho scelta questa macchina per i seguenti motivi e in ordine d'importanza:

qualità di foto superiore alla mia Nikon
la possibilità di usarla in manuale
zoom 18x
video hd

E pare mancare proprio il primo elemento.. ho perso quasi 2 mesi a guardare che fotocamera prendere, avevo chiuso il cerchio tra la Fuji s100fs e la Pana FZ28, spero di non dover rimpiangere la Fuji.
__________________
Sorridete alla vita e la vita Vi sorriderà
MUSICBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:34   #1151
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da MUSICBOY Guarda i messaggi
Penso che tu abbia detto cose molto giuste, però se come me cambi fotocamera per avere più qualità, e poi questa "forse" non ce l'ha, magari rimani un po deluso.. Ho scelta questa macchina per i seguenti motivi e in ordine d'importanza:

qualità di foto superiore alla mia Nikon
la possibilità di usarla in manuale
zoom 18x
video hd

E pare mancare proprio il primo elemento.. ho perso quasi 2 mesi a guardare che fotocamera prendere, avevo chiuso il cerchio tra la Fuji s100fs e la Pana FZ28, spero di non dover rimpiangere la Fuji.
Si, anche io ho cambiato per questi 4 punti (oltre un 5° e cioè che l'altra mi sta lasciando lentamente) e spero proprio di non rimanerci deluso... non vedo l'ora arrivi proprio per testarla.

Comunque nel discorso di prima, una cosa che volevo far trasparire meglio è il fatto che credo che in questo segmento (non parliamo dei sensori reflex, ne delle limitazioni della maggior parte delle compatte [RAW in primis, che non hanno neanche molte bridge]) penso che la qualità sia più o meno tutta allineata, c'è chi va meglio in un punto chi in un altro, ma stringendo la qualità PURA (o bruta ) sarà sempre più o meno la stessa. Ciò in cui la FZ28 può far la differenza (ma finchè non ce l'ho in mano sono tutte chiacchiere) sono proprio le lenti (oltre di qualità superiore anche più luminose), i RAW, la compattezza pur essendo bridge ed altre cose qua e la... insomma alla fine avrà una qualità simile (da quello che si legge anche superiore, figuriamoci come sono le altre quindi ), ma con un rapporto qualità/prezzo imbattibile.

Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:41   #1152
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Ragazzi non è questione di confrontare le foto fatte da macchine vecchie con quelle fatte dalle macchine nuove.
Bisogna spingere la macchina ai massimi livelli e vedere che foto si possono fare, ovvio, poi per ogni foto in digitale bisogna anche aiutarsi con un post processing nel quale bisogna essere davvero bravi ad aggiustare.
E la fz28 scatta in raw e i raw aiutano molto la post produzione.

Non cercate di capire le foto scattate appena vi arriva, a volte escono male, a volte non si capiscono.
Io ho iniziato ad usarla in manuale da poco, volevo passare alla reflex, poi ho visto le bridge che hanno un'ottica più general purpose, ovvero per avere quelle escursioni con la reflex bisogna andare in giro con diversi obiettivi.

Quando dovevo rendermi conto delle potenzialità della bridge, io sono andato su flickr, ho fatto una ricerca con fz28 e ho visto le foto scattate dai possessori di questa macchina che sono sparsi in giro per il mondo.
Fate questa prova, rimarrete esterefatti.

è la pratica che conta, prima di ottenere risultati decenti dovremo fare parecchie prove, e sentire parecchie critiche, ma prima o poi riusciremo ad avere risultati che riusciranno ad esprimere quelle emozioni che noi racchiudiamo in uno scatto
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:43   #1153
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
più che altro non solo aumentano i megapixel per marketing (che ci può anche stare non dico di no), ma diminuiscono il sensore (cosa ben piu grave).
Si, infatti mi riferivo solo alla grandezza del sensore... ho tralasciato proprio il discorso megapixel... purtroppo non solo sulla FZ28 (e quasi tutte le altre di adesso) c'è un sensore più piccolo (1/2.33" contro i 1/1.8" della P100), ma ha anche la metà dei Mp (FZ28 10Mp contro i 5Mp della P100)... fa un po' paura sta cosa...

Quote:
Non capisco proprio come il forum sia pieno di gente entusiasta per certi risultati, e ne ho guardate di foto, ma veramente tante.
Concordo in pieno

Quote:
Kjow sono quasi certo che la TZ7 e la Fujifilm F200 EXR non siano in grado di fare foto come quella che hai mostrato del ragazzino al tramonto. Parlo di pulizia dell' immagine, del dettaglio anche se si osserva a grandezza 1/1. In tutti questi mesi non ho visto foto così pulite in situazione di luce così difficile sulle moderne compatte.
Umm... spero veramente di non rimaner deluso... anche sudando un po' spero di riuscire a "capirla" e farla andare sopra la P100... ()

Quote:
Questa cosa per me è assurda, come anche le risposte di alcuni che dicono che le vecchie fotocamere non fanno testo, ma com'è possibile se una buona macchina alla fine deve fare buone foto, se non le fà non c'è niente da dire bisogna essere solo sinceri.
Ri-concordo in pieno!
Il risoltato finale è la foto e se si fanno foto simili in qualità il paragone c'è tutto. Certo se facciamo un confronto Webcam del 1999 vs Reflex con ottica da millemila miliardi neanche ci si perde tempo a fare il confronto (a meno che la reflex non abbia la possibilità di fare da webcam, altrimenti almeno un punto lo perderebbe scherzo )

Quindi ben vengano i confronti per capire se ci si muove nella direzione giusta o meno...

Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Ragazzi non è questione di confrontare le foto fatte da macchine vecchie con quelle fatte dalle macchine nuove.
Bisogna spingere la macchina ai massimi livelli e vedere che foto si possono fare, ovvio, poi per ogni foto in digitale bisogna anche aiutarsi con un post processing nel quale bisogna essere davvero bravi ad aggiustare.
E la fz28 scatta in raw e i raw aiutano molto la post produzione.

Non cercate di capire le foto scattate appena vi arriva, a volte escono male, a volte non si capiscono.
Io ho iniziato ad usarla in manuale da poco, volevo passare alla reflex, poi ho visto le bridge che hanno un'ottica più general purpose, ovvero per avere quelle escursioni con la reflex bisogna andare in giro con diversi obiettivi.

Quando dovevo rendermi conto delle potenzialità della bridge, io sono andato su flickr, ho fatto una ricerca con fz28 e ho visto le foto scattate dai possessori di questa macchina che sono sparsi in giro per il mondo.
Fate questa prova, rimarrete esterefatti.

è la pratica che conta, prima di ottenere risultati decenti dovremo fare parecchie prove, e sentire parecchie critiche, ma prima o poi riusciremo ad avere risultati che riusciranno ad esprimere quelle emozioni che noi racchiudiamo in uno scatto
Giusto anche questo, io comunque sia mi sono sempre riferito a parità di "spremitura"
Non avendo ancora la FZ28 in mano non posso dire più di tanto, solo che spero di capire come "prenderla"

Ultima modifica di Kjow : 09-07-2009 alle 11:46.
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:49   #1154
MUSICBOY
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Ragazzi non è questione di confrontare le foto fatte da macchine vecchie con quelle fatte dalle macchine nuove.
Bisogna spingere la macchina ai massimi livelli e vedere che foto si possono fare, ovvio, poi per ogni foto in digitale bisogna anche aiutarsi con un post processing nel quale bisogna essere davvero bravi ad aggiustare.
E la fz28 scatta in raw e i raw aiutano molto la post produzione.

Non cercate di capire le foto scattate appena vi arriva, a volte escono male, a volte non si capiscono.
Io ho iniziato ad usarla in manuale da poco, volevo passare alla reflex, poi ho visto le bridge che hanno un'ottica più general purpose, ovvero per avere quelle escursioni con la reflex bisogna andare in giro con diversi obiettivi.

Quando dovevo rendermi conto delle potenzialità della bridge, io sono andato su flickr, ho fatto una ricerca con fz28 e ho visto le foto scattate dai possessori di questa macchina che sono sparsi in giro per il mondo.
Fate questa prova, rimarrete esterefatti.

è la pratica che conta, prima di ottenere risultati decenti dovremo fare parecchie prove, e sentire parecchie critiche, ma prima o poi riusciremo ad avere risultati che riusciranno ad esprimere quelle emozioni che noi racchiudiamo in uno scatto

Hai ragione, bisogna provare provare provare. Anch'io ho fatto la tua stessa ricerca e sì, sono rimasto contento delle foto che ho visto.
Ma hai guardato bene le foto che ha postato Kjow fatte con la sua vecchia fotocamera?
Questo significa che, prima di arrivare alle reflex "tutto il resto è molto simile", che conta molto è la "l'occhio" e la "mano".
Ovvio, non proprio tutto il resto, esistono anche tante macchine scadenti, ma qui si parla di compatte e bridge di buon livello, che per lo più si distinguono per particolarità tipo mega zoom, video hd e poco altro.
Dopodichè nella scelta di ognuno di noi subentra il proprio gusto personale, a chi piacciono i colori più vivi, a chi meno ecc. ecc.
__________________
Sorridete alla vita e la vita Vi sorriderà

Ultima modifica di MUSICBOY : 09-07-2009 alle 12:17.
MUSICBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 12:34   #1155
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da MUSICBOY Guarda i messaggi
Hai ragione, bisogna provare provare provare. Anch'io ho fatto la tua stessa ricerca e sì, sono rimasto contento delle foto che ho visto.
Ma hai guardato bene le foto che ha postato Kjow fatte con la sua vecchia fotocamera?
Questo significa che, prima di arrivare alle reflex "tutto il resto è molto simile", che conta molto è la "l'occhio" e la "mano".
Ovvio, non proprio tutto il resto, esistono anche tante macchine scadenti, ma qui si parla di compatte e bridge di buon livello, che per lo più si distinguono per particolarità tipo mega zoom, video hd e poco altro.
Dopodichè nella scelta di ognuno di noi subentra il proprio gusto personale, a chi piacciono i colori più vivi, a chi meno ecc. ecc.
Non poteva esserci chiosa migliore
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 13:00   #1156
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 594
Intanto mi è arrivata la "nuova" FZ28: complimenti davvero al rivenditore, che me l'ha sostitituita senza fare problemi per quell'unico dead pixel.

Qusta sembra essere a posto, nel frattempo mi è arrivato anche il filtro UV, ora non resta che trovare un pò di tempo libero (e per un edicolante è un bel casino... ) e provare provare provare...

Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 13:31   #1157
BYRoN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 489
Be' hai la fortuna di leggerti tutte le riviste di fotografia per apprendere consigli e trucchi... poi li sperimenti con la Fz28 Ad esempio ho trovato carina la rivista Digital camera di Luglo dove sparpagliate per le pagine c'erano consigli utili per un principiante come me.

Poi, ripeto, saro' di parte ma la FZ28 per quel che costa trovo che faccia davvero delle belle foto. Ovviamente per fare belle foto ci vuole anche la mano di chi le fa (effettivamente c'e' chi e' piu' dotato e li indivio anche) ma se andate su Flickr http://www.flickr.com/groups/793920@N24/pool/ e vedete certe foto fatte con la FZ28 per me sono , senza offesa, davvero ben superiori alle foto che ho visto qui fatte da macchine compatte piu' vecchie.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 5800X / MB: Gigabyte X570 Aorus Elite / RAM: Corsair Vengeance, 2x16GB, 3600mhz / GPU: AMD Radeon 6800 / M2: Samsung 970 EVO 500GB / SSD: SanDisk Plus 500GB + Kingston A400 2TB / MONITOR: Xiaomi 2K 27" IPS 165hz
BYRoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 13:40   #1158
MUSICBOY
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da BYRoN Guarda i messaggi
Be' hai la fortuna di leggerti tutte le riviste di fotografia per apprendere consigli e trucchi... poi li sperimenti con la Fz28 Ad esempio ho trovato carina la rivista Digital camera di Luglo dove sparpagliate per le pagine c'erano consigli utili per un principiante come me.

Poi, ripeto, saro' di parte ma la FZ28 per quel che costa trovo che faccia davvero delle belle foto. Ovviamente per fare belle foto ci vuole anche la mano di chi le fa (effettivamente c'e' chi e' piu' dotato e li indivio anche) ma se andate su Flickr http://www.flickr.com/groups/793920@N24/pool/ e vedete certe foto fatte con la FZ28 per me sono , senza offesa, davvero ben superiori alle foto che ho visto qui fatte da macchine compatte piu' vecchie.
.. e qui subentra il parere squisitamente personale.
Anch'io ho la Pana, ma non voglio raccontarmi favole. Ribadisco, spero, dopo aver fatto tante prove, di ricredermi.
__________________
Sorridete alla vita e la vita Vi sorriderà
MUSICBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 13:57   #1159
Bregs
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: milano
Messaggi: 3
Salve a tutti
sono nuovo qui ( classica frase...)sebbene segua il forum da qualche tempo
trovando informazioni sempre puntuali e disponibilità.
Sono entrato proprio per alcune info su questa FZ28 dato che fotografando da tempo con pellicola - pur avendo un passato da digitalista reflex - ho bisogno ora appunto di una bridge e da portare sempre in giro nelle situazioni "base", un trekking leggero, situazioni familiari quotidiane, per non spostare i "mostri" pur mantenendo una buona qualità fotografica; ero quindi orientato a questa panasonic che alla fine mi pare abbia una media prestazioni molto alta o diciamo buona

cio che vorrei chiedervi, e che non ho trovato nelle varie pagine passate o mi è sfuggito essendo 58 (le pagine) ... è che appunto esssendo abituato ad una risposta allo scatto fulminea sia ovviamente in pellicola ma anche in digitale (nikon d300 e similia) mi chiedo come sia su questa tipologia di macchine; la mia paura è che si schiacci ...poi faccia tutti quei rumorini tipici delle compattine ..ffft ...zzt vt vt ...zzt .(avanti e indietro dell'autofocus).e poi arrivi lo scatto ( dopo un secondo circa ..quando il "momento" è andato)

Lo scatto quindi si avvicina piu alle classiche reflex digitali anche entry level o piu alle compattine di cui sopra?
grazie per quanto potrete dirmi
e ovviamente ogni consiglio è benvenuto
Alberto
__________________
Le mie foto | My photo blog | il Mio HolgaBlog | Holgatography |

Ultima modifica di Bregs : 09-07-2009 alle 14:00.
Bregs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:01   #1160
BYRoN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 489
Ovvio che e' sempre un parere personale , cosi' come lo e' lo sara' il tuo, ma almeno me lo son costruito dopo piu' di 500 scatti settando sempre la macchina nelle migliori condizioni possibili (nei limiti della mia niubbaggine e limitata esperienza). Poi se su Flickr e' la terza Panasonic piu' usata di tutte : http://www.flickr.com/cameras/panasonic/?s=rank#models ed ha ricevuto recensioni ultra positive da tutti (riviste, siti , utenti) un motivo ci sara'... non credo che tutti siano di parte.

x Bregs : Sinceramente non ho esperienza della velocita' di una macchina come la tua. Su DPpreview leggo questo :

With its multi-task image-processing capability, the Venus Engine IV also boasts outstanding response time. Shutter release time lag is as short as approx. 0.006 second. This fast response makes it easy to capture sudden, spur-of-the-moment shots.

Ora non so se e' tanto o poco... dalla mia limitata esperienza una volta che il soggetto e' a fuoco con meta' del pulsante premuto , per scattare la foto e' immediata.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 5800X / MB: Gigabyte X570 Aorus Elite / RAM: Corsair Vengeance, 2x16GB, 3600mhz / GPU: AMD Radeon 6800 / M2: Samsung 970 EVO 500GB / SSD: SanDisk Plus 500GB + Kingston A400 2TB / MONITOR: Xiaomi 2K 27" IPS 165hz

Ultima modifica di BYRoN : 09-07-2009 alle 14:07.
BYRoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Veeam presenta nuove opzioni per i backu...
HUAWEI MateBook X Pro e MateBook 14 arri...
Bosch e Bosch Professional, nuove offert...
Regno Unito: chiesti a Google 16 miliard...
Cooler Master: tante novità al Co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v