Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2017, 14:27   #11541
SoldatoBiancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di SoldatoBiancaneve
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 333
beh, così su 2 piedi direi che le ram tutte assieme non sono compatibili...
io farei tutte le prove del mondo, provando tutti i canali, scambiando gli slot e se non parte non ti resta che vendere le ram più piccole... ma stanno tutte sulla qvl della scheda madre??
__________________


░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░
SoldatoBiancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 14:52   #11542
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da SoldatoBiancaneve Guarda i messaggi
beh, così su 2 piedi direi che le ram tutte assieme non sono compatibili...
io farei tutte le prove del mondo, provando tutti i canali, scambiando gli slot e se non parte non ti resta che vendere le ram più piccole... ma stanno tutte sulla qvl della scheda madre??
Allora ho abbassato la frequenza di poco dalla bios ed adesso funzionano tutte le ram; faccio il test con CPU-Z e leggo 6 Gb di ram; se vado sul pannello di controllo di Windows 10 pro 32 bit leggo: memoria installata (RAM) 6 Gb ( 3,25 Gb utilizzabile).Perché utilizzabile 3,25? Grazie P.S. Avevo già fatto tutte le prove di scambio slot nei 4 alloggi
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .TIM "FTTH" 1000/300 Router FRITZ!BOX 7590.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 15:12   #11543
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Allora ho abbassato la frequenza di poco dalla bios ed adesso funzionano tutte le ram; faccio il test con CPU-Z e leggo 6 Gb di ram; se vado sul pannello di controllo di Windows 10 pro 32 bit leggo: memoria installata (RAM) 6 Gb ( 3,25 Gb utilizzabile).Perché utilizzabile 3,25? Grazie P.S. Avevo già fatto tutte le prove di scambio slot nei 4 alloggi
Windows 32bit cha una visibilità di memoria pari a 4GB dovuta la fatto che con un indirizzo pari a 32 bit si possono solo
indirizzare fino a 4GB di locazioni di memoria: 2^32 = 4 gigabyte

Devi installare Windows 64bit per avere la visibilità dei tuoi 6GB di memoria installata.

P.S.

In Windows 32 bit la memoria disponibile è inferiore ai 4GB perché una parte è riservata ed accessibile al solo sistema operativo.

Windows 64bit ha una visibilità di 16EB (exabytes): 2^64 = 16EB (exabytes)

Ultima modifica di dado2005 : 19-11-2017 alle 15:21.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 16:12   #11544
SoldatoBiancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di SoldatoBiancaneve
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 333
perchè utilizzi win 10 a 32 bit? non capisco... io uso xp e son felicissimo di ciò, ma se sei passato a 10 perchè quello a 32 bit???
__________________


░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░
SoldatoBiancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 18:42   #11545
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1355
Ok vi ringrazio entrambi per avermi fatto capire quale fosse il problema.
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .TIM "FTTH" 1000/300 Router FRITZ!BOX 7590.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 18:43   #11546
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1355
Ok vi ringrazio entrambi per avermi fatto capire quale fosse il problema.
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .TIM "FTTH" 1000/300 Router FRITZ!BOX 7590.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2017, 03:09   #11547
SoldatoBiancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di SoldatoBiancaneve
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 333
scusate.. sarà l'ora ma non riesco a capire che sbaglio...

p5q con 2 hd, un 120 gb e 1Tb...
stessi hd e stessa installazione di xp passata dalla vecchia mb dove facevo di tutto...

ora dovrei fare dei backup e ho montato un terzo hd, un 500 gb fermo da un po ma ok... al boot lo vedo, ma xp non lo vede per nulla... gestione disco nulla, gestione periferiche nulla...
ho provato a scambiarlo con il secondario da 1tb e allora lo vede... ma se li attacco tutti e tre il terzo non lo vede...

che sbaglio?? probabilmente è una scemenza...
__________________


░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░
SoldatoBiancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2017, 07:27   #11548
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19511
puo' essere alimentazione insufficiente
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2017, 19:38   #11549
SoldatoBiancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di SoldatoBiancaneve
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
puo' essere alimentazione insufficiente
ma direi proprio di no... conm lo stesso alimentatore da 600 ho alimentato altre volte gli stessi dischi... mi pare anche 4 assieme quindi non può proprio essere...

ora sto provando a cambiare atticchi sulla mb ma nulla... tre non li vede...

forse è qualcosa sul bios....
__________________


░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░
SoldatoBiancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 17:22   #11550
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Ma dentro a XP proprio non esiste?
-In gestione periferiche (dove c'è l'elenco di tutti i dispositivi installati)
-In computer (niente icona, mi par di capire)
-In gestione disco (il disco proprio non è visibile o c'è ma non è accessibile)
?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 17:44   #11551
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19511
Tieni conto che gli alimentatori con il tempo si deteriorano.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 17:58   #11552
SoldatoBiancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di SoldatoBiancaneve
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 333
ciao...
vi rispondo dettagliatamente perchè ieri ci ho passato almeno 3 ore con almeno una trentina di riavvii...

su xp nulla, niente in computer, gestione disco e gest periferiche, che sia installato sulle porte rosse 3,4,5,6... vede solo quello che è sulle prime due ed inoltre, se lascio solo il disc di sistema e lo attacco alla porta 3 inizialmente vede il disco e inizia il boot che finisce con una bsod (ma in questo caso ritengo al 99% che si tratti del disco che effettivamente devo cambiare perchè ha dato problemi... bsod relativa a errori sul disco)
come detto sul bios vede tutto perfettamente, tutti i dischi su tutte le porte...
anzi ora che ci penso devo rientrare per vedere se ho rimesso a posto una cosa che avevo provato a settare....

la mia diagnosi è che sia intervenuta una incompatibilità tra xp o meglio l'installazione di xp sul disco di sistema (installazione che ha almeno 10 anni e che ne ha viste parecchie ) e la scheda madre perchè sono più che sicuro che qualche mese fa ho usato almeno 3 porte rosse quando ho attaccato il masterizzatore per masterizzare un dvd (il dvd è un sata, lo tengo sempre staccato perchè tutti i masterizzatori che ho avuto sono defunti da soli, ritengo perchè sempre sotto tensione masterizzando molto poco), mentre ora il masterizzatore lo vede ma su una porta dell'altro controller, che non ricordo proprio di aver utilizzato alllora...

quindi come detto ritengo intervenuta una incompatibilità tra il mio xp e la scheda...

questo perchè inizialmente ho anche pensato a un malfunzionamento della scheda madre, ma così pare non essere perchè tra tutti i riavvii ho utilizzato anche un altro disco dove ho una installazione di seven, partita al primo colpo sulla porta 3 della mobo... e anzi, con quel disco di sistema posso utlizzare qualsiasi porta ( ho provato con la 3,5 e 6 mettendo 3 hd) e non da nessun problema... seven vede tutto.

occorre dire che in precedenza avevo utilizzato i 3 hd che ho ora sul pc con la vecchia mobo che aveva solo 2 sata onboard a cui avevo aggiunto una scheda sata-pci con cui attaccavo gli altri hd... ed è così che ho risolto ora, ho messo quella scheda sata su una pci e attaccato il terzo hd, ora tutto funziona....

per cui, come spesso accade, si risolve senza capire bene come (non mi stupirei affatto se tra qualche mese rifaccio le stesse cose ed invece funziona tutto... chissà magari il freddo )

(l'alimentatore è il pezzo più nuovo del pc, forse ancora in garanzia)


-----

ahhh, dimenticavo:

BUON NATALE A TUTTI
__________________


░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░

Ultima modifica di SoldatoBiancaneve : 24-12-2017 alle 18:05.
SoldatoBiancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 08:25   #11553
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1355
Buongiorno ed auguri a tutti. Sulla mia P5Q3 ho montato un ssd Toshiba; premetto che funziona tutto; ho avuto un dubbio andando sulla bios in storage configuration, perché al momento é settato su "SATA CONFIGURATION ENHANCED" e "CONFIGURE SATA AS" settato in IDE. E' giusto il settaggio oppure bisognerebbe mettere su AHCI per avere piu' prestazioni. Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .TIM "FTTH" 1000/300 Router FRITZ!BOX 7590.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 09:17   #11554
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Dovresti usare AHCI, in genere si mette IDE solo per la massima compatibilità in caso di problemi o alle volte quando si aggiorna il firmware.
Prova, dovrebbe partire correttamente, al limite se non l'hai fatto aggiorna i driver se sei su Win 7, su Win 10 non so, penso abbia i suoi.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 12:21   #11555
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Dovresti usare AHCI, in genere si mette IDE solo per la massima compatibilità in caso di problemi o alle volte quando si aggiorna il firmware.
Prova, dovrebbe partire correttamente, al limite se non l'hai fatto aggiorna i driver se sei su Win 7, su Win 10 non so, penso abbia i suoi.
Messo su ahci e windows10 pro 64 bit non parte perché mi dice INACCESIBLE BOOT
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .TIM "FTTH" 1000/300 Router FRITZ!BOX 7590.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 12:32   #11556
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Questo perchè l'hai installato settato su IDE e allora ti ha messo dei driver generici.
Su Win 10 non so perchè non lo uso, su Win 7 c'era la procedura per installare i driver e passare da IDE ad AHCI ma era un po' una cosa macchinosa.
Il chipset SATA è l'ICH10? (Edit: sì è come la mia P45 / ICH10R).
Se hai un disco qualsiasi per fare una prova, ti consiglierei di settare AHCI e far partire una installazione, se ti vede il disco e ti fa proseguire significa che il driver ce l'ha, quindi potresti rifare l'installazione sul tuo SSD sempre in modalità AHCI.
Driver aggiornati non credo che ce ne siano ormai.
Io su Win 7 (con ICH10) ho sempre usato AHCI oppure RAID. Messo su IDE solo per aggiornare il firmware dell'SSD.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 02-01-2018 alle 12:44.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 12:47   #11557
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Questo perchè l'hai installato settato su IDE e allora ti ha messo dei driver generici.
Su Win 10 non so perchè non lo uso, su Win 7 c'era la procedura per installare i driver e passare da IDE ad AHCI ma era un po' una cosa macchinosa.
Il chipset SATA è l'ICH10?
Se hai un disco qualsiasi per fare una prova, ti consiglierei di settare AHCI e far partire una installazione, se ti vede il disco e ti fa proseguire significa che il driver ce l'ha, quindi potresti rifare l'installazione sul tuo SSD sempre in modalità AHCI.
Driver aggiornati non credo che ce ne siano ormai.
Io su Win 7 (con ICH10) ho sempre usato AHCI oppure RAID. Messo su IDE solo per aggiornare il firmware dell'SSD.
Si il chipset é questo:ICH10R. Praticamente allora dovrei reinstallare windows10, se ho sempre i driver, a quanto ho capito. Ma con AHCI rispetto ad IDE che vantaggi potrei avere
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .TIM "FTTH" 1000/300 Router FRITZ!BOX 7590.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 12:51   #11558
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
http://forums.crucial.com/t5/Crucial...-vs/td-p/57078

https://www.diffen.com/difference/AHCI_vs_IDE

https://expertester.wordpress.com/20...ark-advantage/

https://archive.benchmarkreviews.com...sk=view&id=505
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 02-01-2018 alle 12:54.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 15:21   #11559
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1355
Allora seguendo una guida in rete ho settato su AHCI senza reinstallare; basta andare in modalità provvisoria e riavviare sempre in modalità provvisoria, mettere nel bios AHCI e poi tornando alla modalità normale funziona con l' AHCI
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .TIM "FTTH" 1000/300 Router FRITZ!BOX 7590.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 16:14   #11560
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Buono, con Win 7 mi sembra di ricordare c'era da smanettare col regedit, una volta tanto Win 10 si è dimostrato più furbo.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v