Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2024, 13:47   #1101
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13550
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
basta non comprare asus.
mai prese nemmeno su piatta intel, sono sempre stato su gigabyte\asrock
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 13:48   #1102
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ciao potresti condividere quali, visto che volevo proprio prendere una MSI, che manca da un pezzo nel mio inventario sk madri?
grazie
te li ha detto Mike5 poco sopra
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 14:07   #1103
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
basta non comprare asus.
Quando lo dissi io velatamente mi saltarono addosso i possessori di asus... mah
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 15:19   #1104
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
anche per queste nuove sk madri conviene mettere win11 o va bene anche win10?
Onestamente non saprei... sono su 11 da una vita ormai.
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 15:23   #1105
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Quando lo dissi io velatamente mi saltarono addosso i possessori di asus... mah
Non credo di essere stato io a "saltarti" addosso... semplicemente ognuno ha la propria esperienza personale... la mia con ASUS è sempre stata più che soddisfacente, premesso ovviamente che le piattaforme 'perfette' non esistono e qualche magagna viene sempre fuori.
Io per esempio con ASRocke Gigabyte ho avuto di quei giramenti di ammennicoli che ancora me li sogno la notte, e pure con MSI (pc del figlio di un amico) ho smadonnicchiato abbastanza prima di trovare la quadra.
Senza contare che il numero di utenti/forum di ASUS è nettamente superiore, quindi aumentano esponenzialmente anche le possibilità di trovare qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema e ti da' una mano a risolverlo...

Credo onestamente che i problemi di ASUS su AM5 siano stati più che altro all'inizio, adesso vanno più che bene.
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 16:00   #1106
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14750
I problemi di Asus sono 2:

Prezzi (della linea ROG)
Armory crate (tumore assurdo su tutti i dispositivi)

Per il resto fà bei prodotti, molto curati e validi.
Io dopo l'ultima mobo da 600 euro da gestire con quel software di m.....sono diventato asus free.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 16:25   #1107
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2679
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
I problemi di Asus sono 2:

Prezzi (della linea ROG)
Armory crate (tumore assurdo su tutti i dispositivi)

Per il resto fà bei prodotti, molto curati e validi.
Io dopo l'ultima mobo da 600 euro da gestire con quel software di m.....sono diventato asus free.
Puoi spiegarti meglio per favore?
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 17:09   #1108
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
I problemi di Asus sono 2:

Prezzi (della linea ROG)
Armory crate (tumore assurdo su tutti i dispositivi)

Per il resto fà bei prodotti, molto curati e validi.
Io dopo l'ultima mobo da 600 euro da gestire con quel software di m.....sono diventato asus free.
Parli di AC come se fosse un software senza il quale il pc manco si accende… io uso ancora il vecchio AURA in congiunzione con iCue e tutto funziona alla perfezione.
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 17:35   #1109
Kaio2
Senior Member
 
L'Avatar di Kaio2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 4313
Che ha che non va l'armory create???
__________________
iMac 21.5" late 2013 i5 2.7ghz 8gb ram
Pc: Cpu Ryzen7800x3d Aircooling DeepcoolAk620Digital Mobo RogStrix B650-A Gpu Rtx 4070Super Ram Corsair 32gb ddr5 6000mhz SSD Corsair Nvme Mp600 2tb Psu Corsair Rm850x Monitor MPG 271QRX Qd-Oled
Kaio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 17:48   #1110
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3549
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Puoi spiegarti meglio per favore?
Ti faccio un esempio diretto: preso anni fa il loro dissipatore Ryujin 360 (all'epoca a più di 300 cucuzze) e installato l'unico sw che poteva gestire lucine e ventole allo stesso tempo: Armory crate! Passano alcuni mesi e voglio cambiare profilo alle ventole, apro il programma e la schermata dove c'è il dispositivo è completamente vuota! Schermo completamente grigio dove dovrebbero esserci stati la rappresentazione delle ventole e dei vari profili, nonché i regimi di rotazione di quest'ultime. Indago meglio sul forum asus e tutti li a maledirli perché questa o quella periferica non viene rilevata dall'ultimo aggiornamento!! Al chè mi sono detto "torno alla versione precedente del sw"...seeee, credici!! L'installer che si scarica è un exe di pochi mega, tutto il resto viene scaricato di volta in volta.. quindi nessuna possibilità di installare la penultima versione. Aspetto quindi l'aggiornamento, sperando risolvesse... attendo 3 sett (era agosto) e dopo l'aggiornamento nulla cambia!! Sempre interfaccia vuota! chiedo assistenza ad Asus e sai cosa mi rispondono?!

"Formatta.. dovresti risolvere"

E secondo te io, su un pc in cui ci lavoro, posso formattare così impunemente solo per far andare un vostro prodotto?!?!
Tempo che amazon mi mandasse il D15S e il Ryujin era gia nel mercatino!! Da allora mai più prodotti asus che necessitano del loro software scritto dalle scimmie!

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Parli di AC come se fosse un software senza il quale il pc manco si accende… io uso ancora il vecchio AURA in congiunzione con iCue e tutto funziona alla perfezione.
Tu spera sempre che resti compatibile AURA, se no iniziano i dolori..
__________________
||AMD Ryzen 5900X || Liquid Freezer III 280 || MSI x570 Unify || Kingston FURY Renegade 32GB 3600C16 || WD SN850X 1TB e altri SSD/HDD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
Vendo: UPS Riello 1000VA/900W

Ultima modifica di BadBoy80 : 16-02-2024 alle 17:51.
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 18:10   #1111
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Tu spera sempre che resti compatibile AURA, se no iniziano i dolori..
Ma guarda che uso AURA proprio perché AC è un pessimo software… e lo dico perché l’ho usato per molto tempo. L’unico modo per me sensato di usarlo è installarlo, configurarlo e non aprirlo mai più, perché per controllare gli RGB di mobo e VGA uso iCue e serve solo che AC o AURA siano installati per poter usare il plugin.
Però perdonami… sconsigliare le schede madri ASUS perché hai avuto (sacrosanti) problemi con un loro AIO non mi pare il massimo. C’è anche chi degli RGB se ne batte la ciolla oppure chi ha sfanculato AC, Dragon Center e compagnia cantante ed utilizza software free…
IMHO il peggiore software in assoluto di gestione RGB/ventole è L-Connect di LianLi ma non è che sconsiglio i loro case… anzi, sono ottimi!
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 18:14   #1112
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da Kaio2 Guarda i messaggi
Che ha che non va l'armory create???
Detto brevemente, è un software elefantiaco per quello che deve fare, ti installa una decina di processi e servizi che non puoi toccare sennò va tutto a passeggiatrici notturne, e fino a poche release fa era quasi impossibile disinstallarlo completamente. Ora per fortuna quest’ultimo aspetto sono riusciti a rimediarlo, ASUS ha rilasciato un uninstaller che funziona benino.

La pesantezza non è un problema insormontabile se uno ha un OC recente e non sta tutti i minuti a fare benchmark, ma comunque resta un software ampiamente migliorabile.
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 18:28   #1113
Kaio2
Senior Member
 
L'Avatar di Kaio2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Detto brevemente, è un software elefantiaco per quello che deve fare, ti installa una decina di processi e servizi che non puoi toccare sennò va tutto a passeggiatrici notturne, e fino a poche release fa era quasi impossibile disinstallarlo completamente. Ora per fortuna quest’ultimo aspetto sono riusciti a rimediarlo, ASUS ha rilasciato un uninstaller che funziona benino.

La pesantezza non è un problema insormontabile se uno ha un OC recente e non sta tutti i minuti a fare benchmark, ma comunque resta un software ampiamente migliorabile.
Capisco, ho chiesto perchè lo sto usando. Ho solo impostato le luci rgb delle ventole e stop.
__________________
iMac 21.5" late 2013 i5 2.7ghz 8gb ram
Pc: Cpu Ryzen7800x3d Aircooling DeepcoolAk620Digital Mobo RogStrix B650-A Gpu Rtx 4070Super Ram Corsair 32gb ddr5 6000mhz SSD Corsair Nvme Mp600 2tb Psu Corsair Rm850x Monitor MPG 271QRX Qd-Oled
Kaio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 18:49   #1114
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14750
Il problema di AC è solo che oggi funziona e domani boh...chi lo sà.

Ci ho combattuto una vita e alla fine ho dovuto usare OpenRGB.
E purtroppo quello schifo controlla e gestisce TUTTE le loro periferiche.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 21:05   #1115
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1266
armory crate sapendo che si tratta di bloatware non l'ho proprio installato.

Che poi a cosa serve? voglio dire, ti fa fare qualcosa che non si può fare direttamente da bios?
(escluso tutto ciò che riguarda l'RGB intendo, di cui non me ne frega nulla)
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2024, 22:10   #1116
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24972
Armor create nemmeno io l ho installato è inutile basta andare nel BIOS e impostare le velocità delle ventole ...gli RGB li controllo da un telecomando del case

Per il resto le Asus hanno un ottimo BIOS e sono iper stabili
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 00:01   #1117
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Quando lo dissi io velatamente mi saltarono addosso i possessori di asus... mah
Perche' hai fatto delle affermazioni senza dare contenuti o motivazioni, io mi sono trovato sempre bene, non faccio overclock, imposto i parametri nel BIOS che mi interessano e valuto utili al mio uso e poi giudico.
Forse perche' so dove mettee le mano o forse perche' sono stato sempre fortunato, non so.
Ad ogni modo sono contro il "Partito preso" a prescindere.

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Non credo di essere stato io a "saltarti" addosso... semplicemente ognuno ha la propria esperienza personale... la mia con ASUS è sempre stata più che soddisfacente, premesso ovviamente che le piattaforme 'perfette' non esistono e qualche magagna viene sempre fuori.
Io per esempio con ASRocke Gigabyte ho avuto di quei giramenti di ammennicoli che ancora me li sogno la notte, e pure con MSI (pc del figlio di un amico) ho smadonnicchiato abbastanza prima di trovare la quadra.
Senza contare che il numero di utenti/forum di ASUS è nettamente superiore, quindi aumentano esponenzialmente anche le possibilità di trovare qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema e ti da' una mano a risolverlo...

Credo onestamente che i problemi di ASUS su AM5 siano stati più che altro all'inizio, adesso vanno più che bene.
Esatto, ognudo ha la propria esperienza.
Trovo i BIOS asus molto validi, ad esempio MSI li ho trovato meno intiuitivi per le mie abitudini.
Giustamente la piattaforma perfetta non esiste, ma il supporto, la frequenza di aggiornamenti per me sono valori da considerare quando si fa un acquisto.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 10:16   #1118
[fulgore]
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
MSI non boota lento, devi solo saper usare due settaggini.
buono a sapersi. non ho problemi coi bios stavo chiedendo opinioni sulle Asrock che con am5 sembra stiano lavorando bene.
[fulgore] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 11:05   #1119
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13550
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Perche' hai fatto delle affermazioni senza dare contenuti o motivazioni, io mi sono trovato sempre bene, non faccio overclock, imposto i parametri nel BIOS che mi interessano e valuto utili al mio uso e poi giudico.
Forse perche' so dove mettee le mano o forse perche' sono stato sempre fortunato, non so.
Ad ogni modo sono contro il "Partito preso" a prescindere.



Esatto, ognudo ha la propria esperienza.
Trovo i BIOS asus molto validi, ad esempio MSI li ho trovato meno intiuitivi per le mie abitudini.
Giustamente la piattaforma perfetta non esiste, ma il supporto, la frequenza di aggiornamenti per me sono valori da considerare quando si fa un acquisto.
msi e asrock ultimamente come sono ad aggiornamenti BIOS?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2024, 12:26   #1120
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14750
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
msi e asrock ultimamente come sono ad aggiornamenti BIOS?
MSI un disastro

E te lo dico io che l'ho appena presa
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Disponibili in Italia i nuovi Surface Pr...
Throne and Liberty: il nuovo MMO free-to...
Apple spiega perché per Apple Int...
Lenovo Yoga Slim 7x è ora disponi...
Fractal Mood: le dimensioni di una conso...
Western Digital Blue SN5000 NVMe: nuove ...
Intel Lunar Lake pronto a rombare: produ...
'Il fallimento di Fisker non significa c...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Prezzi dell'energia negativi in Francia:...
G.Skill raggiunge 31 nuovi record su pia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v