Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2016, 16:48   #1101
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
Quote:
Originariamente inviato da boba66 Guarda i messaggi
Windows 10
1. Nella tastiera premere la combinazione dei due tasti Windows + I per aprire la finestra delle "Impostazioni" di Windows 10 (in alternativa agire dal menu Start > Impostazioni) e qui portarsi in Rete e internet > Wi-Fi > Opzioni avanzate.

2. Portarsi in Pannello di controllo > Rete e internet > Centro connessioni di rete e condivisione e prestare attenzione al riquadro "Visualizza reti attive".

3. Per passare alla modalità "Rete privata", nella schermata delle opzioni avanzate Wi-Fi non si dovrà fare altro che settare su "Attivato" l'impostazione "Trova dispositivi e contenuto".
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 19:40   #1102
boba66
Member
 
L'Avatar di boba66
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Gylgalad Guarda i messaggi
1. Nella tastiera premere la combinazione dei due tasti Windows + I per aprire la finestra delle "Impostazioni" di Windows 10 (in alternativa agire dal menu Start > Impostazioni) e qui portarsi in Rete e internet > Wi-Fi > Opzioni avanzate.

2. Portarsi in Pannello di controllo > Rete e internet > Centro connessioni di rete e condivisione e prestare attenzione al riquadro "Visualizza reti attive".

3. Per passare alla modalità "Rete privata", nella schermata delle opzioni avanzate Wi-Fi non si dovrà fare altro che settare su "Attivato" l'impostazione "Trova dispositivi e contenuto".
GRazie per i suggerimenti

Io non sono connessa in WIFI ma direttamente via cavo quindi ethernet e poi vorrei passare DA rete privata A rete pubblica. Anche seguendo le tue indicazioni però il contrario rispetto a quello da te suggeritomi non riesco a farlo.
__________________
boba
boba66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 09:18   #1103
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
Quote:
Originariamente inviato da boba66 Guarda i messaggi
GRazie per i suggerimenti

Io non sono connessa in WIFI ma direttamente via cavo quindi ethernet e poi vorrei passare DA rete privata A rete pubblica. Anche seguendo le tue indicazioni però il contrario rispetto a quello da te suggeritomi non riesco a farlo.
per passare invece a "Rete pubblica" si dovrà settare su "Disattivato" l'impostazione "Trova dispositivi e contenuto". Attivando o disattivando l'imostazione "Trova dispositivi e contenuto", in "Centro connessioni di rete e condivisione" in tempo reale nel riquadro "Visualizza reti attive" verrà visualizzato il passaggio dallo stato Rete pubblica allo stato Rete privata e viceversa, utile per sapere nell'immediato il profilo applicato alla rete alla quale attualmente si è connessi.

prova così
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 09:06   #1104
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
C'è ancora il problema dei file copiati in un altro pc senza comodo che hanno con se gli ads?

Precisamente questo a cui vedo ancora nessuna risposta

https://forums.comodo.com/italiano-i...t114084.0.html
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:46   #1105
principe Vlad
Senior Member
 
L'Avatar di principe Vlad
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4829
Ciao Ragazzi, con l'ultima versione 8.2.0.4792 ho qualche problema con uTorrent 3.4.5.41801, volevo sapere se tenete attivato sia auto Sandbox, HIPS, Viruscope, grazie
principe Vlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 14:33   #1106
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Ragazzi io invece ho un problema insolito. In pratica installando cis programmi tipo hwmonitor o speccy mi vedono la cpu con un solo core. Non so se poi windows stesso utilizzi un solo core ma fatto sta che prima di installare cis ambedue i programmi vedevano correttamente i 4 core della mia cpu, così dopo un paio di riavvii in cui ho constatato che non cambiava nulla ho disinstallato cis e i due programmi mi vedono nuovamente tutti e 4 i core...quindi è sicuramente cis il problema. Vi risulta nuova questa cosa?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 17:31   #1107
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82 Guarda i messaggi
Ragazzi io invece ho un problema insolito. In pratica installando cis programmi tipo hwmonitor o speccy mi vedono la cpu con un solo core. Non so se poi windows stesso utilizzi un solo core ma fatto sta che prima di installare cis ambedue i programmi vedevano correttamente i 4 core della mia cpu, così dopo un paio di riavvii in cui ho constatato che non cambiava nulla ho disinstallato cis e i due programmi mi vedono nuovamente tutti e 4 i core...quindi è sicuramente cis il problema. Vi risulta nuova questa cosa?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Piccolo aggiornamento a quanto detto...è la proactive security il problema. Appena reinstallato Cis quanto quotato sopra non accadeva, abilitando la proactive security dopo il riavvio sì, appena rimetto la firewall security e riavvio, il problema scompare...com'è possibile questa cosa?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 09:40   #1108
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Nessuno sa rispondere alla mia domanda? Non mi dite che non fate mai taglia e incolla di file sul pc?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 10:03   #1109
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Nessuno sa rispondere alla mia domanda? Non mi dite che non fate mai taglia e incolla di file sul pc?
ciao uso solo firewall e la sandbox,come av uso avira
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 21:41   #1110
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Version 8.2.0.4978

Version 8.2.0.4978

22 March 2016


What’s new

Improved
New Home Page and Quick Search mechanism
New file group "Media Players" in Auto-Sandbox rules

Fixed
Network is not available after update from Windows 7 to Windows 10 with CIS/CAV/CFW installed
Windows Firewall is not enabled after CIS uninstallation if PC is upgraded from Windows 7 to Windows 10
Website Filtering does not block web sites in Google Chrome 49
We would like to thank Tavis Ormandy of Google, for reporting the following issues and working with us to protect our users: − Antivirus engine libraries does not have ASLR enabled
− PackMan unpacker insufficient parameter validation
− LZMA Decoder Performs Insufficient Parameter Checks, Resulting in Heap Overflow
− Integer Overflow Leading to Heap Overflow Parsing Composite Documents
− Integer Overflow leading to Heap Overflow in MSVB API
− Emulator can be bypassed to leak data and/or modify certain system settings by initiating a scan on a specially crafted PE file
− Heap Overflow in LZX Decompression
− Buffer Overflow handling PSUBUSB (Packed Subtract Unsigned with Saturation)
− ACLs on Comodo's folder in %ProgramData% allow unauthorized users write access

We would like to thank Greg Linaries of Cyberpoint SRT, for reporting the following issue and working with us to protect our users: − Chromodo_setup.exe can be injected DLLs from users' folder if cmdshim32.dll is missing from the installation of CIS/CAV/CFW

We would like to thank Stefan Kanthak, for reporting the following issue and working with us to protect our users: − DLL load ordering error allows CIS/CAV/CFW installers to load implanted DLLs from installer and application data folders
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 21:49   #1111
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
Sono in difficoltà, e scrivo per chiedere aiuto, se possibile.
Ho installato Windows 7 su di una nuova macchina, a sistema operativo pulito (appena installato), non appena provo a connettere il pc ad internet, Comodo invece di vedere la mia rete cablata (che dovrebbe avere indirizzo IP 192.168.0.x) vede una rete cablata con indirizzo IP (169.254.xxx.xx).
Ho già fatto delle ricerche in rete, e confermo il fatto che sul router il DHCP è abilitato, così come lo è il servizio DHCP di windows che è attivo ed avviato, ed ho scoperto che gli indirizzi IP (169.254.x.x) vengono assegnati da windows quando non trova un DHCP funzionante.
Dalle ricerche già fatte , ho capito che potrebbe esserci un bug su windows seven nella gestione di alcuni tipi di rete specifici
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453413
il problema è che anche provando a seguire il consiglio dato a chi ha riscontrato una situazione simile alla mia, e cioè, configurare manualmente la scheda di rete, configurando i parametri manualmente (IP, subnet mask, gateway predefinito, DNS primario ed alternativo) , io purtroppo non risolvo il problema, poiché nonostante la configurazione manuale, la rete non viene identificata, e non c'è alcuna possibilità di accesso ad internet.
Non so se sto scrivendo nella sezione più appropriata, il dubbio che ho è eventualmente se provare a chiedere nella sezione networking , visto che il router è un netgear DG834, vi ringrazio per qualsiasi cosa potrete suggerire

Ultima modifica di matgio : 04-04-2016 alle 22:15.
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 22:16   #1112
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da matgio Guarda i messaggi
Sono in difficoltà, e scrivo per chiedere aiuto, se possibile.
Ho installato Windows 7 su di una nuova macchina, a sistema operativo pulito (appena installato), non appena provo a connettere il pc ad internet, Comodo invece di vedere la mia rete (che dovrebbe avere indirizzo IP 192.168.0.x) vede una rete con indirizzo IP (169.254.xxx.xx).
Ho già fatto delle ricerche in rete, e confermo il fatto che sul router il DHCP è abilitato, così come lo è il servizio DHCP di windows che è attivo ed avviato, ed ho scoperto che gli indirizzi IP (169.254.x.x) vengono assegnati da windows quando non trova un DHCP funzionante.
Dalle ricerche già fatte , ho capito che potrebbe esserci un bug su windows seven nella gestione di alcuni tipi di rete specifici
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453413
il problema è che anche provando a seguire il consiglio dato a chi ha riscontrato una situazione simile alla mia, e cioè, configurare manualmente la scheda di rete, configurando i parametri manualmente (IP, subnet mask, gateway predefinito, DNS primario ed alternativo) , io purtroppo non risolvo il problema, poiché nonostante la configurazione manuale, la rete non viene identificata, e non c'è alcuna possibilità di accesso ad internet.
Non so se sto scrivendo nella sezione più appropriata, il dubbio che ho è eventualmente se provare a chiedere nella sezione networking , visto che il router è un netgear DG834, vi ringrazio per qualsiasi cosa potrete suggerire
ciao
senza comodo funziona la rete?
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 22:23   #1113
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
in verità, la prima cosa che faccio quando equipaggio una nuova macchina , subito dopo avere installato il sistema operativo è piallare il firewall di windows, per sostituirlo con Comodo, mi consigli di disinstallare Comodo, per verificare se con il firewall di windows, la rete funziona ? Comunque, il problema secondo me non è Comodo, perché se provo ad usare il modem che tiscali ti dà in dotazione, la rete funziona (Thompson TG784n), il problema del Thomson è che non ho accesso ai parametri di configurazione, per questo l'ho sempre sostituito con il netgear dg834, perché ha un firewall hardware)

Ultima modifica di matgio : 04-04-2016 alle 22:28.
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 20:55   #1114
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Version 8.2.0.5005

Version 8.2.0.5005

7 April 2015


Improved
Separation of CIS network settings and IE network settings

Fixed
Website Filtering does not block web sites in Google Chrome 49
Vulnerability of CRC32 checksum of file SHA-1 hash.
Chromodo v48 doesn't work in Sandbox
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 20:53   #1115
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4261
Una (due?) domanda per un problema che son sicuro è già stato trattato.
Devo passare da windows 8 a10.
Secondo voi devo disinstallare Comodo e poi reinstallarlo o posso procedere alla update con Comodo in funzione?
Se devo disinstallare, c è un modo per salvare tutta la configurazione di Comodo per poi ripristinarla velocemente?
Grazie
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 18:51   #1116
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 5890
gente, una domanda.
Ma le sotto cartelle dentro la cartella VTRoot le posso cancellare?
Da quel che ho capito servono per il sandbox, ma una volta che quel programma non lo voglio più "sandboxare" posso cancellarlo?
grazie
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 20:32   #1117
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Direi di si
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 18:21   #1118
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Buonasera, scusate, ho un Pc datato dotato di CPU Athlon 64 X2 Dual Core 5600+, 4Gb di ram, un Samsung SSD dove è installato Windows 7 SP1 Professional 64bit e un HDD DATI.

Utilizzo:

Avirea Free
Comodo Firewall 8

Il servizio CMDAGENT.EXE è spesso al 50% e mi rallenta di molto il pc. Soprattutto all'avvio.

Potrebbe essere un problea di configurazione di Comodo? Perchè se così non fosse mi vedo costretto a rimuoverlo in favore di altro più leggero (quale?) o del fw di windows.

Grazie.
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 07:45   #1119
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Qualcuno ha approfondito le regole da dare a explorer.exe e a chrome.exe; per quest'ultimo ricevo richieste perchè il protocollo sperimentale di google QUIC usa porte diverse dalle standard di navigazione, cosa risolvibile disattivandolo nelle opzioni avanzate del browser. Il tutto su Windows 10. Grazie
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 16:34   #1120
darreia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 219
Ciao, uso comodo da una settimana ed ho notato alcuni crash che prima non avevo tipo se voglio disabilitare temporaneamente il firewall il pc si blocca e devo riavviare, se uso un gioco dopo un po' mi esce errore si blocca tutto e devo riavviare. Uso Xp e non credo sia questo il problema. Per anni ho usato Online Armor e non ho mai avuto problemi.
Potete aiutarmi?
darreia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Nessun SSD da 2TB costa meno, di nessun ...
Intel: a Magdeburgo troppa terra fertile...
OnePlus, questi dispositivi non dovrebbe...
Kino rivoluziona la registrazione video ...
Due hacker decifano una password vecchia...
Urbanista Palo Alto: ANC da 45 dB e 45 o...
Sony BRAVIA XR serie X90L, una delle mig...
Windows 11 e Windows 10, le novità...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Google conferma: i documenti rubati sull...
Cortex-X925 guida la carica dei nuovi co...
Alla scoperta di Permastore, la piattafo...
Questo interessante PC desktop HP Victus...
Motorola edge 50 ultra ed edge 50 fusion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v