Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2017, 08:58   #11101
drjack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 168
wrad3n, innanzitutto voglio dirti che sei davvero di grande aiuto, si vede che ne "mastichi" di questa materia

Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Dal lato HW il QNAP è più potente ed avendo 2 porte ethernet permette trasferimenti dati più rapidi, a patto però di aggregare (link-aggregation) le 2 porte LAN ottenendo i 2-Gigabit di connessione.
Questo però richiede uno switch con supporto per il link-aggregation ed un PC/MAC con doppia porta LAN ed anch'esso link-aggregation.
Quindi io che ho una "umile" Vodafone Station Revolution e non faccio uso di nessun switch non ho che farmene praticamente

Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Inoltre il QNAP ha il supporto hw per l'encryption quindi ti cripta in tempo reale tutto ciò che gli dai in pasto senza quasi perdita di prestazioni.
Neanche questa è una feature che mi interessa particolarmente

Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Se li trovi a prezzo "simile": 15/20€ di differenza meglio il QNAP, se il divario è più grande dipende se te ne frega delle "features" in più del QNAP perché usandoli con la singola Gigabit e senza encryption si equivalgono.
Su Eprice la differenza è di € 43,00 attualmente.

Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Entrambi i modelli sono basati su architettura ARM quindi la lista delle app presenti negli Appstore Synology e QNAP potrebbe essere più ristretta rispetto ai modelli x86 (però anche qui dipende da cosa ti serve in particolare che non è già presente di default sul NAS).
Io, come dicevo, oltre al solito backup di foto e documenti, lo userò per l'entertaiment. Tramite Plex o DLNA con lo smartphone o il tablet "sparo" contenuti audio/video sul chromecast. Fondamentalmente è questo quello che devo fare io. Vorrei solo scegliere un NAS che lo faccia bene, tutto qui.

Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Qui se vuoi dare un'occhiata al demo degli OS:
Synology: https://www.synology.com/it-it/dsm/live_demo
QNAP: https://www.qnap.com/it-it/support/c...=showone&cid=8
il demo sul QTS di QNAP è per la versione attuale 4.2, ma sta per uscire la nuova 4.3 (già disponibile in beta).
Si, mi sono fatto un giro con le demo. E devo dire che quello di Synology mi sembra più completo. Tra l'altro ho letto cose più positive delle app synlogoy per dispositivi mobili rispetto a quelle di Qnap.

Non so, mi manca poco per decidere e tu wrad3n potresti essere colui che mi da la spinta finale
drjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 09:47   #11102
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8577
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Inoltre il link aggregation deve saperlo configurare
mah, non è difficilissimo, su pc e NAS bastano pochi click, sullo switch dipende dall'interfaccia di config.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
e non ha alcun senso in ambito domestico
Invece se si ha già tutto l'occorrente è probabilmente la cosa più sensata da fare, il vero collo di bottiglia sulle prestazioni del NAS è proprio la banda ristretta della singola Gigabit rispetto alle prestazioni in lettura/scrittura dell'HDD che usi.
Singola Gigabit che ti limita al massimo a 110/115MB/s in lettura/scrittura quando gli HDD meccanici da NAS arrivano tranquillamente a 180/200MB/s e oltre.
Personalmente gli HDD che compro li pago anche per le performance che offrono e se possibile cerco di sfruttarli al massimo.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 09:57   #11103
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19531
No, a parte che devi prendere una seconda scheda di rete e la configurazione su switch non è in genere semplicissima. Di solito è una soluzione che si usa solo sul server quando molti client vi accedono contemporaneamente, non che passi due cavi per ogni postazione. Inoltre fai riferimento al ts sequenziale di picco, che crolla miseramente se invece gli accessi sono casuali. Solo in ambiti molto particolari ha senso una soluzione come quella è il domestico non è una di quelli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 10:57   #11104
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
boh, mai avuto problemi al riguardo, se ci sono rogne si può forzare l'aggiornamento a mano o schedularlo, il server comunque lo aggiornano di frequente, magari era un bug della release?
Strano a dirsi ma era l'ultima versione disponibile (e forse lo è ancora); per certi versi molto meglio Emby oppure Kodi che, alla fine, è la piattaforma che crea meno problemi.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 10:59   #11105
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Plex stessa fornisce una lista dei NAS e supporto alla transcodifica modello per modello:

https://docs.google.com/spreadsheets...#gid=314388488

però i NAS commerciali che supportano la transcodifica senza impedimenti sono abbastanza costosi: su 800/900/1000€.
Ritorni al mio discorso: se hai 3 tv a casa meglio 3 MP da 100 Euro che svolgono il loro compito egregiamente piuttosto che un NAS di oltre 500 Euro che non è detto riesca a risolvere tutte le tue esigenze.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 11:43   #11106
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19531
È oltretutto la transcodifica peggiorerà sempre e comunque la qualità del video


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 12:23   #11107
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4503
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Ritorni al mio discorso: se hai 3 tv a casa meglio 3 MP da 100 Euro che svolgono il loro compito egregiamente piuttosto che un NAS di oltre 500 Euro che non è detto riesca a risolvere tutte le tue esigenze.


Con quella cifra fai tre raspberry Pi con kodi :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 12:32   #11108
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
D
il demo sul QTS di QNAP è per la versione attuale 4.2, ma sta per uscire la nuova 4.3 (già disponibile in beta).
Il QTS di Qnap è in versione definitiva con la 4.3.1 (solo per i nuovi prodotti compatibili), solo la 4.3.2 è in versione beta (siamo alle beta 2)

Il DSM di Synology è vicina anche lei al rilascio del 6.1, attualmente siamo alla 6.1 RC

__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 12:51   #11109
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4503
Emax, desaparecido 😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 13:55   #11110
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 531
Un ulteriore spunto per drjack:

Come altri anche io sono dell'idea di non far fare al NAS la trascodifica video ma fargli fare solo il ... NAS. A parte che quelli dotati di uscita HDMI costano una fucilata in più di quelli "semplici" e non avranno mai le prestazioni di un mediaplayer dedicato, se tra un po ti esce una nuova codifica che il NAS non gestisce e che il produttore del NAS non implementa via aggiornamento firmware (e non ha alcun interesse a farlo) o ti si rompe lo scatolotto lo butti e prendi un altro scatolotto da 30 euro.

Con una gigabit semplice ben configurata stai regolarmente sopra i 120 Mbit/sec e puoi tranquillamente gestire fino a 3 mediaplayer che riproducono contemporaneamente un Bluray FullHD, pensi di avere esigenze superiori? Se si allora puoi pensare di considerare pure un modello con doppia ethernet.

Infine, se il budget è importante, valuta anche se andare su un modello a due dischi o stare su un disco singolo. Oggi con i dischi per NAS da 8TB puoi coprire quasi ogni esigenza ed un NAS a disco singolo consuma meno energia. Se pensavi ad un RAID1 per "sicurezza" molto meglio che prendi un secondo HD di pari capienza per infilarlo in un box esterno USB3/eSATA da collegare al NAS solo quando serve per fare un backup NAS>BOX e poi tenerlo spento, alla fine hai più sicurezza e spendi meno.
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 13:57   #11111
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
È oltretutto la transcodifica peggiorerà sempre e comunque la qualità del video
Quoto, i mediaplayer "cacciati" nei NAS mediamente non sono mostri di qualità ma costano molto cari...
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 14:07   #11112
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
. Oggi con i dischi per NAS da 8TB puoi coprire quasi ogni esigenza ed un NAS a disco singolo consuma meno energia. Se pensavi ad un RAID1 per "sicurezza" molto meglio che prendi un secondo HD di pari capienza per infilarlo in un box esterno USB3/eSATA da collegare al NAS solo quando serve per fare un backup NAS>BOX e poi tenerlo spento, alla fine hai più sicurezza e spendi meno.
Come dischi per NAS, comunque siamo arrivati al taglio da 10TB con l'IronWolf di Seagate
__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 15:08   #11113
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8577
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Inoltre fai riferimento al ts sequenziale di picco, che crolla miseramente se invece gli accessi sono casuali. Solo in ambiti molto particolari ha senso una soluzione come quella è il domestico non è una di quelli
in quegli ambiti le prestazioni in trasferimento sono identiche però tendono a crescere fino a raddoppiare via via che i file si fanno più grossi, che non è poco, nemmeno a casa.

Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Ritorni al mio discorso: se hai 3 tv a casa meglio 3 MP da 100 Euro che svolgono il loro compito egregiamente piuttosto che un NAS di oltre 500 Euro che non è detto riesca a risolvere tutte le tue esigenze.
si, ok per le tv, ma per i dispositivi portatili come fai?
quando voglio guardarmi qualcosa in giardino uso un vecchio tablet di 3 anni fa che non supporta le codifiche h265/vp9 etc, in quel caso la comodità di plex con transcodifica è indiscutibile, metti in pausa un film sulla tv e lo riprendi esattamente in quel punto, dove vuoi, su qualsiasi dispositivo, che sia aggiornato o meno.

Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
solo la 4.3.2 è in versione beta (siamo alle beta 2)
ok, ho continuato a rifiutare aggiornamenti su aggiornamenti in attesa della versione definitiva, c'è una data?

Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Come dischi per NAS, comunque siamo arrivati al taglio da 10TB con l'IronWolf di Seagate
oltre ai modelli da 10tb di wd/hitachi. comunque quest'anno usciranno i 12/14TB sempre di wd/hitachi (annunciati a dicembre).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 16:37   #11114
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19531
Non ti serve a niente in ambito casalingo se non per copiare file in rete. Ma in quei casi ha più senso un usb3.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 16:53   #11115
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Il QTS di Qnap è in versione definitiva con la 4.3.1 (solo per i nuovi prodotti compatibili), solo la 4.3.2 è in versione beta (siamo alle beta 2)

Il DSM di Synology è vicina anche lei al rilascio del 6.1, attualmente siamo alla 6.1 RC

Ciao, io ho in ts112p, ho disattivato la possibilità di installare le beta appena mi ha annunciato la 4.3, so che non era compatibile con transmission, è ancora così?grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - ProLite XU2793HS-B5
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 16:59   #11116
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
si, ok per le tv, ma per i dispositivi portatili come fai?
quando voglio guardarmi qualcosa in giardino uso un vecchio tablet di 3 anni fa che non supporta le codifiche h265/vp9 etc, in quel caso la comodità di plex con transcodifica è indiscutibile, metti in pausa un film sulla tv e lo riprendi esattamente in quel punto, dove vuoi, su qualsiasi dispositivo, che sia aggiornato o meno.
Caro wrad3n, comprendo le tue esigenze ma, perdonami, solitamente si cerca di fare discorsi generali che cerchino di abbracciare la più ampia casistica.

Se parliamo di "ambito casalingo" nel senso letterale del termine, difficilmente si prende in considerazione l'esigenza di guardare film in giardino, nel garage, nel box, in villetta o a bordo piscina (per chi c'è l'ha).

Proprio qualche minuto fa ho fatto una prova; a NAS spento ho preso il mio telefono (Asus Zenfone 2), con l'app Asustor ho acceso il dispositivo e in pochi secondi stavo guardando uno tra i tanti film che ho, in FHD e senza alcun scatto o altro; ovviamente dopo un minuto ho spento tutto perché avendo un plasma 55'' non ha senso che mi guardi un film su un display di 5,5'' ma, a quanto pare, l'AS-1002T non ha avuto alcun problema (o forse il Zenfone 2 non ha avuto bisogno di transcodifica).

In sostanza quindi il problema della transcodifica, come ho già scritto, non sempre segue regole già scritte ma le risposte vanno trovate empiricamente.

Se le proprie esigenze hanno come punto focale la transcodifica allora bisogna essere pronti a spendere parecchi soldini in più (parlo sempre di NAS) ma prima di farlo ci si dovrebbe domandare se davvero il gioco vale la candela?

Ultima modifica di RAEL70 : 28-01-2017 alle 17:05.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 17:20   #11117
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8577
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non ti serve a niente in ambito casalingo se non per copiare file in rete. Ma in quei casi ha più senso un usb3.
io lo sfrutto/sfruttavo parecchio in ambito casalingo, ci mando in conversione i filmati prelevandoli direttamente da lì, ci masterizzo i blu-ray prelevandoli direttamente dalla condivisione in rete, ci carico di dati provenienti da altri pc, mentre magari c'è qualcuno che si guarda qualcosa in streaming sulle tv/tablet etc etc...

Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Caro wrad3n, comprendo le tue esigenze ma, perdonami, solitamente si cerca di fare discorsi generali che cerchino di abbracciare la più ampia casistica.
si, dipende dalle esigenze, però più casalingo di così...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 18:27   #11118
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19531
Con doppio gigabit? Inutile, con dischi standard sono loro il collo di bottiglia, non la rete, avresti le stesse prestazioni senza link aggregation, per uso domestico mettere su una cosa del genere è solo per diletto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 22:02   #11119
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Ciao, io ho in ts112p, ho disattivato la possibilità di installare le beta appena mi ha annunciato la 4.3, so che non era compatibile con transmission, è ancora così?grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Il QTS ha un file system completamente a 64bit, quindi pure Transmission lo deve essere. In rete si trova una QTransmission_2.92.1_x86_64.qpkg.zip ma non ti posso assicurare che funzioni perchè non lo uso (preferisco di gran lunga l'ecosistema di Synology per la parte di download station, quindi uso quest'ultimo )
__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 11:07   #11120
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4281
Bo dicono che la download station qnap con la versione 4.3 sia migliorata. Comunque ora con la 4.2.3 se non erro mi trovo molto bene ma uso transmission. Un po' articolato ma davvero ben funzionate.
Qualcuno ha mai avuto il piacere di provare un thecus? Mi sta venendo voglia di provare il 4310, un 4 bay a 200 euro non è male e il parco software sembra ampio. Lato Android sembra faccia pena 😗

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - ProLite XU2793HS-B5
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v