Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2012, 14:17   #11021
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Diablo III Guarda i messaggi
è vero, non è menzionato il supporto a Vishera, comunque ti posso dire che funziona bene e sarà il bios utilizzato in qualsiasi recensione in cui useranno quella scheda madre
Buono a sapersi, spero che sia così anche per il bios 1503 rilasciato per la saber il 10/10/2012.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 14:23   #11022
Diablo III
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1531
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Buono a sapersi, spero che sia così anche per il bios 1503 rilasciato per la saber il 10/10/2012.

CIAUZ
ASUS list for supporting both Vishera & AMP from BIOS build 10xx or later version

990FX
M5A99FX PRO R2.0
SABERTOOTH 990FX R2.0
Crosshair V Formula-Z

990X
M5A99X EVO R2.0

970
M5A97 EVO R2.0
M5A97 R2.0
M5A97 LE R2.0


Below models will support both Vishera & AMP functions from BIOS build 16xx/17xx or later version.

990FX
SABERTOOTH 990FX
Crosshair V Formula
Crosshair V Formula/ThunderBolt

990X
M5A99X EVO

970
M5A97 EVO
M5A97 PRO
M5A97
Diablo III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 15:13   #11023
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il sckt é nero, ma infatti credo che anche con bd i chipset 8xx siano limitati... nn mi spiegherei in altro modo il calo di prestazioni che ho avuto passando il 4100 dalla 970 alla 890 a parità di frequenza e impostazioni e con lo stesso win7 appena installato in entrambi i casi.
Io ho avuto un'esperienza contraria. Quest'estate avevo acquistato un Gigabyte GA970A-UD3, ci ho "lavorato" sù per un po, ma le prestazioni erano sempre sotto alla mia AsRock (tranne che nei giochi; il NB RX970 lavora meglio con la scheda grafica, imho). L'opinione che mi sono fatto è che AsRock fa meglio i BIOS. Infatti il throughput delle RAM era sempre al di sotto della AsRock.

Fra l'altro il team BIOS di AsRock, li fa anche per Asus (ho perso il link, ma su un forum, v'era proprio una dichiarazione schietta e netta in tal senso...)

Prova a verificare eventualmente con un antispyware-malware, tipo RemoveIT pro V4 ( in particolare per la cartella system 32 ) e/o Stinger (per la cartella utenti).

Essi limitano sempre la bandwidth delle RAM. Se non hai AIDA64, puoi fare prove con MaxxMEM2 1.91 Preview

http://www.majorgeeks.com/MaxxMEM2_d6736.html

Al contrario di molti benchmark sul loro sito, è esente da spyware...

P.S. la Gigabyte l'ho venduta...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:01   #11024
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Ed io ? Con la mia MSI 990FXA-GD80 ? Il bios è fermo al 11.12 (2012-07-24)
http://it.msi.com/product/mb/990FXA-...tml#/?div=BIOS
E non c'è nessun supporto fino ad ora per i vishera:
http://it.msi.com/product/mb/990FXA-...div=CPUSupport

Del resto alcuni produttori di mobo hanno revisionato non solo i bios, ma anche le mobo stesse (R2.0 vedi Asus), non so se lo ha fatto anche Asrock e Gigabyte. Msi invece se ne è sbattuta anche dei bios, e voglio dire non stiamo mica parlando di ECS, è pur sempre MSI. Oltretutto sta mobo mi ha dato 0 problemi e si comporta bene pure in OC.

Giuro che se non mi tira fuori un caxxo di bios e mi costringono a cambiar mobo, con me MSI ha chiuso per sempre (ho quasi sempre acquistato questo marchio per le mie mobo).
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:05   #11025
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4142
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Ed io ? Con la mia MSI 990FXA-GD80 ? Il bios è fermo al 11.12 (2012-07-24)
http://it.msi.com/product/mb/990FXA-...tml#/?div=BIOS
E non c'è nessun supporto fino ad ora per i vishera:
http://it.msi.com/product/mb/990FXA-...div=CPUSupport

Del resto alcuni produttori di mobo hanno revisionato non solo i bios, ma anche le mobo stesse (R2.0 vedi Asus), non so se lo ha fatto anche Asrock e Gigabyte. Msi invece se ne è sbattuta anche dei bios, e voglio dire non stiamo mica parlando di ECS, è pur sempre MSI. Oltretutto sta mobo mi ha dato 0 problemi e si comporta bene pure in OC.

Giuro che se non mi tira fuori un caxxo di bios e mi costringono a cambiar mobo, con me MSI ha chiuso per sempre (ho quasi sempre acquistato questo marchio per le mie mobo).
Se le altre avranno il supporto Vishera, vedrai che ci sarà anche sulle MSI, non credo siano così stupidi da inimicarsi la clientela. Vedrai che martedì qualcosa uscirà, probabilmente non vogliono problemi per l'NDA.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:10   #11026
Diablo III
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1531
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Ed io ? Con la mia MSI 990FXA-GD80 ? Il bios è fermo al 11.12 (2012-07-24)
http://it.msi.com/product/mb/990FXA-...tml#/?div=BIOS
E non c'è nessun supporto fino ad ora per i vishera:
http://it.msi.com/product/mb/990FXA-...div=CPUSupport

Del resto alcuni produttori di mobo hanno revisionato non solo i bios, ma anche le mobo stesse (R2.0 vedi Asus), non so se lo ha fatto anche Asrock e Gigabyte. Msi invece se ne è sbattuta anche dei bios, e voglio dire non stiamo mica parlando di ECS, è pur sempre MSI. Oltretutto sta mobo mi ha dato 0 problemi e si comporta bene pure in OC.

Giuro che se non mi tira fuori un caxxo di bios e mi costringono a cambiar mobo, con me MSI ha chiuso per sempre (ho quasi sempre acquistato questo marchio per le mie mobo).
più che altro alcuni produttori attendono che siano ufficialmente presentati i nuovi FX per certificarne il supporto

la tua 990FXA-GD80 supporterà tranquillamente Vishera con il prossimo BIOS (è già bello che pronto ed è stato reso disponibile per le prove con FX-8350 da giorni)

Ultima modifica di Diablo III : 21-10-2012 alle 16:22.
Diablo III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:20   #11027
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Se le altre avranno il supporto Vishera, vedrai che ci sarà anche sulle MSI, non credo siano così stupidi da inimicarsi la clientela. Vedrai che martedì qualcosa uscirà, probabilmente non vogliono problemi per l'NDA.
Se possono esserci problemi con l'NDA perchè per molte asus, tipo le M5A e alcune asrock come la 990FX extreme4 i bios sono già dichiarati con supporto, disponibili e scaricabili dai siti ufficiali?

se c'é da aspettare per i bios aspetterò, ma se c'é una risposta a questa domanda mi piacerebbe conoscerla... anche solo per cuoriosità.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:22   #11028
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4142
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se possono esserci problemi con l'NDA perchè per molte asus, tipo le M5A e alcune asrock come la 990FX extreme4 i bios sono già dichiarati con supporto, disponibili e scaricabili dai siti ufficiali?

se c'é da aspettare per i bios aspetterò, ma se c'é una risposta a questa domanda mi piacerebbe conoscerla... anche solo per cuoriosità.

CIAUZ
E' solo una mia idea ma sono abbastanza convinto che i bios arriveranno. O magari semplicemente vogliono aspettare l'ultimo momento giusto per assicurarsi di fornire bios perfetti.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:23   #11029
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Se le altre avranno il supporto Vishera, vedrai che ci sarà anche sulle MSI, non credo siano così stupidi da inimicarsi la clientela. Vedrai che martedì qualcosa uscirà, probabilmente non vogliono problemi per l'NDA.
Quote:
Originariamente inviato da Diablo III
più che altro alcuni produttori attendono che siano ufficialmente presentati i nuovi FX per certificarne il supporto

la tua 990FXA-GD80 support=erà tranquillamente Vishera con il prossimo BIOS (è già bello che pronto ed è stato reso disponibile per le prove con FX-8350)
Questa è un ottima notizia che mi hai dato. Tuttavia mi unisco anchio al dubbio di isomen:
Quote:
Se possono esserci problemi con l'NDA perchè per molte asus, tipo le M5A e alcune asrock come la 990FX extreme4 i bios sono già dichiarati con supporto, disponibili e scaricabili dai siti ufficiali?

se c'é da aspettare per i bios aspetterò, ma se c'é una risposta a questa domanda mi piacerebbe conoscerla... anche solo per cuoriosità.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:26   #11030
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
E' solo una mia idea ma sono abbastanza convinto che i bios arriveranno. O magari semplicemente vogliono aspettare l'ultimo momento giusto per assicurarsi di fornire bios perfetti.
E quindi Asus è mafiosa ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 21-10-2012 alle 16:28.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:27   #11031
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4142
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
E quindi Asus è mafiosa ?
O magari in MSI sono dell'idea che "prevenire è meglio che curare" e quindi non diffondono nulla che possa essere sotto NDA, anche solo alla lontana.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:30   #11032
Diablo III
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1531
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Questa è un ottima notizia che mi hai dato
figurati, l'FX8320 lo prendi al day-one oppure attendi un pò?

casomai ti servisse il bios in questione basta che me lo fai sapere, anche se penso che lo renderanno pubblico già dal 23 prossimo
Diablo III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:30   #11033
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
O magari in MSI sono dell'idea che "prevenire è meglio che curare" e quindi non diffondono nulla che possa essere sotto NDA, anche solo alla lontana.
Mah...mi suona strana sta cosa a me ... tuttavia aspettiamo, se Diablo ha la certezza che ci sono per me è sufficiente per stare tranquillo.

edit:
Quote:
Originariamente inviato da Diablo III
figurati, l'FX8320 lo prendi al day-one oppure attendi un pò?
Attendo un po: anzi visto la situazione lo prendo quando posso scaricare il nuovo bios della msi. Non ho intenzione di cambiare mobo, altrimenti la retro-compatibilità a cosa serve per la gloria ? Oltretutto la mobo ha meno di un anno che l'ho comprata.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 21-10-2012 alle 16:32.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:33   #11034
Diablo III
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1531
certezza al 100% per la tua mobo (conosco una persona che la sta usando in questi giorni con un 8350 senza alcun problema), stai pure tranquillo a riguardo
Diablo III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:34   #11035
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Io ho avuto un'esperienza contraria. Quest'estate avevo acquistato un Gigabyte GA970A-UD3, ci ho "lavorato" sù per un po, ma le prestazioni erano sempre sotto alla mia AsRock (tranne che nei giochi; il NB RX970 lavora meglio con la scheda grafica, imho). L'opinione che mi sono fatto è che AsRock fa meglio i BIOS. Infatti il throughput delle RAM era sempre al di sotto della AsRock.

Fra l'altro il team BIOS di AsRock, li fa anche per Asus (ho perso il link, ma su un forum, v'era proprio una dichiarazione schietta e netta in tal senso...)

Prova a verificare eventualmente con un antispyware-malware, tipo RemoveIT pro V4 ( in particolare per la cartella system 32 ) e/o Stinger (per la cartella utenti).

Essi limitano sempre la bandwidth delle RAM. Se non hai AIDA64, puoi fare prove con MaxxMEM2 1.91 Preview

http://www.majorgeeks.com/MaxxMEM2_d6736.html

Al contrario di molti benchmark sul loro sito, è esente da spyware...

P.S. la Gigabyte l'ho venduta...
Posso vedere di fare qualche verifica, ma quei pc nn sono maii stati collegati ad internet e c'é stato installato lo stesso so, i driver e gli stessi programmi per i test (linx, 3dmark, unigine heaven, cpuz,gpuz, hwinfo) niente altro, ma la mobo di cui parli se nn sbaglio ha 8+2 fasi mentre le mie 2 asrock 4+1... é possibile che con il chipset più vecchio questo incida di più?
e potrebbe spiegare anche perchè con la 890 sotto stress la cpu sta la maggior parte del tempo a 3,3ghz?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:38   #11036
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Diablo III Guarda i messaggi
certezza al 100% per la tua mobo (conosco una persona che la sta usando in questi giorni con un 8350 senza alcun problema), stai pure tranquillo a riguardo
Grandioso ! Grazie.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:59   #11037
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30512
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
per la parte in grassetto nono sono d'accordo...

da ciò che si dice in rete... vorrei capire come interpreterai quanto hai scritto all'uscita di steamroller (se e quando uscirà)
Io la penso cosi'.... meglio ne' CMT e nè SMT, massimo IPC, massimo numero di core, massima frequenza, consumi minimi, TDP talmente basso da rendere inutile il raffreddamento, OC da favola... .

E' chiaro che le possibilità fisiche del silicio non possono al momento realizzare un simile procio... quindi le soluzioni sono la ricerca del minimo TDP con la massima potenza ST/MT, con qualsiasi artificio, vuoi l'SMT, il CMT.

A tutt'oggi l'SMT è vincente sul CMT perchè con un numero totale inferiore di transistor (mi sembra) e con un consumo inferiore, riesce nel complesso a generare più potenza, questo riferito a parità di silicio (32nm), senza tirare in ballo il 22nm, come credo che chiunque abbia capito.

Il punto su cui mi baso è che AMD abbia progettato il CMT confidando in un IPC ST sul -5%/+5% rispetto al Phenom II. Il CMT penso possa essere migliorato, ma anche rimanendo acerbo come su Zambesi, ok per il -15% di perdita potenza per la condivisione, ma dobbiamo pure considerare il +33% di core di un X8 e di un +66% di un X10, quindi comunque un vantaggio confrontato all'architettura Phenom II.
Se poi Zambesi è uscito con un -20% di IPC, ed in questo il CMT non c'entra, se si fosse raggiunta l'aspettativa di un +20% di frequenza operativa, la potenza ST sarebbe stata uguale a quella di un Phenom II, ma con un buon margine nell'MT con un X8... ma con un -20% di IPC, un -20% di frequenza... sembrerebbe già un miracolo un 8150...

Io sembra che voglio difendere BD... eppure sappiamo bene tutti che un 8150 ha un 11,11% di frequenza inferiore in MT rispetto a Vishera, e che lo stesso Vishera rimarrà comunque sotto di un 5% rispetto alle aspettative iniziali del 32nm, compreso pure il -20% di frequenza massima e la cancellazione dell'X10... Perchè ignorare questo e imputare come unica colpa il CMT?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 17:11   #11038
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30512
Negli shop italiani, compare l'8350? Ho il mio King-Kong che comincia ad agitarsi... poi se Vishera sfruttasse meglio le DDR3 maggiri di 2133... la CF V-Z risulta già disponibile? Dai che il 30 ritorno in Italia...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 17:57   #11039
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Negli shop italiani, compare l'8350? Ho il mio King-Kong che comincia ad agitarsi... poi se Vishera sfruttasse meglio le DDR3 maggiri di 2133... la CF V-Z risulta già disponibile? Dai che il 30 ritorno in Italia...
Se devi prenderla perchè devi mantenere anche il vecchio sistema allora ok. Ma se devi dare via l'8150 bada che il bios per vishera per la tua CFV c'è.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 19:25   #11040
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Posso vedere di fare qualche verifica, ma quei pc nn sono maii stati collegati ad internet e c'é stato installato lo stesso so, i driver e gli stessi programmi per i test (linx, 3dmark, unigine heaven, cpuz,gpuz, hwinfo) niente altro, ma la mobo di cui parli se nn sbaglio ha 8+2 fasi mentre le mie 2 asrock 4+1... é possibile che con il chipset più vecchio questo incida di più?
e potrebbe spiegare anche perchè con la 890 sotto stress la cpu sta la maggior parte del tempo a 3,3ghz?

CIAUZ
Sì, anche l'AsRock è 8+2 fasi, per quello ho il sospetto che il problema sia il BIOS. Sul fatto di influire su un chipset vecchio, penso solo se ha un pp altrettanto vecchio, ma mi risulta siano entrambi a 65nm. Per contro, con 4+1 fasi potrebbe intervenire una qualche sorta di protezione per adeguare la frequenza operativa...questo non lo escludo.

Tieni anche presente che la +1 serve per alimentare la RAM, le 4, sono per la CPU.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v