Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2012, 18:43   #11001
modoff
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 80
invece di ide imposta su ahci
occhio però a non farlo se il pc deve funzionare con un altro hdd impostato su ide
__________________
i7-4790k @4.2 Ghz - 16 Gb Corsair 2133Mhz - Asus Z97-Deluxe - 500Gb ssd Samsung + WD C.Green 500+1000+2000 + 250 gb ssd samsung -ASUS GTX1060 O6G - Corsair GS700
modoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 16:08   #11002
akeronte
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10
Avevo già provato a impostare AHCI e non lo vedeva lo stesso...quando sono uscito dal bios e stava per partire windows dall'hdd normale mi ha dato un BSOD.
A questo punto non mi resta che provare ad impostare AHCI e provare ad installare windows...ma poi l'hdd tradizionale funziona in ahci?
akeronte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 16:49   #11003
modoff
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 80
Se i dischi sono sata si.
Qello che è importante è che prima di installare il sistema operativo venga impostato da bios in modalità ahci.
Se ti sei dimenticato di impostare ahci prima dell' installazione dell' os puoi fare la conversione ritoccando una chiave di registro ma credo sia meglio fare l' installazione pulita in ahci.
Un altra cosa importante che potresti fare prima di installare l' os è di aggiornare il firmware del' ssd e questo lo puoi fare collegando l' ssd come disco aggiuntivo la dove già c'è un hdd con os funzionante
Ricorda anche di non fare la formattazione completa ma solo la formattazione veloce all' ssd e di non pianificare deframmentazioni agli ssd
__________________
i7-4790k @4.2 Ghz - 16 Gb Corsair 2133Mhz - Asus Z97-Deluxe - 500Gb ssd Samsung + WD C.Green 500+1000+2000 + 250 gb ssd samsung -ASUS GTX1060 O6G - Corsair GS700
modoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 17:02   #11004
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da modoff Guarda i messaggi
invece di ide imposta su ahci
occhio però a non farlo se il pc deve funzionare con un altro hdd impostato su ide
Quote:
Originariamente inviato da modoff Guarda i messaggi
Se i dischi sono sata si.
Qello che è importante è che prima di installare il sistema operativo venga impostato da bios in modalità ahci.
Se ti sei dimenticato di impostare ahci prima dell' installazione dell' os puoi fare la conversione ritoccando una chiave di registro ma credo sia meglio fare l' installazione pulita in ahci.
Un altra cosa importante che potresti fare prima di installare l' os è di aggiornare il firmware del' ssd e questo lo puoi fare collegando l' ssd come disco aggiuntivo la dove già c'è un hdd con os funzionante
Ricorda anche di non fare la formattazione completa ma solo la formattazione veloce all' ssd e di non pianificare deframmentazioni agli ssd
Si, ma secondo me nel dare consigli a akeronte ti sta sfuggendo il più fondamentale di tutti i problemi:

Quote:
Originariamente inviato da akeronte Guarda i messaggi
Il problema è che non riesco a farlo riconoscere dal bios! ho provato tutte le porte...dal bios ho visto che è selezionato "Configure SATA as IDE". Ci sono delle impostazioni particolari da selezionare?
Versione del bios: 2103 (27/04/2009)
E quello non si risolve di certo reinstallando il sistema operativo.
Inoltre se il BIOS non lo vede, dubito seriamente che riesca ad aggiornare il firmware del SSD.

Tra l'altro il come è impostato il controller (IDE o AHCI) influisce solamente sulle modalità con cui si sfruttano le caratteristiche SATA2 dei dischi (HDD o SSD che siano), non sul fatto che vengano riconosciuti o meno.

Qui il discorso è più del tipo:

- hai provato a cambiare cavo SATA?
- hai provato l'SSD su un altro PC?

PS: se i dischi hanno un connettore SATA sono giocoforza SATA, se hanno un connettore IDE il relativo controller non è influenzato dall parametro AHCI o IDE
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 17:43   #11005
akeronte
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10
Modoff, grazie dei consigli. Cmq, come dice erCicci, il problema fondamentale è che il bios non lo vede!! infatti avevo provato a collegarlo proprio per aggiornare il firmware...venendo alle domande:
- di cavo SATA ne ho provato uno solo (che p l'unico libero che avevo), ma posso provare quello del masterizzatore DVD
- Purtroppo non ho un altro pc fisso su cui provare...

PS: effetivamente il vertex 3 ha un altro connettore, oltre al SATA, ma non capisco cosa sia! Ditemi che l'alimentazione la prende dal connettore SATA
akeronte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 17:59   #11006
akeronte
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10
Effettivamente guardandoo il pinout del connettore sata 2 ho visto che ha due linee dati (TX e RX) differenziali schermate da tre connessioni di massa, in totale 7 pin! Quindi l'alimentazione arriva per forza dall'altro connettore!!

Ultima modifica di akeronte : 25-03-2012 alle 18:21.
akeronte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 18:04   #11007
akeronte
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10
Ragazzi, lo so, sono un cretino, non avevo collegato l'alimentazione!! Adesso il bios lo vede, e anche in gestione periferiche...non so se provare ad aggiornare il firmware, dato che stavo leggendo che alcuni hanno avuto problemi dopo l'aggiornamento: il disco va massimo come SATA 1 anche essendo su porta SATA 2!!

Ultima modifica di akeronte : 25-03-2012 alle 18:24.
akeronte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 18:32   #11008
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da akeronte Guarda i messaggi
Ragazzi, lo so, sono un cretino, non avevo collegato l'alimentazione!! Adesso il bios lo vede, e anche in gestione periferiche...
...sono cose che capitano, adesso prendi una bacchetta e inizia a bacchettarti le manine e smetti quando uscirà il firmware che risolve il problema SATA1/SATA2
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 18:40   #11009
modoff
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
...sono cose che capitano, adesso prendi una bacchetta e inizia a bacchettarti le manine e smetti quando uscirà il firmware che risolve il problema SATA1/SATA2
non sono a conoscenza del problema del firmware e mi sta per arrivare il vertex 3 potresti indirizzarmi alla pagina da dove capire meglio o dirmi di cosa si tratta?
__________________
i7-4790k @4.2 Ghz - 16 Gb Corsair 2133Mhz - Asus Z97-Deluxe - 500Gb ssd Samsung + WD C.Green 500+1000+2000 + 250 gb ssd samsung -ASUS GTX1060 O6G - Corsair GS700
modoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 18:43   #11010
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da modoff Guarda i messaggi
non sono a conoscenza del problema del firmware e mi sta per arrivare il vertex 3 potresti indirizzarmi alla pagina da dove capire meglio o dirmi di cosa si tratta?
Non ne ho idea, riprendevo l'intervento di akeronte

Quote:
non so se provare ad aggiornare il firmware, dato che stavo leggendo che alcuni hanno avuto problemi dopo l'aggiornamento: il disco va massimo come SATA 1 anche essendo su porta SATA 2!!


PS: una bacchettatina alle manine toccherebbe pure a te, che cercavi di risolvere un problema a livello di BIOS intervenendo sul sistema operativo
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 12:37   #11011
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1560
Ho preso una scheda SAPPHIRE USB 3.0 Host Controller per metterla sulla mia asus p5q del con chip p45 ho preso un hdd esterno usb 3 ma la velocità di trasferimento rimane quella dell'usb 2.
Ho aggiornato il driver della scheda usb 3 e provato a mettere su slot pci-e 2.o ma non cambia nulla.
Qualche suggerimento?
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 14:26   #11012
Darth Mike
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 379
Devo installare un nuovo hard disk.
Al momento non posso cambiare anche la scheda madre, ma volevo sapere se installando un hard disk sata 6 (il modello per la precisione è il WD1502FAEX) su questa motherboard, a parte il non beneficiare della massima velocità di trasferimento dati (visto che la P5Q non supporta il sata 6), la compatibilità è comunque garantita o c'è il rischio di incorrere in qualche problema?
Darth Mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 22:14   #11013
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1233
Io credo che la compatibilità sia tranquillamente garantita

Inviato dal mio U20i usando Tapatalk
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 13:01   #11014
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18262
Non c'è assolutamente nessun problema. Io tra l'altro ho montato pochi gg fa un ssd sata3
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 13:42   #11015
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1560
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Non c'è assolutamente nessun problema. Io tra l'altro ho montato pochi gg fa un ssd sata3
L'hai montato sulle porte sata 2?Che modello hai preso?
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 18:38   #11016
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18262
Un crucial m4 da 128. Si sono sullle sata2, nessun problema e cmq ottime prestazioni
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 15:05   #11017
dinofanchi
Senior Member
 
L'Avatar di dinofanchi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: milano
Messaggi: 997
bisogno assoluto supporto & aiuto x favore... 6

Ciao a tutti: ho davvero bisogno del vostro prezioso aiuto: ho avuto la... "fantastica"... idea di aumentare i due banchi da
4GB di RAM che avevo montato in precedenza (2+2GB primo e terzo slot in dual channell) portandoli a 8GB: i due banchi da 4GB 2+2GB di RAM sono IDENTICI!!!: G.Skill F2 DDR2 4GB 2+2 PC2 8800CL5D 1100MHz trovate dopo accurata ricerca su Ebay: ho Windows7 un ali ENERMAX DA 700W: dopo averle montate Windows non si avvia più!!!! consiglia di avviare ripristinando... ma facendolo poi schermata blu con avviso problemi hardware.......: se lascio solo 4GB di RAM sia quelle che avevo sia quelle appena comprate il pc si avvia regolarmente....xcui quelle appena comprate non sono guaste.......: il bios che ho è version 2201 del 2009: può essere quello il problema???? devo aumentare il voltaggi di qualcosa??? quali e quanto???? sono straincazz..to e preoccupato: x favore gentilmente datemi un supporto: grazie e saluti: Odino.
dinofanchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 18:48   #11018
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da dinofanchi Guarda i messaggi
Ciao a tutti: ho davvero bisogno del vostro prezioso aiuto: ho avuto la... "fantastica"... idea di aumentare i due banchi da
4GB di RAM che avevo montato in precedenza (2+2GB primo e terzo slot in dual channell) portandoli a 8GB: i due banchi da 4GB 2+2GB di RAM sono IDENTICI!!!: G.Skill F2 DDR2 4GB 2+2 PC2 8800CL5D 1100MHz trovate dopo accurata ricerca su Ebay: ho Windows7 un ali ENERMAX DA 700W: dopo averle montate Windows non si avvia più!!!! consiglia di avviare ripristinando... ma facendolo poi schermata blu con avviso problemi hardware.......: se lascio solo 4GB di RAM sia quelle che avevo sia quelle appena comprate il pc si avvia regolarmente....xcui quelle appena comprate non sono guaste.......: il bios che ho è version 2201 del 2009: può essere quello il problema???? devo aumentare il voltaggi di qualcosa??? quali e quanto???? sono straincazz..to e preoccupato: x favore gentilmente datemi un supporto: grazie e saluti: Odino.
I valori dei parametri modificabili/configurabili via Bios e altro

ancora vengono memorizzati in una memoria denominata Cmos.

All'avvio del Pc il bios fa riferimento ai valori dei patrametri memorizzati nella Cmos.

Quando si modifica la configurazione Hw in generale(ma non sempre ) sarebbe utile

al primo avvio entrare nel bios, andare nella sezione di BOOT e:

- selezionare Load Setup Default e premere il tasto di invio

e successivamente:

- selezionare Exit & Save Changers e premere il tasto di invio


Domandina forse superflua:

ha già provato ad eseguire la sequenza sopra indicata?

P.S.

Eventualmente prova a rilassare(diminuire) la freq di funzionamento dei modili di mem e vedere cosa succede.

Poi puoi sempre successivamente, se lo ritieni utile, aumentarla fino al punto in cui il sistema è stabile.

Per la tensione di alim dei moduli di mem manterrei la config AUTO del Bios.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 20:13   #11019
dinofanchi
Senior Member
 
L'Avatar di dinofanchi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: milano
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
I valori dei parametri modificabili/configurabili via Bios e altro

ancora vengono memorizzati in una memoria denominata Cmos.

All'avvio del Pc il bios fa riferimento ai valori dei patrametri memorizzati nella Cmos.

Quando si modifica la configurazione Hw in generale(ma non sempre ) sarebbe utile

al primo avvio entrare nel bios, andare nella sezione di BOOT e:

- selezionare Load Setup Default e premere il tasto di invio

e successivamente:

- selezionare Exit & Save Changers e premere il tasto di invio


Domandina forse superflua:

ha già provato ad eseguire la sequenza sopra indicata?

P.S.

Eventualmente prova a rilassare(diminuire) la freq di funzionamento dei modili di mem e vedere cosa succede.

Poi puoi sempre successivamente, se lo ritieni utile, aumentarla fino al punto in cui il sistema è stabile.

Per la tensione di alim dei moduli di mem manterrei la config AUTO del Bios.
non l'ho fatto......poi provo e ti dico: grazie...
dinofanchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 11:56   #11020
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18262
Si sicuramente un clear cmos e poi un reset deò bios è necessario se non forse indispensabile
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v