Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2016, 20:40   #1081
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
portata notevole...marca?
Scythe Ultra Kaze

Amazzone
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 20:47   #1082
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da hippovb73 Guarda i messaggi
Ah, ok grazie. Usando quel programma devo disabilitare il cool e quiet sul bios?
Se lo fai per il punteggio, anche solo per misurare il tuo con altre configurazioni, si... ma non devi disabilitarlo dal bios, basta che imposti prestazioni elevate in opzioni risparmio energia nel pannello di controllo , come avevo già detto

se fai per vedere le differenze prestazionali con le varie impostazioni... basta che lo fai sempre nello stesso modo (o sempre attivo o sempre disattivo).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 08:09   #1083
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da hippovb73 Guarda i messaggi
Scythe Ultra Kaze

Amazzone
le ultra kaze sono le ventole che uso io sul mio mugen 2, ma mai ho osato prenderne una da 3000 giri....uso una 1900 in pull e una 1600 in push, e quando frullano per bene gia' si sentono, immagino la 3000
Ad un certo punto nella vita inizi a chiederti se 100 mhz in piu' valgono il rischio di compromettere il tuo udito
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:50   #1084
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
le ultra kaze sono le ventole che uso io sul mio mugen 2, ma mai ho osato prenderne una da 3000 giri....uso una 1900 in pull e una 1600 in push, e quando frullano per bene gia' si sentono, immagino la 3000
Ad un certo punto nella vita inizi a chiederti se 100 mhz in piu' valgono il rischio di compromettere il tuo udito
Vabbè, vorrà dire che quando mi metterò al PC userò le cuffie...

Scherzo... la collegherei comunque sia ad un Fancontroller che installerei nel frontale del case. Quindi la farei andare al massimo solo in momenti critici tipo conversioni video pesanti, gioco estremo del tipo: "viaggio al centro della terra", sai... li fa caldo...
Poi mi devo divertire a far sentire il rumore della ventola a mia moglie da 0 a 45.90dBA, tipo: "decollo shuttle...
Almeno un bel coppino mi potrebbe arrivare...

Ultima modifica di hippovb73 : 07-06-2016 alle 13:12.
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 13:21   #1085
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da hippovb73 Guarda i messaggi
Vabbè, vorrà dire che quando mi metterò al PC userò le cuffie...

Scherzo... la collegherei comunque sia ad un Fancontroller che installerei nel frontale del case. Quindi la farei andare al massimo solo in momenti critici tipo conversioni video pesanti, gioco estremo del tipo: "viaggio al centro della terra", sai... li fa caldo...
Poi mi devo divertire a far sentire il rumore della ventola a mia moglie da 0 a 45.90dBA, tipo: "decollo shuttle...
Almeno un bel coppino mi potrebbe arrivare...
tentar non nuoce....io ai tempi della febbre da overclock ho fatto di tutto di piu'
......usavo applicare ventole anche dove non c'erano predisposizioni per poterlo fare....ricordo un'esperimento di push/pull con un'arctic cooling freezer 64pro, con la seconda ventola appesa al dissi a mezzo fascette (e funzionava )
o peggio sostituzione della ventola originale in una vga 5770 asus con 2 9x9 sempre fissate a mezzo fascette da elettricista (con risultati deludenti pero')....passando poi per ventole fissate nel bel mezzo del case con staffe arrangiate pur di pescare aria fresca direttamente da fuori e spararla dritta sulla prima ventola in pull del dissi

poi ho scoperto i banchetti ed e' finito tutto...ma ancora una ventola da 140 buttata sul retro del pcb della vga la uso, allo scopo di raffreddare cpu,ram,e regolatori di voltaggio...ma almeno non e' udibile
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 13:37   #1086
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 465
Ciao. È complicato farsi un banchetto?
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 14:02   #1087
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Galcone Guarda i messaggi
Ciao. È complicato farsi un banchetto?
niente di complicato, al posto del case (normale) compri il banchetto (che costa qualcosa in piu')...per montarci su i componenti e' anche piu' facile di un case normale....
poi ci sono banchetti e banchetti, il mio l'ho scelto per l'ottimo rapporto qualita'/prezzo ...e' un dimastech, e' tutto in acciaio, bello spesso e pesante, da una sensazione di robustezza che i normali case non danno, unico neo non c'erano le istruzioni per il montaggio (arriva tutto smontato), ma con un po' di pazienza si riesce a capire dove va ogni pezzo/vite

considera che i banchetti nascono per l'uso dei tolotti di raffreddamento ad elio o azoto....e l'uso che ne faccio io e' alquanto riduttivo, ma lo trovo comunque largamente superiore a qualsiasi soluzione di case standard alternativi (considera che provenivo da un cooler master CM690 che non era proprio l'ultimo dei case)

ti metto qualche immagine di repertorio:



Ultima modifica di TheBestFix : 07-06-2016 alle 14:17.
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 14:25   #1088
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
niente di complicato, al posto del case (normale) compri il banchetto (che costa qualcosa in piu')...per montarci su i componenti e' anche piu' facile di un case normale....
poi ci sono banchetti e banchetti, il mio l'ho scelto per l'ottimo rapporto qualita'/prezzo ...e' un dimastech, e' tutto in acciaio, bello spesso e pesante, da una sensazione di robustezza che i normali case non danno, unico neo non c'erano le istruzioni per il montaggio (arriva tutto smontato), ma con un po' di pazienza si riesce a capire dove va ogni pezzo/vite

considera che i banchetti nascono per l'uso dei tolotti di raffreddamento ad elio o azoto....e l'uso che ne faccio io e' alquanto riduttivo, ma lo trovo comunque largamente superiore a qualsiasi soluzione di case standard alternativi (considera che provenivo da un cooler master CM690 che non era proprio l'ultimo dei case)

ti metto qualche immagine di repertorio:
Azz... forte! Potessi farlo pure io... credeteci, con mio figlio non posso!!! A meno ché non lo metta in alto sopra una mensola... azz... sarebbe una buona ideaaaaaa!!!! Su una mensola sopra la scrivania!
Quanto l'hai pagato quel banchetto? Ci sono marche specifiche?

Ultima modifica di hippovb73 : 07-06-2016 alle 14:39.
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 15:39   #1089
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Ma se anche con la paratia laterale aperta la temperatura non cambia vuol dire che è una questione di pasta termica messa non molto bene?
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 17:10   #1090
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da hippovb73 Guarda i messaggi
Ma se anche con la paratia laterale aperta la temperatura non cambia vuol dire che è una questione di pasta termica messa non molto bene?
Ti ricordi che quando l'hai messa posizionandoci sopra il dissipatore ha strabordato la pasta? Secondo me ne avevi messo troppa. basta il chicco di riso, 'che la zona da raffreddare è concentrata al centro del chip.
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 17:21   #1091
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
niente di complicato, al posto del case (normale) compri il banchetto (che costa qualcosa in piu')...per montarci su i componenti e' anche piu' facile di un case normale....
poi ci sono banchetti e banchetti, il mio l'ho scelto per l'ottimo rapporto qualita'/prezzo ...e' un dimastech, e' tutto in acciaio, bello spesso e pesante, da una sensazione di robustezza che i normali case non danno, unico neo non c'erano le istruzioni per il montaggio (arriva tutto smontato), ma con un po' di pazienza si riesce a capire dove va ogni pezzo/vite

considera che i banchetti nascono per l'uso dei tolotti di raffreddamento ad elio o azoto....e l'uso che ne faccio io e' alquanto riduttivo, ma lo trovo comunque largamente superiore a qualsiasi soluzione di case standard alternativi (considera che provenivo da un cooler master CM690 che non era proprio l'ultimo dei case)

ti metto qualche immagine di repertorio:


Scusa cosa viene montato, guardando l'immagine in basso a destra, in quel tubo vendicale che sembra un corrugato?
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 18:47   #1092
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Galcone Guarda i messaggi
Scusa cosa viene montato, guardando l'immagine in basso a destra, in quel tubo vendicale che sembra un corrugato?
È un semplice flessibile dove ci si monta una ventola da orientare a piacimento....io la uso per soffiare aria sul dissipatore delle fasi di alimentazione
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 18:53   #1093
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 465
È bellissimo il banchetto. Appena mi farò il pc lo prendo di sicuro.
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 11:44   #1094
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12888
Anche io nel mio piccolo qualche porcata l'ho fatta.
La piccola ventolina del dissipatore stock per buttare aria sui vrm.
Isomen mi consigliò di girare la ventola posteriore in immissione e poi il ventolino l'ho fissato con dei cavi elettrici per forzare l'aria sul punto indicato.
Il tutto risucchiato dalle ventole superiori in emissione.
Sotto stress si salvano almeno 7/8 C°.



Questo piccolo ventolino con attacco a 4 pin spinto al massimo fa un casino bestiale. non me ne ero mai accorto
to in quanto l'FX8320E di stock o comunque se non si spinge troppo scalda poco quindi non si era mai attivata al massimo.
fortunatamente per l'uso giornaliero non c'è bisogno di mandarlo al massimo.
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.

Ultima modifica di Roland74Fun : 25-06-2016 alle 20:41.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 12:41   #1095
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Anche io nel mio piccolo qualche porcata l'ho fatta.
La piccola ventolina del dissipatore stock per buttare aria sui vrm.
Isomen mi consigliò di girare la ventola posteriore in immissione e poi il ventolino l'ho fissato con dei cavi elettrici per forzare l'aria sul punto indicato.
Il tutto risucchiato dalle ventole superiori in emissione.
Sotto stress si salvano almeno 7/8 C°.



Questo piccolo ventolino con attacco a 4 pin spinto al massimo fa un casino bestiale. non me ne ero mai accoroto in quanto l'FX8320E di stock o comunque se non si spinge troppo scalda poco quindi non si era mai attivata al massimo.
fortunatamente per l'uso giornaliero non c'è bisogno di mandarlo al massimo.
Probabilmente c'è stato un malinteso, non ho mai consigliato a nessuno di mettere la ventola posteriore in immissione

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 12:54   #1096
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Galcone Guarda i messaggi
Ti ricordi che quando l'hai messa posizionandoci sopra il dissipatore ha strabordato la pasta? Secondo me ne avevi messo troppa. basta il chicco di riso, 'che la zona da raffreddare è concentrata al centro del chip.
Può essere, anch'io credo che sia quello, il fatto che mi rompo un po' le palle dover smontare il dissi...
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 12:56   #1097
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Oppure che i flussi d'aria all'interno del case sono organizzati in maniera semplicemente fantastica.

Baio
Dici? Mah... mi da più l'impressione che il dissi non faccia bene il suo lavoro...
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 13:02   #1098
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Probabilmente c'è stato un malinteso, non ho mai consigliato a nessuno di mettere la ventola posteriore in immissione

ciauz
ahahahahahahahah
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 13:03   #1099
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Non conosco il dissipatore in questione, ma in genere basta toccare la base in metallo... se è calda vuol dire che il suo lavoro lo sta facendo, se è fredda c'è qualcosa da controllare.

Comunque basta poco.... lo smonti e verifichi l'impronta della pasta termoconduttrice. Per rimetterla dai un'occhiata a questo thread, sono stati linkati filmati molto istruttivi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

Baio
Grazie, appena posso faccio un po' di verifiche
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 13:35   #1100
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12888
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Probabilmente c'è stato un malinteso, non ho mai consigliato a nessuno di mettere la ventola posteriore in immissione

ciauz
Hai ragione e chiedo venia.
sono andato a controllare (che bel tread che è stato mi sono fatto una cultura, una sorte di corso accelerato)...
Trattavasi di Mister D...
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.

Ultima modifica di Roland74Fun : 08-06-2016 alle 13:37.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v