Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2023, 14:31   #1081
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Se Openwrt è installato su un router commerciale ARM/MIPS etc. che di norma hanno tutti uno switch, nel menù "Network" dovrebbe comparire il sottomenù "Switch" con la possibilità di configurare le VLAN anche da lì. (per i router x86 quel menù non esiste).
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
Ho un tp-link Archer ax23 sul quale ho installato openwrt appunto. Non ho il sottomenu switch, su questo ne sono sicuro
La voce "Switch" nel menu "Network" c'è solo se è ancora attiva la configurazione dello switch tramite SWCONFIG, quindi solo in casi di "vecchia" versione di Openwrt o se la piattaforma del router non è ancora migrata al nuovo sistema di configurazione DSA. In questo caso lo switch lo si trova definito come "bridge" tra le singole porte nel menu Network > Device. In rete si trovano i vari tutorial, ma anche gli articoli dedicati su openwrt.org
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 17:34   #1082
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8567
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
La voce "Switch" nel menu "Network" c'è solo se è ancora attiva la configurazione dello switch tramite SWCONFIG, quindi solo in casi di "vecchia" versione di Openwrt o se la piattaforma del router non è ancora migrata al nuovo sistema di configurazione DSA.
effettivamente l'ultima volta che ho visto quel menù è stato su un vecchio netgear r7800 (probabilmente con openwrt 19.x), il mio router di casa non ha uno switch quindi non l'ho mai visto.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 14:18   #1083
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4339
Ciao, probabilmente potete togliermi una curiosità.
Sto provando in questi giorni un Cudy P5, non è nei dispositivi supportati da OpenWrt (per alcuni loro altri modelli però un fw più o meno ufficiale c'è), però probabilmnente lo hanno usato come base di partenza ed infatti online si trova il codice GPL della prima versione (https://www.cudy.com/gplcodecenterdownload P5). All'interno c'è il codice e la toolchain relativa alla versione 18.06 di OpenWrt. Non so se il codice sia completo o se manchi qualcosa, tipo codice non open.

Secondo voi da quello è possibile ottenere una versione di OpenWrt funzionante? chiaramente per saperlo al 100% bisognerebbe provare, però magari per voi è immediato capire se c'è più o meno tutto o poco niente in quei file.

Se qualcuno ha voglia di buttare un occhiata lo ringrazio già in anticipo.

Aggiungo un immagine della cartella:

Ultima modifica di AlexAlex : 20-12-2023 alle 14:55.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 12:04   #1084
ttetsuya
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 34
Ciao a tutti,
come si fa ad installare gli header del pacchetto libusb-1.0-0? C'è qualche comando nativo o devo scaricarmi i sorgenti, compilarli e installarli?

Grazie
__________________
LG 32UN650 (32" 4K IPS) - Dell U2412M
ttetsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v