Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2012, 10:47   #10881
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Per i test si drovrà attendere il 23, salvo qualche fuga di notizie (nel caso, sempre da verificare). Sulla serie 43xx non c'è ancora molta chiarezza, è possibile che al day one amd inizi col lanciare solo il 4300, il 4320, o entrambi. Eventuali modelli più performanti (in passato si è parlato di un 4370) sembrano destinati a vedere la commercializzazione solo in un secondo momento. Imho amd sta ancora valutando l'opportunità di lanciare quad core con tdp di 125w (in base a quanto già visto del core piledriver il paragone prestazioni/consumi con gli ivy-bridge potrebbe essere impietoso).
Ciao, addirittura si parla 4370? Vabbè anche io non ci penso neanche ad un confronto con intel mi interessa solo cambiare il mio x4 B50 per non essere cpu limited ma dovrebbe risultare migliore del mio in gaming altrimenti me lo tengo, anche se potrei valutare di cambiarlo ugualmente se salgono bene in OC. Non ci resta che attendere martedì.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 11:38   #10882
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Non so se sia già stato postato, ma qui viene messo in evidenza come BD regga meglio il MT pesante rispetto le controparti Intel: http://www.bitsandchips.it/recension...quenze?start=5

Speriamo Piledriver migliori anche in questo, il settore server ringrazierebbe.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 11:49   #10883
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Non so se sia già stato postato, ma qui viene messo in evidenza come BD regga meglio il MT pesante rispetto le controparti Intel: http://www.bitsandchips.it/recension...quenze?start=5

Speriamo Piledriver migliori anche in questo, il settore server ringrazierebbe.
Paolo già aveva evidenziato questo comportamento vs thuban e daneb, considerato che la struttura di stars è la classica come quella di intel, non mi stupisce troppo, è evidente come per un mt spinto l'archidettura cmt sia quella vincente, il problema è sempre quello, che stai provando a vendere questa archidettura in un mercato che ancora non è pronto a certi carichi di lavoro mt, magari in futuro...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 11:51   #10884
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Non so se sia già stato postato, ma qui viene messo in evidenza come BD regga meglio il MT pesante rispetto le controparti Intel: http://www.bitsandchips.it/recension...quenze?start=5

Speriamo Piledriver migliori anche in questo, il settore server ringrazierebbe.
praticamente ha lo stesso punteggio con e senza stress test
se si potessero lanciare 2, 3 o più cinebench contemporaneamente acremmo altre sorprese secondo me.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 11:57   #10885
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Paolo già aveva evidenziato questo comportamento vs thuban e daneb, considerato che la struttura di stars è la classica come quella di intel, non mi stupisce troppo, è evidente come per un mt spinto l'archidettura cmt sia quella vincente, il problema è sempre quello, che stai provando a vendere questa archidettura in un mercato che ancora non è pronto a certi carichi di lavoro mt, magari in futuro...
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
praticamente ha lo stesso punteggio con e senza stress test
se si potessero lanciare 2, 3 o più cinebench contemporaneamente acremmo altre sorprese secondo me.
In effetti era stato detto non mi ricordo più da chi in questo thread che l'FX 8 core sembrava non sedersi affatto quando lo si caricava di thread su thread
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 11:57   #10886
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Non so se sia già stato postato, ma qui viene messo in evidenza come BD regga meglio il MT pesante rispetto le controparti Intel: http://www.bitsandchips.it/recension...quenze?start=5

Speriamo Piledriver migliori anche in questo, il settore server ringrazierebbe.
immagino che tale comportamento sia dovuto al fatto che cinebench non premia bulldozer e lascia sotto utilizzate le unità a loro volta utilizzate da prime95...

in ogni caso BD perde il 3%, 3960x perde il 36% su tutti i core/thread e il 30% solo su 4 core/thread...

servirebbero ulteriori test per verificare meglio.

se fossero confermati anche in altri test vorrebbe dire che i proci intel sarebbero fuffa...
il che mi sembrerebbe strano, come mi sembra strano che nessun test autorevole e neanche amd stessa abbia messo in luce tali caratteristriche...

cercate di farci sapere di più
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 11:58   #10887
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Paolo già aveva evidenziato questo comportamento vs thuban e daneb, considerato che la struttura di stars è la classica come quella di intel, non mi stupisce troppo, è evidente come per un mt spinto l'archidettura cmt sia quella vincente, il problema è sempre quello, che stai provando a vendere questa archidettura in un mercato che ancora non è pronto a certi carichi di lavoro mt, magari in futuro...
nei testi applicativi, l'fx 4170 e il 5800k vincono in media sugli i3. questo vuol dire che ci sono più applicazioni che sfruttano il multi rispetto quelle che sfruttano il single?
in questi ultimi test sì, più equilibrati rispetto i primi, maggiormente single, che avevano dato l'idea che addirittura BD era inferiore al k10.
ma in generale, la risposta è anche sì.
dove c'è bisogno di potenza, la parallelizzazione è già avvenuta.
dove non è ancora avvenuta è perchè se ne può fare a meno.
il multi task è ancora un altra manica. mandi la decodifica video, la compressione dei file mentre giochi o navigni senza rallentamenti, è un modo di godersi il pc totale.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-10-2012 alle 12:01.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:04   #10888
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
immagino che tale comportamento sia dovuto al fatto che cinebench non premia bulldozer e lascia sotto utilizzate le unità a loro volta utilizzate da prime95...

in ogni caso BD perde il 3%, 3960x perde il 36% su tutti i core/thread e il 30% solo su 4 core/thread...

servirebbero ulteriori test per verificare meglio.

se fossero confermati anche in altri test vorrebbe dire che i proci intel sarebbero fuffa...
il che mi sembrerebbe strano, come mi sembra strano che nessun test autorevole e neanche amd stessa abbia messo in luce tali caratteristriche...

cercate di farci sapere di più
non sono fuffa, sono ottimizzati. come fanno a fare core piccoli efficienti altrimenti?
questo ha come contraltare, che se lavorano fuori ottimizzazione decadono lentamente.
amd viceversa, essendo sottosfruttato, mostra il meglio di se, se caricato.

da notare che quelli del test, dicono che le rece non hanno mostrato quest'aspetto, che tra l'altro io ho sempre sottolineato nei miei consigli.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-10-2012 alle 12:06.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:23   #10889
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
immagino che tale comportamento sia dovuto al fatto che cinebench non premia bulldozer e lascia sotto utilizzate le unità a loro volta utilizzate da prime95...
Non sarei tanto sicuro di questa cosa, come forse è possibile intedere da questi test: http://www.bitsandchips.it/recension...quenze?start=4

Imho BD viene utilizzato al 100%, il problema è o l'ottimizzazione del programma o la CPU che non rende bene con quel test per l'architettura interna.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:26   #10890
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4143
Ho provato personalmente: FX-6100, Cinebench da solo fa 4 punti, con Prime 95 in corso scende a 3.89, monitorando però da task manager mentre cinebench lavora l'utilizzo CPU di Prime scende all'1%...qualcuno dovrebbe provare su di un sandy per vedere se la situazione è analoga o se in quel caso prime lavora per davvero.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:28   #10891
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
http://www.bitsandchips.it/recension...quenze?start=4
da questa pagina si evince che anche all'aumentare delle frequenza le prestazioni aumentano di pari passo e cioì il rapporto aumento_frequenza%/aumento_prestazione% =1.

addirittura le prestazioni crescono parabolicamente in winrar.
"L’architettura a moduli di BD si dimostra ancora una volta tremendamente avida di MHz."


cito anche le conclusioni, che sono quel che ho sempre affermato di BD il che mi da grande soddisfazione :

Alla luce di questi risultati possiamo affermare che le CPU FX octa-core di AMD, in generale, sono inferiori alle controparti Intel nell’utilizzo classico. Questa non è una novità, ma è altrettanto vero che con appena 150 euro ci si porta a casa un prodotto che ha nel multithreading pesante il suo punto di forza.

Come descritto in precedenza, una piattaforma AMD Scorpio dedicata all’overclock può avere un costo molto elevato, superiore ai 400 euro, ed allo stesso prezzo si può avere una configurazione Intel più equilibrata, più prestante e meno esosa dal punto di vista energetico. Però abbiamo anche dimostrato che con 120 euro in meno si possono raggiungere comunque degli ottimi risultati, almeno dal punto di vista delle frequenze, mantenendo le stesse performance conquistate con componenti di ben altro livello. Sfortunatamente, anche in questo caso, il rapporto costo/prestazioni è mediocre nell’utilizzo SOHO tradizionale, sia a causa dei consumi elevati sia delle prestazioni altalenanti.

Se però si è classificabili come utenti che utilizzano molti programmi contemporaneamente, soprattutto di un certo peso (Photoshop, Sony New Vegas, ecc.) le CPU FX sono una vera e propria manna dal cielo: hanno una minima perdita prestazionale in tale contesto e, soprattutto, il sistema si mantiene perfettamente reattivo. Da questo punto di vista l’architettura AMD è vincente.

In conclusione, nel caso si volesse una CPU overclockabile, dal costo contenuto (300 euro per la piattaforma) ed in grado di regalare soddisfazioni in tutti gli ambiti, l’FX-8120 è un must have. Nessuna configurazione Intel, al momento, può competere con quella da noi utilizzata nel rapporto prezzo/prestazioni/overclock.

Questo in attesa delle prossime novità, ormai in dirittura d'arrivo, della casa di Sunnyvale.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-10-2012 alle 12:39.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:32   #10892
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Altre indiscrezioni sui prezzi di 4 soluzioni Vishera in uscita tra qualche giorno:

FX-8350=$199
FX-8320=$175
FX-6300=$135
FX-4350=$125

Ricordo che sono solo rumors...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:41   #10893
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ho provato personalmente: FX-6100, Cinebench da solo fa 4 punti, con Prime 95 in corso scende a 3.89, monitorando però da task manager mentre cinebench lavora l'utilizzo CPU di Prime scende all'1%...qualcuno dovrebbe provare su di un sandy per vedere se la situazione è analoga o se in quel caso prime lavora per davvero.
si possono lanciare due cinebench contemporaneamente?
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:49   #10894
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
comunque leggendo la rece, ho capito, che bd deve andare a frequenze alte, sopra i 4,3Gh, con ram a frequenza alte e bassa latenza.
se il nuovo silicio di pile, permette queste frequenze con un contenuto aumento di consumo è fatta e si capisce la ragione degli fx sbloccati.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:51   #10895
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Altre indiscrezioni sui prezzi di 4 soluzioni Vishera in uscita tra qualche giorno:

FX-8350=$199
FX-8320=$175
FX-6300=$135
FX-4350=$125

Ricordo che sono solo rumors...

Clicca qui...
wow, sono in dolari, se potessimo comprarli in america pagando in euro uscirebbero pochino
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:53   #10896
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ho provato personalmente: FX-6100, Cinebench da solo fa 4 punti, con Prime 95 in corso scende a 3.89, monitorando però da task manager mentre cinebench lavora l'utilizzo CPU di Prime scende all'1%...qualcuno dovrebbe provare su di un sandy per vedere se la situazione è analoga o se in quel caso prime lavora per davvero.
è esattamente così, un certo utente prima di sparare cavolate certe cose le dovrebbe almeno verificare, ho provato col mio 2600K e faccio esattamente lo stesso punteggio (con o senza prime) semplicemente perchè quando lancio cinebench l'utilizzo della cpu di prime scende a zero...
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 13:06   #10897
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4143
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
si possono lanciare due cinebench contemporaneamente?
No, a suo tempo però avevo provato ad aumentare il numero di thread per il rendering e la situazione non era cambiata di una virgola, a differenza ad esempio del benchmark integrato in 7-Zip dove aumentando i thread per la compressione c'era un certo aumento (nella decompressione invece era meglio lasciare i thread a default).

Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang
è esattamente così, un certo utente prima di sparare cavolate certe cose le dovrebbe almeno verificare, ho provato col mio 2600K e faccio esattamente lo stesso punteggio (con o senza prime) semplicemente perchè quando lancio cinebench l'utilizzo della cpu di prime scende a zero...
Be' dai questa volta la causa è stata una recensione dove, a quanto pare, non hanno controllato adeguatamente se i risultati erano tra loro confrontabili.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 13:09   #10898
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
è esattamente così, un certo utente prima di sparare cavolate certe cose le dovrebbe almeno verificare, ho provato col mio 2600K e faccio esattamente lo stesso punteggio (con o senza prime) semplicemente perchè quando lancio cinebench l'utilizzo della cpu di prime scende a zero...
ti riferisci a me? non tutti possono verificare i dati delle rece anche se mi piacerebbe. però ti faccio notare che sulla recensione non ottengono lo stesso punteggio con intel, ed evidentemente questo è dovuto al fatto che i due software girano contemporaneamente. evedentemente hanno risolto il problema?
pobabile o non sanno fare il loro lavoro.
resta il fatto che le proprietà di BD in multi sono note non solo da questo test e fanno parte della storia di questo thread.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 13:12   #10899
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Be' dai questa volta la causa è stata una recensione dove, a quanto pare, non hanno controllato adeguatamente se i risultati erano tra loro confrontabili.

si, ma vedo che tu hai provato a verificare la cosa e lo stesso ho fatto io, come si fa a dare dei numeri senza verificare le risorse che il sistema assegna ai due programmi??
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 13:15   #10900
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Be' dai questa volta la causa è stata una recensione dove, a quanto pare, non hanno controllato adeguatamente se i risultati erano tra loro confrontabili.
bisogna verificarlo, i vostri test provano solo che sui vostri sistemi ciò accade.
rimane una domanda aperta, come mai su i loro sistemi intel la cpu va giù?
comunque sono daccordo di non darci troppo peso, premesso che cmq ho postato tante volte test a proposito delle proprietà in multi che ne dimostrano le proprietà eccellenti.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
Con il cashback Samsung si può acquistar...
Samsung installerà 200 Galaxy S24...
Microsoft rimuove la shortcut per richia...
La Cina si vendica: i costruttori cinesi...
eufy Clean X8 Pro: il robot aspirapolver...
Anthropic svela Claude 3.5 Sonnet: migli...
NIO, i dazi europei non preoccupano: &qu...
Windows 11 24H2 sarà necessario p...
Laresar Ultra 7 torna con un super prezz...
Lefant M1, 4000Pa con navigazione LiDAR,...
Motorola MA1: la soluzione wireless per ...
Torna il Seagate Barracuda 8TB a 135€: p...
Gli Stati Uniti mettono al bando Kaspers...
Questo portatile ha ben 40GB di RAM, Cor...
Iliad vende iPhone ricondizionati pari a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v