Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2016, 21:53   #1061
The Engraver
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Padova
Messaggi: 371
Salve ragazzi.
Devo dotarmi di un nuovo pc per sostituire il mio N76VZ del 2012 che purtroppo non è compatibile con W10, per esigenze di lavoro dovrò usare programmi che girano solo su W10.
Allora, io lavoro a livello professionale con la musica, scrivo musica (anche per colonne sonore) usando Cubase Pro 8.5 e librerie orchestrali enormi (tipo le Hollywood Series della EWQL) che ciucciano risorse ingenti come ram, etc.
Volendo rimanere in Asus avevo visto questo N752VX. Penso che se finora con l'N76 non ho avuto problemi, men che meno dovrei averne con questo, anzi, avendo un processore di ultima generazione e la possibilità di avere 32GB di ram dovrei trovarmi senza dubbio meglio.
In realtà avevo pensato anche a qualche modello ROG, ma credo sarebbe sprecato visto che io non sono un giocatore. Su Amazon ho visto delle offerte eclatanti proprio per la serie ROG, addirittura a metà prezzo, fino a qualche decina di minuti fa (sono le 22.45), così come per l'N752VX. Per quest'ultimo addirittura avevo visto delle offerte fra i 750 e gli 800€.....solo che l'annuncio diceva "non possiamo spedire a tutti gli indirizzi, contattaci per verificare", o qualcosa di simile. Beh....ho provato cercarle di nuovo e non ci sono. Così ho cercato nella cronologia e adesso al posto di quelle offerte ce ne sono altre, un po' meno convenienti, dove c'è scritto "venduo e spedito da CercaciQui". :-D Credo sia lo stesso fake di cui ho letto un paio di pagine addietro.

In ogni caso, secondo voi è un acquisto azzeccato, parlando dell' N752VX?
Nel caso, però, ho un paio di questioni.
Ovvero, dato che ha cominciato a essere distribuito nei primi mesi del 2016, esattamente come fu per l'N76 nel 2012, non è che per caso stia per essere lanciato il suo successore? Perché in tal caso forse mi converrebbe aspettare. Se invece devo aspettare Maggio prossimo.....boh.....
L'altra questione riguarda l'hard disk.
Io ho recentemente ugradato il mio N76 con un SSD Samsung 850 EVO da 1TB, e poi ho un secondo HD da 2TB. Ora, io vorrei poter utilizzare questo SSD come disco primario. Il problema è che ho visto che l'N752VX è equipaggiato con un SSD PCIe3x4 (che questo 3x4 non so cosa significhi ). Mi confermate che l'alloggiamento è bisex? Cioè che si adatta sia per il PCIe che per l'SSD SATAIII?
Anche se so che le prestazioni del PCIe sono senza dubbio migliori....

Grazie per i consigli.
The Engraver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 00:17   #1062
loppat19
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da The Engraver Guarda i messaggi
Salve ragazzi.
Devo dotarmi di un nuovo pc per sostituire il mio N76VZ del 2012 che purtroppo non è compatibile con W10, per esigenze di lavoro dovrò usare programmi che girano solo su W10.
Allora, io lavoro a livello professionale con la musica, scrivo musica (anche per colonne sonore) usando Cubase Pro 8.5 e librerie orchestrali enormi (tipo le Hollywood Series della EWQL) che ciucciano risorse ingenti come ram, etc.
Volendo rimanere in Asus avevo visto questo N752VX. Penso che se finora con l'N76 non ho avuto problemi, men che meno dovrei averne con questo, anzi, avendo un processore di ultima generazione e la possibilità di avere 32GB di ram dovrei trovarmi senza dubbio meglio.
In realtà avevo pensato anche a qualche modello ROG, ma credo sarebbe sprecato visto che io non sono un giocatore. Su Amazon ho visto delle offerte eclatanti proprio per la serie ROG, addirittura a metà prezzo, fino a qualche decina di minuti fa (sono le 22.45), così come per l'N752VX. Per quest'ultimo addirittura avevo visto delle offerte fra i 750 e gli 800€.....solo che l'annuncio diceva "non possiamo spedire a tutti gli indirizzi, contattaci per verificare", o qualcosa di simile. Beh....ho provato cercarle di nuovo e non ci sono. Così ho cercato nella cronologia e adesso al posto di quelle offerte ce ne sono altre, un po' meno convenienti, dove c'è scritto "venduo e spedito da CercaciQui". :-D Credo sia lo stesso fake di cui ho letto un paio di pagine addietro.

In ogni caso, secondo voi è un acquisto azzeccato, parlando dell' N752VX?
Nel caso, però, ho un paio di questioni.
Ovvero, dato che ha cominciato a essere distribuito nei primi mesi del 2016, esattamente come fu per l'N76 nel 2012, non è che per caso stia per essere lanciato il suo successore? Perché in tal caso forse mi converrebbe aspettare. Se invece devo aspettare Maggio prossimo.....boh.....
L'altra questione riguarda l'hard disk.
Io ho recentemente ugradato il mio N76 con un SSD Samsung 850 EVO da 1TB, e poi ho un secondo HD da 2TB. Ora, io vorrei poter utilizzare questo SSD come disco primario. Il problema è che ho visto che l'N752VX è equipaggiato con un SSD PCIe3x4 (che questo 3x4 non so cosa significhi ). Mi confermate che l'alloggiamento è bisex? Cioè che si adatta sia per il PCIe che per l'SSD SATAIII?
Anche se so che le prestazioni del PCIe sono senza dubbio migliori....

Grazie per i consigli.
3x4 sta per connessione di tipo pci express 3 a 4 linee. Il disco che è inserito nel pc ha un attacco di tipo m.2 del tipo B&M. Questi tipi di dischi girano sullo stesso standard dei SATA (550 MB/s per in scrittura) e quindi il disco che è inserito nell'N752VX ha pressochè le stesse prestazioni del tuo 850 evo. Quello che è importante però è che lo slot del disco m.2 sulla mobo è di tipo pcie 3 a 4 linee. Quindi è lo slot della mobo ad essere compatibile con pcie3 x4 ma non il disco che ti vendono, che ripeto è un semplice SATA3. Il vantaggio sta nel poter sostituire il disco ssd di serie con uno realmente pcie come i nuovi Samsung 960 pro che hanno delle prestazioni fino a 7 volte superiori ad un disco ssd SATA 3. Sull'N752 vi è però anche un secondo disco: si tratta di una buona unitá meccanica da 1TB.
Quindi a limite quello che puoi fare è sostituire l'unità meccanica di serie con il tuo ssd 850 evo.
Il tuo ssd 850 non lo puoi fisicamente collegare allo slot m.2 dove è invece collegato l'ssd di serie del pc.
loppat19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 10:22   #1063
The Engraver
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Padova
Messaggi: 371
Ancora una volta, invece di salvare il post modificato me ne crea un altro.

Ultima modifica di The Engraver : 02-12-2016 alle 11:06.
The Engraver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 10:24   #1064
The Engraver
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Padova
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da loppat19 Guarda i messaggi
3x4 sta per connessione di tipo pci express 3 a 4 linee. Il disco che è inserito nel pc ha un attacco di tipo m.2 del tipo B&M. Questi tipi di dischi girano sullo stesso standard dei SATA (550 MB/s per in scrittura) e quindi il disco che è inserito nell'N752VX ha pressochè le stesse prestazioni del tuo 850 evo. Quello che è importante però è che lo slot del disco m.2 sulla mobo è di tipo pcie 3 a 4 linee. Quindi è lo slot della mobo ad essere compatibile con pcie3 x4 ma non il disco che ti vendono, che ripeto è un semplice SATA3. Il vantaggio sta nel poter sostituire il disco ssd di serie con uno realmente pcie come i nuovi Samsung 960 pro che hanno delle prestazioni fino a 7 volte superiori ad un disco ssd SATA 3. Sull'N752 vi è però anche un secondo disco: si tratta di una buona unitá meccanica da 1TB.
Quindi a limite quello che puoi fare è sostituire l'unità meccanica di serie con il tuo ssd 850 evo.
Il tuo ssd 850 non lo puoi fisicamente collegare allo slot m.2 dove è invece collegato l'ssd di serie del pc.
Intanto grazie delle informazioni.
Ma tanto perché mi sia chiaro, dato che su certe cose sono una capra e non mi sono mai informato su PCIe e men che meno m.2.......quindi non posso togliere l'SSD in dotazione e metterci quindi il mio SSD Sata? Perché.....caspita, l'ho preso poco meno di tre mesi fa......inoltre come HD secondario ne ho uno da 2TB che vorrei mettere al posto di quello da 1TB in dotazione all' N752, perché 1TB non mi basta per tutte le librerie orchestrali che ho, senza contare tutto il resto dei dati......
A parte questo, sai se per caso può prevedersi a breve il lancio di un sostituto?
The Engraver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 14:30   #1065
loppat19
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da The Engraver Guarda i messaggi
Intanto grazie delle informazioni.
Ma tanto perché mi sia chiaro, dato che su certe cose sono una capra e non mi sono mai informato su PCIe e men che meno m.2.......quindi non posso togliere l'SSD in dotazione e metterci quindi il mio SSD Sata? Perché.....caspita, l'ho preso poco meno di tre mesi fa......inoltre come HD secondario ne ho uno da 2TB che vorrei mettere al posto di quello da 1TB in dotazione all' N752, perché 1TB non mi basta per tutte le librerie orchestrali che ho, senza contare tutto il resto dei dati......
A parte questo, sai se per caso può prevedersi a breve il lancio di un sostituto?
Non sono a conoscenza di un prossimo modello in uscita, nel senso che se esiste io non lo so.
Sull'n752 è presente un solo allogiamento per dischi SATA dal 2.5" ed è occupato da un disco meccanico da 1 tb.
Ciò significa che se ci metti il tuo disco da 2 tb allora non ci puoi mettere il disco ssd da 1 tb e viceversa. Sullo slot m.2 non puoi montare il tuo disco sata 850 evo.
Se vuoi contemporaneamente recuperare il tuo ssd 850 e inserire il disco da 2 tb, allora ti consiglio di inserire il tuo 850 nell'alloggio da 1 tb, poi ti compri il caddy e monti il tuo disco da 2tb al posto del lettore dvd. In questo modo avrai tre dischi:
1. L'ssd sul canale m.2 che è di serie (sul modello N752VX-GC234T è da 512 GB)
2. L'ssd 850 evo da 1 TB sullo slot sata
3. Il tuo disco meccanico da 2 TB sul caddy che metti al posto del lettore cd/dvd.
Rimane fuori il disco da 1 TB che stava dove metti l'ssd 850 evo. Questo disco lo puoi o conservare o inserirlo in un box da 2.5" autoalimentato (si trovano a 10€ circa su Amazon) e in questo modo ottieni anche un disco esterno.
loppat19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 20:16   #1066
The Engraver
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Padova
Messaggi: 371
Ok, grazie mille.
The Engraver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 08:59   #1067
McBrian
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2
rumorosità ventola

salve, sapete dirmi se è normale la rumorosità della ventola di questo notebook? Peraltro ho acquistato la versione con solo ssd sperando in una maggiore silenziosità?
McBrian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 13:51   #1068
tony955
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da The Engraver Guarda i messaggi
Intanto grazie delle informazioni.
Ma tanto perché mi sia chiaro, dato che su certe cose sono una capra e non mi sono mai informato su PCIe e men che meno m.2.......quindi non posso togliere l'SSD in dotazione e metterci quindi il mio SSD Sata? Perché.....caspita, l'ho preso poco meno di tre mesi fa......inoltre come HD secondario ne ho uno da 2TB che vorrei mettere al posto di quello da 1TB in dotazione all' N752, perché 1TB non mi basta per tutte le librerie orchestrali che ho, senza contare tutto il resto dei dati......
A parte questo, sai se per caso può prevedersi a breve il lancio di un sostituto?
Salve, puoi mettere l'ssd al posto di quello in dotazione da 1Tb e se hai necessità di dover utilizzare anche quello da 2tb potresti togliere il lettore dvd e con in Cady inserire in sostituzione l'altro Hdd.
tony955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2016, 11:33   #1069
McBrian
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2
ventole

Salve, vi chiedo se c'è qualcuno che mi può dire se ha le ventole sempre accese! E' strano che anche usando word si debbano sentire le ventole. Non so se chiedere la sostituzione avendolo preso da pochissimi giorni. anche l'asus vecchio, di anni, non accende la ventola per word?!?! Aiutatemi. Grazie
McBrian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2016, 14:52   #1070
giovag7
Senior Member
 
L'Avatar di giovag7
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da McBrian Guarda i messaggi
Salve, vi chiedo se c'è qualcuno che mi può dire se ha le ventole sempre accese! E' strano che anche usando word si debbano sentire le ventole. Non so se chiedere la sostituzione avendolo preso da pochissimi giorni. anche l'asus vecchio, di anni, non accende la ventola per word?!?! Aiutatemi. Grazie
Le ventole sono sempre accese a velocità minima, è normale.
__________________
Asus N752VX-GC132T - 17.3" Full HD IPS, Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB, Hard Disk 1 TB + 256 GB SSD, NVIDIA GeForce GTX 950 4GB
giovag7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 15:48   #1071
riki9191
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 7
Buon giorno a tutti,
nessuno qui ha comprato un n552vw fi202t?
cosa ne pensate?
riki9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 21:58   #1072
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da riki9191 Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti,
nessuno qui ha comprato un n552vw fi202t?
cosa ne pensate?
l'ho scritto qualche pagina indietro:

ottimo pc a patto di cambiare il so e installare windows puro (con media creation tool). Batteria che dura circa 3 ore di lavoro leggerino (unico difetto grosso).

Si avvia in 12 secondi circa, stabile (sempre con windows puro) e velocissimo per grafica e video (e si gioca bene se non si hanno pretese di ultra).

Consigliato? sì se vuoi un pc che non devi trasportare troppo.
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 22:17   #1073
Deo4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Deo4ever
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da semola7 Guarda i messaggi
l'ho scritto qualche pagina indietro:

ottimo pc a patto di cambiare il so e installare windows puro (con media creation tool). Batteria che dura circa 3 ore di lavoro leggerino (unico difetto grosso).

Si avvia in 12 secondi circa, stabile (sempre con windows puro) e velocissimo per grafica e video (e si gioca bene se non si hanno pretese di ultra).

Consigliato? sì se vuoi un pc che non devi trasportare troppo.
Quindi il problema del monitor legato alla scheda video si risolve installando windows puro?
__________________
Asus ROG 552VW - i7 @6700 - 16 gb DDR4 - nVidia GTX960m 4 gb DDR5 - SSD 128gb - 1Tb
Deo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 23:38   #1074
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Deo4ever Guarda i messaggi
Quindi il problema del monitor legato alla scheda video si risolve installando windows puro?
No. Io il primo l'ho sostituito, ma aveva problemi grossi. L'ho tenuto a casa mezza giornata, l'ho riportato in poche ore al negozio senza toccarlo.
Il secondo aveva interruzioni casuali di una frazione di secondo dello schermo. QUeste sì, con l'installazione di windows sono risolte totalmente. Ora non ho nessun problema.
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 08:28   #1075
riki9191
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da semola7 Guarda i messaggi
l'ho scritto qualche pagina indietro:

ottimo pc a patto di cambiare il so e installare windows puro (con media creation tool). Batteria che dura circa 3 ore di lavoro leggerino (unico difetto grosso).

Si avvia in 12 secondi circa, stabile (sempre con windows puro) e velocissimo per grafica e video (e si gioca bene se non si hanno pretese di ultra).

Consigliato? sì se vuoi un pc che non devi trasportare troppo.
Quindi mi suggerisci di fare una bella installazione pulita... E i driver li hai reperiti tutti da Asus o serve cercarne altri in giro?
Andró in cerca dei tuoi vecchi post... Se non trovo ti chiederò di piú sullo schermo.
riki9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 10:09   #1076
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da riki9191 Guarda i messaggi
Quindi mi suggerisci di fare una bella installazione pulita... E i driver li hai reperiti tutti da Asus o serve cercarne altri in giro?
Andró in cerca dei tuoi vecchi post... Se non trovo ti chiederò di piú sullo schermo.
i driver li ho presi da asus, da gestione dispositivi di windows e quelli della scheda video da geforce experience.

Loschermo per me è pauroso, ma ho termini di paragone poco competitivi

(un lenovo y501p con schermo a 768*1366 e un asus k501 full hd. Il lenovo lasciamolo stare, l'asus non è male, ma rispetto al 552 ha i colori che hanno saturazione poco convincente, gergalmente "slavati").

Ultima modifica di semola7 : 06-12-2016 alle 10:13.
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 12:07   #1077
Zilog64
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 6
Salve a Tutti,
scusatemi se torno sull'argomento.

Per Windows 7 , sono stati trovati dei driver per far funzionare il touchpad?

Scusate ancora.

Grazie Mille.
Zilog64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 13:10   #1078
riki9191
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da semola7 Guarda i messaggi
i driver li ho presi da asus, da gestione dispositivi di windows e quelli della scheda video da geforce experience.

Loschermo per me è pauroso, ma ho termini di paragone poco competitivi

(un lenovo y501p con schermo a 768*1366 e un asus k501 full hd. Il lenovo lasciamolo stare, l'asus non è male, ma rispetto al 552 ha i colori che hanno saturazione poco convincente, gergalmente "slavati").
Bene bene... Grazie...😊
riki9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 21:13   #1079
Inlimbo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 151
E' la seconda volta che mi succede che quando arresto il sistema invece di spegnersi si riavvia... Prima ad esempio ho:
-cliccato su arresta il sistema
-il pc era in carica (e carico)
-mentre si stava spegnendo ho spento la multipresa
- ha interrotto l'arresto e non voleva saperne di spegnersi...ma si riavviava
-ho dovuto spegnere dal pulsante

Cosa può essere stato?
Inlimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 21:40   #1080
pede82
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 125
Ciao a tutti
E' da un po che uso senza problemi il mio ASUS N552VW-FY136T con installato un SSD e devo dire va alla grande è veloce ha un ottimo schermo e una scheda video buona ma......
è da qualche giorno che lo sospendo ma non riparte lo schermo e devo forzare il riavvio, se per caso si riattiva dalla sospensione non funziona più la barra start e unico modo per spegnere è riforzare col tasto di arresto.
A voi capita? avete soluzioni? non so più che provare a fare.
Grazie a tutti

Ultima modifica di pede82 : 06-12-2016 alle 21:42.
pede82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Il gruppo ransomware Qilin dietro i prob...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v