Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2016, 16:41   #1061
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12886
Bello. Metti 1,40v e fai 4.5 GHz.
Se regge e non si brucia nulla poi
vedi se puoi calare un pochino col vcore.
Dopo riattiva (se gli hai disattivati) se vuoi risparmi energetici.
Oltre ad aria la vedo dura.
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.

Ultima modifica di Roland74Fun : 05-06-2016 alle 16:44.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 17:26   #1062
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Bello. Metti 1,40v e fai 4.5 GHz.
Se regge e non si brucia nulla poi
vedi se puoi calare un pochino col vcore.
Dopo riattiva (se gli hai disattivati) se vuoi risparmi energetici.
Oltre ad aria la vedo dura.
Certo, tentare per vedere se si brucia o meno non credo che il rischio ne valga il risultato... Potrei provare ad aggiungere una ventola dalla parte opposta del dissipatore in espulsione. Secondo me ho fatto una scelta sbagliata con le ventole, sono molto silenziose ma hanno pochi giri, arrivano massimo a 1200 giri. Tu dici di attivare il risparmio energetico?
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 18:56   #1063
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da hippovb73 Guarda i messaggi
Certo, tentare per vedere se si brucia o meno non credo che il rischio ne valga il risultato... Potrei provare ad aggiungere una ventola dalla parte opposta del dissipatore in espulsione. Secondo me ho fatto una scelta sbagliata con le ventole, sono molto silenziose ma hanno pochi giri, arrivano massimo a 1200 giri. Tu dici di attivare il risparmio energetico?
Per il daily use é sicuramente da tenere attivo, per questo dicevo che éra meglio tenerlo attivo anche per i test d'oc... e disattivarlo solo per i bench prestazionali.

A cinebench 15 a me ad aria fa questo:



ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 19:13   #1064
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per il daily use é sicuramente da tenere attivo, per questo dicevo che éra meglio tenerlo attivo anche per i test d'oc... e disattivarlo solo per i bench prestazionali.

A cinebench 15 a me ad aria fa questo:



ciauz
... E le temp? Ma come mai in firma hai l'8350?
Oltre quello c'è ancora qualcosa da fare?

EDIT: ma dove cavolo lo trovo sto "daily use"?

Ultima modifica di hippovb73 : 05-06-2016 alle 19:51.
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 20:19   #1065
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12886
Isomen però il 6600k a 4.9 fa 799....

Hippo...
Credo sia un modo di dire....
Nel senso chiedere nell'uso giornaliero' va bene a frequenze più basse. Tanto di più non serve.
Inutile tenerlo sempre a palla....
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.

Ultima modifica di Roland74Fun : 05-06-2016 alle 20:22.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 20:41   #1066
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Isomen però il 6600k a 4.9 fa 799....

Hippo...
Credo sia un modo di dire....
Nel senso chiedere nell'uso giornaliero' va bene a frequenze più basse. Tanto di più non serve.
Inutile tenerlo sempre a palla....
Ok, ma non ho capito cosa secondo isomen sarebbe da tenere attivo? Forse il risparmio energetico? E dove si attiva?

Ultima modifica di hippovb73 : 05-06-2016 alle 20:49.
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 20:52   #1067
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da hippovb73 Guarda i messaggi
... E le temp? Ma come mai in firma hai l'8350?
Oltre quello c'è ancora qualcosa da fare?

EDIT: ma dove cavolo lo trovo sto "daily use"?
Per cinebench non ho problemi di temp neppure a 4,9ghz, cosa diversa é passare un'ora d'occt

in firma ho l'8350 che uso quotidianamente e sicuramente é il pc messo peggio fra tutti quelli che ho.... un po' come le scarpe del calzolaio

se sei stabile, sei contento della frequenza raggiunta e la temp rimane accettabile anche in estate, può bastare

daily use si dice per intendere l'uso quotidiano che uno fa del pc, come ha detto Roland74Fun... parlando d'oc si distingue fra massima frequenza (dove non é richiesta stabilità, in genere si fa solo uno screen), bench (dove non importa essere rock solid, ma si guarda il punteggio più alto) e uso quotidiano, dove per alcuni é importante essere rock solid (io sono uno di questi anche se non faccio giorni interi di stress test) mentre per altri basta avere pochi bsod o freeze... pur di vantare una frequenza daily use più alta.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 21:01   #1068
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per cinebench non ho problemi di temp neppure a 4,9ghz, cosa diversa é passare un'ora d'occt

in firma ho l'8350 che uso quotidianamente e sicuramente é il pc messo peggio fra tutti quelli che ho.... un po' come le scarpe del calzolaio

se sei stabile, sei contento della frequenza raggiunta e la temp rimane accettabile anche in estate, può bastare

daily use si dice per intendere l'uso quotidiano che uno fa del pc, come ha detto Roland74Fun... parlando d'oc si distingue fra massima frequenza (dove non é richiesta stabilità, in genere si fa solo uno screen), bench (dove non importa essere rock solid, ma si guarda il punteggio più alto) e uso quotidiano, dove per alcuni é importante essere rock solid (io sono uno di questi anche se non faccio giorni interi di stress test) mentre per altri basta avere pochi bsod o freeze... pur di vantare una frequenza daily use più alta.

ciauz
Mah... Sono arrivato a 4.4GHz con 66° di picco per me potrebbe anche bastare. Ma intendo dire nel BIOS non devo settare nient'altro? Tipo NB voltage, North bridge, le memorie posso alzare? Insomma mi fermo così è stop?

Ultima modifica di hippovb73 : 05-06-2016 alle 21:07.
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 21:06   #1069
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da hippovb73 Guarda i messaggi
Ok, ma non ho capito cosa secondo isomen sarebbe da tenere attivo? Forse il risparmio energetico? E dove si attiva?
Si, é il cool and quiet che devi tenere attivo nell'uso quotidiano e naturalmente... l'attivi nel bios, oltre a tenere il profilo bilanciato o risparmio energia in opzioni risparmio energia, che trovi nel pannello di controllo... quando vuoi che resti sempre al massimo basta che imposti il profilo prestazioni elevate.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 21:10   #1070
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Isomen però il 6600k a 4.9 fa 799....

Hippo...
Credo sia un modo di dire....
Nel senso chiedere nell'uso giornaliero' va bene a frequenze più basse. Tanto di più non serve.
Inutile tenerlo sempre a palla....
In hwbot un 6600K ha ottenuto 917 punti a cinebench 15 a 5500mhz... ma non é certo un risultato ottenibile ad aria

http://hwbot.org/submission/2945288_...5_6600k_917_cb

cmq io ho riportato solo quanto fa il mio 8370E.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 21:23   #1071
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si, é il cool and quiet che devi tenere attivo nell'uso quotidiano e naturalmente... l'attivi nel bios, oltre a tenere il profilo bilanciato o risparmio energia in opzioni risparmio energia, che trovi nel pannello di controllo... quando vuoi che resti sempre al massimo basta che imposti il profilo prestazioni elevate.

ciauz
Grazie.
Riguardo le ram le aumento o le lascio stock?
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 22:12   #1072
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da hippovb73 Guarda i messaggi
Grazie.
Riguardo le ram le aumento o le lascio stock?
Bella domanda, cerco di spiegarti il mio punto di vista...
la cosa certa é che il primo sintomo dell'instabilità é il calo di prestazioni (o il mancato aumento delle stesse all'aumentare della frequenza), perchè piccoli errori non abbastanza gravi da provocare bsod o freeze vengono corretti dal sistema... questi errori spesso sono causati dalla ram e/o dal memory controller interno alla cpu, però per verificarlo devi fare dei test, magari fai un cinebench con ram a 1,5 e uno a 1,6 e la stessa cosa fai con il voltaggio del cpu/nb (magari fanne anche uno con entrambi i voltaggi più alti del default), considera che pochi punti di differena fra un test e l'altro possono cmq esserci... ma se con i voltaggi più alti i risultati fossero costantemente migliori significa che realmente servono.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 09:44   #1073
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Bella domanda, cerco di spiegarti il mio punto di vista...
la cosa certa é che il primo sintomo dell'instabilità é il calo di prestazioni (o il mancato aumento delle stesse all'aumentare della frequenza), perchè piccoli errori non abbastanza gravi da provocare bsod o freeze vengono corretti dal sistema... questi errori spesso sono causati dalla ram e/o dal memory controller interno alla cpu, però per verificarlo devi fare dei test, magari fai un cinebench con ram a 1,5 e uno a 1,6 e la stessa cosa fai con il voltaggio del cpu/nb (magari fanne anche uno con entrambi i voltaggi più alti del default), considera che pochi punti di differena fra un test e l'altro possono cmq esserci... ma se con i voltaggi più alti i risultati fossero costantemente migliori significa che realmente servono.

ciauz
Ma cos'è un cinebench? Scusa l'ignoranza...
Inoltre nella sezione RAM c'è più di un parametro da settare per il voltaggio, quello che devo toccare quale sarebbe? Vuoi che ti faccio una foto del mio bios?
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 12:36   #1074
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12886
Cinebech é test basato su un famoso programma per fare grafica in modo professionale.
Esso fa lavorare la cpu e tutti i core al massimo e poi assegna un punteggio e lo mette in correlazione di altri processori.
Gli fx cloccati a partire da 4.0 GHz, avendo 8 core se la cavano egregiamente lasciando indietro tutti i vari i5 e piazzando appena sotto gli i7 da diverse centinaia di euro.
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 13:33   #1075
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Cinebech é test basato su un famoso programma per fare grafica in modo professionale.
Esso fa lavorare la cpu e tutti i core al massimo e poi assegna un punteggio e lo mette in correlazione di altri processori.
Gli fx cloccati a partire da 4.0 GHz, avendo 8 core se la cavano egregiamente lasciando indietro tutti i vari i5 e piazzando appena sotto gli i7 da diverse centinaia di euro.
Ah, ok grazie. Usando quel programma devo disabilitare il cool e quiet sul bios?

Ultima modifica di hippovb73 : 06-06-2016 alle 14:45.
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 16:39   #1076
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12886
No non neccessariamente. Solo se vuoi qualche punto in più.
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 17:16   #1077
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
No non neccessariamente. Solo se vuoi qualche punto in più.
Ok.
Ho ordinato una ventola da 12cm da 3000rpm, in pratica è un phon... Quasi quasi l'aggancio al radiatore così gli faccio venire la polmonite
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 17:44   #1078
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da hippovb73 Guarda i messaggi
Ok.
Ho ordinato una ventola da 12cm da 3000rpm, in pratica è un phon... Quasi quasi l'aggancio al radiatore così gli faccio venire la polmonite
non sono i giri/minuto a fare di una ventola una buona ventola,ma la pressione che genera e il rumore prodotto
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 17:53   #1079
hippovb73
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
non sono i giri/minuto a fare di una ventola una buona ventola,ma la pressione che genera e il rumore prodotto
Regime di rotazione
3000rpm
Rumorosità
45.90dBA
Portata d'aria
133.60CFM
Alimentazione
12V
Assorbimento di corrente
0,6A

Ultima modifica di hippovb73 : 06-06-2016 alle 18:15.
hippovb73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 19:25   #1080
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
portata notevole...marca?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Il TV LG OLED EVO 55'' Serie C3 2023 &eg...
Il portatile totale: in offerta ASUS Viv...
Il mini PC Teclast con CPU Intel, 16GB ...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v