Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2022, 17:56   #1061
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1323
Parametri della Iliadbox>Gestione delle porte>+Aggiungi reindirizzamento
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 18:38   #1062
esatch
Member
 
L'Avatar di esatch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Ho un problema con il SERVER vpn.

Non riesco a connettermi; ad esempio creo un utente per usarlo con open vpn instradato: alla voce indirizzo ip ho solo la possibilità di scegliere la classe 192.168.27.xx mentre la lan ha 192.168.1.xx; ottengo quindi un errore tun_prop_error ifconfig addresses are not in the same /30 subnet

A voi funziona? anche altri protocolli andrebbero bene: wireguard si connette ma non mi collego ai dispositivi lan per via di quella classe di ip di cui sopra; esco però con l'ip corretto della iliadbox.

Grazie.
esatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 19:30   #1063
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
io l'ho abilitato subito, con l'IPV6 statico della ftth Iliad secondo me sarebbe come se lasciassi il portone di casa aperto.
beh c'è comunque l'autenticazione alla fin fine, oltretutto individuare l'IPv6 non è cosa da scan qualsiasi, penso sia per questo che è disattivato di default.
Più che altro ci sarebbe da capire quali potrebbero essere le limitazioni del firewall attivo, anche perché l'opzione (come per i DNS) riguarda solo IPv6, quindi immagino che su IPv4 sharato venga gestito da loro o non ci sia proprio.
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 20:50   #1064
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15670
https://www.speedtest.net/result/12782751697


Questo il mio speedtest @2.5Gbit.


Ho cominciato a leggere la discussione, e non ho trovato chi bestemmia per l' impossibilità di cambiare classe di ip alla iliadbox.
Ma davvero devo usare 192.168.1.x???

Qualora esistesse una soluzione forse varrebbe la pena riportarla in prima pagina.

E ancora: qualche chance di poter accedere in ssh allo scatolotto?

Grazie
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 19-02-2022 alle 22:32.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 21:13   #1065
tododentro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Parametri della Iliadbox>Gestione delle porte>+Aggiungi reindirizzamento
Grazie...
tododentro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 21:30   #1066
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
https://www.speedtest.net/result/12782751697

Questo il mio speedtest @2.5Gbit.


Ho cominciato a leggere la discussione, e non ho trovato chi bestemmia per l' impossibilità di cambiare classe di ip alla iliadbox.
Ma davvero devo usare 192.168.1.x???

Qualora esistesse una soluzione forse varrebbe la pena riportarla in prima pagina.

E ancora: qualche chance di poter accedere in ssh allo scatolotto?

Grazie
Parametri della Iliadbox->Modalità di rete->Indirizzo IP di iliadbox server
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 21:50   #1067
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15670
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Forse c'è la possibilità dei 160 Mhz col WiFi 6 ma non col WiFi 5.
No, esistono i 160Mhz anche nel wifi 5 (AC), e consentono 1300Mbaud nel caso della iliadbox (2x MIMO x160Mhz).
Appena fatta la prova. Link @ 1300 con P30 pro, 5Ghz @ 160Mhz
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 19-02-2022 alle 22:58.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 21:51   #1068
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15670
Quote:
Originariamente inviato da Lief Guarda i messaggi
Parametri della Iliadbox->Modalità di rete->Indirizzo IP di iliadbox server
Della serie: un' immagine vale più di mille parole




Me ne sono accorto dopo aver cambiato TUTTI gli ip di TUTTE le periferiche di casa. Ho consumato una quantità enorme di santi da lancio che sicuramente andrò all' inferno col pass VIP
Immagini allegate
File Type: png PUPPA!.PNG (5.8 KB, 55 visite)
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 23:33   #1069
TheKerevas
Member
 
L'Avatar di TheKerevas
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Agrigento
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
No, esistono i 160Mhz anche nel wifi 5 (AC), e consentono 1300Mbaud nel caso della iliadbox (2x MIMO x160Mhz).
Appena fatta la prova. Link @ 1300 con P30 pro, 5Ghz @ 160Mhz
Come hai fatto ad usare i 160 MHz, io appena seleziono ritorna a 80 MHz. Hai diviso le due bande? Hai messo dei canali specific? Io ho provato anche separando 2.4 e 5 ma niente da fare...
__________________
Tecnico; Elettrico, Elettronico, Informatico,Meccanico
Videogame tester per due aziende riguardo videogiochi tripla A e indie su Android, iOS e Windows. Nel tempo libero mi occupo anche nel riparare mezzi elettrici
TheKerevas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 23:42   #1070
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15670
Quote:
Originariamente inviato da TheKerevas Guarda i messaggi
Come hai fatto ad usare i 160 MHz, io appena seleziono ritorna a 80 MHz. Hai diviso le due bande? Hai messo dei canali specific? Io ho provato anche separando 2.4 e 5 ma niente da fare...
divisi i canali, disattivato il 2.4.
1300Mbit, anche se più di 700 in down su speedtest non sono riuscito a prenderli con una AX210.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 23:43   #1071
TheKerevas
Member
 
L'Avatar di TheKerevas
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Agrigento
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
divisi i canali, disattivato il 2.4.
1300Mbit, anche se più di 700 in down su speedtest non sono riuscito a prenderli con una AX210.
Quindi si può solamente disattivando il 2.4 e usando il 5 GHz? Pensavo fosse possibile anche con la 2.4 che sfortunatamente mi serve per alcuni dispositivi "legacy" :/
__________________
Tecnico; Elettrico, Elettronico, Informatico,Meccanico
Videogame tester per due aziende riguardo videogiochi tripla A e indie su Android, iOS e Windows. Nel tempo libero mi occupo anche nel riparare mezzi elettrici
TheKerevas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 23:44   #1072
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15670
Purtroppo non riesco ad allegarlo al precedente messaggio...

No, c'è proprio un bug con gli allegati da waterfox

comunque:

http://www.fedegas.altervista.org/up...K5_Cattura.jpg

tieni presente che ho fatto solo una prova. In fondo gestisco la wifi con un AP a parte.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 19-02-2022 alle 23:47.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 23:53   #1073
TheKerevas
Member
 
L'Avatar di TheKerevas
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Agrigento
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Purtroppo non riesco ad allegarlo al precedente messaggio...

No, c'è proprio un bug con gli allegati da waterfox

comunque:

http://www.fedegas.altervista.org/up...K5_Cattura.jpg

tieni presente che ho fatto solo una prova. In fondo gestisco la wifi con un AP a parte.
Niente ho anche disattivato la 2.4 ma appena applico 160 MHz ritorna a 80 MHz, non capisco se sbaglio qualcosa io, ma penso che non sia attivabile poichè sto usando l'Extender Iliad, dovrei provare staccandolo
__________________
Tecnico; Elettrico, Elettronico, Informatico,Meccanico
Videogame tester per due aziende riguardo videogiochi tripla A e indie su Android, iOS e Windows. Nel tempo libero mi occupo anche nel riparare mezzi elettrici
TheKerevas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 00:05   #1074
ryo8585
Senior Member
 
L'Avatar di ryo8585
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 377
Mi potete togliere una curiosità?
Non voglio apparire pignolo a livelli inverosimili ma oggi ho spostato l'Iliadbox, nel farlo (sto sempre attento.. questa volta ero di fretta...) mi è caduto per terra il connettore sc/upc (quello blu) e non avevo messo il tappino.
So che sono molto delicati per quanto riguarda la sporcizia.

Detto questo, c'è modo di verificare (senza strumentazioni assurde) che non si sia degradato il segnale per via della polvere? Ad esempio ho in "potenza ricevuta" un -23,37dbm.. già da questo si può capire che è tutto ok?
ryo8585 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 00:12   #1075
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15670
Quote:
Originariamente inviato da ryo8585 Guarda i messaggi
Mi potete togliere una curiosità?
Non voglio apparire pignolo a livelli inverosimili ma oggi ho spostato l'Iliadbox, nel farlo (sto sempre attento.. questa volta ero di fretta...) mi è caduto per terra il connettore sc/upc (quello blu) e non avevo messo il tappino.
So che sono molto delicati per quanto riguarda la sporcizia.

Detto questo, c'è modo di verificare (senza strumentazioni assurde) che non si sia degradato il segnale per via della polvere? Ad esempio ho in "potenza ricevuta" un -23,37dbm.. già da questo si può capire che è tutto ok?
la fibra è "booleana" oltre una certa potenza FUNZIONA, sotto una certa potenza NO.
La tua funziona?

E comunque, per risponderti, servono strumentazioni non assurde, ma costose.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 00:15   #1076
ryo8585
Senior Member
 
L'Avatar di ryo8585
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
la fibra è "booleana" oltre una certa potenza FUNZIONA, sotto una certa potenza NO.
La tua funziona?

E comunque, per risponderti, servono strumentazioni non assurde, ma costose.
Ottimo, grazie mille
ryo8585 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 00:44   #1077
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15670
Nulla, sto provando pure a cercare cosa modificare nella configurazione estratta dal modem per cambiare IP e forzargliela dentro:
Ho provato con due indirizzi diversi, e poi ho comparato in esa i files: non se ne esce.


Non capisco davvero come sia possibile che nessun utente iliad abbia avuto necessità di inserire questo router in classi ip diverse o che non abbiano ricevuto valanghe di proteste per questa stupida limitazione.

Appena e se trovo un workaround lo posto subito: per il momento ad IliadBox si possono solo assegnare ip nel range 192.168.0.0/16
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 03:51   #1078
MAXXPRO
Member
 
L'Avatar di MAXXPRO
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da TheKerevas Guarda i messaggi
Quindi si può solamente disattivando il 2.4 e usando il 5 GHz? Pensavo fosse possibile anche con la 2.4 che sfortunatamente mi serve per alcuni dispositivi "legacy" :/
si può anche senza disattivare il 2.4

MAXXPRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 04:24   #1079
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1323
Da me i 160 Mhz funzionano solo con i canali Dfs attivi.
Ma non avendo dispositivi 4x4 non posso raggiungere velocità buone con i 160 Mhz.

Avevo letto anch'io che usando un extender, il segnale cambiava parametri.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 08:25   #1080
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Nulla, sto provando pure a cercare cosa modificare nella configurazione estratta dal modem per cambiare IP e forzargliela dentro:
Ho provato con due indirizzi diversi, e poi ho comparato in esa i files: non se ne esce.


Non capisco davvero come sia possibile che nessun utente iliad abbia avuto necessità di inserire questo router in classi ip diverse o che non abbiano ricevuto valanghe di proteste per questa stupida limitazione.

Appena e se trovo un workaround lo posto subito: per il momento ad IliadBox si possono solo assegnare ip nel range 192.168.0.0/16
Ma quindi il firmware nuovo non permette il cambio di IP?
Io lo cambiai il primo gg, ancora adesso ho il firmware vecchio

Parametri della IliadBox -> Modalità di rete

__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v